![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Pioletti A. (cur.); Rapisarda S. (cur.) Publisher: Rubbettino 'Perché un argomento così generale in un congresso della Società Italiana di Filologia Romanza dal titolo 'Forme letterarie del Medio Evo romanzo: testo, interpretazione e storia?' Diciamo che non mi è sembrato inopportuno in un convegno dedicato a uno dei nodi-chiave della Filologia romanza proporre qualche considerazione generale su un tema organicamente affine e direi preliminare che in realtà è profondamente radicato nella migliore tradizione europea dei nostri studi, tanto da rappresentarne ancora nel mondo uno degli emblemi e degli aspetti più stimolanti e attuali, pur dopo molte innovazioni e rivoluzioni che sono intervenute soprattutto sulla concezione del testo e delle sue possibili analisi e che hanno visto spesso in primo piano, di nuovo, proprio filologi e linguisti romanzi e slavi, ovvero le due aree più organicamente attraversate da una necessaria dinamica comparatistica (e non è dal comparatismo, progenitore di ogni metodo successivo, strutturalismo in testa, che trae origine la nostra disciplina, in origine anche Lingue e letterature neolatine comparate?).' (Roberto Antonelli) € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rapisarda S. (cur.); Niblaeus E. (cur.) Publisher: Sismel € 45,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Rapisarda S. (cur.) Publisher: Bonanno € 10,00
|
![]() ![]() Author: Oresme Nicole; Rapisarda S. (cur.) Publisher: Carocci Nella storia del razionalismo occidentale il 'Livre de divinacions' di Nicole Oresme (1366) occupa un posto di rilievo. È un trattato dedicato a dissuadere il principe dal praticare le scienze divinatorie ed è uno dei primi testi che sperimenta nella prosa scientifico-filosofica una 'nuova' lingua, il francese. Sebbene l'aspirazione alla pre-conoscenza del futuro fosse formalmente condannata, era frequente che sovrani e uomini di governo pretendessero di utilizzare l'astrologia per trame auspici e pronostici. Oresme scrisse il Livre per convincere Carlo V, il suo re, a non fidarsi troppo dell'astrologia e delle altre scienze divinatorie. Oresme non fu il primo a tentare di confutare l'astrologia, ma il primo che abbia cercato di dimostrarne gli effetti politicamente nocivi, sollecitando i sovrani a non ricercare negli influssi celesti la causa degli eventi umani. € 27,50
Scontato: € 26,13
|
2005 |
![]() ![]() Author: Rapisarda S. (cur.) Publisher: Carocci Tra gioco e superstizione, ciarlataneria ed esoterismo, sopravvive ai giorni nostri la chiromanzia, praticata nei salotti buoni e agli angoli delle strade, da signore borghesi e da decifratori nomadi e venali. Ma nel Medioevo, quando i primi trattati latini cominciarono a circolare per l'Europa, la chiromanzia era scienza 'naturale', più stretta parente della medicina e della fisiognomica che della divinazione e dell'augurio. Era, almeno all'inizio, disciplina razionale e filosofica, che si diffuse in Occidente sul sentiero stretto tra il lecito e l'illecito, tra la lettura di segni naturali e la previsione di eventi futuri. Stefano Rapisarda è ricercatore di Filologia medievale presso l'Università di Catania. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Rapisarda S. (cur.) Publisher: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani € 30,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: D'Epinay Louise; Galiani Ferdinando; Rapisarda S. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo € 41,32
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Rapisarda S. (cur.) Publisher: Mondadori Education € 16,53
|
|