book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Simoni D. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Simoni D. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Giustozzi N. (cur.); Simoni D. (cur.) Title : Quel lontano mar, quei monti azzurri. Il paesaggio di Osvaldo Licini e Tullio Pericoli
Author: Giustozzi N. (cur.); Simoni D. (cur.)
Publisher: Amalassunta edizioni


€ 20,00
2024

Cutini Giorgio; Simoni D. (cur.); Giustozzi N. (cur.) Title : Del silenzio per frammenti. Ediz. illustrata
Author: Cutini Giorgio; Simoni D. (cur.); Giustozzi N. (cur.)
Publisher: Ephemeria

Libro fotografico che propone un'immagine inconsueta dei paesaggi montani appenninici delle Marche, attraverso i bianchi, i grigi e i neri, non si tratta di mera rappresentazione di una realtà visibile e consueta ma diviene poetica del silenzio e dell'invisibile. Inquietudine, solitudine e silenzio sono i temi oggetto di riflessione della recente ricerca di Giorgio Cutini. La semantica si occupa dei processi di significazione come dire la produzione di senso e come percepiamo il mondo attorno a noi, indiscutibile certificato di presenza; Cutini è alla ricerca di una configurazione che possa rispondere alle sue motivazioni interiori e adegua con alcuni artifizi propri delle caratteristiche linguistiche del medium fotografico che ne modificano in parte il linguaggio naturale, il corpus come grado di rivendicazione dell'artista, e, quindi, dal recupero della sua identità critica e propositiva, attraverso una fotografia affrancata dalla sua stessa storia e tradizione. Una fotografia che va intesa come una riduzione di una ideologia romantica a favore di una produzione allineata ai nuovi strumenti della produzione culturale e multimediale. Cutini si concentra su soggetti che di per se evocano la potenza della natura e nel contempo la solitudine dei paesaggi e che accentuano la comunicazione del concetto del silenzio contemplativo. La fotografia di Cutini cattura non solo lo stupefacente aspetto esteriore della scena, soprattutto il significato simbolico ed emotivo. La scelta accurata delle prospettive, degli equilibri compositivi, dei vuoti e dei pieni degli elementi, del tratte
€ 25,00

Simoni D. (cur.); Tagliapietra F. (cur.) Title : Oreste Bogliardi e gli amici del Milione. Catalogo della mostra (Monte Vion Corrado, 15 luglio 2023-7 gennaio 2024)
Author: Simoni D. (cur.); Tagliapietra F. (cur.)
Publisher: Ephemeria

Tra quelli che Licini definisce 'amici del Milione' nella Lettera aperta al Milione del 1935, c'è Oreste Bogliardi (Portalbera, Pavia, 1900-Rapallo 1968), artista che ha avuto un ruolo fondamentale negli esordi dell'arte astratta in Italia, a tutt'oggi non abbastanza conosciuto e valorizzato. Aveva firmato nel 1934 con Ghiringhelli e Reggiani, in occasione della prima mostra di arte astratta del Milione, una Dichiarazione degli espositori ritenuta il primo 'manifesto' dell'astrattismo italiano. Della collana dei 'Quaderni liciniani', il volume, che documenta la mostra accolta negli spazi del polo museale di Monte Vidon Corrado, presenta la parabola pittorica di Bogliardi dai felici esordi figurativi alla fase astratta degli anni Trenta, alle creazioni del periodo di guerra a Portalbera, alle prove incerte del dopoguerra, quando si trasferisce a Rapallo e per esigenze economiche deve lungamente astenersi dalla pittura, alla produzione più tarda in cui astrazione e figurazione si alternano, fino all'approdo, dopo la partecipazione alla Biennale del 1966, a una rarefatta, limpida astrazione geometrica. Il catalogo contiene anche un focus sulla feconda stagione espositiva del Milione negli anni Trenta, sensibile alle suggestioni europee, ricca di fermenti avanguardisti. In catalogo testi dei curatori Daniela Simoni e Franco Tagliapietra, di Stefano Bracalente, biografia di Arianna Ghilardotti nipote di Bogliardi.
€ 15,00
2023

Giustozzi N. (cur.); Simoni D. (cur.) Title : Paolo Delle Monache. Dialoghi. Ediz. italiano e inglese
Author: Giustozzi N. (cur.); Simoni D. (cur.)
Publisher: Silvana

Le teste in terracotta di Paolo Delle Monache raccolte in questo volume 'sono - come scrive l'artista - l'eco di forme incontrate molti anni fa, grandi sassi vicini tra loro, disseminati in una faggeta. Ho cercato di evocare il dialogo muto tra loro. Presenze apparentemente sparse che rafforzano sé stesse e le altre con il loro apparire insieme. Contengono pensiero e memoria e forse ci mettono di fronte a quello che abbiamo perso di recente, lo stare accanto gli uni agli altri'.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Lanteri S. (cur.); Simoni D. (cur.); Zucca V. R. (cur.) Title : Territori marginali. Oscillazioni tra interno e costa
Author: Lanteri S. (cur.); Simoni D. (cur.); Zucca V. R. (cur.)
Publisher: LetteraVentidue

Un viaggio attraverso geografie e progettualità al contempo distanti e vicine. Una riflessione sulla possibilità di riallacciare bordi e aree interne attraverso la costruzione di nuovi immaginari e nuove narrazioni, ripensando i rapporti di forza che attualmente generano le fragilità degli uni e degli altri.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Simonis R. (cur.); Ravenna A. (cur.); Calati D. (cur.) Title : Ouri. Images in Wonderland. Rock art in Eastern Tibesti. Ediz. illustrata
Author: Simonis R. (cur.); Ravenna A. (cur.); Calati D. (cur.)
Publisher: Hoepli


€ 60,00     Scontato: € 57,00
2020

Simoni D. (cur.) Title : La regione delle madri. I paesaggi di Osvaldo Licini. Ediz. italiana e inglese
Author: Simoni D. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume accompagna la mostra 'La regione delle Madri. I paesaggi di Osvaldo Licini', allestita nel borgo natale dell'artista, Monte Vidon Corrado, presso il Centro Studi e la Casa Museo Osvaldo Licini, dal 25 luglio all'8 dicembre 2020. Attraverso più di 100 opere, alcune delle quali mai esposte, altre raramente presenti nelle rassegne degli ultimi anni e provenienti da collezioni e musei italiani e stranieri, l'esposizione indaga il rapporto tra Licini e il suo territorio, le marine francesi e le vedute svedesi, le fonti pittoriche e quelle letterarie, il paesaggio descritto nelle lettere e quello disegnato o dipinto, la sua interiorizzazione fino alle proiezioni cosmiche degli ultimi anni. La gestazione delle opere del figurativismo fantastico affonda le radici nell'adesione di Licini a 'Valori Primordiali', il movimento del teosofo Franco Ciliberti - il titolo della mostra deriva da una lettera del pittore allo studioso - fondato su una metafisica spiritualistica che fondeva diversi orientamenti, pitagorismo e neoplatonismo, concezione archetipica junghiana e mito. Il catalogo della mostra ha fornito l'occasione per riflettere sulla datazione delle opere degli anni venti e pubblicare documenti inediti, decisivi per comprendere il passaggio alla fase dei suoi iconici Personaggi, delle Amalassunte, degli Angeli Ribelli, attraverso significativi percorsi tematici diacronici e insoliti accostamenti, circostanziati nei testi curatoriali. Ai maggiori specialisti sono affidati saggi che descrivono le assonanze con la poetica leopardiana, rintracciano la lezione di Cézanne nel
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Simoni D. (cur.) Title : Altra realtà. Le nature morte di Osvaldo Licini
Author: Simoni D. (cur.)
Publisher: Ephemeria

Il libro analizza con rigore scientifico la produzione probabilmente meno nota dell'artista Osvaldo Licini, le nature morte dipinte fra il 1921 e il 1928. Si evidenziano le relazioni con altri artisti contemporanei a Licini come Giorgio Morandi e Filippo de Pisis. Il libro rappresenta un prezioso documento ricco di riproduzioni fotografiche delle opere pittoriche di Osvaldo Licini.
€ 12,00

Simoni D. (cur.) Title : Osvaldo Licini «Il mio regno è nell'aria». Osvaldo Licini (1958-2018). Riflessioni. Studi. Prospettive. Atti del convegno
Author: Simoni D. (cur.)
Publisher: Ephemeria

Nel sessantennale della scomparsa dell'artista avvenuta l'11 ottobre 1958, il Centro Studi Osvaldo Licini in collaborazione con il Comune di Monte Vidon Corrado ha organizzato il convegno 'Il mio regno è nell'aria. Osvaldo Licini (1958-2018): riflessioni, studi, prospettive', con la necessità di fare il punto della situazione sullo stato degli studi sull'artista. Il titolo è una citazione da una lettera inviata a Marchiori, datata 1935, in cui Licini scrive di aver inviato alla Quadriennale tre quadri irrazionali 'dipinti a 500.000 metri d'altezza, nella zona siderale', una dimensione stratosferica dalla quale non è più tornato a terra. Questa raccolta di saggi, cronologicamente collocati, è la chiave necessaria per entrare nel mistero creativo di Osvaldo Licini, un pittore, ironico, poetico, un intellettuale aggiornato, acuto, al passo coi tempi.
€ 16,00
2017

Giustozzi N. (cur.); Simoni D. (cur.) Title : Materia e segno. La profondità della leggerezza. Ediz. a colori
Author: Giustozzi N. (cur.); Simoni D. (cur.)
Publisher: Quattroventi

La 66^ edizione della Rassegna Internazionale d'Arte / Premio 'G.B. Salvi' è dedicata a padre Stefano Trojani, recentemente scomparso, intellettuale di alto profilo, per decenni figura chiave dell'importante evento sentinate sul piano organizzativo, artistico, umano. In coerenza con la linea curatoriale intrapresa nel 2016, il programma della rassegna è costruito attorno a un tema, 'Materia e segno. La profondità della leggerezza', con uno sguardo particolarmente attento alla ricerca condotta nell'età moderna e contemporanea tra umanesimo e astrazione, tra natura e idea, tra purismo e sperimentazione, soprattutto in ambito scultoreo. Questa edizione è articolata in cinque sezioni dislocate in quattro sedi espositive: la mostra storica 'Grandi scultori del '900. Pericle Fazzini ed Edgardo Mannucci' nel Palazzo degli Scalzi; la personale dell'artista omaggiato, lo scultore ascolano Giuliano Giuliani nella suggestiva chiesa di San Michele Arcangelo; 'Grafismi', la mostra omaggio al fotografo Eriberto Guidi nella chiesa di San Giuseppe; gli artisti in concorso, fuori concorso e quelli invitati nella sezione 'Tendenze del Contemporaneo' al Palazzo della Pretura. Nello spirito e nella tradizione del Premio Salvi l'arte marchigiana è indagata in un'ottica di internazionalità, riflettendo particolarmente sul valore che le radici hanno per i grandi artisti che questa regione esprime oggi come in passato. Presentazioni di Ugo Pesciarelli, Lorena Varani e Galliano Crinella.
€ 25,00
2016

Simoni D. (cur.) Title : Osvaldo Licini. Vita e opere di Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado
Author: Simoni D. (cur.)
Publisher: Ephemeria

Volume di grande pregio con ampia riproduzione fotografica di opere pittoriche, lettere, schizzi preparatori, fotografie di vita di Osvaldo Licini.
€ 25,00
2015

Goscinny René; Uderzo Albert; Ferri Jean-Yves; Malara D. (cur.); Simonini S. (cur.) Title : Asterix e i Pitti. Ediz. deluxe
Author: Goscinny René; Uderzo Albert; Ferri Jean-Yves; Malara D. (cur.); Simonini S. (cur.)
Publisher: Panini Comics

Un volume in formato deluxe che contiene tutte le matite originali e un dietro le quinte sulla creazione della storia. Bozzetti, note di lavorazione e documenti mai visti prima di Albert Uderzo, creatore di Asterix, e di Jean-Yves Ferri e Didier Conrad, autori di questa avventura.
€ 34,90     Scontato: € 33,16
2014

Simoni D. (cur.) Title : Walter Valentini. Siderea mensura. Catalogo mostra d'arte
Author: Simoni D. (cur.)
Publisher: Ephemeria

Catalogo fotografico delle opere d'arte di Walter Valentini.
€ 20,00
2013

Simoni D. (cur.); Marani S. (cur.) Title : Sigismondo Nardi. La modernità della tradizione. Ediz. illustrata
Author: Simoni D. (cur.); Marani S. (cur.)
Publisher: Andrea Livi Editore


€ 40,00
2011

Pasquali M. (cur.); Simoni D. (cur.) Title : Licini Morandi. Divergenze parallele. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Author: Pasquali M. (cur.); Simoni D. (cur.)
Publisher: Gli Ori

Il volume, di supporto alla mostra di Fermo e Monte Vidon Corrado, propone una lettura parallela dei due pittori mettendone in relazione il percorso artistico e biografico. Oltre ai saggi introduttivi delle curatrici e a una serie di scritti di approfondimento, nel libro sono riportati moltissimi documenti (lettere, articoli, foto, ecc.) alcuni dei quali inediti altri, invece, qui riproposti dopo lungo tempo che mettono in luce le tangenze ma anche le diversità che hanno caratterizzato il rapporto tra Osvaldo Licini e Giorgio Morandi. «Questa mostra nasce, per noi, - dice Marilena Pasquali dall'amore per entrambi gli artisti e dal sogno a lungo coltivato di vedere insieme le opere di Licini e di Morandi e di osservare come, con il passar del tempo, i due vecchi compagni di prime abbaglianti scoperte e letture, di notti dense di corpi e di poesia, di provocazioni stridenti come il gesso sulla lavagna, abbiano saputo trovare ognuno la propria strada, trasformandosi di continuo alla ricerca di nuovi approdi e pur rimanendo se stessi, quegli abitatori del pensiero in immagine che negli anni Dieci, prima di una guerra delirante, si mettono all'opera per rifare il mondo. Ognuno a proprio modo, sia Morandi che Licini sono fin dall'inizio e restano per sempre due sperimentatori, mai soddisfatti dei risultati raggiunti e comunque tesi a perfezionare, a rileggere, ad approfondire, ad alleggerire la propria arte».
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2009

Turchini A. (cur.); Simonini D. (cur.) Title : La memoria di Ravenna. Vogliamo perderla?
Author: Turchini A. (cur.); Simonini D. (cur.)
Publisher: Il Ponte Vecchio

Le nostre comunità possono essere senza memoria, senza ricordi talora non privi del sapore della nostalgia, senza significative porzioni di identità istituzionale, sociale e civica? Il forziere della memoria contiene tesori insospettabili nella loro varietà e qualità; essi costituiscono parte della nostra identità. La città e la provincia di Ravenna possiedono un patrimonio prezioso di scritture e archivi che vanno dall'antichità ai giorni nostri. Occorre esserne coscienti, per conoscerlo, salvaguardarlo, valorizzarlo, aprendo il forziere che è la nostra memoria. E particolare attenzione meritano l'Ottocento e il Novecento: ieri, passato presente.
€ 15,00
2008

Turchini A. (cur.); Simonini D. (cur.) Title : Pubblica amministrazione e gestione dei documenti. Metodi ed esperienze
Author: Turchini A. (cur.); Simonini D. (cur.)
Publisher: Civita


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle