![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Berlin Isaiah; Hardy H. (cur.); Ricciardi M. (cur.) Publisher: Feltrinelli 'Libertà': una parola talmente capiente da poter suonare, per assurdo, vuota di significato e inadeguata a descrivere la realtà. Un antidoto a questo rischio è contenuto nella lezione inaugurale che Isaiah Berlin tenne nell'ottobre del 1958 a Oxford, intitolata 'Due concetti di libertà'. Essa segnò anche l'inizio di una ricerca lunga una vita, che sarebbe poi confluita, grazie anche al lavoro paziente del curatore Henry Hardy, nella raccolta che oggi porta il titolo Libertà. È in quella lezione che Berlin propone per la prima volta la distinzione tra libertà positiva - e quindi assertiva, potenzialmente violenta - e libertà negativa, da intendersi come assenza di interferenze esterne nelle nostre azioni. In questo scarto si gioca l'instabile connessione tra libertà e democrazia. Perché, in una società piena di diritti da difendere, è importante capire che ci sono situazioni in cui 'le scarpe valgono più di Puskin'. Si arriva così alla grande rivoluzione di Berlin: l'idea che più valori, in sé 'giusti', possano entrare in conflitto fra loro o addirittura annullarsi a vicenda. E in un mondo in cui la 'ciarlataneria politica' tiranneggia, l'intelligente ironia di Berlin ci offre un'impareggiabile arma per conquistare un nostro spazio di pensiero. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bologna Matteo; Marsili Luca; Ricciardi Lucia Publisher: Tab edizioni Il volto è la parte del corpo che più di ogni altra consente di svelare la sfera dell'emotività dell'essere umano. Controllato dal cervello mediante complessi meccanismi del sistema nervoso, offre una prospettiva unica nel cogliere informazioni sul funzionamento cerebrale e numerosi spunti per interpretare gli effetti delle patologie neurologiche. In questa prospettiva, è possibile immergersi nel complesso mondo delle neuroscienze sperimentali e scoprire, attraverso un linguaggio accessibile, i processi che determinano la percezione e la produzione dei movimenti, la capacità di esprimere e riconoscere le emozioni, senza tralasciare gli aspetti comunicativi, le implicazioni sociali, artistiche e culturali. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Giancotti Alfonso; Ricciardi Claudia Publisher: LetteraVentidue € 10,00
|
![]() ![]() Author: Kremo Lukha B.; Debenedetti Milena; Citi Massimo; Ricciardiello F. (cur.) Publisher: Delos Digital La quarta antologia del solarpunk italiano. Sette racconti lunghi di autrici e autori italiani per capire il futuro che ci aspetta. Un'Itinerante gira tra gli insediamenti dove si sono organizzati i sopravvissuti alla Grande Epidemia. In una gigantesca stazione orbitale dimenticata in orbita dopo una catastrofe mondiale, vivono i reietti mutanti. Gli abitanti della Sardegna devastata dalla scarsità di acqua riscoprono antichi modi di vivere, in un rapporto paritario con la terra. A causa dell'inquinamento, la quantità di ossigeno nell'aria di Milano si è ridotta di due terzi, e c'è chi vuole nuovi polmoni modificati. Dopo un'eruzione solare, l'umanità smarrisce la capacità di comprendere il significato delle parole. Un laboratorio di ricerche genetiche studia la longevità animale, con l'obiettivo di trasferirla anche agli esseri umani. Un famoso architetto che progetta nuove città sostenibili viene assassinato nei vicoli di Brescia. Come dice Osvaldo Soriano, 'La vera salvezza è nell'audacia intellettuale, nella pazzia creatrice. Nell'utopia, che mantiene viva la speranza di essere migliori, un giorno.' € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Pittiglio G. (cur.); Ricciardi M. A. (cur.) Publisher: Viella Una straordinaria villa a un passo dal Colosseo e dai Fori, eppure ancora tanto ignota. Eurialo Silvestri, che nel Cinquecento la fa costruire e decorare nella vana attesa di diventare cardinale sotto Paolo III Farnese, le diverse proprietà fino alla metà del Seicento, quando diventa un convento e una fabbrica tessile. E poi l'Unità d'Italia, la trasformazione in una scuola, il convento che diventa 'occupato'. Dal 2000 a oggi le scoperte archeologiche, il descialbo degli affreschi cinquecenteschi, la messa in sicurezza, i restauri e i cantieri-scuola che hanno reso Villa Silvestri Rivaldi un luogo di studio e di ricerca. In queste pagine si racconta tutto questo con la voce degli studiosi che per anni hanno varcato l'ingresso di via del Colosseo, nell'attesa, speriamo non vana, che la villa torni a splendere e a essere un bene culturale fruibile dai cittadini di Roma e dai suoi turisti. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Angela Publisher: Giuffrè Talvolta la commissione di un illecito produce a favore del danneggiante un beneficio superiore rispetto ai costi che derivano in conseguenza dello stesso. Il riferimento è, in particolare, a quelle ipotesi in cui il vantaggio economico conseguito da chi abbia agito illecitamente risulti di gran lunga più consistente della perdita subita dal titolare del diritto. Ebbene, il lavoro affronta il tema della complessiva rivalutazione del sistema della responsabilità civile in una chiave che cerca di coniugare funzione di deterrenza e compensativa - di modo da ridurre il rischio di favorire condotte illecite - e si conclude con un'analisi della nuova disciplina del private enforcement in tema di illecito antitrust quale terreno di elezione in cui la responsabilità civile dovrebbe assolvere detta duplice funzione. In un sistema così descritto, il problema che stimola la presente indagine è la ricerca di uno strumento di tutela che consenta di ottenere la restituzione di quel profitto netto, quale integrale arricchimento ottenuto dall'usurpatore con specifico riguardo ad un settore, così sensibile, come quello della concorrenza, ove la creazione di 'zone franche' si scopre - anche grazie al contributo dell'analisi economica del diritto - essere idonea a produrre ripercussioni negative nel mercato, inteso nel suo insieme. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Antonio Publisher: Stango Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Antonio Publisher: Stango Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Claudia Publisher: Nuova Cultura Esposizione Universale di Bruxelles, 1958. All'interno del Padiglione IBM scorrono le immagini del cortometraggio The Information Machine di Charles e Ray Eames che raccontano la storia evolutiva dell'essere umano come profondamente intrecciata all'ascesa tecnologica e delle macchine calcolatrici. A meno di settant'anni da quell'evento, si stima che ogni giorno vengano generati circa 2,5 quintilioni di byte di dati, archiviati su dispositivi sempre più sofisticati, alimentando una crescente infrastruttura digitale in cui il Data Center si fa trasposizione dell'archivio della memoria umana. È possibile identificare il contenitore di dati uno 'spazio senza uomo', un luogo in cui la presenza umana è del tutto marginale. Si tratta di spazi da sempre esistiti, architetture necessarie spesso relegate a una trattazione meramente utilitaristica: dagli antichi horrea romani alle fabbriche automatizzate, dai depositi ai centri logistici. Le pagine che seguono tentano di dare risposta ad alcuni imprescindibili interrogativi: Il Data Center è un organismo architettonico? È possibile identificare uno spazio ibrido di interscambio tra uomo e automazione? Se il paesaggio è da intendersi nella sua dimensione attiva di spazio di relazioni, potranno gli 'spazi senza uomo' diventare spazi ospitali? € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2025 è uno strumento essenziale per lavoratori e operatori del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro (servizi per l'impiego, tipologie contrattuali, orari di lavoro, ammortizzatori sociali, buste paga, trattamento fiscale, licenziamenti, Tfr, pensioni ecc.). Anche quest'anno, molti sono i cambiamenti nella normativa lavoristica e previdenziale/assistenziale, dall'entrata a regime della piattaforma Siisl per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, con le relative opportunità ma anche gli adempimenti obbligatori per coloro che percepiscono indennità di sostegno al reddito, alla terza edizione del Fondo nuove competenze, dalle novità relative alla somministrazione di lavoro alle nuove regole per le dimissioni, alle procedure per l'ingresso in Italia dei lavoratori stranieri. La guida approfondisce tutte le novità contenute, tra l'altro, nella legge di Bilancio 2025, in particolare la conferma del sistema di tassazione a tre aliquote, la proroga per il triennio 2025-27 dell'imposta sostitutiva sui premi di risultato, le ulteriori misure fiscali per il welfare aziendale, i nuovi incentivi alle assunzioni, i miglioramenti relativi ai congedi parentali e al sostegno alle lavoratrici madri, i nuovi importi e soglie dell'Assegno di inclusione e, per quanto riguarda le pensioni, oltre alle proroghe di provvedimenti precedenti e altri aggiornamenti, anche una norma molto innovativa che collega il primo e il secondo pilastro previdenziale. Al libro è associato un codice di accesso all'area riservata MySmartBook di www.edizi € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Maria Publisher: Pensa Multimedia € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Maurizio Publisher: Meltemi In 'La politica dello Stato globale', Maurizio Ricciardi esplora la trasformazione dello Stato nel presente contesto transnazionale. Non più legato ai confini nazionali, lo 'Stato globale' si definisce all'incrocio tra modelli postcoloniali e postcostituzionali, ma fatica a rispondere alle sfide delle migrazioni, del neoliberalismo e delle piattaforme digitali. Il volume analizza come questi cambiamenti mettono in crisi i pilastri della democrazia, ridefinendo potere e diritti in un mondo interconnesso. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Toni Publisher: Donzelli A Mattmark non ci si fermava mai, si lavorava giorno e notte per costruire un'imponente diga capace di produrre l'energia necessaria a un paese, la Svizzera, che stava vivendo una crescita economica senza precedenti. Nel cantiere lavoravano più di mille persone, in maggioranza straniere e provenienti soprattutto dalla provincia italiana. La «piccola» Svizzera accoglieva da sola quasi il 50 per cento dell'intero flusso migratorio italiano, dando occupazione a operai impegnati in grandi opere, come la diga di Mattmark. Ma il 30 agosto 1965, in pochi secondi, accadde l'irreparabile: «Niente rumore. Solo, un vento terribile e i miei compagni volavano come farfalle. Poi ci fu un gran boato, e la fine. Autocarri e bulldozer scaraventati lontano». A parlare è uno dei sopravvissuti intervistati nel libro, uno dei testimoni della valanga di più di 2 milioni di metri cubi di ghiaccio che seppellì 88 lavoratori. Di questi, 56 erano italiani. Come a Marcinelle, la tragedia rappresentò una cesura nella lunga e travagliata storia dell'emigrazione italiana, segnando un punto di non ritorno. Inoltre, suscitò molto scalpore in tutta Europa: per la prima volta, stranieri e svizzeri morivano l'uno a fianco all'altro. Nei giorni successivi si scavò senza sosta con la speranza di trovare ancora vivi amici, padri, fratelli, figli. Ci vollero quasi due anni per recuperare i resti dell'ultima salma. Questa storia si concluse nel modo peggiore: i tempi dell'inchiesta furono lunghissimi, oltre sei anni, e i diciassette imputati chiamati a rispondere dell'accusa di omicidio colposo furono tutti assol € 27,00
Scontato: € 25,65
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Ricciardi Walter; Favaretti Carlo; Laurenti Patrizia Publisher: Idelson-Gnocchi € 75,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi T. (cur.) Publisher: Donzelli Il Trattato di Roma, che nel marzo 1957 segnò in maniera decisiva il futuro processo di integrazione europea, rappresentò la risposta più alta alla tragedia di Marcinelle dell'anno precedente, nella quale l'Italia aveva subito il maggior numero di vittime. L'appuntamento di Roma diede concretezza alla Conferenza di Messina del 1955, nella quale la libera circolazione della forza lavoro tra paesi fondatori doveva rappresentare il punto di svolta, e vide l'Italia partecipare come un nuovo soggetto, che sedeva a pieno titolo al tavolo delle grandi potenze economiche del tempo. Gli accordi di emigrazione trovarono la loro massima consacrazione con una ulteriore direttrice, quella dell'allora Repubblica federale tedesca, pronta dagli anni sessanta ad accogliere lavoratori nelle proprie industrie automobilistiche. Nel contesto della definitiva divisione in blocchi contrapposti, l'Italia, tra i paesi fondatori della nuova Europa, rimaneva un serbatoio di manodopera, ma allo stesso tempo si apprestava a vivere i fasti del suo pur breve miracolo economico. La provincia italiana - in primis i piccoli comuni del Meridione, il Nord con minore intensità rispetto al passato - continuava ad alimentare i flussi migratori, quasi esclusivamente rivolti verso l'Europa e in particolare verso le ripristinate industrie tedesche. In questa fase, il modello del lavoro stagionale ebbe la sua massima applicazione, modificando non solo l'approccio verso il lavoro, ma anche gli assetti delle periferie dei grandi centri urbani europei, con le baracche che ospitavano i lavoratori migranti. A chi partiva € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Ricciardiello Franco Publisher: OperaNarrativa A inizio primavera, si intrecciano a Venezia le storie di un gruppo di amici poco più che ventenni. Tutto ha inizio dall'idea di Rachele: una rimpatriata della Confraternita dei Gatti, una squadra di liceali battezzata così dagli insegnanti nelle competizioni di classe. In nove episodi più un epilogo, l'autore racconta le storie di questi ex compagni di scuola e dei loro amici. Le vicende si sovrappongono cronologicamente, eventi marginali in un episodio diventano cruciali in un altro: amori, gelosie, solitudine, problemi familiari e professionali, tra il Conservatorio di musica, il museo Guggenheim, una festa di carnevale, le calli e i campielli e i canali, fino all'epilogo nella magnifica libreria Spleen di Venezia dove tutti i protagonisti si ritrovano contemporaneamente, e i nodi intrecciati si sciolgono. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Massimo Publisher: Poligrafica Fusco € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Mario Publisher: Tab edizioni Pierre Bourdieu riconosce l'importanza del ruolo svolto dalla lotta e dal conflitto sociale per il funzionamento della società. Nella sua teoria sociale indica i campi - luoghi di concorrenza e di contrasto - come punto d'osservazione privilegiato per seguire le dinamiche sociali. L'opinione pubblica è quindi un campo, ma è costruita sui sondaggi, che a loro volta sono determinati dai media e dalla politica. Il sondaggio, dunque, crea e manipola una falsa opinione pubblica e presenta le idee come dati. Le idee, però, sono prodotti di esseri umani in relazione tra loro e fanno parte di uno dei campi decisivi per la democrazia e i diritti di cittadinanza. Oggi, in un habitat digitale, esiste ancora l'opinione pubblica o va progressivamente dissolvendosi? Con una traduzione inedita dell'articolo di Pierre Bourdieu 'L'opinione pubblica non esiste'. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Paolo Publisher: Effatà Editrice Don Simone è stanco, un po' influenzato, i pensieri sono tanti e la comunità di cui è parroco è impegnativa. Ma oggi lo va a trovare un ospite speciale: Gesù si ferma nella sua canonica un intero pomeriggio. Emozioni e pensieri si accavallano, in un dialogo d'amore che rimette tutto al posto giusto e fa riscoprire la Sua presenza in ogni cosa. Un racconto toccante che va al cuore del sacerdozio ma anche al cuore della vita di ciascuno di noi. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Lorenzo Publisher: Edizioni Falsopiano € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Lia Publisher: Montedit N cuor sanza spini è la seconda raccolta di poesie in dialetto sanfratellano di Rosalia Ricciardi. Un dialetto difficile il sanfratellano col quale si cimenta la Ricciardi, senza storia (come lo definisce poeticamente Vincenzo Consolo), e assolutamente incomprensibile ai siciliani. Un idioma, peraltro, su cui, particolarmente tra Otto e Novecento, gravavano remore di ogni sorta: assolutamente inadatto al canto perché irto di consonanti, senza un'ortografia sicura, e, per quel che riguarda i generi letterari, adoperabile più per la satira e l'invettiva, che non per la lirica. (Dalla prefazione di Salvatore C. Trovato) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Livia; Lai Marco; Picchio Valeria Publisher: Edizioni Lavoro La guida dei lavoratori 2024, puntualmente aggiornata, rappresenta uno strumento essenziale per lavoratori, operatori e professionisti del settore, occupandosi di tutti gli aspetti relativi al rapporto di lavoro (servizi per l'impiego, tipologie contrattuali, regole sugli orari di lavoro, ammortizzatori sociali, buste paga, trattamento fiscale, licenziamenti, Tfr, pensioni ecc.). Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, ma nell'ultimo periodo le trasformazioni sono state più veloci e la legislazione e la contrattazione collettiva hanno dovuto tenerne conto. Molti sono i cambiamenti nella normativa lavoristica e previdenziale/assistenziale, dallo smart working agli ammortizzatori sociali, dal programma Gol di potenziamento delle politiche attive del lavoro al Fondo nuove competenze, dalle novità per i contratti a termine all'Assegno di inclusione che ha sostituito il Reddito di cittadinanza, dall'Assegno unico per i figli, che è andato a regime, all'introduzione della certificazione della parità di genere nelle aziende. La guida tiene conto di questa rapida evoluzione e approfondisce tutte le novità contenute, tra l'altro, nella legge di Bilancio 2024, comprese quelle sugli incentivi alle assunzioni, sulla nuova indennità per il lavoro autonomo, sui miglioramenti relativi ai congedi parentali e sul sostegno alle lavoratrici madri e sulle pensioni, come «quota 103» per rendere più flessibili le regole della legge Fornero. Presentazione di Luigi Sbarra. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Claudio Publisher: Wondermark Books € 16,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Domenico Publisher: RP Libri € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ricciardi E. (cur.) Publisher: Youcanprint ...Il 13 settembre 1857 sarà giorno memorando per Piedimonte, Santangelo, e Raviscanina, e non meno ricordevole saràper Gioja, Faicchio, San Lorenzello, Cerreto, Cusano, Pietraro-ja, ed altri Comuni situati nella parte orientale del Distretto. La bufera imperversando rese attoniti gli animi di tutti, e nello stupore degli immensi danni cagionati, ogni speranza fu riposta nello zelo de' Funzionari che avessero fatto giungere pronto disi grave disastro il penoso annunzio all'amatissimo Sovrano, speranza, e conforto delle popolazioni, ed immagine di Dio.. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Antonio Publisher: Stango Editore € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Amedeo Publisher: Lampo € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Amedeo Publisher: Lampo € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Emilio Publisher: Youcanprint Il saggio esamina la storia e l'organizzazione dell'Ordine di Malta nell'agro nolano dal secolo XII al secolo XVIII. La presenza dei Cavalieri di San Giovanni a Nola risale a tempi molto antichi. Infatti il XIV secolo testimonia la presenza di almeno sei domus dell'Ordine nei suoi dintorni. Lo studio si concentra sullo sviluppo di tre di essi, Lauro, Nola e Marigliano, seguendone le vicende fino alla fine del Settecento. Elenchi dei loro commendatori, tra cui alcune importanti personalità dell'Ordine di Malta, e brevi profili biografici dei cavalieri nolani, completano l'opera. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ricciardi Emilio Francesco Publisher: EBS Print Bisogna esser determinati a introdurre nello studio dell'A.T. i princìpi fondamentali del N.T., solo così i due patti risultano armoniosi, in caso contrario dovremmo dire che ci sono due Dei, uno del vecchio e uno del nuovo testamento, ma questo antologicamente è sbagliato. Allora rimane la necessità di una riproposizione dei racconti biblici secondo i princìpi della rivelazione di Gesù. Si è sacrificato per necessità divina o umana? E' Dio che aveva bisogno di esser soddisfatto nella Sua giustizia oppure l'uomo di esser rassicurato da un vero perdono perché il prezzo è stato pagato? Il sacrificio è per l'uomo, non per Dio. Quante leggi Dio ha dato per la durezza del cuore? Vedi il ripudio, erroneamente chiamato divorzio. La legge parla di Dio nell'A.T in modo comprensibile e che soddisfa l'uomo, nel nuovo patto, tutto parla in modo che soddisfa Dio. € 11,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|