![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Bruni V. (cur.); Pratesi M. (cur.); Ragionieri S. (cur.) Publisher: Mandragora La pubblicazione, articolata in due volumi di grande respiro che si inseriscono nella collana di studi avviata con le precedenti indagini sulla situazione accademica ottocentesca, nasce dalla poderosa indagine condotta da docenti e studiosi, impegnati nell'analisi dei documenti relativi alle vicende dell'Accademia di Belle Arti di Firenze nel secondo dopoguerra. Filo conduttore dell'indagine è la coralità delle discipline e, di conseguenza, la storia del percorso di studi che ha visto tra i suoi docenti e allievi alcuni tra i protagonisti del dibattito estetico anche nazionale, come Galileo Chini e Felice Carena sino a Giovanni Colacicchi che figurava una scuola autonoma di dimensione europea. L'assunto critico che trascorre nei vari capitoli di questo 'dittico' editoriale è quello di rispondere all'interrogativo, molto attuale entro le questioni estetiche contemporanee, sull'identità dell'Accademia ovvero sulla controversa dialettica fra conservazione e progresso, fra sedimento esemplare della storia dell'arte e nuovi impulsi maturati nell'ambito della moderna creatività. I due volumi sono riccamente illustrati in un'armoniosa rispondenza tra testo e immagini, e completati da un puntuale indice dei nomi. € 47,50
|
![]() ![]() Author: Bruni V. (cur.); Pratesi M. (cur.); Ragionieri S. (cur.) Publisher: Mandragora La pubblicazione, articolata in due volumi di grande respiro che si inseriscono nella collana di studi avviata con le precedenti indagini sulla situazione accademica ottocentesca, nasce dalla poderosa indagine condotta da docenti e studiosi, impegnati nell'analisi dei documenti relativi alle vicende dell'Accademia di Belle Arti di Firenze nel secondo dopoguerra. Filo conduttore dell'indagine è la coralità delle discipline e, di conseguenza, la storia del percorso di studi che ha visto tra i suoi docenti e allievi alcuni tra i protagonisti del dibattito estetico anche nazionale, come Galileo Chini e Felice Carena sino a Giovanni Colacicchi che figurava una scuola autonoma di dimensione europea. L'assunto critico che trascorre nei vari capitoli di questo 'dittico' editoriale è quello di rispondere all'interrogativo, molto attuale entro le questioni estetiche contemporanee, sull'identità dell'Accademia ovvero sulla controversa dialettica fra conservazione e progresso, fra sedimento esemplare della storia dell'arte e nuovi impulsi maturati nell'ambito della moderna creatività. I due volumi sono riccamente illustrati in un'armoniosa rispondenza tra testo e immagini, e completati da un puntuale indice dei nomi. € 47,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mazzanti A. (cur.); Ragionieri S. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi Enfant prodige della pittura, Primo Conti ha attraversato da protagonista le inquietudini del Novecento, dagli esordi, intorno al 1911, fino alla morte avvenuta nel 1988. Un'attività febbrile e unica, affidata a quelle «variabili del colore» che la mostra attuale intende ripercorrere e che conducono verso la contemporaneità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ragionieri Pina; Bruni A. (cur.) Publisher: Polistampa € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Ragionieri S. (cur.) Publisher: Polistampa Il catalogo della mostra allestita tra ottobre 2018 e gennaio 2019, nella doppia sede di Villa Bardini a Firenze e della Fondazione Primo Conti a Fiesole, ripercorre la lunga parabola artistica del pittore fiorentino arricchendosi anche del confronto con opere significative di altri artisti a lui contemporanei. L'opera di Conti rappresenta nel suo complesso lo svolgersi delle stagioni dell'arte italiana nell'intero arco del Novecento: dall'esordio precocissimo, compiuto nel segno di una sintesi fauve fra forma e colore, all'adesione