book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Beatrice Primerano (Libri  su Unilibro.itLibri di Beatrice Primerano su Unilibro.it)

2025

Primerano Beatrice Title : Un unione di fine secolo. Note su carteggio fra Cesare Battisti ed Ernesta Bittanti (1896-1916)
Author: Primerano Beatrice
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

La corrispondenza ventennale tra Cesare Battisti (1875-1916) ed Ernesta Bittanti (1871-1957) testimonia una delle pił feconde comunioni affettive e intellettuali della realtą storica di cui entrambi erano attivi protagonisti. Nelle lettere, l'infaticabile attivitą politica, scientifica e culturale s'intreccia con problemi quotidiani del vissuto di coppia e familiare. Ne emergono, da un lato, un'immagine nuova, pił umana, del celebre patriota trentino e, dall'altro, il ritratto di una donna forte, colta e coraggiosa, il cui contributo non si esaurisce nella sfera domestica. L'analisi di parte di questo corpus documentario č quindi utile per reinterpretare la storia di due importanti figure che hanno segnato la storia del Trentino e nazionale, e il cui impegno merita di essere ricordato e conosciuto, in particolare dalle nuove generazioni.
€ 16,00
2024

Primerano Beatrice Title : La guerra di Piero. La formazione di Piero Calamandrei. Con l'edizione critica degli scritti di guerra (1915-1918)
Author: Primerano Beatrice
Publisher: pbv edizioni

Beatrice Primerano presenta la figura di Piero Calamandrei, l'intellettuale che ha voluto lasciare al Museo storico di Trento memorie e immagini degli anni della sua formazione. Sono i tempi della Grande guerra, vissuta dall'intellettuale fiorentino da ufficiale del Tribunale militare, guerra i cui echi ritornano in questo doloroso avvio del terzo millennio; da qui l'attualitą del lavoro dell'autrice che riserva ampio spazio alle riflessioni di Calamandrei sulle conseguenze di mutamenti prodotti dalla guerra quali la perdita di centralitą del Parlamento o la negazione dell'autonomia ai Sudtirolesi. Le tappe della narrazione successive alla Grande guerra vedono Calamandrei sempre in primo piano, a partire dall'uccisione di Giacomo Matteotti, in tutte le battaglie di libertą; per un trentennio viene documentato dall'autrice il sodalizio fra Calamandrei e l'ambiente battistiano (Bice Rizzi, Gaetano Salvemini, Ernesta Bittanti) in particolare sul tema delle autonomie negate ai Sudtirolesi. Gli scritti letterari di Calamandrei, posti in chiusura del volume testimoniano del sodalizio fra uno dei padri della Costituzione repubblicana e la cittą di Trento.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Primerano Beatrice Title : Libertą religiosa e nazionalitą in Francesco Ruffini con l'edizione di Sionismo e Societą delle Nazioni (1919)
Author: Primerano Beatrice
Publisher: Il Formichiere

A un secolo esatto dalla sua pubblicazione vede nuovamente la luce Sionismo e Societą delle Nazioni di Francesco Ruffini (1863- 1934), vivo documento di un momento cruciale della vita politica internazionale, all'indomani della Grande Guerra e mentre le potenze vincitrici ridefinivano il nuovo ordine mondiale nella Conferenza di Parigi. La causa dell'ebraismo mondiale appariva a Ruffini degna di essere assunta come una bandiera che teneva uniti insieme i due princģpi ai quali egli aveva dedicato la sua vita di studioso: il principio della libertą religiosa e il principio di nazionalitą [...] spiritualista e libertaria, contro ogni tendenza nazionalistica e autoritaria. Giurista dalla forte componente storicistica, storico del diritto egli stesso e maestro nel diritto ecclesiastico, Ruffini non poteva che attingere alla migliore tradizione italiana [...] Queste basi scientifiche e culturali sono anche all'origine della sua avversione dichiarata per il nazionalismo di matrice germanica, dal quale Ruffini vede sorgere l'antisemitismo, cui sono dedicate in questo libro pagine illuminate e sferzanti, ricche di sorprendenti intuizioni. La riedizione del volume ad opera ad opera...
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2011

Primerano Beatrice Title : Ernesta Bittanti e le leggi razziali del 1938. Con l'edizione critica del diario Israel-Antisrael e delle lettere (1938-1951)
Author: Primerano Beatrice
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il diario di Ernesta Bittanti č una delle rare 'cronache' della quotidiana infamia dell'applicazione delle leggi razziali del 1938, raccontata per di pił non dalla voce di chi subiva quell'infamia come oggetto dell'odio razziale, ma dalla voce di chi, contro la sua volontą e coscienza, assisteva alla tragedia con la consapevolezza di veder crollare un intero ordine etico-giuridico, quello dei valori post-risorgimentali del progresso morale e sociale nella libertą e nell'eguaglianza, sotto le garanzie dello Stato di diritto. Il lettore troverą nel volume il senso di una viva e umana partecipazione, che sono il segno tangibile della sensibilitą storica verso un documento che resta pur sempre la storia di un'anima (e di un'anima grande, quale fu quella di Ernesta Bittanti).
€ 17,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle