![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sarno Alfonso Publisher: D&P Editori 'Quando 'Note di cucina salernitana' di Alfonso Sarno venne pubblicato per la prima volta nel 2017, ci regalò un viaggio affascinante attraverso le tradizioni culinarie della Campania, con una attenzione particolare alla cucina salernitana. Otto anni dopo, siamo onorati di presentare la seconda edizione, arricchita con trenta nuove ricette che riflettono l'incessante passione e l'impegno profondo di Alfonso verso la cultura gastronomica della sua terra. Questo libro non è solo una raccolta di ricette, ma una serie di racconti, di memorie e di emozioni che affondano le radici nel vissuto dell'autore e della sua comunità. Ogni piatto racconta un pezzo della nostra storia ed evoca ricordi e sensazioni profonde che l'autore sa trasmettere ponendo sempre l'accento sull'ingrediente più importante: l'amore che trasforma la cucina in un atto di condivisione e generosità. Deliziare e sorprendere gli ospiti fino a che i profumi possano evocare luoghi e circostanze felici è ciò che Sarno sa vedere in ogni ricetta, anzi in ogni ingrediente. La cucina salernitana, con la sua semplicità e genuinità, emerge in queste pagine come un mosaico di colori, profumi e saporii' (dalla prefazione di Luciano Pignataro) € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Simone Andrea; Sarno Alfonso; Pastore D. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Presentazione di Mauro Mazza. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sarno Alfonso; Quatraccioni R. (cur.) Publisher: D&P Editori 'Prima in Bosco, poi in altri paeselli vicini fu gridato 'Costituzione'... Tosto Re Francesco mandò a furia con ordini severissimi il brigadiere Del Carretto a capo di alcune centinaia di gendarmi. Costui distrusse a colpi di cannone il villaggio di Bosco già deserto di abitanti; ed incarcerati quanti gli capitavano rei o sospetti, li fe' giudicare da una Commissione militare da lui stesso nominata, la quale ne condannò a morte ventidue, ed una sessantina a la galera: ottanta ne furono carcerati in Napoli come complici, e sette condannati nel capo. Per questo servigio il Del Carretto ebbe titolo di marchese, grado di maresciallo, e fu tenuto in petto per cose maggiori'. Ecco come Luigi Settembrini nel libro autobiografico 'Ricordanze della mia vita' racconta i Moti del Cilento e la sanguinosa repressione da parte del Governo borbonico: era il 7 luglio del 1828 quando Francesco Saverio Del Carretto mise a fuoco il piccolo paese distruggendolo e ne uccise quasi tutti gli abitanti... € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Sarno Alfonso Publisher: D&P Editori Esiste la cucina salernitana? Ecco, questa è proprio una bella domanda. Salerno ha costruito la sua identità oltre mille anni fa, quando ancora non esistevano fagioli, pomodori, patate. Quel che si mangiava ai tempi della Scuola Medica era ben diverso e lontano dai nostri gusti attuali. Subìto il processo di decadenza di fronte all'ascesa di Napoli, possiamo dire che la cucina salernitana è un incrocio tra la tradizione rurale comune a tutto il Mezzogiorno d'Italia con l'influenza della gastronomia napoletana esercitata attraverso l'uso abbondante di verdure, pasta secca e di dolci classici a cui nessuno, ancora oggi, può rinunciare. Il sapere gastronomico si è tramandato nelle famiglie e nei conventi che qui, più che altrove, hanno influenzato alcuni tipi di preparazione e di conserve € 12,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Sarno Alfonso Publisher: Studio Rescigno € 20,00
|
|