![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rachilde; Castronuovo A. (cur.) Publisher: Castelvecchi Rachilde è stata l'unica donna mai stimata da Alfred Jarry, forse perché era solita travestirsi da uomo e definirsi un homme de lettres. Figura centrale e trasgressiva della Belle Époque, con suo marito Alfred Vallette fu tra le personalità più influenti del Simbolismo e del Decadentismo parigino. Fondatori del «Mercure de France», animarono insieme il salotto della rivista frequentato da artisti emergenti come Oscar Wilde e Alfred Jarry, di cui Rachilde - loro contemporanea - dipinge in questo scritto una serie di quadri biografici, ordinati in senso cronologico. Forse nati per un'edizione del Supermaschio, Rachilde vi delinea, con stile godibile, i tratti del sovversivo autore del capolavoro teatrale Ubu Re, una personalità che è tutto e il suo contrario: spirito rivoluzionario, ispiratore del Surrealismo, inventore della patafisica, vera e propria opera d'arte vivente. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Rachilde; Geat M. (cur.) Publisher: Croce Libreria 'La torre d'amore di Rachilde' viene pubblicato in Francia nel 1899. Protagonisti della vicenda sono Jean e Mathurin, i due guardiani del faro di Ar-Men in Bretagna. Un luogo terribile, in cui i due uomini vivono asserragliati in una lotta continua contro il mare impetuoso e soprattutto a contatto con le proprie ossesioni, paure e follie. Il mare - o piuttosto la mer, perché, come la lingua francese consente, a questo elemento l'autrice attribuisce caratteristiche spiccatamente femminili - affascina e aggredisce, seduce e vendica le ingiustizie di un mondo plasmato dalla supremazia maschile. Pur riproponendo alcuni degli stilemi ricorrenti nella letteratura fin de siècle, come il mistero e la necrofilia, il romanzo di Rachilde se ne appropria, associando eventi di stringente attualità - i naufragi sulla rotta atlantica; la realizzazione di fari impervi - all'urgenza di rielaborazione letteraria del rapporto tra i sessi propria della scrittrice. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rachilde Publisher: Orizzonte Milton Editore € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Rachilde Publisher: WoM Edizioni La nobildonna Raoul de Vénérande rifiuta i valori della società e ogni forma di dominio, decidendo di vivere come un uomo. Si innamora di un giovane fioraio e ne fa la sua 'maîtresse'. Narcisista e violenta, lo sottomette in un gioco passionale che va al di là di qualsiasi canonica norma di genere. Attribuendo costumi e codici maschili al proprio personaggio femminile, Rachilde spinge il lettore a riflettere sul ruolo della donna. Al momento della pubblicazione, nel 1884, «Monsieur Vénus» fu uno scandalo, giudicato troppo erotico e licenzioso venne condannato e ristampato in edizioni amputate e censurate. Si propone qui una nuova traduzione in italiano della prima edizione non censurata. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2004 |
![]() ![]() Author: Hawthorne Melanie (TRN), Rachilde, Hawthorne Melanie (INT), Constable Liz, Hawthorne Melanie, Boyd Madeleine Elise Reynier Publisher: Modern Language Assn of Amer Rachilde (1860-1953) was a widely read author and critic and mediator of the aesthetic and intellectual ideas of Paris at the end of the 19th century, but her work has slipped into obscurity by the time of her death. Celebrity first came to with this, her second novel, which was published in Brussels in 1884 and judged to be pornographic in Belgium. Hawthorne follows the 1929 translation by Madeleine Boyd. Annotation ©2004 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 12,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Rachilde Publisher: Studio Tesi € 12,91
|
|