book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Massimo Seriacopi (Libri  su Unilibro.itLibri di Massimo Seriacopi su Unilibro.it)

2024

Seriacopi Massimo Title : L'Inferno di Dante Alighieri per bambini. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

Il desiderio di raccontare ai bambini l'essenza del viaggio infernale compiuto nella finzione letteraria, ma con volontà didattica e di comunicazione di messaggi morali e civili, da Dante Alighieri, ci ha spinto a creare un'unione di immagini e versi riassuntivi delle principali tappe secondo le quali il Poeta Pellegrino ha costituito questo percorso, cercando di salvaguardare il nucleo di quello che l'Autore ha voluto trasmettere; ai versi italiani è stata affiancata la traduzione in inglese, per ampliare il pubblico di lettori al quale rivolgersi. Solo i 'momenti' e i concetti considerati fondamentali per la raffigurazione compiuta del pellegrinaggio nel mondo della dannazione sono stati presi in considerazione, sia nei versi che nelle immagini, altrimenti sarebbe risultata troppo articolata e prolissa la rappresentazione del viaggio infernale di questo Poeta-Profeta. Naturalmente ci siamo concentrati su quanto ci è sembrato più efficace rappresentare secondo entrambi i registri espressivi e comunicativi, per arrivare subito alla comprensione, alla fantasia e alla forza immaginativa dei bambini... e anche di quei bambini che rimangono dentro di noi. Seriacopi, Marucci e Guerrini. Età di lettura: da 7 anni.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Vella Clara; Seriacopi Massimo Title : Insegnare la letteratura
Author: Vella Clara; Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

L'intento dell'antologia di brani qui proposti, corredati da una serie di attività didattiche che intendono guidare lo studente nella comprensione e nell'interpretazione del testo letterario a livello tematico, linguistico ed esegetico, è quello di stimolare la partecipazione attiva del discente anche in vista delle prove, sia scritte che orali, inerenti all'Esame di Stato. Questo presuppone la formalizzazione del proprio apprendimento attraverso esercizi scritti che tengano conto, mettendola a frutto nel percorso ricettivo e di rielaborazione, della fitta rete di relazioni che intercorre tra il testo in analisi e l'ambito socio-culturale e storico che lo ha prodotto, con un occhio di riguardo al percorso esistenziale e artistico del letterato. Viene coinvolta in questo excursus, oltre alla letteratura italiana, a cura di Massimo Seriacopi, quella inglese, a cura di Clara Vella.
€ 12,00
2023

Seriacopi Massimo Title : In viaggio tra terra e cielo. Vita possibile di Dante
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Mimesis

Attraverso il fortuito ritrovamento di un manoscritto dantesco, una persona nota al poeta, ma non intimo a sufficienza da conoscerne i sentimenti personali, si assume il compito di tramandare le riflessioni appuntate dall'esule fiorentino. Spiccano tra queste gli appunti affettuosi rivolti alla donna amata, ma anche le chiose di carattere politico e morale. Il messaggio eterno di denuncia e di redenzione rivolto al mondo che ha smarrito la retta via diventa così la risultante di un percorso che fonde esperienza esistenziale e trasposizione poetica.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Seriacopi Massimo Title : Itinerari danteschi
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

In questa pubblicazione si vuole prendere in esame la 'tappa intermedia' rappresentata dal Purgatorio perché particolarmente significativa proprio in quanto costituisce anche una specie di 'anello di congiunzione', nella sua specificità, tra dimensione infera e dimensione celeste, ed inoltre, nella sua fisicità di montagna che poggia sulla Terra e si slancia verso il Cielo, tra dimensione immanente (non del tutto dismessa, almeno nel pensiero, dalle anime dei penitenti) e dimensione trascendente (desiderata, preventivata con certezza ma non ancora raggiunta)... Ancora una volta, anche in questa sezione intermedia del 'sistema Commedìa' tutto si armonizza perfettamente, contribuendo al perfetto funzionamento del disegno complessivo, secondo una raffinata tessitura ordita con una sapienza linguistica e poetica unica e meravigliosa, che vale davvero la pena di indagare, meditando su quanto il poeta riflette di sé e del suo mondo nei personaggi che 'finge' di incontrare e nel resoconto che fanno del loro percorso terreno.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2022

Perugini Marta; Seriacopi Massimo Title : Rappresentazioni del sacro e del trascendentale in Dante Alighieri e nelle icone di Marta Perugini
Author: Perugini Marta; Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

«È archetipica la rappresentazione della realtà trascendente attuata tanto nei versi della 'Commedìa' di Dante Alighieri quanto nelle icone di Marta Perugini: per questo si vuole proporre qui un accostamento tra queste due espressioni artistiche, basandosi sul 'trait d'union' che caratterizza l'opera del poeta esule fiorentino di formazione duecentesca (e di esecuzione poetica primotrecentesca) e quella della iconografa che elabora e crea in apertura di questo nuovo millennio...» (Dall'Introduzione di Massimo Seriacopi). «... Poesia e Iconografia fungono, dunque, da ponte tra questi due mondi, con la parola la prima e con la parola che si fa immagine la seconda: infatti quando si parla del lavoro dell'iconografo (letteralmente 'colui che scrive immagini'), non si dice 'dipingere' un'icona, ma 'scrivere' un'icona, perché questa pittura è analoga alla scrittura, se non addirittura identica, è una teologia in immagini. Quello che è la parola nel Vangelo è il colore nell'icona, in quanto esiste una complementarietà fra parola e immagine, fra 'logos' e 'eikon', fra ascolto e visione...» (Dall'Introduzione di Marta Perugini)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Barlettai Simone; Seriacopi Massimo Title : L'ascesa purgatoriale di Dante Alighieri
Author: Barlettai Simone; Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

In questa pubblicazione si vuole prendere in esame la 'tappa intermedia' rappresentata dal Purgatorio perché particolarmente significativa proprio in quanto costituisce anche una specie di 'anello di congiunzione', nella sua specificità, tra dimensione infera e dimensione celeste, ed inoltre, nella sua fisicità di montagna che poggia sulla Terra e si slancia verso il Cielo, tra dimensione immanente (non del tutto dismessa, almeno nel pensiero, dalle anime dei penitenti) e dimensione trascendente (desiderata, preventivata con certezza ma non ancora raggiunta)... Ancora una volta, anche in questa sezione intermedia del 'sistema Commedìa' tutto si armonizza perfettamente, contribuendo al perfetto funzionamento del disegno complessivo, secondo una raffinata tessitura ordita con una sapienza linguistica e poetica unica e meravigliosa, che vale davvero la pena di indagare, meditando su quanto il poeta riflette di sé e del suo mondo nei personaggi che 'finge' di incontrare e nel resoconto che fanno del loro percorso terreno.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Seriacopi Massimo Title : Dante senza veli. Una biografia. Con CD-Audio
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

Cosa conosciamo davvero della vita di Dante? Troppe ipotesi, troppe congetture si sono stratificate nei secoli, concorrendo a creare una specie di mitizzazione spesso banalizzante e che non riproduce in modo veritiero le varie 'fasi esistenziali' del percorso terreno dantesco. Dunque, converrà attenersi sia ai dati documentari certi che ai riferimenti autobiografici contenuti all'interno della Vita nova, del Convivio, del De vulgari eloquentia, della Monarchia, della Commedia, delle epistole, eventualmente di qualcuna delle canzoni e di alcuni sonetti di sicura paternità dantesca, per tentar di togliere quei tanti 'veli' che si sono sovrapposti alla vita e all'opera dell'Alighieri, creando indebitamente quel 'mito' di cui si diceva, che oscura le 'verità', chiamiamole così, comprovabili sulla persona. In allegato il CD-Audio 'Frammenti di Comedia', registrato presso il 'Teatro del Maggio Musicale Fiorentino', con le musiche di Fabiano Fiorenzani e la produzione artistica ed esecutiva di Claudio Quintavalla.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Seriacopi Massimo Title : Dante oltre la commedia. Le opere minori
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Libreria Salvemini


€ 8,00

Seriacopi Massimo; Corsi R. R. (cur.) Title : Identificazione di un poeta. Dante attraverso alcuni «suoi» personaggi
Author: Seriacopi Massimo; Corsi R. R. (cur.)
Publisher: Pietre Vive

Dante, il poeta-pellegrino, delinea come uno dei tratti fondamentali del proprio iter poetico l'autoriflessione e l'identificazione (per similitudine, come nel caso di Ulisse, o per opposizione) con i personaggi che 'finge' (dunque, in senso tecnico, 'raffigura') di incontrare durante il percorso nei tre regni dell'aldilà. Al felice ricongiungimento con l'amico Belacqua seguirà, in questa serie di studi, un disincantato confronto tra gloria terrena-effimera e gloria eterna; per poi lasciare spazio alla figura femminile di Piccarda - che dà sostanza, nella sua bellezza, al cielo lunare paradisiaco - e infine al modello, da 'riabilitare', di Ulisse.
€ 10,00
2020

Seriacopi Massimo Title : Dante e i mostri dell'Inferno
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: PSEditore

Nel mezzo del cammino della sua vita Dante si trova di fronte a tre belve feroci... cosa rappresentano questi animali mostruosi e gli altrettanto terrificanti personaggi che popolano questi gironi infernali? In questa mirabolante architettura dell'Oltretomba, Dante vuole veramente rappresentare le pene eterne che spettano ai dannati o è Firenze la 'città infernale' che raffigura? Un percorso illustrato per far scoprire anche ai più piccoli i punti salienti di una delle opere più celebri del Sommo Poeta. Età di lettura: da 7 anni.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Seriacopi Massimo Title : Miti
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

Il critico e poeta Massimo Seriacopi, lungo la traccia di storiche materie classiche, interviene d'emblée con il simbolismo ed il mito. L'autore cerca di afferrare l'essenza ed il messaggio fornito dai protagonisti con il loro esempio di vita, sui quali l'autore argomenta sul mito veicolato, per storia, forma e provenienza, avendo compreso la profondità del pensiero significante. I mitici personaggi che animano la raccolta divengono, al contempo, telos stesso, ma anche Araba Fenice, alla quale attribuire i livelli di idee appartenenti alla storia dell'umanità, secondo un'analogia di funzione significata, sia che si tratti di rappresentanti al femminile, oppure al maschile, ma anche ad un essere ibrido, come testimonia la poesia dal titolo 'Il Minotauro (nel cuore di Asterione)'.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Seriacopi Massimo Title : Dante Alighieri dal Casentino al Paradiso
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Helicon

Tre studi danteschi incentrati su un itinerario interpretativo del pensiero e dell'opera di Dante, dalla realtà effettuale, con l'analisi e la critica delle aberrazioni causate dallo sviamento rispetto alle corrette regole di convivenza civile, alle finalità di denuncia e didattiche insite nel poema dantesco. I 'soggiorni casentinesi' dell'esule fiorentino costituiscono spunti di meditazione trasposti in poesia e testimoniano le basi della riflessione esistenziale dell'autore, mentre l'esegesi fornita da Francesco da Buti, in una redazione inedita, offre l'occasione per confrontarsi con il modo in cui il testo veniva recepito e interpretato da chi faceva parte del suo 'sistema di pensiero'; con l'indagine dell'ultimo canto del poema si rivela infine la valenza dell'itinerario dantesco verso Dio, dopo le esperienze comunicate alla sviata società terrena. In Appendice si offre parte di un commento inedito trecentesco all'Inferno.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Norcini Tosi Anita; Seriacopi Massimo Title : Dante tra poesia e teologia
Author: Norcini Tosi Anita; Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

«Il saggio della teologa Anita Norcini Tosi e del professore Massimo Seriacopi, intitolato in modo esplicativo: 'Dante tra poesia e teologia', riesce ad assemblare due visioni importanti, che si intersecano tra di loro, divenendo un solo corpo, secondo un'interpretazione vicino a quella di Pio Raina, valtellinese di Teglio, ma fiorentino di adozione (...) i due compilatori del saggio affrontano il viaggio in territori danteschi, con ottiche diverse, ma non in contrapposizione tra loro, poiché ambedue realizzano aspetti dell'intera opera dantesca con il metodo di disponibilità a comprendere in modo del tutto originale e proprio. Del resto la Commedia, divenuta Divina possiede in sé la ricerca della Trascendenza, sia essa sottesa nelle cose del mondo che in quella più alta dell'Assoluto. Ambedue ne scoprono la presenza, anche se il loro percorso ci appare diverso. L'opera possiede una lettura profonda filosofica-religiosa, da parte di Seriacopi, e squisitamente iniziatica-esoterica, da parte di Anita Norcini Tosi, con morale ed etica, ma anche poetica in tutti e due i casi, quindi pedagogica e propedeutica.» Prefazione di Lia Bronzi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Norcini Tosi Anita; Seriacopi Massimo Title : Personaggi danteschi nell'Inferno
Author: Norcini Tosi Anita; Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

Non esiste una ricerca in sé dal punto di vista prospettico, come entità del farsi storico, per cui, nel nostro caso, si può parlare di un lavoro di ricerca, come storia stessa della cultura, colta nei vari momenti storici; tutto ciò avviene nel prezioso testo, posto alla nostra attenzione da Anita Norcini Tosi, teologa, e da Massimo Seriacopi, critico letterario e dantista, sui 'Personaggi danteschi nell'Inferno'. Il tutto rivisto con occhi nuovi, come realtà propedeutica, da esternare in tempi nuovi e contestuali, da parte degli autori, che mettono in luce un Dante Alighieri contemporaneo dei propri tempi, ma eterno in quanto sa cogliere verità politiche, morali ed etiche, ma soprattutto umane e religiose, come ben si apprezza dalla lettura dei saggi che divengono veri e propri 'prolegomena', a vantaggio di una società che tende a sfaldarsi, come quella di oggi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Perugini Marta; Seriacopi Massimo Title : Angeli: i motori dei cieli danteschi nelle icone di Marta Perugini
Author: Perugini Marta; Seriacopi Massimo
Publisher: Edizioni Setteponti

Il nostro mondo è pieno di segni ma povero di simboli, ben noti invece all'uomo del passato, e l'icona è un simbolo, manifestazione visibile di cose invisibili, una finestra aperta sul Mistero, dove ci conduce attraverso l'apparente staticità, la ieraticità e la posizione frontale delle figure dagli occhi grandi, lo splendore dell'oro, luce increata, ed i colori, usando un linguaggio allusivo e appunto simbolico del divino e, in quanto tale, accessibile se non riducibile alla coscienza umana... Tutto ciò, e molto di più, si trova nello studio messo in atto da Massimo Seriacopi e Marta Perugini. La pubblicazione, inoltre, è impreziosita da illustrazioni a colori di alcune opere della stessa Marta Perugini, le quali sono realizzate seguendo rigorosamente le tecniche antiche.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Seriacopi Massimo Title : Settecento anni senza Dante
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Libreria Salvemini


€ 8,00
2019

Seriacopi Massimo Title : Il dono di Dante Alighieri e le allegorie fondamentali
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Libreria Salvemini


€ 8,00

Seriacopi Massimo Title : Illuminazioni dantesche e considerazioni su Dante Alighieri
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Helicon

Un intero universo, tripartito ma da ricondurre a un principio unitario, viene presentato all'interno della Commedìa dantesca, scandita secondo le tappe di un viaggio che da una parte rappresenta il confronto con la propria interiorità e con il proprio percorso esistenziale, dall'altra rende conto della situazione di degrado e di corruzione morale e politica della societas all'interno della quale si vive.
€ 14,00

Seriacopi Massimo Title : L'ultimo canto del Paradiso di Dante
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Libreria Salvemini

Saggio letterario-storico sull'ultimo canto del Paradiso della Divina Commedia dantesca.
€ 8,00

Seriacopi Massimo Title : Pascoli da rivalutare. Gli studi danteschi inediti
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Aracne

Il volume riprende gli studi danteschi di Pascoli e offre una disamina sulle motivazioni dello scarso interesse, se non della derisione, con cui vennero accolti. L'analisi è rivolta alla riflessione, e quindi alla rivalutazione, degli apporti che l'esegesi pascoliana ha offerto nell'identificazione delle corrispondenze strutturali e delle osservazioni sulle fonti dantesche, nonché sulle interpretazioni del testo, utili alla comprensione dell'operato e delle finalità di Dante. Un corredo bibliografico precede la presentazione in edizione critica di testi esegetici pascoliani finora sconosciuti e ricchi di indicazioni metodologiche e di puntuali raffronti con fonti e valenze linguistico-culturali del dettato dantesco.
€ 15,00
2018

Seriacopi Massimo Title : Dante Alighieri dalla magnanimità alla magnificenza e altri studi
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Aracne

L'indagine della raccolta di studi offre spunti di riflessione nodali sulle tre cantiche del poema dantesco, un sistema preordinatamente organizzato, all'interno del quale tutto è ricollegato a livello lessicale, strutturale e di pensiero. Gli elementi comuni delle notazioni proposte sono una costante attenzione al dettato del poeta e la ricerca interpretativa delle sue valenze e delle intenzioni a esso correlate. Molto spazio viene riservato anche a commenti inediti coevi a Dante.
€ 12,00

Seriacopi Massimo Title : Un viaggio verso l'Inferno di Dante Alighieri. I primi tre canti della Divina Commedia
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Libreria Salvemini

Saggio storico-letterario sull'incipit del poema dantesco.
€ 8,00
2017

Seriacopi Massimo Title : Divina Commedia di Dante Alighieri per bambini. Ediz. italiana e inglese
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Mandragora

Questa Divina Commedia è un adattamento del capolavoro di Dante Alighieri, reso semplice e comprensibile per i bambini. Un modo di avvicinare anche i più piccoli alla grande letteratura, trasformandola in un'avventura appassionante. Grazie al lavoro dei due autori, immagini e testo diventano uno strumento per trasmettere contenuti complessi e avvicinare, incuriosire e aprire la strada alle letture che verranno. Gli autori hanno scelto i 'momenti' e i concetti considerati fondamentali per la raffigurazione compiuta del pellegrinaggio nel mondo della dannazione, della purificazione e della beatitudine e tradotti in immagini e versi endecasillabi - ma senza rima, una scelta che altrimenti rischiava di banalizzare il lavoro. Simboli, forme, linguaggio, colori trasmettono il poema dantesco e la cultura di quell'epoca in modo rispettoso e allo stesso tempo giocoso, così da raggiungere la comprensione, la fantasia e la forza immaginativa dei bambini. Il testo inglese raddoppia l'operazione culturale e comunicativa del volume. Età di lettura: da 7 anni.
€ 16,00
2016

Seriacopi Massimo Title : L'Ulisse di Dante Alighieri e altri studi sulla «Commedia»
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Aracne

L'analisi di tre canti del poema dantesco diventa uno strumento d'indagine di tematiche, personaggi esemplari, lingua e metodologie creative e di trasmissione del pensiero dantesco. Il percorso d'indagine si snoda attraverso la disamina degli episodi architettati riguardo ai personaggi di Ulisse, di Guido da Montefeltro, di papa Bonifacio VIII, di san Pietro e di Beatrice a livello di realtà infernale e paradisiaca; ma personaggio sempre centrale, come narratore e prima ancora come agens, rimane Dante, con la costruzione sistematicamente organizzata di un 'profetico' messaggio di salvezza da indirizzare all'intera umanità sviata e veicolato attraverso la forza della poesia.
€ 10,00
2014

Seriacopi Massimo Title : Mostri e diavoli nell'Inferno di Dante Alighieri. Con commenti inediti trecenteschi
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Aracne

Viene qui proposta una sistematica rassegna di ognuno dei mostri e delle entità infernali presentati nel corso del viaggio dantesco attraverso la dimensione della dissimilitudine da Dio, con indicazioni che riguardano l'àmbito mitologico, storico in senso lato, letterario, morale e culturale da cui tali personaggi traggono linfa, e che cercano poi di interpretare le valenze simboliche attribuite dall'Alighieri a questi strumenti della volontà divina. Quando possibile a ogni trattazione è stato aggiunto quanto ricavabile dai volgarizzamenti inediti dei commenti al poema redatti da Pietro Alighieri e da Benvenuto da Imola e dallo studioso rintracciati negli ultimi anni in codici conservati presso la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Pur trattandosi di un'analisi specialistica, sono stati salvaguardati gli aspetti che possano consentire una fruizione didattica dell'intero apparato, e offerti gli strumenti per approfondire lo scandagliamento degli elementi esegetici.
€ 10,00
2013

Seriacopi Massimo Title : La Commedia di Dante Alighieri. Interpretata secondo gli antichi commenti
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Aracne

Il volume indaga alcune testimonianze relative a come il poema dantesco venisse recepito e trasmesso dagli intellettuali coevi o di poco posteriori all'Alighieri, fornendo una serie di testi fino a poco tempo fa rimasti inediti. Descrizione interna ed esterna dei codici in esame, bibliografia e testo in edizione critica vengono forniti insieme ad una escussione dei dati offerti dagli esegeti per alcuni episodi ritenuti esemplari per comprendere più a fondo non solo aspetti particolari del dettato dantesco, ma anche per valutare il modello culturale e la metodologia applicata dagli studiosi trecenteschi e quattrocenteschi nell'interpretazione di un'opera profondamente e coscientemente innovativa.
€ 10,00

Seriacopi Massimo Title : Dal male all'amore. Appunti sul viaggio di Dante Alighieri
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Le Càriti Editore


€ 24,00
2012

Seriacopi Massimo Title : Piccole danze
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Aracne

'Piccole danze' è una raccolta di poesie che non vogliono rinunciare né a forme metriche tradizionali, né alla ricerca di una musicalità evocatrice di significati profondi e di suggestioni che riecheggiano nell'animo. Le liriche offerte alla lettura sono il frutto di oltre due decenni di ricerca e selezione sia in campo letterario che in risposta alle proprie esperienze esistenziali, emotive e affettive.
€ 5,00
2011

Seriacopi Massimo Title : Il sesto canto dell'Inferno all'interno di un volgarizzamento inedito trecentesco del Comentum di Pietro Alighieri
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Firenzelibri


€ 8,00     Scontato: € 7,60

Seriacopi Massimo Title : La Firenze infernale di Dante Alighieri
Author: Seriacopi Massimo
Publisher: Media Point Editore

Nella Divina Commedia il Poeta, principalmente nell'Inferno, inserisce un copioso campionario di suoi concittadini fiorentini e denuncia la corruzione diffusa a Firenze alla fine del XIV secolo. Nel libro vengono raccontati questi personaggi e le loro vite, insieme ai peccati di cui si erano macchiati in vita. Secondo Dante non c'è più una guida che governi e diriga correttamente i cittadini, il potere temporale della Chiesa si ingerisce nelle questioni politiche, l'avidità ha accecato i fiorentini, la superbia, l'invidia, l'avidità di beni materiali e di potere hanno fatto condannare il Poeta per concussione e baratteria... E allora: 'Fiorentini, andate tutti all'Inferno!'.
€ 8,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle