book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Romano C. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Romano C. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.) Title : Il mosaicosmo nell'Infinito. Testi dal 2008 al 2021
Author: Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.)
Publisher: Edizioni Ex Libris

Una raccolta di saggi firmati dal filosofo palermitano prof. Tommaso Romano, pubblicati dal 2008 al 2021 e riuniti adesso in questa edizione. Nei testi ivi contenuti si affrontano problemi, idee, punti di vista, proposte, interpretazioni davvero decisive nel nostro tempo proposti su un grande tappeto poetico che assume il carattere di un mosaico nel cielo. Si respira l'aria purissima delle vette, il fuoco di un'autentica spiritualità tipica della filosofia di Tommaso Romano che conia il concetto di Mosaicosmo di cui ciascuno di noi è una tessera, infima, ma non per questo meno importante nel comporre il grande disegno globale. Un libro ricco e coerente di un hidalgo del pensiero.
€ 40,00

Romano V. M.; Costagliola C. (cur.) Title : Dio viene tra noi. Avvento-Natale-Epifania
Author: Romano V. M.; Costagliola C. (cur.)
Publisher: Marcianum Press

Con le festività natalizie, la Chiesa ricorda che lo Spirito di Dio è venuto in mezzo a noi e si è fatto uomo perché l'uomo possa diventare come Dio. Si ripropone ogni anno questo mistero d'amore, affinché l'umanità accolga l'offerta della vita divina e continui a sperare che il Signore, venuto fra noi, renda l'esistere umano più sereno e più colmo d'amore. Un breve testo di meditazione teologica sul mistero del Natale, che cerca di sottolineare il legame profondo fra la teologia di questa festa e la teologia dell'Eucarestia. Un testo per aiutare a cogliere il mistero della Vita, che nella celebrazione di questa festa viene svelato, sperando così di aiutare i fedeli a superare l'omologazione del Natale cristiano con lo scintillio della festa ormai pagana.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.) Title : Imprescindibili. Elogi ammirati in punta di penna
Author: Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.)
Publisher: Edizioni Ex Libris

In un volume una raccolta di ammirate biografie di personaggi protagonisti del mondo della cultura il cui studio, e talvolta la personale conoscenza, hanno formato il pensiero del filosofo palermitano Tommaso Romano, ideatore della filosofia del Mosaicosmo. Biografie di personaggi, appunto, imprescindibili per l'Autore, esistenze raccontate che incarnano diversi modi di abitare la temporalità che, stando alla lezione heideggeriana, è e rimane la cifra ultima dell'Essere. Alcuni sono contemporanei del passato, altri del futuro. Difficile trovarne qualcuno che lo sia del presente. È una inattualità agita e non subita, rivendicata e non lamentata, la stessa che da un secolo e mezzo, da Nietzsche in poi, marca le migliori intelligenze della cultura continentale, allergiche alle mode del momento, «aliene dai clamori e dalle lusinghe del tempo».
€ 40,00
2024

Romano Tommaso; Azzaretto G. (cur.); Guidotti C. (cur.) Title : Nove per nove. Poesie di Tommaso Romano e dipinti di Togo. Ediz. illustrata
Author: Romano Tommaso; Azzaretto G. (cur.); Guidotti C. (cur.)
Publisher: Edizioni Ex Libris

Un volume in cui la parola si fonde mirabilmente con il colore, i versi con le immagini, la poesia con la pittura. Ecco la scrittura poetica del prof. Tommaso Romano in preziosa sinergia con i dipinti di Togo. Nove brevi componimenti poetici che brillano di nuova luce grazie a nove dipinti che ne ampliano la lettura e ne estendono la visione, in un'armonia perfetta e compiuta di arti che, mettendosi a confronto, narrano, coinvolgono ed emozionano.
€ 16,00

Romano F. (cur.); Scordato C. (cur.) Title : E se non esistesse? A proposito dei fatti di Altavilla Milicia
Author: Romano F. (cur.); Scordato C. (cur.)
Publisher: Spazio Cultura

Mentre continua l'onda lunga dei fatti di Altavilla Milicia, ci si è imposta la domanda: E se non esistesse? Chi? Il diavolo. Ce lo siamo chiesti in quanto credenti e appassionati del Vangelo di Gesù. La domanda si è risolta negativamente: il diavolo non deve esistere e il mondo, avvolto dalla grazia di Dio, ha il diritto di farne a meno. Il volumetto mostra come l'idea dello spirito del male, proveniente soprattutto dalla concezione dualistica del mondo iraniano, si sia insinuato nelle Scritture fino a diventare parte integrante della dottrina delle Chiese cristiane. Ma si tratta di una presenza abusiva, non autorizzabile e vorremmo darne buona notizia serenamente a tante persone che stanno vivendo tanta paura e terrore al suo pensiero. Insomma una fake news? Precisamente. La proposta è quella di fare a meno dell'ipotesi del diavolo perché la realtà è decifrabile con gli strumenti di cui disponiamo, facendo soprattutto appello alla bellezza della nostra responsabilità. E che ne è degli indemoniati e dei posseduti? Liberi tutti! Salvo ad accettare di mettere a frutto gli strumenti dell'autentica cura umana fatta di compassione e amore, di scienza e coscienza.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Bellenger S. (cur.); Champion J. (cur.); Romano C. (cur.) Title : Napoli Ottocento. Dal sublime alla materia. Ediz. a colori
Author: Bellenger S. (cur.); Champion J. (cur.); Romano C. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume accompagna la mostra omonima allestita a Roma, presso le Scuderie del Quirinale, dal 27 marzo al 16 giugno 2024. 'Napoli Ottocento' identifica e descrive un lungo periodo che, avviato sotto l'aspirazione cosmopolita dell'Italia Universale del Grand Tour, si dispiegò nella dialettica fra estetica e nuove scienze, trasformando Napoli da capitale illuminista in metropoli scientifica italiana. L'Ottocento a Napoli, il più grande e il più ricco di tutta la penisola, parte dal Sublime filosofico delle vedute del Vesuvio in eruzione, attraversa il realismo del plein air e il verismo, fino alle esperienze materiche delle avanguardie italiane. Un viaggio attraverso una scuola cosmopolita: da Volaire a Wright of Derby, Pitloo, Fergola e Turner, da Jones a Gigante, da Palizzi a Cammarano, De Nittis e Morelli, da Michetti, Toma e Degas, da Gemito e d'Orsi fino alle sperimentazioni con la materia di Antonio Mancini, preludio all'informale di Lucio Fontana, Alberto Burri e Salvatore Emblema.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Forconi V. (cur.); Romano C. (cur.) Title : Contemporanea ventiventitre. Niente di antico sotto il sole. Ediz. italiana e inglese
Author: Forconi V. (cur.); Romano C. (cur.)
Publisher: NFC Edizioni

Catalogo pubblicato in occasione della mostra 'Contemporanea ventiventitre. Niente di antico sotto il sole', a cura di Contemporary Cluster, tenutasi dal 29 luglio al 10 settembre 2023 al Palazzo Ducale di Tagliacozzo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Guardini Romano; Maurer C. (cur.) Title : Opera omnia. Vol. 22: Kierkegaard, Nietzsche, Sémer
Author: Guardini Romano; Maurer C. (cur.)
Publisher: Morcelliana

ll XXII volume dell'Opera Omnia, in prima edizione mondiale, si articola in tre sezioni, in cui Guardini si confronta, rispettivamente, con il pensiero di Søren Kierkegaard, di Friedrich Nietzsche e di Madeleine Sémer. La prima sezione propone i saggi dedicati al filosofo danese, in cui l'autore riflette sui temi della malinconia, dell'angoscia e della disperazione e sul loro significato religioso. Di particolare rilevanza è la seconda sezione, che presenta due dattiloscritti inediti e una breve raccolta di appunti manoscritti in cui Guardini prende posizione nei confronti di Nietzsche, riflette sulle questioni del potere e del nichilismo e si confronta con lo Zarathustra e il tema centrale della corporeità. Nella terza sezione sono raccolti per la prima volta gli scritti dedicati a Madeleine Sémer, nei quali offre un'interpretazione inedita della figura intellettuale e spirituale della mistica francese, appassionata del pensiero di Nietzsche.
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Guardini Romano; Colombi G. (cur.); Di Zoppola C. (cur.) Title : L'angelo. Cinque meditazioni
Author: Guardini Romano; Colombi G. (cur.); Di Zoppola C. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Se celebri sono le indagini di Guardini sull'Angelo in Dante, Dostoevskij, Rilke, gli scritti da lui dedicati alle origini dell'angelologia giudaico-cristiana non erano mai stati raccolti. Dall'Angelo di Giacobbe agli Angeli dei Vangeli, a quelli dell'Apocalisse... Guardini disegna i volti di una figura che appare come l'Altro dell'umano. L'Angelo aiuta l'uomo a essere se stesso proprio indicando - con la sua paradossale presenza - l'invisibile alterità di una mèta, di cui custodisce lo sguardo e il nome. Per Guardini, nell'ascolto della voce silente degli Angeli ne va della vocazione escatologica dell'umano. Un compito certo oggi temerario, cui invita un testo che può ben definirsi un compendio di angelologia biblica. Queste pagine sono anche il presupposto per disporsi all'interrogazione di quei poeti che, come suggerisce Guardini, meglio hanno saputo ascoltare quella voce. Prefazione di Silvano Zucal.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2023

Guardini Romano; Fedeli C. (cur.) Title : Persona e libertà. Saggi di fondazione della teoria pedagogica. Nuova ediz.
Author: Guardini Romano; Fedeli C. (cur.)
Publisher: Morcelliana

La nuova edizione del più importante saggio pedagogico di Romano Guardini. In queste pagine ci guida alla scoperta del nucleo originale del «fenomeno dell'educazione» nelle diverse età della vita, ciascuna con i propri problemi e le proprie conquiste, con la lucidità e la sapienza di chi conosce il segreto della persona e della libertà, e la credibilità del grande educatore. Una lettura per tutti, in quanto formatori di persone e di se stessi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Romano C. (cur.); Tamajo Contarini M. (cur.) Title : Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivere
Author: Romano C. (cur.); Tamajo Contarini M. (cur.)
Publisher: Editori Paparo

«Questo volume non è un catalogo come gli altri, contiene anche gli atti del convegno di chiusura e si apre alla digitalizzazione, avviata proprio con la mostra. Depositi, storie ancora da scrivere è stato un vero e proprio viaggio nella storia, caratterizzato dall'originalità, dall'emozione delle scoperte e delle sorprese che caratterizzano ogni viaggio. Alcuni visitatori si sono divertiti a riconoscere, nelle opere esposte e poco conosciute, la storia che queste potevano raccontare, traendo delle conclusioni, più di qual volta insolite, dai confronti proposti dai curatori. Altri hanno ipotizzato nuove attribuzioni; altri ancora, scoraggiati, hanno preferito non tentare di ricostruire alcuna ipotesi, accettando una storia incerta, disordinata e senza trama. Probabilmente la storia non esiste se non viene scritta, analizzata e riorganizzata da storici, filosofi, insegnanti e musei. Come possiamo allora credere nella storia, nel suo corso o nel suo significato? Credendo nella linearità della storia, la quale tende verso un fine ultimo, siamo tutti hegeliani senza saperlo. Questo fine ultimo potrebbe essere la manifestazione del Divino? Ma Dio non è la fine della storia, ironizza Stephan nell'Ulisse di Joyce, è solo un grido in una strada. La storia, ci insegna Shakespeare nel lamento di Macbeth, è il racconto di un pazzo, narrata con gran rumore e furore e non significa nulla. L'eco delle sue parole, mentre scrivo questa breve prefazione, assume una forma terribile quando, nello stesso continente europeo, si rinnova, come se la storia non potesse insegnare nulla, non conserv
€ 60,00     Scontato: € 57,00

Romano Pellicano Clelia; Stella C. (cur.) Title : Nuovo e vecchio mondo. Vita e parole di una pioniera del femminismo
Author: Romano Pellicano Clelia; Stella C. (cur.)
Publisher: le plurali

Che cosa ci fa una nobildonna napoletana nell'Inghilterra di Virginia Woolf? Per il centenario dalla morte di una delle pioniere del femminismo italiano, vi proponiamo di entrare nel secolo della belle époque con le parole di Clelia Romano Pellicano. Classe 1876, Pellicano vive a cavallo tra vecchio e nuovo mondo, come il titolo di una sua novella. Dal piccolo borgo di Gioiosa Jonica, prende parte ai movimenti emancipazionisti e rappresenta la voce delle cittadine italiane ai primi congressi sul suffragio universale. Aprendo questo libro, scoprirete la vita e la voce di Clelia Pellicano con una selezione mirata di novelle e scritti giornalistici sulla sua esperienza di scrittrice, conferenziera e relatrice. La condizione della donna, nel matrimonio e nei vari strati sociali della società, sono il soggetto di crudi ritratti d'epoca di cui vengono smascherate ipocrisie e ingiustizie di una Italia rurale e piccolo-borghese all'alba del Novecento.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.) Title : Filosofia del collezionare. Conversazione e cura di Carlo Guidotti. Ediz. illustrata
Author: Romano Tommaso; Guidotti C. (cur.)
Publisher: Edizioni Ex Libris

Un libro intervista curato da Carlo Guidotti, nel quale il prof. Tommaso Romano, racconta e spiega la vera essenza del collezionismo, che ha il proprio naturale tempio nella casa-museo sede della Fondazione Thule, luogo magico, incantato e incantevole, che rapisce sin dal primo accesso lo sguardo, la mente e il cuore del visitatore. Il volume restituisce la genesi della collezione Thule ripercorrendo, con l'ausilio di una ricca galleria fotografica di opere, gli elementi principali della filosofia che sottende l'arte del Collezionare. Visitando le Stanze di Thule, si rimane avvolti da tanta Bellezza, in una mirabile composizione armoniosa tra arazzi, porcellane, libri, oggettistica, arredi, libri, oli, acquerelli, disegni, sculture, diplomi, scritti e preziose carte. Ecco che il Collezionare diviene un'arte e una missione di vita, non una sterile raccolta di oggetti racchiusi in polverosi scaffali, ma nuclei vivi di pulsante dinamicità e splendenti di rara bellezza, magistralmente incastonati l'uno con l'altro come tessere di un mosaico irripetibile e pur sempre, al tempo stesso, vivo, attuale e mai statico. Prefazione di Ettore Sessa, scritti di Salvo Ferlito e Antonio Saccà.
€ 25,00
2022

Guardini Romano; Brentari C. (cur.) Title : Antropologia cristiana. Nuova ediz.
Author: Guardini Romano; Brentari C. (cur.)
Publisher: Morcelliana

La traduzione di questo inedito (1931-1939) è un tassello fondamentale per comprendere il pensiero di Guardini sull'antropologia cristiana nella sua evoluzione. È centrale, in queste pagine, la necessità di rispondere, in quanto cristiano, alle incognite del mondo moderno - come l'evoluzionismo, l'eutanasia, l'eugenetica o l'ingegneria sociale - e riflettere sulla portata dei mutamenti sociali e culturali che esso comporta. Una domanda che attraversa l'intera opera guardiniana e mostra qui il suo nucleo antropologico più profondo: ontologicamente l'uomo è relazione aperta, verso l'altro, Dio, o il nulla. Spetta all'uomo - provocato dalla modernità - la libera decisione. Premessa di Carlo Brentari.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2021

Matarazzo C. (cur.); Romano L. (cur.) Title : Parlare di morte per ragionare di vita. Una ricerca multidisciplinare
Author: Matarazzo C. (cur.); Romano L. (cur.)
Publisher: Cantagalli

«In questo libro si parla di vita e di morte e gli autori hanno declinato - ognuno a suo modo - il soggetto annunciato nel titolo: Parlare di morte per ragionare di vita. La morte percorre quale segreto fil rouge la vita, così come percorre gli interventi raccolti nel volume, ora intrecciandosi con la vita, ora contrapponendosi ad essa, ora sommersa come ombra segreta dalla luce meridiana, ora invadente e scomoda presenza. C'è tanta saggezza in questo libro perché prima di tutto ascolta la realtà nella sua drammaticità. Questo volume non giudica e non condanna, ma accoglie e accompagna» (dalla Postfazione di Maurizio Pietro Faggioni). Il lettore si trova tra le mani una ricerca appassionata da più punti di vista disciplinari e ha come riferimento la Legge n. 219/2017 e il dibattito suscitato a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale 242/2019. Non è possibile discutere di qualsiasi argomento riguardante la vita della gente e le sue ricadute teologiche ed etiche senza un'analisi anche politica. L'indole pluridisciplinare di questo volume può dare materia di riflessione al dibattito sociale per avanzare istanze di vita, nonostante la morte. «Il ruolo del teologo sarà, allora, quello di motivare la fede semplice del popolo, di arricchire la conoscenza del popolo, perché sia rispettata quella pietà umana che rende degna di vivere anche la morte» (dalla Prefazione di Francesco Asti).
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Dato D. (cur.); Cardone S. (cur.); Romano C. (cur.) Title : L'ora della felicità. Riflessioni e pratiche per la promozione delle life skills a scuola
Author: Dato D. (cur.); Cardone S. (cur.); Romano C. (cur.)
Publisher: Progedit

Dedicare del tempo, tra i banchi (e gli schermi), alla 'costruzione' della felicità, accompagnando studentesse e studenti in un benefico processo di conoscenza del sé e di potenziamento delle life skills: è stato questo l'obiettivo a cui hanno mirato i due percorsi di orientamento formativo 'L'ora della felicità' e 'Rigeneration Skills'. Due percorsi ideati e condotti dall'Università di Foggia nell'ambito del progetto 'RiGenerAzioni', che ha finalizzato le proprie azioni alla promozione del benessere comunitario e al contrasto delle povertà educative. Il volume accoglie, accanto a saggi che delineano lo sfondo teorico ed epistemologico del costrutto pedagogico della felicità, tutte le 'voci' che hanno coralmente reso possibile la realizzazione dei due percorsi. Per raccontare la genesi dell'idea stessa di un momento vocato alla felicità e allo stare bene con sé stessi e con gli altri e dimostrare che costruire una scuola felice si può, anche in un tempo reso ancora più fragile dall'emergenza pandemica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Romano Vincenzo Maria; Costagliola C. (cur.); Vitagliano G. (cur.) Title : Ritornare al Padre. Meditazioni sul Padre Nostro
Author: Romano Vincenzo Maria; Costagliola C. (cur.); Vitagliano G. (cur.)
Publisher: Meligrana Giuseppe Editore

Vincenzo Maria Romano (27 giugno 1933 - 12 gennaio 2017), docente universitario di diritto amministrativo e brillante avvocato, a 33 anni lasciò tutto per seguire la sua vocazione al presbiterato. Sacerdote della Diocesi di Aversa, è stato un biblista di grande spessore, acuto e facondo, un predicatore efficace della Parola di Dio, un maestro di spiritualità e un formatore appassionato di uomini e di credenti. Formatosi negli anni del Concilio Vaticano II, ha accompagnato la sua attività con uno studio attento e costante delle Scritture impegnandosi in una lettura filologica rigorosa dei testi in un continuo confronto con la traduzione greca dei 'Settanta e con il lessico biblico neotestamentario. In 'Ritornare al Padre' sono riproposte delle sue meditazioni sul Padre Nostro, raccolte con cura fedele da Giovanna Vitagliano. Nel discorso di Romano la rilettura del Padre Nostro diventa una ricerca sui fondamenti della fede cristiana.
€ 13,00

Romano Francesco; Iemmola C. (cur.); Scoglio G. (cur.) Title : Sheol. Un fumetto nato dal lockdown! Ediz. speciale
Author: Romano Francesco; Iemmola C. (cur.); Scoglio G. (cur.)
Publisher: Upper Comics

Benvenuti nello Sheol. In un futuro tanto asettico quanto prossimo, Michael è costretto a ingaggiare una sfida d'ingegno mortale, quali mosse sarà disposto a compiere per salvare la sua regina? Ecco l'opprimente fumetto partorito dall'utopica inventiva di Francesco Romano, vincitore del concorso 'La Vicinanza Digitale'.
€ 3,50
2020

Champion J. (cur.); Romano C. (cur.) Title : Gemito. Dalla scultura al disegno. Ediz. a colori
Author: Champion J. (cur.); Romano C. (cur.)
Publisher: Electa

'Una grande vita romanzesca' e 'un'incomparabile abilità nel captare le anime': così Vincenzo Gemito è tratteggiato dal direttore di Capodimonte Sylvain Bellenger nella prefazione al catalogo della mostra 'Gemito. Dalla scultura al disegno', allestita a Napoli, presso il Museo di Capodimonte, dall'11 settembre al 15 novembre 2020. Nato a Napoli nel 1852, la sua storia personale ha, da subito, le caratteristiche del dramma: abbandonato ed esposto alla ruota dell'Annunziata, Gemito vive la sua infanzia per le strade della città, da cui peraltro trae la prima e fondamentale fonte di ispirazione. Giunge alla fama mondiale all'età di 25 anni con uno dei suoi soggetti popolari più famosi, il Pescatore, presentato all'Esposizione universale di Parigi del 1878. Torna poi a Napoli, richiamato dalla famiglia, dove crea la sua prima fonderia e vive un periodo di intensa produzione artistica, seguito da profonde crisi di instabilità mentale che lo porteranno ad isolarsi. Vent'anni di buio a cui segue l'ultima produzione, che questa mostra mette in luce evidenziando gli stretti rapporti dello scultore con gli artisti della secessione artistica europea degli inizi del Novecento e della pittura metafisica. Morirà a Napoli nel 1929. La mostra e il catalogo sono suddivisi in nove sezioni in cui le opere di Gemito sono disposte cronologicamente e associate a quelle di artisti suoi contemporanei. Due sezioni di approfondimento sono dedicate ai due grandi amori della sua vita: la francese Mathilde Duffaud e la napoletana Anna Cutolo.
€ 29,00
2019

Mattogno C. (cur.); Romano R. (cur.) Title : Dalla casa al paesaggio. Edilizia residenziale pubblica e mutamenti dell'abitare a Roma. Ediz. a colori
Author: Mattogno C. (cur.); Romano R. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

I quartieri di edilizia residenziale pubblica hanno accumulato nel tempo significati e ruoli contrastanti. Interventi legati a programmi di welfare, sono stati occasione per sperimentazioni tipologiche ma spesso sono diventati spazi di degrado. Hanno saputo rivelarsi luoghi di socialità ma hanno anche determinato effetti segregativi. Hanno contribuito alla realizzazione di attrezzature collettive ma non di rado sono rimasti incompleti. Sono stati oggetto di discredito ma si sono rivelati nel tempo un'importante risorsa patrimoniale. Sono quartieri che occupano oggi una posizione strategica nella compagine urbana perché sono aree di frangia in cui si dissolve la città consolidata e si dilata un paesaggio esteso a scala territoriale con orizzonti che includono spesso ambiti agricoli. La città pubblica continua a rappresentare una sfida per il progetto dell'esistente. E richiede di accantonare vecchi pregiudizi per orientare il nostro sguardo ad individuare nel disegno degli spazi aperti e nella riconnessione di trame ambientali le nuove potenzialità di rigenerazione. A partire dal tracciato di due antiche vie consolari, la Salaria e la Casilina, il volume inquadra una porzione di territorio ai margini del Grande Raccordo Anulare di Roma, dove si addensano quartieri di edilizia pubblica, costruiti nel secondo Novecento, innervati da ampi spazi aperti non distanti dal corso dell'Aniene. I contributi raccolti invitano a riscoprire il legame con la geografia e la storia dei siti, a prendere atto delle stratificazioni sociali, ad attraversare e ri-conoscere nuovi paesaggi urbani p
€ 42,00     Scontato: € 39,90
2018

Romano C. (cur.) Title : Maria, aurora dell'umanità. Atti del centenario di Fatima
Author: Romano C. (cur.)
Publisher: Romano Ciro

Le Ausiliarie della Madonna, fondate per la diffusione del messaggio di Fatima così come è approvato e riconosciuto dalla Chiesa (art. 3 del loro statuto di fondazione), intendono fornire qualificati contributi per tentare di entrare nel mistero di Fatima che è il mistero dello stile di Dio. Nell'aspetto storico o teologico, spirituale o ecclesiale, il messaggio di Fatima ha senso per ogni credente e per ogni comunità. Per questo - in uno stile immediato e colloquiale - vengono proposte le riflessioni di indubbio spessore che, durante le commemorazioni centenarie svoltesi da maggio a ottobre 2017, sono state offerte da illustri relatori. Sull'esempio del loro indimenticato fondatore, p. Francesco Saverio D'Aria sj, le Ausiliarie della Madonna proclamano tutto il loro amore per Cristo Gesù e per la Sua dolce mamma invocandola: Madre Mia, Fiducia Mia.
€ 10,00
2016

Romano Bruno; Petrocco Giovanna; Siniscalchi A.; Palumbo C. (cur.) Title : Orientarsi nel pensiero-Kant-e nelle norme-Gadamer-Nomos e Logos: Schmitt, Heidegger, Lacan
Author: Romano Bruno; Petrocco Giovanna; Siniscalchi A.; Palumbo C. (cur.)
Publisher: Giappichelli

'Il lavoro di Kant 'Che cosa significa orientarsi nei pensiero?' (1786) costituisce il filo conduttore di questo studio di Bruno Romano. ... Nel proprium del fenomeno giuridico, viene colto l'incidere del linguaggio nell'opera del legislatore, del giudice, del giurista in generale, secondo itinerari che, con Gadamer, vengono illuminati dal momento specifico dell'applicazione, che segna la responsabilità nel legame tra l'astrattezza delle norme giuridiche e la concretezza del singolo caso. ... L'attenzione al principio di legalità e alla certezza del diritto fa emergere l'interrogativo sulle leggi ingiuste, sulla loro capacità di incidere in una comunità. ... Libertà di stampa, di parola, di culto, di pensiero sono alcuni contenuti inviolabili del principio di uguaglianza e costituiscono, come Romano ricorda con Calamandrei, «estrinsecazioni insopprimibili della personalità umana, che non si potrebbero menomare senza per questo sopprimere la libertà. Le leggi possono far tutto meno che sopprimere questi diritti intangibili ... possono far tutto meno che infrangere questi principi».' (dalla Prefazione di L. Avitabile)
€ 24,00

Collivignarelli C. (cur.); Romano R. (cur.); Vaccari M. (cur.) Title : La gestione di impianti di depurazione MBR
Author: Collivignarelli C. (cur.); Romano R. (cur.); Vaccari M. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

Gli impianti di depurazione MBR sono una tecnologia consolidata, ma recente, con conoscenze ancora poco approfondite relativamente alla loro gestione. Per questo motivo, il Gruppo di Lavoro 'Gestione impianti di depurazione' ha attivato nel 2013 un sottogruppo riguardante la gestione degli impianti di depurazione MBR, con l'intento di far fruttare le esperienze gestionali consolidate, evitando un uso improprio di tale tecnologia (con conseguenti risultati deludenti) e supportandone lo sviluppo (con utili indicazioni a costruttori e gestori). L'attività del sottogruppo (concretizzatasi nell'organizzazione di due giornate di studio, tenutesi a Brescia nel luglio 2014 e giugno 2015), ha portato alla stesura del presente volume, che è articolato in 4 capitoli: il primo descrive le peculiarità dei processi biologici a membrana; il secondo riporta l'esito di una indagine finalizzata a censire gli impianti MBR presenti in Italia e individuare i benefici e le problematiche posti dalla loro gestione; il terzo contiene numerose esperienze di conduzione di impianti di depurazione MBR che trattano sia reflui urbani sia industriali; il quarto, infine, fornisce indicazioni e procedure per l'avviamento e la corretta gestione degli impianti di depurazione MBR.
€ 32,00
2015

Romano Bruno; Palumbo C. (cur.); Petrocco G. (cur.); Siniscalchi A. (cur.) Title : Principì generali del diritto. Principio di ragione e principio dialogico
Author: Romano Bruno; Palumbo C. (cur.); Petrocco G. (cur.); Siniscalchi A. (cur.)
Publisher: Giappichelli

'L'attività interpretativa può essere descritta come il rinvio ai principi generali del diritto, che si trovano davanti a delle concezioni alternative: o sono ritenuti principi intra-sistemici regionali, interni ed omogenei ad un ordinamento giuridico di un luogo e di un tempo, oppure sono concepiti come principi oltre-sistemici universali. Questo secondo ordine consente di interrogarsi sull'universalità della condizione umana, nella storicità delle norme che la disciplinano nei comportamenti interpersonali, considerati nel loro particolare realizzarsi in una definita situazione. In questo orizzonte, la legge istituita costituisce l'ordine della legalità, che ha contenuti storicamente differenziati, ma non può rimanere indifferente alla ragione della selezioni dei contenuti, perché la legge giuridica si differenzia dalle leggi della fisica, della chimica, della meccanica etc., nel presentare inevitabilmente la peculiare condizione umana di libera sospensione nell'alternativa tra la proporzione e la sproporzione nelle relazioni intersoggettive. La proporzione ha i tratti dell'armonia e della giustizia, la sproporzione è disarmonica ed ingiusta. Le distinzioni tra proporzione e sproporzione, tra uguaglianza e disuguaglianza rinviano a dei principi, alla ragione che motiva ed argomenta il senso delle opposizioni tra questi diversi poli nella selezione dei contenuti delle norme e delle sentenze.' (Bruno Romano)
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2014

Romano A. (cur.); Damianaki C. (cur.) Title : Pasquin, Lord of Satire, and his disciples in 16th-century struggles for religious and political reform-Pasquino, signore della satira, e la lotta dei suoi discepoli. Ediz. bilingue
Author: Romano A. (cur.); Damianaki C. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il volume ripropone gli atti del Colloquio internazionale organizzato da Chrysa Damianaki e Angelo Romano presso il Warburg Institute di Londra il 14-15 febbraio 2013. I contributi pubblicati, che spaziano dalla storia alla letteratura, dalla tipografia alla storia dell'arte e della lingua italiana, sottolineano la necessità della pubblicazione dei testi dei letterati italiani della Riforma, la cui lettura è indispensabile alla corretta interpretazione del loro pensiero. Il Colloquio ha preso le mosse dalla pubblicazione del primo tomo dei Pasquillorum tomi duo di Celio Secondo Curione (a cura di Damiano Mevoli, Manziana, Vecchiarelli, 2013) per affrontare problematiche di carattere storico-religioso e storico-artistico, linguistico-letterario e bibliografico, ripercorrendo la fortuna europea della satira, anonima e non, in massima parte latina, riconducibile alla statua di Parione. Una statua che per l'occasione abbandona le rive del Tevere per essere pilotata da Curione verso i procellosi lidi della Riforma.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2013

Romano Bruno; Palumbo C. (cur.) Title : Giudizio giuridico e giudizio estetico. Da Kant verso Schiller
Author: Romano Bruno; Palumbo C. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 23,00

Guardini Romano; Brentari C. (cur.) Title : Antropologia cristiana
Author: Guardini Romano; Brentari C. (cur.)
Publisher: Morcelliana

La traduzione di questo inedito (1931-1939) è un tassello fondamentale per comprendere il pensiero di Guardini sull'antropologia cristiana nella sua evoluzione. È centrale, in queste pagine, la necessità di rispondere, in quanto cristiano, alle incognite del mondo moderno - come l'evoluzionismo, l'eutanasia, l'eugenetica o l'ingegneria sociale - e riflettere sulla portata dei mutamenti sociali e culturali che esso comporta. Una domanda che attraversa l'intera opera guardiniana e mostra qui il suo nucleo antropologico più profondo: ontologicamente l'uomo è relazione aperta, verso l'altro, Dio, o il nulla. Spetta all'uomo - provocato dalla modernità - la libera decisione.
€ 12,00

Romano C. A. (cur.) Title : Malabrixia. Dizionario della Brescia che non ci piace
Author: Romano C. A. (cur.)
Publisher: Liberedizioni

Ventisei voci, dall'alcolismo alle vittime della strada, per disegnare la realtà della città contemporanea entro le lacerazioni inferte dalla modernità.
€ 15,00
2011

Romano C. (cur.) Title : G8 graffiti
Author: Romano C. (cur.)
Publisher: De Ferrari

Ai fatti genovesi del 2001 legati al G8 fece immediatamente seguito un'esigenza di testimonianza e controinformazione che presto dai siti web, dove era dilagata, si diffuse nei sistemi tradizionali di comunicazione concretandosi in svariati libri nei quali di solito erano tenuti fuori ragionamenti che implicassero certi temi che pure gli avvenimenti avevano espresso in modo drammatico, come il rapporto fra l'individuo e la folla, la violenza e il monopolio della sicurezza e altri che qui si indicano come bisognosi di puntualizzazione. Ma l'elemento più apprezzabile di queste pagine è quello della testimonianza, tanto più notevole quanto più in fretta fu fatto scomparire: le scritte sui muri. Inviato a un sito web da Riccardo Navone, che allora volle restare anonimo, è il frutto di una ricerca paziente che per varie ragioni - non tutte encomiabili - riuscirà a sorprendere anche chi ha fresco il ricordo delle manifestazioni di dieci anni fa.
€ 11,00

Alberti Romano; Perna C. (cur.) Title : Capitoli satirici e burleschi
Author: Alberti Romano; Perna C. (cur.)
Publisher: Salerno

Sullo scorcio del Cinquecento Romano Alberti (1540 ca.-1600 ca.), pittore originario di Sansepolcro, accademico di San Luca e noto trattatista d'arte, allestiva il suo canzoniere, oggi testimoniato dal solo codice XIII D 54 della Biblioteca Nazionale ' Vittorio Emanuele III' di Napoli. Si tratta di una raccolta eterogenea, che allinea 162 componimenti tra sonetti (90), madrigali (49), capitoli in terza rima (15), ottave rime (3), epigrammi (3) e canzoni (2), chiaramente impostata secondo criteri metrici e tematici. Da essa, Ciro Perna ha estratto i 15 ternari, in quanto, a differenza degli altri componimenti, tutti ascrivibili al petrarchismo tardocinquecentesco, presentano una più marcata caratterizzazione e costituiscono un rilevante documento dello sviluppo del genere satirico che, dalle prove ariostesche e bernesche, aveva già percorso una complessa linea evolutiva. Pubblicati in edizione critica e corredati da apparati esegetici ed ecdotici, i capitoli ternari risultano di fondamentale importanza per la ricostruzione del percorso biografico e letterario dell'Alberti. Amicizie, amori, incontri, passioni letterarie, viaggi: l'autore instaura un fitto dialogo con i suoi corrispondenti (tra i quali figurano anche gli Accademici della Crusca), dove acquista valore la riflessione, talvolta risentita, sugli eventi e sulle difficoltà del presente, spesso supportata da efficaci apologhi o elaborata in forma di epistola in versi.
€ 21,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle