![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Tassone Mario Paolo Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Nel panorama variegato degli studi danteschi manca ancora uno studio globale riguardo alla presenza della mitologia greco-romana nella Commedia dantesca. E ancor più evidente è la mancanza di un repertorio critico aggiornato che contempli tutti i miti che l'autore ha riversato nel poema. Il presente studio intende molto più modestamente fare il punto sugli orientamenti emersi negli ultimi decenni nel dibattito critico intorno a questo singolare aspetto della Commedia. A tal fine si sono scelti personaggi e miti che si prestavano a delineare un primo quadro del complesso riuso dantesco dei miti antichi. Dall'analisi di questo materiale emerge nitidamente quanto lo sperimentalismo dantesco investa anche questo settore, e renda difficile una classificazione unilaterale dei miti. Anche in questo ambito Dante si comporta in maniera mai banale e intreccia spesso i dati della mitologia con tessere più o meno evidenti di provenienza scritturale. L'elemento più innovativo risulta essere l'abbandono dell'esegesi banalmente allegorica, tipica repertori mitografici medievali, per una reinterpretazione che pone il mito antico nel cuore del sistema figurale del poema: il mito non rappresenta più un exemplum di generiche verità morali o dottrinali, ma è sovente prefigurazione della verità e della eccezionalità del viaggio oltremondano e della centralità del suo protagonista. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Tassoni Mario Publisher: Betti Editrice «L'identità di Mariano di Jacopo, detto il Taccola, artista e ingegnere senese, è rimasta a lungo un mistero, sebbene le sue opere siano studiate e valutate da storici di varie discipline umanistiche e tecniche; per questo motivo, da più di un secolo rimane un grande personaggio poco conosciuto e poco celebrato. Ingegno poliedrico, esplicò diverse attività e la sua fama è legata soprattutto all'abilità che dimostrò come ingegnere e trattatista. A Taccola, conosciuto anche come 'l'Archimede senese', è stata attribuita l'invenzione di una serie di numerose macchine, dispositivi e processi tra cui: la miniera esplosiva sotterranea, la pompa aspirante, un autorespiratore e un piano per la desalinizzazione dell'acqua di mare. È ormai generalmente accettato che questo personaggio abbia avuto una grande influenza nel Quattrocento, cosa che fa supporre che lo stesso Leonardo da Vinci conoscesse alcune delle sue invenzioni e che la sua opera abbia avuto una forte influenza sul suo concittadino Francesco di Giorgio Martini». (Dalla Premessa) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Matassoni Mario; Matassoni C. (cur.) Publisher: Osiride € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Tasso Mario Publisher: Engage Gli imprenditori parlano agli imprenditori. € 38,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tassoni Mario Publisher: Betti Editrice Le numerose pievi disseminate nel territorio di Sovicille sono presenze continue e discrete che convivono meravigliosamente con la vegetazione e la morfologia del paesaggio. Questa grande eredità lasciataci da questi complessi religiosi, di epoca romanica-gotica, la si può considerare un grande laboratorio dove si è cercato di sviluppare il millenario rapporto tra universo, mente e architettura, che traduce il paesaggio in un 'territorio di saperi'. Edifici che sono stati plasmati dall'uomo architetto e che a loro volta hanno plasmato gli uomini cercando quella sintesi tra anima e materia. Lo studio della pieve di Ponte allo Spino di Sovicille rappresenta una traccia conoscitiva per comprendere quei parametri, che sono stati alla base per costruire e organizzare lo spazio sacro. un 'sistema' complesso, fatto di parti e di elementi che interagiscono sul piano della loro forma. Il libro cerca di riconoscere ciò che riconduce questo 'sistema' all'unità, individuando le relazioni che intercorrono tra le parti. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tassoni Mario Publisher: Cantagalli Un viaggio fra il tempo e l'armonia, alla ricerca delle regole e dei parametri che sono stati i riferimenti per la costruzione di quattro compierei religiosi: l'Eremo di San Salvatore di Lecceto, le Abbazie di Monte Oliveto Maggiore, di Sant'Antimo e quella di San Galgano. Un 'analisi sui millenaria rapporto tra cielo e terra, espressione di quella geometria a cui l'uomo-architetto si riferiva per le sue opere, cercando di capire come queste architetture colpiscono le nostre emotività. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Tassoni Mario Publisher: Betti Editrice 'Sarà come camminare in una scultura. Diciassette stanze, unite e divise tra loro da recinzioni invisibili, un microcosmo, un complesso labirinto i cui limiti sono costituiti dalla passione e dalla storia: un 'mito' contenuto in un recinto sacro.' Un'insolita guida della città di Siena, scritta per coinvolgere il lettore a scavare e portare alla luce la logica del suo disegno urbano: un labirinto di vie che esiste, che vive e che è in grado di comunicare attraverso realtà invisibili. Un percorso che si articola attraverso il territorio delle diciassette contrade che rappresentano un microcosmo complesso i cui limiti sono costituiti dalle passioni e dalla loro storia. Un circuito disegnato in modo da poter visitare i luoghi storici della città e soprattutto i vicoli più nascosti con le loro storie più segrete. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tasso Mario Publisher: De Ferrari Tra la fine degli anni '80 e i primi del nuovo millennio Genova è cambiata radicalmente. Basti ricordare che fino a vent'anni fa la sua immagine era ancora associata ai miti dell'angiporto e allo smog delle industrie, mentre oggi è capace di attrarre un turismo internazionale. I più giovani, che oggi animano fino a notte fonda il Porto Antico, non s'immaginano cosa fossero un tempo quei luoghi, di quali attività ed attori fossero teatro, di quante proposte e fallimenti ... Molti ricorderanno il nome di Renzo Piano, il più noto artefice delle trasformazioni, ma chi ricorda, per esempio, quello dell' architetto statunitense John Portman? Il suo nome è legato ad una iniziativa che, alla fine degli anni '80, tenne banco per molti mesi nelle cronache dei giornali, non solo genovesi. Un dibattito con toni anche assai accesi, su un progetto sensazionale: un 'cono' in mezzo al porto vecchio, alto più di 260 metri, che investiva un tema cruciale: il futuro dell'affaccio a mare della città storica. La rievocazione di quella vicenda ha fornito lo spunto per ripercorrere le tappe che dal dopoguerra hanno segnato il lungo processo di maturazione, progettazione e realizzazione del nuovo fronte a mare del centro storico. € 20,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tassoni Mario Publisher: Tosinvest Sanità € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tassoni Mario Publisher: Il Leccio È possibile che Siena, una città così ricca ed erudita, possa aver lasciato al caso o al semplice adeguamento con l'orografia del sistema collinare il disegno storico del suo sviluppo urbano? Come è possibile che i miti-simboli e le forme di ventidue costellazioni e dei ventidue Arcani Maggiori si associno perfettamente a ventidue miti-simboli e altrettanti forme di parti della città? La città nel trecento si impreziosiva e organizzava la propria espansione. Tra il sec. XV e i primi anni del sec. XVI l'immagine della città prendeva il suo aspetto definitivo con un grande sviluppo delle arti. L'origine di questo fermento artistico va ricercato nelle iniziative umanistiche della vicina Firenze. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Tassoni Mario Publisher: Moretti & Vitali € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bartoli Mario; Fornaro Mario; Rotasso Gianrodolfo Publisher: Valentina Trentini Editore Molto è stato scritto sulla Grande Guerra, tuttavia la Marmolada può ancora offrire, ai visitatori che numerosi vi salgono favoriti dalla funivia, una più viva realtà di apprendimento e di riflessione. Testimoni ostili e imparziali, la Montagna e il ghiacciaio custodiscono nelle caverne e nelle gallerie, l'eco dei lamenti e delle imprecazioni, delle preghiere e delle speranze degli uomini che, sottratti alle loro famiglie ed ai loro affetti più cari furono mandati lassù a fare la guerra. € 15,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Anselmi G. Mario; Tassoni Luigi; Tombi Beata Publisher: Gedit Che immagine ha oggi in Europa Francesco Petrarca? In che modo lo leggono coloro che sono impegnati ad interpretare le forme attuali della cultura? Quali libri di Petrarca davvero restano? Dall'Italia all'Ungheria, dalla Cechia alla Romania, dalla Slovenia alla Slovacchia e a Malta, l'attenzione degli autori indaga la presenza cosciente e profonda di un Petrarca inventore sì di una concezione di lirica moderna ma anche di un pensiero che per troppo tempo è stato letto a partire da vincoli umanistici. Pur nel loro fascino, essi non rendevano conto delle novità dell'opera di Petrarca, di quei caratteri inediti per l'Europa del Trecento che sono una necessità comune per l'Europa contemporanea. È questo messaggio, ricavato dalla grande lezione del testo petrarchesco, che il volume Petrarca europeo riscopre grazie ad analisi, letture, attraversamenti di grande suggestione. € 34,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Tassoni Mario Publisher: Aracne Esistono due aspetti fondamentali nella professione di architetto: l'ideazione dell'opera e la sua realizzazione. Bisogna avere la consapevolezza che un progetto di architettura si realizza per iniziativa ed esigenza della committenza, si basa su logiche strutturali, si forma nel tempo e 'vive' di precisi momenti progettuali e realizzativi che non possono prescindere dal rispetto della normativa. L'idea di scrivere questo libro è maturata dopo cinque anni di docenza dedicata a corsi di formazione professionale per architetto. Questi corsi, finanziati dal Fondo Sociale Europeo e svoltisi a Venezia, pongono tra i loro obiettivi l'esigenza di colmare il distacco tra la preparazione scolastico-universitaria e il bagaglio conoscitivo proprio dell'attività professionale. Questo testo si prefigge di fornire allo studente, al neolaureato o al neoiscritto agli ordini, le informazioni e gli strumenti essenziali per affrontare consapevolmente l'ingresso nel mondo della professione. Con la collaborazione di Andrea Gioieni. € 10,00
|
|