book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Claudio Tarditi (Libri  su Unilibro.itLibri di Claudio Tarditi su Unilibro.it)

2017

Tarditi Claudio Title : Desiderio, sacrificio, perdono. L'antropologia filosofica di René Girard
Author: Tarditi Claudio
Publisher: libreriauniversitaria.it


€ 10,90
2013

Tarditi Claudio Title : Nascere
Author: Tarditi Claudio
Publisher: Ananke Lab

Che cosa significa per noi nascere? Tutti risponderemmo semplicemente: venire al mondo. Eppure, l'ingresso nella rete di relazioni con le cose e con gli altri individui esaurisce davvero ogni senso del nascere oppure la nascita ci espone a un altro tempo, non più inteso come successione misurabile di istanti ma come inizio e origine, cioè come evento imprevedibile attraverso cui la vita viene a se stessa? E se nascere significasse non solo venire al mondo, ma innanzitutto venire alla vita?
€ 10,00
2012

Tarditi Claudio Title : Abitare la soglia. Percorsi di fenomenologia francese
Author: Tarditi Claudio
Publisher: AlboVersorio

Questo libro narra di un luogo. Un luogo, tuttavia, dai confini incerti, mobili, sempre soggetti a essere ritracciati; un luogo di passaggio, talvolta oscuro e insidioso, che ci costringe a muoverci come ospiti, 'con delicate attenzioni, per non disturbare.' Questo luogo è la soglia. Nel tentativo di interrogare questa figura vertiginosa e di sondarne la fecondità per la riflessione filosofica attuale, questo testo s'impegna in un confronto serrato con le prospettive di E. Husserl, J.L. Marion e C. Romano, rimettendo a fuoco le tematiche fenomenologiche del tempo, dell'intersoggettività e dell'evento.
€ 20,00
2011

Tarditi Claudio Title : Introduzione alla fenomenologia francese
Author: Tarditi Claudio
Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche

Questo lavoro nasce dalla crescente necessità - in primis di chi scrive, ma col proposito di poterla condividere con molti altri - di una riflessione complessiva su quel movimento filosofico e su quella particolare temperie culturale che si è soliti indicare con l'espressione 'fenomenologia francese'. Nel dibattito filosofico europeo degli ultimi anni è sorta da più parti la questione della legittimità di una tale categoria storiografica per indicare un certo numero di autori francesi che, traendo ispirazione dall'immenso corpus delle opere husserliane, ha in certo modo inteso proseguire alcuni dei percorsi teorici aperti dal padre della fenomenologia, pur pervenendo a risultati molto distanti dagli intenti originari del filosofo tedesco, perfino opposti.
€ 13,00
2008

Tarditi Claudio Title : Con e oltre la fenomenologia storica. Le eresie fenomenologiche di Jacques Derrida e Jean-Luc Marion
Author: Tarditi Claudio
Publisher: Il Nuovo Melangolo

Ci sono eresie la cui forza di rottura non distrugge semplicemente il campo del sapere cui si applica, ma lo trasforma in modo inedito e, così, lo arricchisce. Derrida e Marion sono, dopo Heidegger, sicuramente i nomi dei due più grandi eretici della fenomenologia che il Novecento abbia conosciuto. Due nomi che, partendo da un confronto serrato con Husserl, hanno saputo, per vie diverse, portare la fenomenologia al di là dei suoi limiti, dischiudendo così un nuovo orizzonte di pensiero. Claudio Tarditi ci offre una ricostruzione approfondita e critica di questi due percorsi di pensiero che, negli anni, hanno trovato momenti di intenso confronto.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2004

Tarditi Claudio Title : Al di là della vittima. Cristianesimo, violenza e fine della storia
Author: Tarditi Claudio
Publisher: Marcovalerio

Viviamo in un mondo globalizzato. E anche la violenza appare in forme nuove e inaspettate che investono l'intero pianeta in modi spesso drammatici. Il nostro rapporto con la violenza è così stretto e intimo che quasi non sconvolge più. È quasi banale, talvolta noioso. Crediamo di rifletterci spesso, almeno ogni volta che la violenza ci assale nelle rappresentazioni che di essa ci offre il nostro sistema mediatico e culturale. Ma è davvero così? Quanto le nostre azioni quotidiane, che giureremmo non essere violente, si rivelano invece tali? Attraverso il confronto con il pensiero di Renè Girard, questo libro tenta di battere il sentiero della riflessione radicale sulla violenza e si interroga sulla possibilità di un'autentica rinuncia ad essa.
€ 15,00     Scontato: € 14,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle