book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Romanini A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Romanini A. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Ferrucci R. (cur.); Romanini A. (cur.) Title : Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma. The breath of form. Ediz. a colori
Author: Ferrucci R. (cur.); Romanini A. (cur.)
Publisher: Editoriale Giorgio Mondadori

Le oltre 100 immagini della monografia dedicata allo scultore Gianfranco Meggiato documentano la grande mostra istituzionale voluta dal Comune di Pisa, curata da Riccardo Ferrucci e Alessandro Romanini, e organizzata da Casa d'Arte San Lorenzo e dal Centro Raccolta Arte. Dal 22 ottobre al 4 dicembre 2022 il centro storico di Pisa ospita 14 opere monumentali, tra cui "Lo Specchio dell'Assoluto", collocata in Piazza Duomo prospiciente la Torre di Pisa. Altre 11 sculture di dimensioni più contenute sono esposte nella Chiesa di Santa Maria della Spina. Afferma l'artista: «Nelle mie opere il vuoto è importante quanto il pieno e anche di più, infatti nel non tangibile risiedono gli aspetti importanti della vita».
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Romanini A. (cur.); Ferrucci R. (cur.) Title : Giuseppe Linardi. L'isola che non c'è. Catalogo della mostra (Lucca, 22 settembre-15 ottobre 2023). Ediz. italiana e inglese
Author: Romanini A. (cur.); Ferrucci R. (cur.)
Publisher: Bandecchi & Vivaldi


€ 30,00
2022

Romanini A. (cur.) Title : Aron Demetz. Autarkeia II. Il richiamo della materia-The call of matter. Catalogo della mostra (Catanzaro, 15 gennaio-31 marzo 2022). Ediz. bilingue
Author: Romanini A. (cur.)
Publisher: Il Rio

Catalogo della mostra, Museo MARCA, Catanzaro, 15 gennaio-31 marzo 2022. Il Museo MARCA riapre le sue accoglienti sale ad una mostra di sculture che rende omaggio all'artista Aron Demetz, uno fra i maggiori interpreti internazionali contemporanei. L'arte antica della scultura ci riconduce alle origini dell'uomo e alla sua primordiale necessità di modellare la materia come segno indelebile del suo passaggio nel tempo e nello spazio e scolpire è indubbiamente l'attività prediletta dall'artista, è il gesto con cui lega il passato al presente in una rivisitazione della classicità in chiave moderna. La semplicità e la sintesi dei modelli classici hanno ispirato l'artista nella forma e nel movimento; l'essenzialità è invece riconducibile all'amore per l'arte egizia; altra grande scuola ad aver influenzato l'artista è stata senz'altro quella della pittura rinascimentale.
€ 20,00
2020

Pelletti Massimiliano; Romanini A. (cur.) Title : Looking forward to the past
Author: Pelletti Massimiliano; Romanini A. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

«Con Massimiliano Pelletti la scultura torna ad 'invadere' le sale espositive del Museo delle Arti di Catanzaro, dopo la positiva esperienza di Bertozzi & Casoni, i ceramisti emiliani che restituiscono agli oggetti nuova esistenza, donando loro una sorta di nuova vita "eterna". Questo importante evento si avvale della collaborazione della Fondazione Rocco Guglielmo, dell'Amministrazione Provinciale di Catanzaro ed è realizzata grazie al prezioso contributo della Galleria Barbara Paci di Pietrasanta. Gli accoglienti ambienti del MARCA si aprono e si piegano alle esigenze di questa personale, in occasione di "Looking Forward to the Past", a cura di Alessandro Romanini, fino al 31 luglio 2020. Un percorso scandito da circa trenta opere della sua produzione più recente, nel corso della quale potremo vedere in anteprima anche la serie di sculture concepita appositamente per gli spazi del Museo delle Arti di Catanzaro. La rassegna si configura come un'occasione particolarmente significativa per riflettere sul percorso artistico di Pelletti, nipote di un bravissimo artigiano del marmo, che sin da piccolo nella sua Pietrasanta ha vissuto la realtà della scultura calata nelle suggestioni dei luoghi. Dopo vari percorsi artistici che lo hanno visto presente con il proprio lavoro in importanti Musei, Istituzioni e Biennali, Pelletti si rimpossessa della scultura riavvalendosi di quel linguaggio classico che da sempre ha respirato nelle botteghe d'arte, ma calato nel contesto innovativo. Alla scultura è affidato un compito importante, proprio per la generale maggior resistenza dei suoi
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Romanini A. (cur.) Title : Il passo sospeso. Esplorazioni del limite. Ediz. italiana e inglese
Author: Romanini A. (cur.)
Publisher: Fondazione Centro Ragghianti

La mostra coinvolge un consistente nucleo di artisti contemporanei accomunati dall'esplorazione del concetto di limite e confine, non soltanto nelle sue declinazioni geografiche, ma anche culturali, antropologiche, filosofiche, espressive, linguistiche e socio-politiche. Il tema, salito da tempo agli onori della cronaca nei suoi risvolti geografico-migratori, raccoglie artisti storici (Lucio Fontana, Piero Manzoni, Alighiero Boetti, Enrico Castellani, Gino De Dominicis, Giuseppe Uncini, Igor Mitoraj) e protagonisti internazionali della contemporaneità (William Kentridge, Marc Quinn, Giulio Paolini, Sandro Chia, Mimmo Paladino, Roberto Barni, Marina Abramovic, Vittorio Corsini, Peter Greenaway, Joseph Kosuth, Santiago Sierra), fino all'ultima generazione creativa italiana e straniera, con artisti giovani ma già affermati (Michelangelo Consani, Leone Contini, Wael Shawky, Enrique Ramirez, Guido Van der Werve).
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2015

Prestipino Giuseppe; Savio A. (cur.); Romanini C. (cur.) Title : L'arte della memoria
Author: Prestipino Giuseppe; Savio A. (cur.); Romanini C. (cur.)
Publisher: Prospettiva


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2011

Beatrice L. (cur.); Romanini A. (cur.) Title : Aron Demetz. Solide fragilità. Catalogo della mostra (Lucca, 12 agosto-18 settembre 2011). Ediz. italiana, inglese e tedesca
Author: Beatrice L. (cur.); Romanini A. (cur.)
Publisher: Silvana

Questo volume è dedicato ad Aron Demetz (Vipiteno, 1972), uno degli scultori figurativi più affermati nel panorama artistico contemporaneo, capace di rinnovare la pratica artigiana della lavorazione del legno - tipica della terra d'origine - attraverso una riflessione poetica incentrata sull'uomo, profonda e dunque universale. Le opere qui documentate, in parte esposte in una mostra personale a Lucca, sono stati realizzati tra il 2009 - anno che ha visto la partecipazione dell'artista alla Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia - e oggi. Se nei lavori esposti a Venezia Demez aveva inserito una colata di resina sulla testa e sul tronco delle sue figure, che apparivano come scarnificate, nelle opere più recenti l'artista introduce l'elemento del fuoco purificatore, fermato un momento prima della distruzione dell'oggetto, quando è ancora colore, nero: la scultura si fonda con la performance, a segnare un necessario tu per tu dell'artista con la natura. In altre sculture Demetz torna all'albero, alla radice, alla matrice della sua arte. Nuove figure, infine, presentano sulla pelle lignea strane escrescenze virali, funghi che spuntano sul nostro corpo impossessandosi rapidamente della perfezione di un'età giovane ormai alle spalle. Una rassegna in cui emerge appieno la capacità dell'artista di arrivare all'essenza parlando dell'uomo. Il volume accoglie un testo critico di Luca Beatrice ed è completato da apparati biobibliografici.
€ 30,00
2009

Panza A. (cur.); Romanini M. (cur.); Tauriello S. (cur.) Title : Corporeità. L'oggetto originario concreto. Un'ipotesi psicoanalitica in espansione
Author: Panza A. (cur.); Romanini M. (cur.); Tauriello S. (cur.)
Publisher: Libreria Editrice Cafoscarina

L'orizzonte rappresentativo su cui si svolge l'avventura analitica è delineato dai grandi temi dell'esistere: vita e morte, continuità e discontinuità, tempo lineare e tempo ciclico, aspetti entropici e negentropici, soggettività e alterità, mascolinità e femminilità di base, corporeità e fisicità. Si tratta dei grandi nuclei tematici della vita, le "cure ontologiche fondamentali". Questi temi antropologici non assumono tuttavia, nella relazione analitica, l'aspetto di sintomi suscettibili di risoluzione; infatti il fulcro dell'attenzione non si situa certamente nell'elaborazione - peraltro interminabile - di questi contenuti, quanto nell'osservazione del modo in cui l'analizzando si dispone in relazione ad essi, nella variegata trama di consonanze e dissonanze che si alternano, come in una partitura complessa, nel rapporto tra pensare e sentire che ha luogo nel suo sistema psicofisico. Se il corpo è la sede e, contemporaneamente, l'origine delle varie 'partiture' emozionali, il rapporto (o il non-rapporto) tra corporeità e pensiero è la frontiera, l'orizzonte in cui la sovrapposizione tra ciò che è pensabile e ciò che non lo è acquista una evidenza assoluta.
€ 12,00
2005

Romanini Angiola M.; Peroni A. (cur.); Righetti M. (cur.) Title : Arte medievale. Interpretazioni storiografiche
Author: Romanini Angiola M.; Peroni A. (cur.); Righetti M. (cur.)
Publisher: Fondazione CISAM


€ 80,00
2001

Ferrucci R. (cur.); Romanini A. (cur.) Title : Franz Borghese. Ritratti immaginari e altro
Author: Ferrucci R. (cur.); Romanini A. (cur.)
Publisher: CLD Libri


€ 12,91
1981

Romanini A. M. (cur.) Title : Federico II e l'arte del Duecento italiano
Author: Romanini A. M. (cur.)
Publisher: Congedo


€ 75,00

Romanini A. M. (cur.) Title : Federico II e l'arte del Duecento italiano
Author: Romanini A. M. (cur.)
Publisher: Congedo


€ 75,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle