![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude; Asaro S. (cur.) Publisher: Croce Libreria "Q.E.D.", il romanzo di Gertrude Stein dimenticato nel cassetto, cela tra le righe una verità privata. Nel tratteggiare i personaggi, l'autrice ci regala un esempio di modernismo fuori dal comune, i cui temi, tutt'oggi, non smettono di essere dibattuti. In un mondo che non le riconosce forti e indipendenti al pari degli uomini, tre giovani studentesse, protagoniste di un triangolo amoroso, rifiutano l'ideologia di genere per diventare inconsapevoli portatrici di un femminismo ante litteram. Adele, perno della storia, si arrenderà all'inconsistenza dei suoi propositi e della sua repulsione nei confronti dell'amore, guidando il lettore in un viaggio attraverso la psicologia femminile che ambisce a diventare universale. Introduzione di Caterina Ricciardi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude; Lanati B. (cur.) Publisher: Vanda Edizioni Una testimonianza rara e originale dell'opera di Gertrude Stein, uscito in Italia per la prima volta nel 1981, un libro ormai introvabile. Scritti e interviste realizzati dal '35 al '46, durante e dopo un viaggio negli Stati Uniti. Volutamente provocatori, maliziosi e duri, mostrano una Stein che, con quello stile unico, improntato ad una sistematica commistione di generi e allo sperimentalismo linguistico, si concede l'approfondimento di alcune questioni cruciali, con divagazione sul tema: la scrittura, l'America, la guerra, il denaro. Ancora una volta l'attenzione della Stein è sulla "parola": occuparsi per esempio di che cos'è il denaro, significa occuparsi del senso e del valore che le parole, come i soldi, hanno. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Abscondita Gertrude Stein scrisse questo piccolo libro nel 1933, a oltre trent'anni di distanza da quando, nel 1905, il giovane Picasso, di cui fu amica per tutta la vita, dipinse il suo famoso ritratto. In queste pagine, al tempo stesso narrative e critiche, tutte le fasi della parabola artistica del pittore che ha dominato il Novecento - dal periodo rosa alla scoperta dell'arte negra, al cubismo, al neoclassicismo - vengono osservate e analizzate dalla Stein con un'attenzione penetrante, con una devozione senza riserve che però non le impedisce di mantenere la massima autonomia di giudizio. Ecco ad esempio come, in poche semplici parole, riesce ad evocare la dirompente novità che fu, all'inizio del ventesimo secolo, l'arte di Picasso: «Non bisogna mai dimenticare che la realtà del ventesimo secolo non è la realtà del diciannovesimo, non lo è per nulla e Picasso fu l'unico in pittura a sentirlo, l'unico. La lotta per esprimere tutto questo si faceva sempre più intensa. Matisse e tutti gli altri vedevano con i loro occhi il ventesimo secolo ma era la realtà del diciannovesimo secolo quella che vedevano, Picasso fu il solo in pittura a vedere il ventesimo secolo con i suoi occhi e ne vide la realtà e di conseguenza la sua lotta fu terrificante, terrificante per lui stesso e per gli altri, perché non aveva niente che lo aiutasse, il passato non lo aiutava, nemmeno il presente, doveva fare tutto da solo». € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: EDT Nel 1939, alle soglie di una nuova guerra, Gertrude Stein decide di rendere omaggio al paese in cui "vive veramente" ormai da trentasei anni. Nasce così Paris France, che non è soltanto il ritratto di un'ideale patria adottiva o di una città unica ("luogo fatto per quelli di noi che dovevano creare l'arte e la letteratura del ventesimo secolo") ma anche un intenso excursus attraverso la quotidianità, la storia, il carattere di un popolo e di una nazione. Opera della maturità, in cui la Stein perfeziona il suo stile sperimentale con un'adesione totale al linguaggio parlato, il libro "chiacchiera" di tutto: gatti, donne, bambini, mode, cibi, destini del mondo, conflitti imminenti si alternano sul filo di aneddoti e ricordi, tra elogi riconoscenti e notazioni impertinenti, mentre "Gertrude - come osservò Fernanda Pivano - si diverte a fare insieme l'enfant terrible e l'enfant gâté", dipingendo, con un "tono fra il paradossale e il pettegolo", il suo caleidoscopico, squisito affresco della Francia e dei francesi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Castelvecchi «Autobiografia» per gioco letterario, quella che Gertrude Stein scrive assumendo il punto di vista della compagna Alice Toklas è il racconto di vita dell'una e dell'altra, il romanzo di una coppia, la vista unica e suggestiva della Rive Gauche negli anni d'oro degli artisti americani a Parigi, tra il 1903 e il 1932. «I geni venivano e stavano con Gertrude Stein; le mogli, con me» avrebbe ricordato Alice Toklas. Audace, sardonica, sempre sicura di sé, nella vita come nella prosa, Stein, tra Rue de Fleurus e le feste del sabato sera con Picasso e «la sua sonora risata spagnola a nitrito», Cézanne e Matisse, Hemingway e Fitzgerald, visse esperienze come in «un caleidoscopio che si rivolga adagio», e fu protagonista di un pezzo di letteratura del Novecento. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Ledizioni Gertrude Stein, scrittrice, poetessa, collezionista, in questa autobiografia sua e della sua amica/amante Alice riesce a rendere più oggettiva la descrizione della sua realtà: in giro per la sua casa parigina passano personaggi del calibro di Picasso e Matisse, Braque e Hemingway, descritti nella quotidianità e nella loro semplicità di esseri umani. Il rapporto fra Alice e Gertrude, quale e quanto sia grande il contributo dell'una o dell'altra nella stesura del romanzo, è un tema avvolto da un alone di mistero: e proprio questo contribuisce a rendere l'opera ancora più interessante e godibile, mentre pagina dopo pagina si seguono le avventure di questa giovane americana che è venuta a cercare il successo e il bel vivere in Europa. La traduzione di Cesare Pavese rende questo libro un capolavoro intramontabile. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude; Lumaca S. (cur.) Publisher: Mattioli 1885 Nel 1946, poco prima della morte, Gertrude Stein pubblica con Random House insieme all'editor Carl Van Vechten, i suoi Selected Writings che in chiusura riportano proprio i due testi pubblicati in questo volume: The Winner Loses: A Picture of Occupied France, pubblicato nel 1940 sull'Atlantic Monthly finora inedito in Italia e The Coming of the Americans, uno stralcio da lei selezionato di Wars I Have Seen, pubblicato nel 1945. In queste pagine, l'autrice racconta la sua personale esperienza di vita nella Francia occupata dai tedeschi: dai primissimi giorni di guerra e la necessità di sopravvivere, fino alla lotta per la libertà e l'arrivo degli alleati. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude; Sarchi A. (cur.) Publisher: Marsilio Uscita per la prima volta nel 1933, l'Autobiografia di Alice B. Toklas è l'opera che ha procurato a Gertrude Stein quel successo di pubblico al quale aspirava da molti anni e che non era riuscita a raggiungere con nessuno dei suoi libri precedenti. L'ingegnoso escamotage di far parlare la compagna in sua vece le consente di scrivere una memoria della propria vita in terza persona, e così il libro contiene almeno due autobiografie intrecciate: la sua e quella di Alice Toklas, oltre a quelle dei numerosi artisti e scrittori che frequentarono il loro salotto in rue de Fleurus e ammirarono l'impressionante collezione di opere d'arte lì raccolte. Stein ci fornisce un ritratto vivacissimo della vita artistica parigina dei primi anni venti del secolo scorso. Con andamento aneddotico, e non di rado autocelebrativo, il suo racconto ci porta a conoscere i vizi, le manie, i gusti, le riflessioni i Picasso, Matisse, Braque, Apollinaire, Hemingway, svelando i risvolti più umani e quotidiani delle loro vite e delle loro carriere dall'inizio del Novecento allo spartiacque della prima guerra mondiale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Xedizioni € 10,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Xedizioni € 10,90
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Lindau Il fatto che si tratti di un'autobiografia di Alice B. Toklas e che però a scriverla sia stata Gertrude Stein dà subito la misura di un testo davvero fuori dagli schemi. Se il lungo sodalizio delle due poteva consentire questo gioco delle parti a ruoli invertiti, ad assicurare la vivacità e l'alto tasso di interesse è soprattutto l'ambiente di cui furono protagoniste e animatrici nella Parigi della prima metà del '900. Negli anni che l'Autobiografia ripercorre, tra 1907 e il 1932, fu proprio nella casa-atelier della coppia Stein-Toklas, al 27 di Rue de Fleurus, che i grandi protagonisti delle nuove correnti letterarie e artistiche si incontrarono per discutere nelle famose cene del sabato sera. Picasso, Matisse, Braque, Apollinaire, Satie, Cocteau, Scott Fitzgerald e Hemingway, solo per citare i più famosi, trovarono nella Stein un'interlocutrice di grande sensibilità, capace di indirizzare le loro ricerche e le loro carriere in modo assolutamente geniale. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
1918 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Dover Pubns € 15,70
|
![]() ![]() Author: Gertrude Stein Publisher: UNIVERSITY OF CHICAGO PRESS € 25,00
|
![]() ![]() Author: Gertrude Stein Publisher: PENGUIN POPULAR CLASSICS € 3,60
|
2018 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Elliot Dal momento in cui si stabilì in Francia, nel 1903, fino alla sua morte a Neuilly-sur-Seine nel 1946, la celebre scrittrice americana fu una figura di spicco nel mondo dell'arte parigino e non solo. La sua casa al 27 di rue de Fleurus divenne il centro delle frementi "arti moderne" d'inizio secolo, luogo d'incontro di alcuni tra gli artisti più importanti del Novecento, come Henri Matisse, Pablo Picasso, Ernest Hemingway ed Ezra Pound. In questo memoir pubblicato nel 1940, anno dell'invasione tedesca a Parigi, Stein racconta la città con la meraviglia e lo stupore del primo approccio, avvenuto quando aveva quattro anni; vi troviamo galline che attraversano la strada ordinate e senza esitazioni, proprio come i parigini, il cibo, l'arte e la mondanità, i francesi dalle braccia sottili e le gambe robuste che li rendono degli ottimi soldati, il tutto nel caratteristico stile monologante e fluviale dell'autrice che compone, con movimento rapsodico, un'eccezionale descrizione di un luogo consegnato al mito, culla dell'espressione artistica e civile e crocevia di pensatori da tutto il mondo. € 10,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude, Diepeveen Leonard (EDT) Publisher: Broadview Pr € 12,60
|
![]() ![]() Author: Lurie Boris, Stein Gertrude (FRW), Kraus Eva (INT) Publisher: Verlag Fur Moderne Kunst € 53,60
|
2017 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Elliot Dal momento in cui si stabilì in Francia, nel 1903, fino alla sua morte a Neuilly-sur-Seine nel 1946, la celebre scrittrice americana fu una figura di spicco nel mondo dell'arte parigino e non solo. La sua casa al 27 di rue de Fleurus divenne il centro delle frementi "arti moderne" d'inizio secolo, luogo d'incontro di alcuni tra gli artisti più importanti del Novecento, come Henri Matisse, Pablo Picasso, Ernest Hemingway ed Ezra Pound. In questo memoir pubblicato nel 1940, anno dell'invasione tedesca a Parigi, Stein racconta la città con la meraviglia e lo stupore del primo approccio, avvenuto quando aveva quattro anni; vi troviamo galline che attraversano la strada ordinate e senza esitazioni, proprio come i parigini, il cibo, l'arte e la mondanità, i francesi dalle braccia sottili e le gambe robuste che li rendono degli ottimi soldati, il tutto nel caratteristico stile monologante e fluviale dell'autrice che compone, con movimento rapsodico, un'eccezionale descrizione di un luogo consegnato al mito, culla dell'espressione artistica e civile e crocevia di pensatori da tutto il mondo. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Nottetempo A 100 anni dalla nascita di Fernanda Pivano, ecco la traduzione di "Autobiografia di tutti" di Gertrude Stein, uscita nel 1976 per La Tartaruga, insieme a due testi della stessa Pivano, che ne testimoniano le controverse vicende editoriali in Italia, e a una prefazione di Laura Lepetit. Scritto a 63 anni nel 1937, dopo il successo dell'Autobiografia di Alice B. Toklas, questo libro racconta un'epoca irripetibile all'incrocio tra due mondi: l'Europa delle avanguardie moderniste, patria d'adozione in cui l'autrice visse la maggior parte della sua vita, e gli Stati Uniti in cui era nata, con il loro immaginario smisurato e il loro lascito di sogni frantumati. Una smagliante intelligenza si combina a un'ironia spavalda e, soprattutto, a una lingua irriverente, in cui racconto, discorso mentale e flusso del parlato scorrono a un ritmo inarrestabile. Oltre a un'impressionante galleria di celebrità (Hammett, Chaplin, Picasso, Dalí, Eleonore Roosevelt, Sherwood Anderson), sono la vivacità e l'anarchica ricchezza della vita - incontri, idee, luoghi, viaggi, cani - ad animare queste pagine mobili come uno stormo in volo: con le parole della Pivano, Gertrude Stein "ama l'eterno presente della vita come ama l'eterno presente della narrazione". € 17,50
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Skira L'amicizia di un grande artista e di una grande scrittrice, figure straordinarie e fondamentali del Novecento, entrambi portatrici di un linguaggio nuovo e dirompente in campo artistico e letterario, è alla base di questo piccolo libro del 1938, ancora oggi la presentazione più vivace del genio di Picasso. In queste pagine tutte le fasi dello spagnolo - dal periodo rosa alla scoperta dell'art negre, al cubismo nei suoi vari momenti, al neoclassico monumentale - vengono osservate con un'attenzione penetrante, con una devozione quasi eccessiva e insieme con la massima autonomia di giudizio. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: StreetLib € 17,99
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: StreetLib € 20,99
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude; Ricciardi C. (cur.); Trabattoni G. (cur.) Publisher: Castelvecchi Scritte tra la seconda metà degli anni Venti e i primi anni Trenta, e lette durante una tournée americana, queste conferenze appartengono a un periodo in cui Gertrude Stein si dedica prevalentemente a libri di memorie. Pur nella loro integrità teorica, questi testi si snodano lungo il filo del ricordo e possono essere letti come un'autobiografia letteraria, un testamento estetico a quell'America che l'autrice tornava a visitare dopo il lungo esilio europeo. «Le pagine di Stein», ha scritto il poeta William Carlos Wlliams, «sono come gli Stati Uniti visti da un aereo: le stesse ripetizioni d'insensatezza, le stesse infinite moltiplicazioni di parole senza tono». Lo scopo fondamentale di queste letture era liberare l'arte della parola dalla schiavitù dello scorrere del tempo, e fare di una pagina un quadro, una forma, una «composizione», in modo che essa si ripresentasse alla memoria come un tutto unitario, fuso e compatto. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
1916 |
![]() ![]() Author: Eleey Peter, Leiris Michel, Spicer Jack, Stein Gertrude Publisher: Baker & Taylor € 35,60
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Gnesa Nicole (EDT), Stein Gertrude Publisher: Hirmer Verlag Sketches of poetic and absolute power that are as extraordinary as their creators. This is the first-ever publication of the entirety of EVA & ADELE’s floral sketchbook. The drawings of flowers, which are uncompromising and executed in a small number of unfalteringly precise graphite lines, surprise the viewer with the radical aesthetics of their abstraction. Accompanied by a Gertrude Stein text, the unique sketches of flowers by EVA & ADELE are reproduced in this book-lover’s treasure trove in close adherence to the original artists’ book. Based on photographs of the flowers in the artists’ studio, they in turn are the basis of the highest level of the monumental palimpsest compositions of the group of works entitled ADSILA. The lifelong performance of the always smiling, internationally successful artist-duo is one of the most radical pieces of contemporary art. Their work has already been exhibited in numerous solo shows from New York to Helsinki, and it has been acquired by the most important collections in the world, including the Tate Gallery in London and the Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris.
€ 26,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude; Asaro S. (cur.) Publisher: Croce Libreria Fernhurst, romanzo breve, scritto nel 1904, è il preludio linguistico alla scomposizione di stampo cubista che Gertrude Stein maturerà sempre più nelle opere successive e che sarà il tratto distintivo che la eleverà nel panorama letterario del '900. College femminile, dominato dalla figura dell'autoritaria preside, Helen Thorton, Fernhurst fa da scenario a uno scomodo ménage clandestino. Philippe Redfern, docente appena arrivato, da sempre affascinato dalla natura dell'animo femminile, si invaghisce, ricambiato, della riservata collega Janette Bruce. Lungi dal passare inosservata, la relazione provoca spiacevoli pettegolezzi, causando discordia e mettendo alla prova affetti a lungo taciuti. Innovativa nello stile quanto nei contenuti, l'autrice seppe dar voce alle proprie idee all'avanguardia con originalità, liberandosi linguisticamente dalle convenzioni sociali che disapprovava perché vinconlanti. In questo racconto ci offre spunti di riflessione sulla parità fra uomini e donne, l'istruzione come mezzo di emancipazione, il raggiungimento della consapevolezza della femminilità, attraverso personaggi sconfitti o vittime delle circostanze. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Stein Gertrude; Asaro S. (cur.) Publisher: Croce Libreria "Q.E.D.", il romanzo di Gertrude Stein dimenticato nel cassetto, cela tra le righe una verità privata. Nel tratteggiare i personaggi, l'autrice ci regala un esempio di modernismo fuori dal comune, i cui temi, tutt'oggi, non smettono di essere dibattuti. In un mondo che non le riconosce forti e indipendenti al pari degli uomini, tre giovani studentesse, protagoniste di un triangolo amoroso, rifiutano l'ideologia di genere per diventare inconsapevoli portatrici di un femminismo ante litteram. Adele, perno della storia, si arrenderà all'inconsistenza dei suoi propositi e della sua repulsione nei confronti dell'amore, guidando il lettore in un viaggio attraverso la psicologia femminile che ambisce a diventare universale. Introduzione di Caterina Ricciardi. € 16,00
|
1914 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude, Perlow Seth (EDT), Spahr Juliana (AFT) Publisher: City Lights Books The MLA Committee on Scholarly Editions has awarded Tender Buttons: The Corrected Centennial Edition its seal designating it an MLA Approved Edition. 2014 marks the one hundredth anniversary of the original publication of Gertrude Stein's groundbreaking modernist classic, Tender Buttons. This centennial edition is the first and only version to incorporate Stein's own handwritten corrections?found in a first-edition copy at the University of Colorado?as well as corrections discovered among her papers at the Beinecke Library at Yale University. Editor Seth Perlow has assembled a text with over one hundred emendations, resulting in the first version of Tender Buttons that truly reflects its author's intentions. These changes are detailed in Perlow's "Note on the Text," which describes the editorial process and lists the specific variants for the benefit of future scholars. The book includes facsimile images of some of Stein's handwritten edits and lists of corrections, as well as an afterword by noted contemporary poet and scholar Juliana Spahr. A compact, attractive edition suitable for general readers as well as scholars, Tender Buttons: The Corrected Centennial Edition is unique among the available versions of this classic text and is destined to become the standard. Gertrude Stein (1874?1946) was one of the most important and innovative American writers of literary modernism, as well as one of the great art collectors and salon hosts of the period. A pioneering lesbian writer, Stein lived most of her life in Paris but became a celebrity in the United States with the publication of The Autobiography of Alice B. Toklas (1933). Seth Perlow teaches English at Oklahoma State University. Juliana Spahr teaches writing at Mills College. "Tender Buttons is the touchstone work of radical modernist poetry, the fullest realization of the turn to language and the most perfect realization of 'wordness,' where word and object are merged. For the centennial of this masterpiece, Seth Perlow has given us much the best edition of the poem, based on Stein’s manuscript and corrections she made to the first edition. Punctuation, spelling, format, and a few phrases are affected and most especially the change in the capitalization of the section titles. 'The difference is spreading.'"--Charles Bernstein, University of Pennsylvania, author of Attack of the Difficult Poems: Essays and Inventions ?The publication of an authoritative edition of Tender Buttons, with Stein’s hitherto unpublished corrections and editions, is a splendid way to celebrate the centennial of this influential modernist work. Scholars will benefit from the full documentation, and readers will appreciate its convenient format, which resembles the original publication.”--Jonathan Culler, Cornell University "This radical multi-dimensional generative cubist text with the simplest words imaginable continues to alter and shape poetics into the post post modernist future. We have Gertrude Stein's 'mind grammar' operating at full tilt, with unpredictability, wit and sensory prevarication. Look to the 'minutes particulars,' Blake admonished, and here she does just that: 'it is a winning cake.' Salvos to the editor and salient 'afterword' that give belletristic notes and political perspective as well. A unique edition."--Anne Waldman, The Jack Kerouac School of Disembodied Poetics € 8,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude Publisher: Elliot Pubblicato nel 1909, "Tre vite" fu concepito e scritto nel leggendario appartamento al 27 di Rue de Fleurus, intorno al quale già cominciava a orbitare il fecondo ambiente parigino di Picasso, Matisse, Duchamp, Picabia, e più tardi la "lost generation" statunitense di Hemingway e Fitzgerald. Questo romanzo d'esordio nacque con l'intenzione di oltrepassare il naturalismo delle lettere americane e di compiere - come affermò la Stein in "Autobiografia di Alice Toklas" - "il primo passo della letteratura nel nuovo secolo". Ispirate da un quadro di Cézanne (il Ritratto di Madame Cézanne nella poltrona gialla), le tre storie di questo libro raccontano le vite di tre donne della working-class americana: Anna, ligia e operosissima domestica in casa della pingue Miss Mathilda; Melanctha, sempre in cerca di guai nella vita e nell'amore; e Lena, gentile, inerte e passiva in un mondo che decide per lei. A queste pagine la Stein affidò l'inizio di quella ricerca che avrebbe alimentato per tutta la vita: la formazione del soggetto e la sua materializzazione narrativa sulla pagina, la creazione di un nuovo modo di guardare al testo letterario ("Scrivo con gli occhi" dirà in un'intervista). Se anche più tradizionale rispetto ai futuri esperimenti (il celebre "Una rosa, è una rosa, è una rosa" farà la sua comparsa nel 1913), appare qui già in evidenza la rivoluzione stilistica degli anni successivi. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Stein Gertrude, Hurd Clement (ILT), Hurd Thacher (FRW), Hurd Edith Thacher (AFT) Publisher: Harper Design Intl Published to commemorate its 75th anniversary, The World Is Round brings back into print the classic story created by Gertrude Stein and Clement Hurd. Written in her unique prose style, Gertrude Stein's The World Is Round chronicles the adventures of a young girl named Rose—a whimsical tale that delights in wordplay and sound while exploring the ideas of personal identity and individuality. This stunning volume replicates the original 1939 edition to a T, including all of Clement Hurd's original blue-and-white art printed on the rose-pink paper that Stein insisted upon. Also featured here are two essays that provide an inside view to the making of the book. The first, a foreword by Clement Hurd's son, author and illustrator Thacher Hurd, includes previously unpublished photographs and sheds light on a creative family life in Vermont, where his father and mother, author Edith Thacher Hurd, often collaborated on children's books. The second essay, an afterword by Edith Thacher Hurd, takes readers behind the scenes of the making of The World Is Round, including the numerous letters exchanged between Hurd and Stein as well as images of Stein with the real-life Rose and her white poodle, Love. € 17,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|