![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Seccia Nicola Publisher: Rotas Il racconto fatto di ricordi della vita contadina che l'amico Nicola Seccia ci propone è uno sguardo, uno spaccato di vita quotidiana in cui l'ordinario scorrere del tempo e dei giorni è segnato dal vissuto della famiglia, del negoziante, del contadino, del proprietario/borghese del tempo. Un mondo di esperienze e di lavori che riempiono di contenuti i piccoli gesti della quotidianità, le attese per il raccolto, motivano di festa lo sfornare del pane e il profumo del mosto.Un mondo rurale capace di esprimere relazioni, conoscenza e sapere che unitamente plasmano gli uomini e le donne educandoli al lavoro, al rispetto, alla corresponsabilità dell'economia familiare e sociale, all'attesa e al saper gustare i frutti maturi di tanta pazienza e fatica. Una vita scandita dal tempo per seminare, maturare, forgiare, gustare, raccogliere, e che svela il tratto dignitoso di tale vissuto, esprime la sacralità impressa dalla fatica e dal tempo che la valorizza, gli dà senso e motivo per far festa. € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Seccia Michele; Paparella Nicola Publisher: Progedit In questo volumetto si insiste molto su come si possa progettare la normalità, perché il pur necessario confronto con il disordine e con la patologia non induca a distogliere l'attenzione dall'ampio ventaglio di compiti e di responsabilità che assicurano efficacia all'educazione e fecondità all'iniziativa pastorale. Le indicazioni metodologiche si concludono con la proposta di una strategia operativa: un modello funzionale designato Saipam, un acronimo che rinvia a criteri d'azione, da ritrovare come stile e premura permanente. Il volume riporta anche il testo integrale delle Linee guida proposte il 24 giugno 2019 dalla Cei e dalla Cism. A questo documento ci si riferisce nelle pagine in cui si ipotizzano uffici e servizi, ai quali ci si accosta facendo salvo il modello funzionale (Saipam), perché non accada che nella quotidianità si abbiano a smarrire il senso e l'anima delle iniziative promosse per garantire la piena accoglienza dell'infanzia e delle persone vulnerabili. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|