![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Aragno P. (cur.); Cenci C. (cur.); Pozzi E. (cur.) Publisher: Franco Angeli La sostenibilità è un tema cruciale per il nostro futuro. I giovani sono orientati e condannati al futuro. Come vivono la sostenibilità e in particolare il grande progetto dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite? Cosa ne sanno? In che misura la sostenibilità è presente nei loro atteggiamenti e percezioni? Quanto pervade comportamenti e vita quotidiana? Si traduce in forme di impegno o in prudenti disimpegni? Trova nel contesto sociale ed economico, nelle aziende e nelle istituzioni, reali interlocutori e protagonisti attivi oppure ungreen washing in declino, scelte operative più formali che sostanziali e politiche distratte? Soprattutto, quanto l'orientamento dei giovani verso il futuro, incerto tra fiducia faticosa e sfiducia spontanea, plasma il loro coinvolgimento, decisivo per la sostenibilità? Questo Rapporto 2025 sui giovani e la sostenibilità in Italia sintetizza i risultati della più ampia indagine nazionale mai effettuata su questo snodo decisivo. Emerge anche per i 16-34enni una 'indifferenza strisciante' già registrata dal precedente Rapporto Eikon 2024 per l'insieme della popolazione italiana. L'ipotesi di una spontanea maggiore attenzione dei giovani per le tematiche generali della sostenibilità è stereotipo più che realtà. Inflazionato, il 'verde' perde peso; rimane, a macchia di leopardo, il ruolo fondamentale della sostenibilità sociale. Quando i temi 'sociali' dell'Agenda UN2030 vengono richiamati, l'attenzione recupera forza e si esprime in una spinta al coinvolgimento attivo. Più 'sociale', la sostenibilità intercetta concreti bisogni, paure, progetti e sper € 38,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Aragno P. (cur.); Cenci C. (cur.); Pozzi E. (cur.) Publisher: Franco Angeli Cosa sta accadendo al tema della sostenibilità in Italia? La sensazione di un'indifferenza strisciante e di una diffusa 'noia' prudente verso l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite trova riscontro negli atteggiamenti attualmente prevalenti nel nostro Paese? Questo Rapporto sulla Sostenibilità sociale sintetizza i risultati della Indagine nazionale 2023 sul coinvolgimento della popolazione adulta verso alcuni obiettivi-chiave dell'Agenda. La consapevolezza dei temi della sostenibilità è alta ma generica e a macchia di leopardo. Il coinvolgimento perde forza e positività via via che si allontana dalla vita privata della persona e riguarda la vita professionale, le organizzazioni, le aziende e le istituzioni. La Sostenibilità ambientale fatica a raccogliere consensi effettivi se non trova il sostegno forte della Sostenibilità sociale, rimasta finora marginale nella road map italiana verso il 2030. L'Indagine sottolinea il ruolo della Sostenibilità sociale come fattore cruciale di dinamismo e come moltiplicatore indispensabile per l'intero progetto della Sostenibilità. Emerge la necessità di riscrivere buona parte delle policies, della comunicazione e delle priorità dell'azione collettiva del Paese. Il ruolo delle aziende è in questo essenziale. Nella Seconda Parte del Rapporto, sette aziende leader di settori diversi presentano progetti di eccellenza che hanno messo al centro appunto la Sostenibilità sociale, facendone una leva di identità, di cultura interna e di operatività produttiva. Prefazione di Enrico Giovannini. Introduzione di Fabio Insenga. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Jarre P. (cur.); Pozzi M. (cur.) Publisher: Guerini Next Da inizio secolo le tecnologie digitali sono nelle mani di America e Cina, che le usano causando forti impatti nella società, nell'economia e nell'ecologia. Per una preziosa nuova materia prima - il dato - sono stati inventati nuovi strumenti, le pompe di dati: gli smartphone. I dati sono il nuovo petrolio e come quello, se mal gestiti, corrompono democrazie e inquinano cielo, acqua e terra. Di fronte all'incontrollato irrompere dei motori di Intelligenza Artificiale generativa ci si chiede cosa fare per un uso diverso delle tecnologie digitali che siano sostenibili, di minore impatto ecologico e di migliore impatto sociale. In tale prospettiva, il libro riporta alcune conversazioni che l'Associazione Sloweb ha organizzato per il suo annuale Digital Ethics Forum. Luciano Floridi, Cosimo Accoto, Francesco Varanini, Michela Meo, Dunia Astrologo e Paolo Gerbaudo portano le loro osservazioni su quello che potrebbe essere un salto antropologico o, viceversa, una semplice evoluzione del dominio monopolistico/oligopolisitico. Nicola Bonotto e Francesco Cara raccontano cosa sia il web sostenibile, mentre Paolo Foietta ricorda i principi del Bauhaus (sobrio, economico, democratico ed ecologico) e un approccio progettuale sostenibile di radici durature. Pietro Jarre chiude con un appello per una nuova industria digitale, sostenibile ed europea. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Negri Antonio; Pozzi P. (cur.); Tomassini R. (cur.) Publisher: Ombre Corte Questa intervista, pubblicata nel 1979, conobbe una larga diffusione e divenne subito un testo di riferimento: in particolare, per l'area dell'Autonomia e per i suoi oppositori, che presto sarebbero divenuti persecutori. Che cosa si racconta in questo libro? In breve, la storia dell'autonomia operaia così come era stata letta e vissuta da alcuni suoi militanti nel periodo che andava dai 'Quaderni rossi' a 'Classe operaia', da Potere operaio all'Autonomia organizzata. L'attenzione era rivolta a quanto era avvenuto dopo le lotte operaie del '69 alla Fiat e nel resto delle grandi fabbriche, nel momento in cui la ristrutturazione capitalistica (con l'appoggio della politica del 'compromesso storico') iniziò a demolire, con nuovi strumenti, l'autonomia e la forza dell'operaio massa. Il postfordismo era alle porte. L'accumulazione capitalistica spostò il proprio baricentro dalla fabbrica alla società, e l''operaio sociale' divenne la figura, ambivalente, di una nuova forza produttiva, non più riferibile soltanto e semplicemente al concetto 'classico' di operaio. Di questo passaggio epocale, l'intervista di Negri diede una efficace e controversa interpretazione. Dopo i molti anni trascorsi - e le scoperte teoriche del femminismo, le ricerche sul lavoro immateriale, le teorizzazioni sul biopolitico e i 'modi di vita' -, quelle forme di pensiero e di azione che lo stesso concetto di operaio sociale indicava appaiono oggi, certamente rideclinate dentro una fase di comando imperiale e di produzione biopolitica, ancora capaci di offrire stimoli metodologici e teorici per leggere il pre € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Jin Yong; Liberati P. (cur.); Pozzi S. (cur.) Publisher: Mondadori A Zhongdu, la Capitale centrale, importanti rivelazioni attendono Guo Jing, che apprende finalmente la verità sulla morte di suo padre e capisce contro chi dirigere la sua vendetta. Nel frattempo si ritrova promesso, per volere dei suoi 'shifu' e del padre putativo, Gengis Khan, a due donne diverse. Nessuna delle quali è la sua adorata Huang Rong. Combattuto tra il desiderio di seguire il cuore e quello di adempiere al dovere filiale, Guo Jing intraprende un viaggio nella terra dei suoi avi, accompagnato da Huang Rong. Incontrerà bizzarri e potentissimi campioni del combattimento e sarà coinvolto nella lotta per il supremo libro delle arti marziali, il 'Classico delle nove tenebre'. Ma il passato incombe: la vedova del guerriero crudele che ha accidentalmente ucciso quand'era bambino lo ha rintracciato e vuole vendicarsi. Nel frattempo, dopo aver saputo di chi è veramente figlio, Yang Kang diventa fratello giurato di Guo Jing e deve scegliere il proprio destino: continuerà a godere di una vita di ricchezze e privilegi presso l'invasore della sua patria o rinuncerà a tutto ciò che ha sempre conosciuto per vendicare i suoi genitori? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Cervi G. (cur.); Capozzi P. C. (cur.) Publisher: Bolis A 12 scrittori e giornalisti, tifosi e appassionati dell'Atalanta, abbiamo chiesto di scrivere il ritratto di un giocatore più un allenatore che, sommati insieme, vanno a comporre una 'selezione sentimentale dell'Atalanta di tutti i tempi'. Ogni capitolo sarà un ritratto 'da vicino' di una figura - non necessariamente tra quelle più forti o famose - che per l'autore ha segnato un particolare significato nella propria storia di appassionato della Dea. La selezione è stata concordata così da comporre una squadra completa, dal portiere agli attaccanti, oltre alla presenza di un allenatore, che racconti anche il più ampio arco cronologico della storia della società, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Williams Paul; Capozzi P. (cur.) Publisher: Mimesis L'autorità della tenerezza indaga in una forma narrativa, profonda e drammatica, l'esperienza di violazione originaria del sé e i processi non lineari di guarigione, attraverso il potere salvifico della faticosa accettazione di sé. Con quest'opera Paul Williams conclude la trilogia inaugurata con Il quinto principio e proseguita con Feccia, in cui sono affrontati il percorso di vita di un bambino e il tentativo della sua mente di avere la meglio su circostanze oppressive e crudeli. L'autorità della tenerezza è scritto dal sé adulto di questo bambino, con il ricorso a descrizioni poetiche, riferimenti alla letteratura psicoanalitica e alle terapie nei loro momenti più difficili e cruciali, e ha l'intento di trasmettere le esperienze di un soggetto che è stato sia paziente sia psicoanalista. Un libro prezioso per gli psicoanalisti, ma anche per chi desidera esplorare le remote zone d'ombra dell'esistenza umana. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2021 |
![]() ![]() Author: Verga Giovanni; Pozzi P. (cur.) Publisher: ThinkCLouds € 18,74
|
![]() ![]() Author: Cantor Georg; Pozzi P. (cur.); Ferrario E. (cur.) Publisher: Mimesis Questi scritti di Georg Cantor risalgono al periodo nel quale l'autore, esaurita la prima grande fase creativa della sua ricerca, si preoccupò di dotare di giustificazione filosofica e teologica la teoria matematica del transfinito, fondata sulla coraggiosa e controversa concezione attuale dell'infinito, e a inserirla nel più generale contesto del pensiero speculativo. In questa prospettiva, Cantor si confronta con straordinaria competenza e profondità filosofica con le differenti posizioni che la storia del pensiero occidentale - dai Presocratici a Hegel, passando per Tommaso, Spinoza e Leibniz - ha espresso di fronte agli enigmi che l'infinito pone alla ragione umana. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Jin Yong; Liberati P. (cur.); Pozzi S. (cur.) Publisher: Mondadori Cina, 1200 d.C. L'impero Song è stato invaso dagli Jurchen provenienti dal Nord, la capitale è stata conquistata, insieme a metà del territorio. I contadini sono oppressi dalle pesanti tasse imposte dai vincitori. Nel frattempo, nelle steppe, la frammentata popolazione dei guerrieri mongoli sta per essere unita sotto un signore della guerra il cui nome risuonerà glorioso nei secoli: Gengis Khan. Guo Jing, figlio di un patriota Song assassinato, è cresciuto nell'armata di Gengis Khan. Umile, leale, forse non troppo saggio, ha un destino scritto fin da quando è nato: un giorno si scontrerà con un nemico che è il suo esatto opposto. E ora deve tornare in Cina per compiere quel fato. Ma in una terra devastata dalla guerra e dal tradimento, le sue virtù saranno messe a dura prova. € 18,00
Scontato: € 8,10
|
![]() ![]() Author: Leonardo da Vinci; Pozzi P. (cur.) Publisher: ThinkCLouds € 15,19
|
![]() ![]() Author: Baldini Antonio; Pozzi P. S. (cur.); Piccoli G. (cur.) Publisher: Metauro Tra i personaggi di fantasia dietro i quali Antonio Baldini spesso si è celato, Melafumo può considerarsi il filo conduttore della sua opera, dalle prime apparizioni intorno al 1926, fino alle conversazioni radiofoniche tenute dallo stesso Baldini dal 6 luglio 1949 al 28 dicembre 1951. Questi appuntamenti fissi con un pubblico molto vasto rendono lo scrittore talmente famoso che il «Radiocorriere» gli dedica una copertina e la ERI ne fa due pubblicazioni, Melafumo e Doppio Melafumo, subito esaurite. Ventinove di quei 'parlari' sono ora ripubblicati e vivono in questo volume, affascinandoci ancora per la freschezza e la qualità del loro linguaggio in cui la scrittura si tramuta in discorso e viceversa, e per le caratteristiche e l'originalità del loro protagonista, Melafumo, così baldiniano con la sua ironia, con la sua amabile sobrietà e brusca sincerità, con il suo umore confidenziale e la sua incredibile attualità. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pozzi Antonia; Cognetti P. (cur.) Publisher: Ponte Alle Grazie È la storia di una ragazza dalle lunghe gambe nervose quella che Paolo Cognetti ha raccontato in questo libro, che scorre sotto i nostri occhi come un docufilm. Milano, la montagna e la scrittura sono le cose che sente di avere in comune con lei. La ragazza ha attraversato una manciata di anni del Novecento: la sua famiglia borghese l'ha imprigionata nel conformismo ma le ha dato la possibilità di fare esperienze precluse ad altre donne, come studiare all'università, viaggiare in tutta Europa, andare in montagna e scalare. Ha esplorato il mondo con desiderio ardente, ha esplorato sé stessa attraverso la fotografia e la poesia. Ha amato con sovrabbondanza e inesperienza, come i suoi pochi anni le hanno consigliato. La montagna è sempre statala sua maestra e il suo rifugio. Si chiama Antonia Pozzi ed è morta suicida nel 1938, ma qui rivive per noi attraverso foto, diari, lettere e poesie, frammenti di un'esistenza che palpita ancora grazie al racconto di Cognetti che, mescolando le proprie parole alle sue, ce la restituisce in un ritratto nitido e delicato: un omaggio a un'artista che, senza saperlo e senza volerlo, ha scritto un capitolo della storia del secolo scorso. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pozzi P. (cur.) Publisher: Aras Edizioni Un piccolo ma prezioso dizionario, scritto con metodo interdisciplinare da esperti di varia competenza (filosofica, linguistica, storica, tecnologica), che concentra l'universo digitale in una sola voce per ciascuna lettera dell'alfabeto. Ogni voce, di rapida lettura e corredata di molti riferimenti, è infatti la descrizione di un concetto, di un tema, di un'impresa o di un personaggio importante per capire la grande trasformazione digitale. Un dizionario essenziale per una vera società della conoscenza che abbia consapevolezza e coscienza del proprio presente-futuro digitale e che non sia preda di apparati cognitivi artificiali sempre più perfezionati e pervasivi mentre paradossalmente non si riduce l'ignoranza individuale e sociale. Con contributi di: Silvia Boero, Roberto Cresti, José Maria Cerruto, Pieraugusto Pozzi, Riccardo Poggi, Marco Severini. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Pozzi P. (cur.) Publisher: Frame Ars Artes Lockdown a Napoli. 22 amici decidono di isolarsi e di trascorrere insieme i giorni di lockdown. Ogni sera si riuniscono per la cena attorno al grade tavolo con lo sfondo della città e del Vesuvio. Dopo cena, 16 +1 amici leggono una loro storia. Il volume rientra nella ricerca 'rapporto tra scrittura e arte' che Frame porta avanti da anni. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pozzi A. (cur.); Scanzi P. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore In collaborazione con Paolo Scanzi. Fotografie di Virgilio Fidanza. Storie di Ali Diarra, Marie Anicet Eyenga Nkou, Demba Kanteh, Demba Simaga, Mor Ndiaye. Dovremmo accostarci in punta di piedi, con delicatezza e a bassa voce a ogni testimonianza di vita vissuta perché ogni biografia pretende la compassione, cioè un sapere entrare in sintonia con il percorso irripetibile e singolare che è la vita di ognuno. Tanto più che, pur essendo storia di un altro, ogni biografia ci restituisce sempre nel confronto momenti di ripensamento di noi stessi. Ma in questo caso di più, perché queste voci, ricostruite in una lingua che è 'nostra', riecheggiano di suoni, di modi di vivere e di mondi 'altri', molto lontani, differenti e perciò complicati da decifrare e capire. Da qui la scelta di riportarli come parti di un tutto che non si vuole avere la presunzione di comprendere, come immagini ritagliate da un arazzo la cui trama ci sfugge, echi di discorsi lasciati a metà, allusi più che spiegati, interrotti da pause e da omissioni che spalancano vuoti da accettare nella loro distanza incolmabile. Da qui la necessità di proclamarci semplici ricucitori di frammenti, merlettai di un testo pieno di vuoti e di buchi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Liberati P. (cur.); Pozzi S. (cur.) Publisher: Nottetempo 'Gli insaziabili' raccoglie i racconti di otto autori italiani e di otto autori cinesi intorno al doppio filo rosso rappresentato da eros e cibo: temi che riguardano in maniera viscerale e profonda due culture distanti geograficamente e storicamente, eppure piene di terreni fertili per un confronto, una conoscenza e un arricchimento reciproci ancora tutti da sondare e coltivare. Il libro, che esce in contemporanea in Italia e in Cina, è un gioco di specchi, di incastri, di visioni, di sguardi su due argomenti che sono agenti di scambio, strumenti di comunicazione e aggregazione, processi chimici regolati da rituali, modelli culturali, veicoli di senso, facilitatori interculturali - e vorrebbe avvicinare i lettori italiani alla Cina e i lettori cinesi all'Italia, smontando magari più di un preconcetto e contribuendo ad accorciare le distanze grazie a quell'avventura senza patria che è la lettura. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Pozzi P. (cur.) Publisher: Nemapress Il libro raccoglie gli studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni volume terzo con scritti di: Angelo Luvison, Pieraugusto Pozzi, Mario Sai, Antonio A. Martino, Paola Palmerini, Serena Dinelli, Claudia Maga. Argomenti collegati alle diverse professionalità tra cui: pensare il digitale, l'intelligenza delle macchine, società dell'informazione, I.C.T., ecosistema, società dell'informazione, diritto e digitale, elettronica, democrazia e sistema di produzione. € 20,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Williams Paul; Capozzi P. (cur.) Publisher: Mimesis 'L'adolescenza è un'età difficile. L'adolescenza privata della propria infanzia è un'età incomprensibile. Con la crescita, le esperienze si moltiplicano e gli eventi si susseguono, rendendo indispensabile il soccorso della mente. Un'adolescenza senza testa, senza una testa pensante, è come una biglia d'acciaio che rimbalza a caso in un flipper. Il pensiero s'impantana, le parole scivolano via, le emozioni diventano il nemico peggiore. Come si scrive di queste cose quando il linguaggio - parola, discorso, scrittura - è venuto meno? Questo libro si propone per quanto possibile di raccontare il crollo psichico e i suoi effetti, anche sul linguaggio.' (Paul Williams) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Meroi F. (cur.); Pozzi L. (cur.); Vanini P. (cur.) Publisher: Mimesis È una peculiarità della civiltà occidentale l'interrogazione incessante sul proprio passato, presente e futuro; sui propri fondamenti culturali e politici; sui singoli momenti del proprio processo storico, tutt'altro che lineare e caratterizzato anche da passi falsi e clamorose incertezze; sulla propria capacità - o incapacità - di reggere l'urto di sfide sempre più pressanti e impegnative. In uno scenario come questo, connotato da una crescente urgenza di senso, più che mai attuale appare l'opera di un pensatore come Cioran, qui indagata nelle sue categorie fondamentali - elaborate in rapporto alla tradizione filosofica e religiosa di tutto un continente - e nei suoi esiti sia storici che metafisici. I saggi contenuti nel volume restituiscono così il suo sguardo altro, lucido e radicale a un tempo, che dell'Occidente ha saputo cogliere pieghe e recessi, decadenza e splendori, contraddizioni e miserie, nonché la profonda ironia del suo destino. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Parisi Armida; Pozzi P. (cur.) Publisher: Frame Ars Artes Maria è una giovane zingara fuggita dalla Andalusia dove sua madre è stata bruciata come strega quando lei era ancora bambina. Con sé non ha nulla, fuorché i ricordi. Arriva in modo fortunoso a Napoli dove incontra un soldato e se ne innamora. Il fascino della donna è legato alla sua straordinaria sensualità che riversa tutta nel flamenco. È grazie alla danza che riesce a convincere il comandante in capo della flotta della Lega santa, don Juan de Austria, a lasciarla imbarcare sulla Real, la nave dove si trova il suo uomo, in partenza per la Battaglia di Lepanto. Qui Maria si distinguerà per valore perché combatterà travestita da archibugiere. Ma il destino non sarà generoso con lei. € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Capozzi R. (cur.); Nunziante P. (cur.); Orfeo C. (cur.) Publisher: CLEAN Il presente volume 'Agostino Renna. La forma della città' raccoglie un insieme di contributi originali sull'opera e il magistero culturale e di ricerca di Agostino Renna a oltre venticinque anni dalla sua prematura scomparsa. La raccolta di testi qui pubblicata ha l'ambizione di contribuire all'approfondimento scientifico dell'approccio analitico al progetto e di rivalutare il suo contributo collocandolo a pieno titolo tra i protagonisti del dibattito teorico-critico e della rifondazione disciplinare operata a cavallo degli anni Sessanta e Settanta nelle Scuole di architettura italiane. Scomponendo secondo molteplici registri la figura di Renna si è giunti a ridefinirne la vicenda intellettuale e umana. Si è tentato, in altri termini, di riformulare una riflessione scientifica su un'opera e un contributo, troppo a lungo trascurati, rilevanti sia per lo spessore teorico nell'ambito dell'architettura e degli studi urbani, sia per i progetti e l'impegno civile riassunti nel progetto di Monteruscello che la Tesi del 1965 aveva inaugurato. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Smith Henry F.; Capozzi P. (cur.) Publisher: Mimesis Gli scritti che compongono questo libro hanno l'obiettivo di cogliere nel vivo il 'momento clinico' nel lavoro analitico, di comprendere cioè come l'analista riesca a capire l'esperienza del paziente e la propria partecipazione a essa. Per l'autore ogni momento clinico è il prodotto di due organizzazioni psichiche totali dato che la mente dell'analista, a questo riguardo, non differisce da quella del paziente. Entrambe le menti sono governate dalle stesse leggi, entrambe abitate dagli stessi elementi vitali, entrambe continuamente al lavoro, continuamente agenti l'una sull'altra. Ogni momento clinico si rivela essere una serie continua di enactment creata sia dal paziente sia dall'analista, di cui è inevitabile la partecipazione, la quale a volte facilita e allo stesso tempo ostacola il lavoro. A questo proposito viene formulata una versione contemporanea della teoria del conflitto nordamericana che, come si può ben vedere in vari capitoli del libro, si è arricchita con le influenze kleiniane e post-kleiniane, con quelle delle relazioni d'oggetto britanniche e con l'intersoggettivismo americano. Infine è evidente l'attenzione alla fantasia inconscia e alle componenti esperienziali e dinamiche del conflitto, alla partecipazione dell'analista, alla sua esperienza soggettiva e alle sue fantasie inconsce come guida alla comprensione del paziente. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Triani P. (cur.); Ripamonti E. (cur.); Pozzi A. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Vi sono studenti per i quali il rischio di dispersione è molto alto, e il loro rapporto con la scuola e con i compiti educativi da essa richiesti appare gravemente compromesso. Si tratta di ragazzi e ragazze che hanno acquisito, nel tempo, un alto tasso di rifiuto e intolleranza nei confronti della vita scolastica congiunto spesso a un elevato grado di demotivazione. Questi vissuti hanno generalmente come conseguenza una forte indifferenza verso le richieste della scuola, una chiusura nel proprio mondo, un chiamarsi 'fuori', attraverso assenze prolungate e sfide quotidiane nei confronti dei docenti e dei compagni. Di fronte a tali fenomeni di grave dispersione scolastica le iniziative occasionali risultano quasi sempre inefficaci ed è necessario mettere in campo interventi di sistema dal forte valore educativo. È questo l'assunto di fondo che ha animato il progetto Centra la Scuola, promosso e sostenuto dall'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia nell'anno scolastico 2012-2013. Diverse sono state le sue peculiarità: le caratteristiche dei destinatari, il numero delle scuole coinvolte, la valorizzazione di esperienze consolidate già presenti nel territorio, il monitoraggio svolto al fine di definire una risposta generalizzabile. Questo libro ne presenta le ragioni, gli strumenti, le azioni progettuali e i modelli di intervento messi in atto. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bolzacchini P. (cur.); Cecchini A. (cur.); Pozzi A. (cur.) Publisher: Slow Food € 3,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Baldini Antonio; Pozzi P. S. (cur.) Publisher: Metauro € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cotrufo P. (cur.); Pozzi R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il quinto Quaderno del Centro Napoletano di Psicoanalisi, sezione locale della Società Psicoanalitica Italiana, è frutto del lavoro svolto collettivamente sul tema dell'identificazione nella molteplicità delle sue configurazioni e delle relazioni che intercorrono con la strutturazione dell'identità e con la soggettivazione. L'identificazione in psicoanalisi richiama subito una pluralità di qualificazioni che la specificano e al tempo stesso la articolano e la rifrangono: identificazione primaria, isterica, melanconica, narcisistica, edipica, alienante. Le numerose sfaccettature rinviano al versante evolutivo o regressivo della dinamica psichica, al lato patologico o a quello costitutivo. Concetto proteiforme, si presta alla riflessione sulla formazione - e deformazione - dell'Io e contemporaneamente chiama in causa l'alterità, nelle vesti degli oggetti o dei modelli assimilati. Nella sua caratteristica di processo suscettibile di un continuo divenire nella psiche ne segnala la trasformabilità e la plasticità, ma la espone anche a vicende di cristallizzazione e rotture traumatiche. Le problematiche esplorate interrogano teoria e prassi clinica chiamate a confrontarsi sempre più spesso con il narcisismo, la soggettività e i suoi confini, la precarietà del senso d'identità, attraversato da crisi personali e sociali. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Reggio P. (cur.); Pozzi A. (cur.); Castelli C. (cur.) Publisher: Guerini e Associati 'Questo volume, il primo della nuova collana 'Ricerche' di Éupolis Lombardia, presenta modalità, sistemi e percorsi sul tema dell'educazione alla legalità in Lombardia, partendo da varie esperienze, ovviamente senza pretesa di esaustività, che si sono sviluppate negli ultimi anni nella società civile. Esso è il frutto di un metodo innovativo di lavoro, sia per Regione Lombardia che per l'Istituto, che viene avviato a inizio 2011, quando il Consiglio regionale della Lombardia ha riconosciuto, con la legge regionale 'Azioni orientate verso l'educazione alla legalità' (legge regionale n. 2 del 14 febbraio 2011), la centralità dell'educazione nel contrasto alla criminalità per la crescita del tessuto sociale lombardo, assumendo progressivamente un ruolo di regia in questo ambito, con l'obiettivo di sostenere e favorire le iniziative promosse da associazioni ed Enti locali. Éupolis Lombardia ha partecipato a questo percorso realizzando, su incarico della Direzione generale Protezione civile, polizia locale e sicurezza della Giunta regionale, iniziative formative e attività di ricerca sociale, che trovano sintesi in questa pubblicazione e che testimoniano l'impegno dell'Istituto per rendere sempre più fruibile al mondo degli operatori e a tutta la società civile il patrimonio di conoscenze maturato in Regione Lombardia.' (Dalla prefazione di Alberto Brugnoli) € 18,50
|
![]() ![]() Author: Williams Paul; Capozzi P. (cur.) Publisher: Mimesis 'Il quinto principio' è un'opera teorica scritta in forma di diario, un romanzo psicoanalitico che racconta la formazione di un bambino speciale, dalla nascita fino agli otto anni, e gli sforzi della sua psiche per prevalere su circostanze oppressive. In questo modo l'autore del libro, a nome del suo protagonista, si impegna a fornire un fedele resoconto di eventi che, in realtà, sono difficili da spiegare, e possono divenire comprensibili soltanto con uno sforzo straordinario di immaginazione e di empatia. Una testimonianza onesta, con sé e col mondo, senza paura di scandalizzare. Postfazione di Franco De Masi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Angelini Maria Ignazia; Pozzi P. (cur.) Publisher: Einaudi L'arrivo al monastero in una mattina di nebbia nel 1964 sulla Seicento rossa del padre contrario all'idea che la figlia di 19 anni entrasse in convento. 'C'era il Concilio Vaticano II, ma nel monastero eravamo ancora vestite come nel Medioevo'. Madre Ignazia Angelini, badessa del monastero benedettino di Viboldone, Milano, racconta la clausura e gli incontri con noi che viviamo fuori: una ragazza sbandata che bussa alla porta, un grande manager che chiede conforto. Il viaggio nel monastero diventa una riflessione sul senso della vita e sull'oggi: sull'instabilità delle relazioni, sull'ambizione e la realizzazione di sé. Per imparare a ricominciare ogni giorno e avere un unico volto. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() |
![]() |
![]() |
|