![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Cierre edizioni Attraverso l'incontro con rappresentanti di lavori veneziani, per lo più accentrati intorno a Calle Longa di San Barnaba, nel cuore pulsante del Sestiere di Dorsoduro, Paolo Puppa parla della città in rapporto alla propria esistenza. Storicizza il presente, confronta il passato privato con i tempi grami dell'attualità e con un futuro ansioso, non solo per il suo ego ma per tutti. Si comincia dalla sanità (medico era il padre, medico è il figlio) e si chiude con il teatro e con il fumo. Pasticcerie famose (Nonno Colussi), ristoratori illustri (Montin), indoratori e corniciai mitici (Aldo Trevisanello) e ancora preti e avvocati, tabaccai e mastri vetrai, falegnami e librai si alternano in un arioso e ilaro-tragico montaggio. 22 pezzi sospesi tra racconto, intervista e inchiesta sociologica, costruiscono un percorso incerto tra lamento e speranza. L'Italia è un paese centrato sul lavoro e del resto si è innanzitutto quello che si fa. E questo volumetto, quasi trattatello sulla venezianità o su quel che ne resta, respira un'aura più calvinista che cattolica. Alcune professioni godono di ottima salute, mentre altre assomigliano al narratore: in via di estinzione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo; Dipino M. (cur.) Publisher: Italo Svevo Una raccolta di scritti eterogenei volti a dare uno spaccato fuori dagli schemi sull'uomo Ettore Schmitz e sul suo doppio Italo Svevo. Dall'esilio forzato alla Sacca Serenella sull'isola di Murano, buco nero nella vita privata e oblio letterario insieme, alla lettera impossibile scritta a Pirandello, i testi di questa pubblicazione fanno emergere il personaggio celato dall'uomo e condannato a diventare scrittore. Grazie alla sua monumentale conoscenza di Svevo, Puppa costruisce un pastiche teatrale alla Tom Stoppard, «partendo dal presupposto che la finzione spesso è più vera della realtà e che il monologo, forse, oggi è la forma più socievole del dialogo». Postfazione di Alberto Granese. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rolland Romain; Copeau Jacques; Puppa Paolo Publisher: Cue Press In un ideale dialogo tra passato e presente, attraverso tre lunghi saggi (Il teatro del popolo, Il teatro popolare, Scena e tribuna da Dreyfus a Pétain), il volume ripercorre il rapporto tra teatro, autore e pubblico: da una visione sostanzialmente elitaria dell'arte teatrale, con il Novecento si passa a un intrattenimento di massa, dove il teatro finisce perfino per diventare mezzo di propaganda di regime. € 26,99
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Cue Press Brevi monologhi, dialoghi interrotti, frammenti 'apocalittici': al centro di questa raccolta di scritti teatrali e narrativi vi è la parola. Parola che non è, tuttavia, mezzo di comunicazione, ma, al contrario, nell'epoca dei social e dell'infodemia, diviene mera elucubrazione solipsistica, in cui le tante voci che animano simili schegge drammaturgiche si specchiano. Una galleria di personaggi di diversa età, estrazione sociale e culturale, tutti accomunati dal «mormorio dell'Ego», rumore di sottofondo che ne fagocita le esistenze, e che costituisce il filo conduttore di questa angosciosa satira del presente, un mondo giunto alla fine, la cui agonia è accompagnata da una prospettiva disperatamente narcisistica. € 19,99
|
2021 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Bulzoni € 19,00
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: La Mongolfiera Raccolta di tre drammaturgie: Diario del virus, monologo scritto nel 2020 durante il lockdown, fa parlare il mostro, compiaciuto della strage e stupito davanti alla resistenza degli umani. Gli altri due copioni scritti molti anni prima affrontano il tema del lutto. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: LA TOLETTA Edizioni € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Cue Press Hedda Gabler, protagonista del dramma omonimo ibseniano, è uno dei personaggi più controversi dell'autore norvegese e di tutto il teatro europeo fine Ottocento. È una donna malata di estetismo, piena di paure e di nevrosi, che si uccide per non restare vittima delle trame da lei stessa ordite e per liberarsi dalla terribile noia in cui soffoca. Non potendo realizzare la bellezza di cui delira, esce di scena brutalmente, mentre le sopravvivono i protagonisti del mondo quotidiano, angusto, ipocrita e piccolo-borghese. Hedda è un'eroina antipatica, dunque, che brucia i libri agli scrittori suoi spasimanti e vede quale massimo rischio per lei l'ipotesi di restare incinta. Donna sterile per eccellenza, priva di futuro, patetica e impotente, questo personaggio consente nondimeno una critica radicale della società del suo tempo e del teatro che la rappresenta, divenendo una sorta di simbolo angoscioso della morte dell'arte (anche teatrale) nella cultura organizzata su basi di massa, testamento luttuoso sull'impossibilità di essere autori e attori tragici nel salotto della chiacchiera e dell'intrigo. Lo studio ripercorre tutta l'opera ibseniana, sezionandola per temi fissi e per archetipi, dall'eroe dell'ascesi all'eroe della caduta nei sensi, dalla Valchiria, divoratrice d'uomini, alla Ninfa Egeria, al contrario umile e febbrile ancella dell'intellettuale, ritrovando in Hedda Gabler una paradossale sintesi di tali ruoli e nel suo torbido rapporto col padre una metafora cifrata sul mistero della scrittura. € 34,99
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Cue Press Una compagnia teatrale fallita, che vaga fuori dalla Città, che l'ha praticamente espulsa, alla ricerca di nuovi pubblici. La dirige un'attrice, Ilse, ossessionata dai fantasmi del Poeta, che per lei si è suicidato, e del personaggio di Madre, del testo poetico che si ostina a voler recitare. Il gruppo si imbatte, nel suo peregrinare, in una strana Villa, nascosta tra i monti, abitata da mostruose ed enigmatiche creature che si danno, la notte, a pratiche esoteriche di magia e a giochi oniroidi, per esempio quello di vedere sui muri interni proiettati i prodotti allucinati delle proprie fantasie. I due mondi si contrappongono, si riconoscono, si fondono per un attimo. Poi la compagnia, inutilmente invitata a restare per sempre nel misterioso Ospizio, riprende il cammino, per andare a rappresentare la Poesia davanti ai giganteschi lavoratori della Città Nuova. Qui Ilse verrà sbranata. Questa è la fabula dei Giganti della montagna, testo mitico-allegorico, mai terminato da Pirandello, testamento incompiuto, pieno di catastrofiche intuizioni sul futuro del teatro nell'industria culturale e nella società di massa. Questo studio intende decifrare le ambiquità contraddittorie del testo, leggendolo come una formidabile metafora del percorso che dalla scena teatrale porta allo schermo cinematografico, non solo all'interno dell'opus pirandelliano, ma entro gli orizzonti tragici-normalizzati della società novecentesca dello spettacolo. € 34,99
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Oedipus € 12,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Titivillus Questo volume raccoglie tredici recenti saggi di Paolo Puppa, apparsi su riviste anche non cartacee, o in lingua straniera, o rimasti inediti. Vi appaiono personaggi della sua biblioteca personale, letterati e attori con incroci di mansione, ovvero con propensioni autoriali nei mattatori e viceversa oggettivi impulsi a incarnarsi sul palco in alcuni gens de lettre. Sfilano così tra gli altri Pirandello e Svevo, Kis e Kleist, Fo e Barba. Il menu si snoda da Fondali con tre studi generali dalla Bibbia al notturno quale emerge a partire dal primo-novecento; prosegue con "Profili" di scrittura monografica, per chiudersi con "Varie e eventuali" su tre recensioni rallentate. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Bulzoni € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Piccolo Antonio; Arrigoni Chiara; Puppa Paolo; Acquaviva F. (cur.) Publisher: Giuliano Ladolfi Editore La presente pubblicazione raccoglie i testi dei primi tre classificati al premio nazionale di drammaturgia "Scena & poesia", organizzato dal Teatro delle Selve con il sostegno della Fondazione CARIPLO, di Casa Fantini e del Centro Culturale "Don Bernini" di Borgomanero. Il successo di partecipazione e la qualità dei lavori pervenuti dimostrano che la scrittura teatrale è in grado di intercettare inquietudini diffuse e di accogliere le contraddizioni del nostro tempo. € 15,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Titivillus Un padre terminale e un figlio che lo visita ogni tanto con rabbia, alle loro spalle invisibile una badante, contesa tra i due ("Deposizione"). Una nuova Anna Frank in una Venezia in preda all'antisemitismo ("Casa con angolo Shoah"). Sono due tra gli otto miei nuovi copioni teatrali, appartenenti al terzo millennio, in parte inediti, e spesso trasformati dallo scrivente in atti performativi in giro per il mondo. Si distinguono in una serie dialogica, ovvero con due o più soggetti in contrasto comunicativo, e in un'altra caratterizzata da soliloqui. I primi ospitano creature inventate, coll'eccezione di "Giacobbe 2014" tolto alla Bibbia. I secondi monologanti, spesso portati a inglobare l'altro nel proprio delirio, appartengono alla biblioteca classica e moderna, tranne "La fidanzata di Don Milani". Drammaturgie che costituiscono adattamenti e rielaborazioni bizzarre e anacronistiche da figure letterarie o storiche dell'immaginazione passata, secondo procedimenti a me cari. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Cue Press Nello scialbo panorama del teatro italiano di fine Ottocento, Pirandello e D'Annunzio propongono la "parola alta" quale modello di un lessico inventato e ne ipotizzano la validità, condizionando sempre più la messa in scena delle loro opere. Il saggio esamina il teatro dei due grandi autori privilegiando la dialettica tra pagina scritta e scena, individuando il bisogno di palcoscenico implicito nelle battute dei loro copioni. € 29,99
Scontato: € 28,49
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Titivillus "Ca' Foscari dei dolori" di Paolo Puppa è in primis la storia di un matrimonio sterile e senza amore, cui si cerca di reagire coll'adozione di una fanciulla dall'est, attraverso un iniziale affidamento. Ma l'iniziativa, fortemente voluta dalla donna, e osteggiata dall'uomo, egoista e disincantato, si rovescia nel tragico innamoramento del maschio verso l'adolescente, con conseguente allontanamento dell'elemento perturbatore. Questo nel passato, perché nel presente, l'uomo crede di riconoscere la fanciulla in una prostituta russa che l'irretisce e lo domina eroticamente fin quasi alla follia. La storia si svolge a Venezia e si intreccia col mondo accademico, coi suoi vizi e le sue cortigianerie, entro la crisi generale del Paese. L'uomo infatti è un professore di storia della Repubblica Veneta, ma disperato perché mai giunto alla cattedra sospirata. Questo ritratto di docente, mediocre e patetico, si iscrive nell'incrocio tra una campus story e una ossessione incestuosa. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Edizioni ETS "La serenissima in scena. Da Goldoni a Paolini", ovvero una mappatura del palcoscenico veneziano e veneto dalla fine del Settecento ad oggi. Articolato in capitoli monografici dedicati ai protagonisti della ribalta e della drammaturgia, il volume esamina la continua vicinanza tra interpreti e autori, tra parola scritta e corpo per cui questa parola viene concepita. In questa storia di splendori e di clamori, di scandali e di connivenze col potere politico, di luci e di oblii, di luoghi simbolici (come il Canal Grande) e di attori particolari come Cesco Baseggio, sfilano grandi e piccoli, dal celebre avvocato lagunare a Palmieri e Rocca, da Selvatico e Gallina a Enzo Duse, per lo più oggi appunto relegati nei dignitosi, appassionati ma periferici circuiti amatoriali. Il libro cerca di risarcirne l'attuale silenzio. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2012 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Editoria & Spettacolo € 13,00
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Titivillus "Cronache venete" raccoglie dodici recenti monologhi di Paolo Puppa. Si tratta di soliloqui mormorati o gridati da personaggi per lo più antichi, strappati alle biblioteche classiche, tra epica e teatro, e inseriti nel quotidiano d'oggi, nella crisi economica e morale della piccola o grande borghesia del Nord-Est italiano, con la deriva puntuale di una sessualità disturbata. Seguendo l'intuizione junghiana secondo cui i miti muoiono nel moderno e rinascono come malattie, viene alla luce il disagio di vivere, tra depressione, solitudine e voglia ricorrente di follia/violenza, non sempre mantenuta nella sfera dell'immaginario. Ecco così Menippo e il volo di Icaro, l'Abramo/Saturno desiderosi di sbarazzarsi del figlio, tutti ridotti a creature ossessionate da ricordi sinistri e alterate dagli psicofarmaci; Caco che invece di lottare con Ercole assale i ricchi che escono dai ristoranti di montagna; la Salomè a Pordenone annoiata e innamorata per capriccio di un talebano; Tersite invaso da cupi abbozzi letterari; il giovane Onan incapace di crescere; Fedra trasferita dal suo Veneto nella Brianza di industriali corrotti; Filemone che dialoga colla sua Bauci nel cimitero di Cortina. € 11,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Liguori Il volume comprende nove saggi che indagano incroci tematici e strutturali tra palcoscenico e racconto in ambito per lo più italiano, ovvero tra grandi cicli narrativi e riscontri degli stessi sulla scena. Si va dalla presenza e persistenza lungo i secoli della sottana del prete, della figura dell'ingenuo e del duello tra carta e ribalta. Si prosegue poi con prelievi nel territorio pirandelliano operati da Eduardo e Pasolini, quindi ritratti monografici sui due Levi, Primo e Carlo, e su Gadda, sempre nello scambio tra racconto e plot drammaturgico. € 19,99
Scontato: € 18,99
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Bulzoni € 22,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Gremese Editore Queste "Lettere impossibili" costituiscono una serie di invenzioni verosimili. Scritte da personaggi celebri ad altri, più o meno della medesima rinomanza, vengono prevalentemente siglate da raggelanti risposte, sempre sfasate e per lo più indirizzate a terzi. Lettere inventate, e nondimeno tutte costruite dall'autore su basi rigorosamente filologiche, ovvero attingendo ad episodi documentati e a materiali rispettosi della vita e della carriera dei protagonisti, colossi della cultura tardottocentesca e novecentesca. Sfilano così Henrik Ibsen e August Strindberg, Cesare Lombroso e il nipote Leo Ferrero, Corrado Govoni e Eleonora Duse, Italo Svevo e Luigi Pirandello, Dino Campana e Sibilla Aleramo, Carlo Emilio Gadda e Ugo Betti, Anna Lucia Joyce e Samuel Beckett, Gabriele D'Annunzio e le sue badesse-badanti al Vittoriale, Pier Paolo Pasolini e Don Lorenzo Milani. Ciascuno desideroso, a proprio modo, di raccontarsi, confidarsi, nell'attesa smaniosa e impotente di un segnale dell'altro che non può o non vuole arrivare. Le loro parole danno vita a monologhi intensi e appassionati, che sono stati portati in scena da Paolo Puppa in letture-performance di grande successo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Supernova € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Metauro € 8,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Laterza La prima storia generale del teatro inteso non tanto come scrittura drammatica quanto come rappresentazione e spettacolo. Le ragioni, lo sviluppo, la ricerca del teatro contemporaneo in Italia, con ampi riferimenti alle esperienze della scena internazionale. Oltre al racconto storico, l'analisi dettagliata delle figure tematiche (il regista, il pubblico, il dialetto, la gestualità) e di alcuni spettacoli-evento. € 24,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: UTET Università € 23,00
Scontato: € 10,35
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Helvetia € 10,00
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Fiore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Cierre edizioni € 12,50
|
||
2000 |
![]() ![]() Author: Puppa Paolo Publisher: Sellerio Editore Palermo € 9,30
Scontato: € 8,84
|
![]() |
![]() |
![]() |
|