al futurismo - sentito e sviluppato nella versione costruttiva di radice cézanniana e di simpatie cubiste, proposta dai fiorentini di «Lacerba» - fino all'approdo, attraverso forme sempre più depurate, ad una forma di racconto per immagini, nella dimensione epica e biblica della grande composizione erede della tradizione italiana. A partire dal secondo dopoguerra, in linea con il clima delle neoavanguardie, Conti approfondirà una pittura segnica sempre più tesa ed essenziale, a tratti gestuale, immagine essa stessa di una appassionata e vitalistica celebrazione del visibile che si spinge fino agli anni Ottanta. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ragionieri M. P. (cur.) Publisher: CEDAM OGM, diritti nazionali e regole europee: un rapporto complesso, i cui profili investono i diversi ambiti del diritto ambientale e del diritto alimentare che vengono affrontate in questo lavoro attraverso la pluralità di competenze dei vari autori. L'attenzione riservata all'orizzonte normativo europeo in comparazione con i panorami nazionali, l'attualità delle tematiche affrontate, l'intelligente intreccio tra profili strettamente tecnici e risvolti giuridici, l'aggiornamento di cui i vari contributi offrono compiuta prova, fanno di questo volume un efficacissimo strumento di approfondita conoscenza dell'attuale status della disciplina degli ogm. Un libro capace di fugare l'horror vacui, quella paura dell'ignoto che ha spesso caratterizzato l'accostamento al tema sia da parte del comune cittadino sia da parte dei legislatori. Un libro, si potrebbe aggiungere, capace di sdrammatizzare e sfatare un deformante tabù, e di additare la consapevole misura tra gli opposti versanti, in pari misura fuorvianti ed emozionali, degli accaniti preconcetti demonizzatori e delle trionfalistiche esaltazioni. € 35,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ragionieri P. (cur.) Publisher: Palombi Editori In occasione del 450° anniversario della morte di uno dei più importanti ed apprezzati artisti italiani in tutto il mondo, Michelangelo Buonarroti, si è dato vita a questo volume che ricopre anche il ruolo di catalogo della Mostra dal titolo 'Michelangelo. Capolavori grafici', che suggella il gemellaggio tra il Museo civico di Bassano del Grappa e Casa Buonarroti, prodotta e realizzata in occasione della ricorrenza Michelangiolesca e che si terrà fino al prossimo 31 agosto 2014. Il volume si avvale di un ricco ed importante corredo iconografico che documenta il patrimonio grafico rimasto incolume dai grandi falò che solitamente il Maestro faceva con i suoi lavori. Nonostante le drastiche distruzioni, di Michelangelo rimanevano, alla sua morte, alcuni cartoni nella sua dimora romana a Macel de' Corvi; molti fogli lasciati a Firenze nella casa della famiglia e nello studio di via Mozza; senza contare i non pochi disegni donati agli amici. Per ripercorrere la vicenda collezionistica molto rara e interessante dei disegni di Michelangelo di proprietà della Casa Buonarroti conviene rifarsi ai rapporti stretti e continuativi che l'artista mantenne per tutta la vita con i suoi parenti, e specialmente prima con il padre, poi con il fratello e infine con Leonardo suo nipote ed erede. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ragionieri S. (cur.); Ruffini M. (cur.) Publisher: Polistampa Grande pittore ma anche umanista, scrittore, poeta e giornalista, Giovanni Colacicchi è tra i principali esponenti culturali del Novecento. Il volume, catalogo di una grande mostra antologica allestita a Firenze dal 16 aprile al 19 ottobre 2014, ricostruisce il suo percorso artistico attraverso le immagini e i testi critici, proponendo nel complesso una riflessione a più voci sulla sua opera e ponendosi come base fondamentale per successivi studi e ricerche. Emerge la figura di un pittore figurativo sempre legato alla sua formazione classica, costantemente alla ricerca, come scrive Michele Gremigni, 'del mito, di atmosfere pervase di intensa luminosità, di una gioventù radiosa che sembra muoversi in un'ideale età dell'oro'. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2013 |
![]() ![]() Author: Nicoletti I. (cur.); Ragionieri P. (cur.) Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale Guida-itinerario per giovani e giovanissimi, dedicato alla traccia straordinaria lasciata da questo genio del Rinascimento nella città di Firenze. Con un percorso che parte dalla Casa Buonarroti e, attraverso il Bargello, Palazzo Vecchio, gli Uffizi, la Galleria dell'Accademia, giunge infine a San Lorenzo (Sagrestia Nuova e Biblioteca Medicea Laurenziana), si delinea, in questo originale libro, le caratteristiche dell'arte e della vita di Michelangelo dagli esordi fino a quel fatale 1534 che vide la sua partenza senza ritorno per Roma. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bimbi A. (cur.); Pratesi M. (cur.); Ragionieri S. (cur.) Publisher: Caleidoscopio € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ragionieri P. (cur.) Publisher: Palombi Editori Gli affreschi della Cappella Sistina irradiano da cinquecento anni una luce di sublime splendore artistico in tutto il mondo. Gli spiriti più attenti e sensibili, tra i contemporanei di Michelangelo, avvertivano già che quell'opera grandiosa avrebbe svolto una notevole influenza sull'evoluzione dell'arte italiana, in quel tempo al vertice della cultura europea. Gli affreschi della Cappella Sistina sono riconosciuti in tutto il mondo come uno degli emblemi più alti della civiltà italiana, oltre naturalmente a rappresentare una delle grandi e pregnanti testimonianze culturali che sono presenti nella storia della Chiesa cattolica. La Camera dei deputati è onorata di ospitare, nel cinquecentenario dell'inaugurazione della Volta della Cappella Sistina, una mostra dei disegni di Michelangelo preparatori degli affreschi che la decorano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ragionieri Mario; Baldacci Balsamello M. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo Mario Ragionieri, con questo volume ampio e documentato sull'Italia fra il 1929 e il 1933, compie un'originale retrodatazione del periodo in cui ebbe inizio la crisi del regime. A suo giudizio, la fine del fascismo era già in nuce all'inizio degli anni Trenta, proprio quando il fascismo pareva raggiungere il massimo del consenso, con le trionfali e spesso trionfalistiche celebrazioni del decennale della marcia su Roma e il risultato plebiscitario delle elezioni del 25 marzo 1934, non spiegabile soltanto con le pressioni psicologiche e la coartazione fisica. € 20,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ragionieri Mario; Baldacci Balsamello M. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo Firenze come scenario di un intrigo internazionale a sfondo terroristico. Il commissario Martini è un uomo d'esperienza. Collabora spesso con le unità speciali delle forze armate. Stavolta però la situazione si fa particolarmente delicata. Oggetto di azioni violente e criminali è infatti la sua città, nel cuore della Toscana. Dopo l'esplosione di una villa abitata da arabi sulle colline di Firenze, il commissario si troverà coinvolto in un intreccio complesso, in cui si mischieranno ipotesi terroristiche, collaborazioni internazionali, operazioni ad alto rischio, sparatorie, attentati, rapporti tra italiani e comunità musulmane, tratta di schiave, amori tragicamente finiti e nuovi affetti da costruire, tra rischi e dinamiche di un mestiere che porta sempre in prima linea. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: De Rosa S. (cur.); Ragionieri S. (cur.) Publisher: Polistampa Catalogo della importante mostra allestita a Villa Bardini, Firenze dal 23 dicembre 2011 al 4 marzo 2012 e dedicata al pittore fiorentino allievo di Pietro Annigoni. Assieme ai testi critici di Stefano De Rosa e Susanna Ragionieri, sono riprodotte 60 opere tra dipinti, litografie e disegni provenienti dal fondo del maestro, una selezione che non si limita ad esplorare il tema della sua fiorentinità, ma pone in evidenza i suoi numerosi e affascinanti viaggi. Accanto ai dipinti degli esordi sono presenti alcuni dei suoi impietosi e introspettivi autoritratti, oltre ai ritratti della moglie, Dolores Angleton, e dei due figli, Francesco e Lorenzo. Alcune tele sono testimonianza dell'amicizia che legò il pittore fiorentino a Giuseppe Prezzolini, e particolare attenzione è dedicata all'ultima stagione creativa di Guarnieri, con opere meno note che appartengono al periodo della sua 'seconda gioventù'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Marani P. C. (cur.); Ragionieri P. (cur.) Publisher: Silvana Il volume propone ventidue disegni di straordinario impatto visivo ed emotivo: dieci fogli di Leonardo e due di Boltraffio, provenienti dalla collezione della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, affiancati a dieci disegni di Michelangelo, provenienti dalla Casa Buonarroti di Firenze, che offrono al lettore l'occasione di mettere a diretto confronto i due grandi geni del Rinascimento italiano. Si prende avvio da alcuni progetti eseguiti da Leonardo e da Michelangelo per gli affreschi sul tema della Battaglia di Anghiari e della Battaglia di Cascina che i due artisti dovevano dipingere, a gara, nella Sala del Maggior Consiglio, in Palazzo Vecchio a Firenze. Le due opere non furono portate a termine, ma gli studi preparatori furono importanti e ammiratissimi, tanto da essere definiti da Benvenuto Cellini la 'scuola del mondo'. I dieci autografi di Leonardo rappresentano quasi tutte le tecniche grafiche adottate da Leonardo nel corso della sua carriera: dai disegni più antichi tracciati a punta d'argento, ai quelli a penna e inchiostro, a quelli a matita nera e rossa, fino a quelli a gessetti colorati. Anche i disegni di Michelangelo - fra cui il celebre Nudo di schiena - mettono in evidenza alcuni momenti salienti della biografia del Maestro, dalla sua partecipazione agli eventi delle due repubbliche fiorentine all'esperienza drammatica e suprema della Sagrestia Nuova di San Lorenzo a Firenze, fino al trentennio romano che concluse la sua vita. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marani P. C. (cur.); Ragionieri P. (cur.) Publisher: Silvana Leonardo e Michelangelo, due geni a confronto. Entrambi mitizzati, amatissimi dal grande pubblico, ma forse anche poco capiti. La grande mostra che i Musei Capitolini dedicano a questi giganti del Rinascimento, di cui dà conto il catalogo, permette di ammirare alcuni capolavori della loro produzione grafica provenienti, in massima parte per Leonardo dal celebre Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano, per Michelangelo dalla Casa Buonarroti di Firenze, le istituzioni italiane che conservano i due maggiori nuclei della loro produzione manoscritta e disegnata. Ma l'occasione si presta a proporre un gruppo di autografi anche in relazione alla presenza dei due artisti proprio a Roma, dove entrambi soggiornarono a intervalli per diversi anni, attirati da papi e mecenati. Il volume fa dunque il punto sul rapporto che Leonardo e Michelangelo instaurarono con la memoria dell'Antico, con i grandi cantieri del tempo - San Pietro, la decorazione della Cappella Sistina e della Cappella Paolina - mettendo in luce i loro studi e i loro interessi artistici, tecnici e scientifici. Meritano di essere ricordati alcuni celeberrimi disegni di Leonardo, scelti tra i suoi più famosi studi di meccanica, d'arte, d'ingegneria militare e d'architettura, e lo straordinario studio d'insieme di Michelangelo per il Giudizio finale. A corredo delle opere in catalogo è riproposto, nel volume, un fondamentale saggio di Luciano Berti sui disegni di Michelangelo della Casa Buonarroti, oltre ai testi critici dei due curatori. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ragionieri S. (cur.) Publisher: Polistampa La pubblicazione è stata realizzata in occasione della mostra che la città di Grosseto ha dedicato alla figura dell'artista Plinio Tammaro (Napoli, 1928-Siena, 2008), ospitando dal 9 al 30 giugno 2011 presso il Cassero Senese insieme alle sue quelle dei suoi allievi: Alberto Inglesi, Giuliano Vanni, Mauro Berrettini, Maurizio Masini, Pier Giorgio Balocchi, Rino Conforti, Graziano Bernini, Rita Bocci, Federico Fusi.La pubblicazione, introdotta da testi di David Tammaro e Cinzia Toccafondi, si avvale di un lungo saggio di Susanna Ragionieri sulla scultura di Tammaro, cui seguono schede e biografie dedicate a ciascuno di nove allievi. Tra sculture e dipinti sono riprodotte a colori 66 opere del maestro e 26 dei suoi epigoni. € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Biblioteca E. Ragionieri di Sesto Fiorentino (cur.) Publisher: Aska Edizioni Il quaderno di Componimenti a pulito di Delio Contini è uno di quelli che si usavano un tempo nella scuola elementare per la trascrizione in bella copia di temi ed altri compiti di Italiano, che erano buttati giù di getto nella brutta così come venivano e poi corretti e ricorretti fino a che non avessero acquistato una forma accettabile. Delio, che alla fine del XIX secolo frequentava la scuola elementare a Sesto Fiorentino, sarà ucciso dalle forze dell'ordine il 5 maggio 1898, durante una manifestazione nella piazza del Comune di Sesto contro il rincaro del prezzo del pane. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bardeschi Ciulich L. (cur.); Ragionieri P. (cur.) Publisher: Silvana Raccontare una vita d'eccezione, e insieme offrire la conoscenza del patrimonio più segreto della Casa Buonarroti, sono i due obbiettivi primari di questo volume. Nella dimora fiorentina della famiglia Buonarroti si trova un nucleo ricchissimo di materiale michelangiolesco, tanto vario e cronologicamente completo da rendere possibile, attingendo unicamente a questa fonte, un compiuto ritratto biografico dell'artista. Si percorre così, sul filo continuo della originale grafìa del maestro, la vita di Michelangelo, nato a Caprese, nel contado di Arezzo, nel 1475, e morto a Roma nel 1564. Si prende l'avvio dalle prime lettere e dalle poesie della giovinezza per giungere alla corrispondenza estrema dell'artista, ormai quasi novantenne, con il prediletto nipote Leonardo. L'emozionante sequenza degli originali michelangioleschi è affiancata da una scelta di dipinti, miniature, bronzi, medaglie, incisioni, volumi a stampa e sculture che commentano efficacemente il percorso biografico; e proprio su questa falsariga si collocano prove grafiche di alto impegno: carte d'archivio e disegni, scelti questi ultimi sempre con l'occhio fìsso al risvolto biografico, siano essi di figura, o di progetto architettonico e di fortificazione, o provenienti direttamente dai cantieri e dalle cave. È affascinante rintracciare in questo modo non consueto il filo di una vita così lunga e densa di opere capolavoro e di invenzioni supreme, di eventi e di alte committenze, di crucci e di meditazione. € 30,00
Scontato: € 13,50
|
![]() ![]() Author: Ragionieri P. (cur.) Publisher: Silvana Il piccolo volume trova il suo centro spirituale nel commovente piccolo Crocifisso non finito sul quale Michelangelo si applicò negli ultimi anni della sua luna vita, riprendendo una tecnica, la scultura lignea, che non adoperava dalla sua prima giovinezza, quando eseguì il grande Crocifisso per i padri Agostiniani di Santo Spirito a Firenze. Ne danno indiretta ma inconfutabile testimonianza le richieste fatte per iscritto da Leonardo, nipote di Michelangelo, da due garzoni dell'artista, le cui lettere, conservate nell'Archivio Buonarroti e presenti in catalogo, rivestono grande importanza documentaria: in esse si richiede infatti l'urgente invio a Roma di arnesi che al Maestro mancavano: gli strumenti per lavorare il legno ancora giacenti nel suo studio in via Mozza a Firenze. Le altre carte che fanno parte del volume precorrono varie tappe pubbliche e private della vita di Michelangelo, dalle ben note e spesso drammatiche vicende di San Lorenzo ai rapporti coi pontefici, compresa la nomina di Michelangelo ad Architetto della Fabbrica di San Pietro, fino alle apprensioni del grande zio per il ritardo del nipote a 'tor donna'. € 10,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Bimbi A. (cur.); Ragionieri S. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume è il catalogo della mostra allestita dal 17 al 31 ottobre 2009 in varie location del Mugello (S. Piero a Sieve, Vaglia, Borgo S. Lorenzo, Scarperia, Galliano, Firenzuola). Oggetto di meditazione artistico-espressiva suggerita da Adriano Bimbi al gruppo di sei giovani artisti selezionati per il progetto è il cimitero e, in definitiva, la morte. Storicamente il monumento funerario è un aspetto non secondario dell'esperienza creativa, con la quale si sono confrontati gli artisti di tutti i tempi. E se non si sono cimentati con la creazione di opere d'arte funeraria, gli allievi della classe di disegno dell'Accademia di Belle Arti di Firenze hanno tuttavia approfondito l'idea del cimitero come luogo di ispirazione che rinvia alla morte. A ciascun artista - Sebastiano Benegiamo, Annalisa Betella, Carmelo Cutuli, Corinna Ferrarese, Andrea Ornani, Elisa Zadi - è dedicata una sezione con le opere in mostra, una biografia e un testo critico. Testi di Alessandro Marchi, Giuseppe Andreani, Susanna Ragionieri, Alessandro Giovannelli, Giunia Adini, Daniele Geroni, Donatella Golini, Antonella Martinucci, Elena Marchesini. Foto di Margherita Cesaretti, Costanza De Rogatis. € 16,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bimbi A. (cur.); Ragionieri S. (cur.) Publisher: Polistampa € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ragionieri P. (cur.) Publisher: Mandragora € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ragionieri M. P. (cur.); Abou Hadid A. F. (cur.) Publisher: Giuffrè € 52,00
|
![]() ![]() Author: Ragionieri P. (cur.) Publisher: Silvana Il volume accompagna un'esposizione che presenta al pubblico un particolare periodo della vita di Michelangelo, soffermandosi su due aspetti della sua produzione, legati alle vicende della Seconda Repubblica fiorentina: da un lato l'impegno civile nella realizzazione delle fortificazioni; dall'altro l'incontro a Ferrara con Alfonso I d'Este e la commissione della famosa Leda. Fulcro dello studio è il disegno Studio di testa con variante di naso, unanimemente riconosciuto come uno dei pezzi più belli e importanti della produzione grafica di Michelangelo. L'atteggiamento vivido e lascivo dei due amanti - Zeus in sembianza di cigno e Leda, raffigurati sulla tela nel momento culminante del loro incontro - fu forse la ragione che ci impedisce di ammirare oggi il capolavoro, bruciato nella Francia del Seicento proprio perché ritenuto immorale e indecente. In mostra anche straordinari fogli con disegni di fortificazione, testimonianza dell'impegno michelangiolesco in qualità di governatore e procuratore generale delle fortificazioni, ricevuta a Firenze nel 1529. € 27,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ragionieri M. P. (cur.); Abou Hadid A. F. (cur.) Publisher: Giuffrè € 48,00
|
![]() ![]() Author: Ragionieri M. P. (cur.); Maresca M. (cur.) Publisher: Giuffrè € 29,00
|
![]() ![]() Author: Belliti D. (cur.); Ragionieri R. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 13,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ragionieri M. P. (cur.) Publisher: Giuffrè € 21,00
|
![]() ![]() Author: Ragionieri P. (cur.) Publisher: Mandragora € 35,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|