![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Rebora Clemente; Mussini G. (cur.) Publisher: Interlinea Dall'imagine tesa / Vigilo l'istante / Con imminenza di attesa - / E non aspetto nessuno» sono i versi di chi è in ansia per l'attesa di qualcuno e qualcosa: forse la donna amata, forse la conversione. Clemente Rebora, dopo l'annichilimento e la strage della Grande Guerra, scrive dei Canti anonimi perché vuole cercare nel donarsi anonimo agli altri una ragione per continuare a vivere, per ripartire, per trovare prima o poi chi «Verrà, se resisto / A sbocciare non visto, / Verrà d'improvviso, / Quando meno l'avverto». Per la prima volta un'edizione commentata di un libro fondamentale tra le due guerre. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Rebora G. (cur.) Publisher: ESTE L'attuale crisi può essere superata se sapremo attuare un punto di svolta. Il PNRR è l'occasione irripetibile per riformare il Paese. E rimettere al centro la questione organizzativa. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) offre la possibilità di dare risalto alla questione organizzativa, almeno per quanto riguarda i comparti fondamentali delle amministrazioni e dei servizi pubblici. Nel volume, diversi studiosi che collaborano stabilmente con Sviluppo&Organizzazione hanno analizzato e commentato i contenuti del Pnrr proprio in quest'ottica: le riflessioni riguardano il quadro generale di riforma e di cambiamento; i probabili risvolti per i settori dell'educazione e della formazione; lo sviluppo delle competenze professionali e culturali. L'ampio ventaglio dei contributi offre evidenza di come l'analisi organizzativa sia una forma di pensiero critico allenato a valutare la complessità delle situazioni sociali nel rispettivo concreto svolgimento. Attraverso questo filtro si palesano varie domande: quali organizzazioni ci lascerà il Pnrr quando la sua realizzazione sarà compiuta? Quali Pubbliche amministrazioni? Quali imprese? Se il Piano è una grande occasione per operare riforme strutturali, bisognerà prestare attenzione alla progettualità sistemica sostenuta da una visione d'insieme, dall'analisi delle tendenze in atto e dalla consapevolezza delle storture ereditate dall'esperienza passata che è necessario correggere. € 22,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Rebora G. (cur.) Publisher: ESTE Dal 1970, ininterrottamente, la casa editrice ESTE pubblica il bimestrale di organizzazione aziendale più autorevole del Paese. La rivista si è evoluta in parallelo con la crescita e allo sviluppo dell'Italia, accompagnando nella loro formazione generazioni di manager che utilizzano Sviluppo&Organizzazione per formarsi e per rimanere aggiornati in merito alle più evolute pratiche organizzative. L'immenso patrimonio culturale rappresentato dagli articoli dei più autorevoli studiosi delle dinamiche organizzative pubblicati in 50 anni di storia da Sviluppo&Organizzazione merita di essere riproposto e valorizzato. Per questo la Raccolta degli articoli è stata pubblicata in tre volumi raccolti in un prezioso Cofanetto: il primo volume è dedicato al periodo dal 1970 al 1990, il secondo dal 1990 al 2020 e il terzo contiene il racconto della storia della rivista e i profili e la storia delle aziende Sponsor dell'iniziativa. € 90,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cassinelli D. (cur.); Rebora S. (cur.); Sassi G. (cur.) Publisher: Scalpendi Il volume raccoglie gli studi effettuati in occasione delle operazioni di riordino della fototeca dei Musei Civici di Varese e ripercorre le vicende della fotografia a Varese negli anni successivi all'unità nazionale fino alla Seconda guerra mondiale. La ricostruzione storica, affidata a Sergio Rebora e a Giorgio Sassi, ha potuto giovarsi innanzitutto dei rari ma utili contributi bibliografici dei risultati delle indagini effettuate per l'occasione su fonti perlopiù inedite o non più frequentate da tempo. È infatti stato eseguito uno spoglio sistematico delle guide commerciali cittadine conservate presso la Biblioteca Civica di Varese e, soprattutto, dei giornali storici locali. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rebora G. (cur.) Publisher: ESTE € 30,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Rebora Clemente; Scheiwiller Vanni; Mussini G. (cur.) Publisher: Interlinea Un grande poeta ormai anziano e malato e un piccolo editore alle prime armi: nasce così un rapporto intensissimo tra Clemente Rebora, fattosi rosminiano, e Vanni Scheiwiller. Un carteggio inedito testimonia questo legame da cui sono nate opere come 'Curriculum vitae' e 'Canti dell'infermità', con il progetto per una 'Via crucis' con lo scultore Francesco Messina ('ecco la prima copia ancora umida e odorosa d'inchiostro') e per omaggi a Rimbaud e a Pound ('Da eterna poesia a noi vien Dante'). Curate da Gianni Mussini, le lettere si intrecciano tra affetto e stima reciproca, come dimostra Rebora quando si commuove 'nel vedere un'edizione così amorevolmente curata'. Una storia di passione e poesia. € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Rebora Clemente; Mussini G. (cur.); Giancotti M. (cur.) Publisher: Interlinea Per la prima volta un'opera poetica del Novecento è spiegata con un commento tanto esteso, tra lingua stile e filologia, nella convinzione che sia l'«amore della parola» a far parlare il testo in tutte le sue implicazioni, rendendo conto anche dei passaggi più ardui e svelandone i più nascosti tesori. I Frammenti lirici di Clemente Rebora (secondo Contini una delle «personalità importanti dell'espressionismo europeo»), usciti nel 1913 in pieno clima vociano, sono la grande avventura di un giovane che vuole misurarsi con il mondo degli affetti, delle idee, delle parole, dei suoni, e tutto fondere a tentare una verità percepibile ma non sempre rivelabile. Come scrive nel primo frammento: «Qui nasce, qui muore il mio canto: E parrà forse vano, Accordo solitario; Ma tu che ascolti, rècalo, Al tuo bene e al tuo male: E non ti sarà oscuro». € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Rebora G. (cur.) Publisher: Pearson Il libro affronta il problema della crisi dei sistemi di controllo e uno dei quesiti a cui vuole dare risposta è come nascono e come possono essere evitati i fallimenti dei sistemi di controllo che hanno portato a episodi di dissesto grave (si pensi ai casi Enron, WordCom, Cirio, Parmalat e Banca Popolare di Lodi). Se nel settore privato la tutela degli azionisti e del mercato spingono a dedicare attenzione alla tematica del controllo e della valutazione, a tali temi con non meno aspettative guardano le amministrazioni pubbliche stimolate, in un contesto di contenimento e vincolo della spesa pubblica, a dimostrare come e perché consumano risorse pubbliche. L'analisi dei punti di debolezza e di forza dei sistemi di controllo, applicati in ambito pubblico e privato, evidenzia se le tante risorse investite in attività di controllo e valutazione sono andate nella dirczione voluta (la riduzione e la prevenzione di illeciti e dissesti) o se non si stia costruendo una audit society dove l'attività di controllo si riduce a mero esercizio di legittimazione, a moderna routine creatrice di obblighi e vincoli, ma in verità incapace di prevenire comportamenti illeciti e abusi. € 50,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rebora G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il libro affronta il tema della pianificazione delle risorse umane, considerata come componente essenziale della pianificazione strategica aziendale. Chiarisce l'importanza di realizzare la sostenibilità economica e organizzativa di queste scelte di fondo attraverso il corretto utilizzo di una serie di strumenti quali: le analisi di costo, il sistema di budget, l'applicazione dell'information and communication technology, le stesse misurazioni e valutazioni riferite alla funzione risorse umane. Non solo in tempi di stagnazione economica o in contesti di crisi aziendale questi aspetti configurano compiti fondamentali e terreni quasi quotidiani d'impegno per i professionisti delle risorse umane. € 21,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Crecchi P. (cur.); Rebora G. (cur.) Publisher: De Ferrari € 5,10
Scontato: € 4,85
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Rebora Clemente; Cicala R. (cur.); Mussini G. (cur.) Publisher: Interlinea Edizione integralmente commentata, fondata sullo studio degli autografi, di un'opera fondamentale ma finora trascurata di uno dei maggiori poeti italiani del Novecento. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|