![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rossobaffo Publisher: Algra Costretto ad abbandonare il suo veliero, LUI vive quasi da recluso in una caserma punitiva arroccata su un picco desolato. Una melodia misteriosa risuona nella notte: è Sebastianella che, con il suo pianoforte, spezza la monotonia di quelle giornate interminabili. I due giovani si danno alla fuga e, tra le rovine e la bellezza selvaggia di un isolotto vulcanico, si illudono di aver concluso il loro viaggio "andando verso". Ma il destino ha ben altri piani per loro. € 12,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rossobaffo Publisher: Villaggio Maori Siete mai stati preda di un ricordo soffocante? La macchina del tempo alla quale viene sottoposto il protagonista lo costringe a intensi confronti col passato. Gli basta scegliere un colore, una sfumatura che ricordi volti, emozioni e sentimenti per attivare un viaggio temporale che affonda nelle torbide acque della sua vita in parte sconosciuta. Un tragico e buffo spettacolo visto - e talvolta patito - da uno spettatore seduto in poltrona, il quale non esiterà a mettere in dubbio parte della sua stessa esistenza. "Un tratto dissestato di universo" è il reticolo evanescente dei nostri ricordi che, spesso, orgogliosamente ci appuntiamo al petto come medaglie, ma è anche la deriva alla quale non possiamo pareggiare tutte le buche e le contraddizioni di un mondo malmesso. Rossobaffo, attivo personaggio del condotto narrativo, fa da complice a una storia che squinterna i parametri classici del racconto, e che mette in subbuglio i nostri sensi, grazie al disegno duro e talvolta spietato, di una Sicilia desueta, ormai lontana. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Rossobaffo Publisher: ilmiolibro self publishing La nostra storia è ambientata in un futuro prossimo. Pochi anni sono infatti trascorsi dall'ultima pandemia quando dobbiamo vedercela con un nuovo virus, ben più temibile. Ma in fondo e un "virus gentile": Ci toglie i cattivi ricordi e ci uccide delicatamente. Non c'è cura, non c'è vaccino. L'unica speranza è un vecchio signore contro il quale, stranamente, il virus non può nulla. Ma - ironia della sorte - si tratta di una persona tutt'altro che raccomandabile: è un serial killer. Riuscirà a salvarci da quella che lui stesso considera una "giusta estinzione?" € 16,00
|
|