![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: Youcanprint Gesù non è morto in croce! Più che un romanzo una bestemmia! No! Senza nessun intento blasfermo un paradosso per portare a una riflessione sulla idea che l'autore ha già anticipato nel libro intitolato 'Io figlio di Dio'. L'idea che la salvezza non è venuta, come dice San Paolo, dalla morte e resurrezione ma dalla intuizione-rivelazione che siamo figli di Dio (sinomino di Energia, Eternità e Infinito) e che quindi dovremmo vivere come fratelli. In quanto tali, indipendentemente da come abbiamo sprecato la vita per avere, o l'abbiamo gustata per essere, alla morte del corpo, siamo destinati a essere assorbiti per l'eternità nella dimensione dell'Infinito, a essere trasformati come dice anche San Paolo. Questa la verità che rende liberi, come alla fine scopre anche Pilato, alla ricerca di che 'Che cosa è la verità?'. Una domanda che aveva posto a Gesù e per la quale non aveva ricevuto risposta. € 21,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: Biblioteca dell'Immagine 'Nuova' storia della Carnia. Carnia, un nome che viene dalla notte dei tempi, da prima della storia. Terra che intreccia la propria vita con quella del Passo di Monte Croce Carnico. Da qui sono transitati i Romani alla conquista dell'Europa. Da qui sono calati i Barbari alla conquista dell'Italia. E qui le guerre secolari e l'emigrazione costante, le religioni e le abitudini ancestrali, hanno lasciato ben più segni che altrove. Come ogni passaggio di popoli ha lasciato traccia, nella lingua e nel tradizioni, che nel crogiolo della storia hanno dato vita e forma al 'popolo duro' dei carnici. E così nei secoli si sono elaborati modelli di convivenza che hanno consentito a questo popolo di pastori di vivere in 'una terra ove non si trovano che sassi', a volte anche meglio di come vivesse il popolo dei contadini delle terre più grasse in pianura. Il racconto della storia di questa terra si snoda ricordando chi l'ha scritta con le sue gesta, ma soprattutto la gente di Carnia che l'ha subita e sofferta, sempre resistendo. Una terra amata, con un attaccamento antichissimo alle radici, conservato, malgrado tutto, attraverso i secoli. E come si diceva presentando la prima edizione, a maggior ragione anche questa 'nuova Storia della Carnia' è stata scritta facendo eco al Carducci nella lirica 'Il Comune rustico: Sognando l'ombre d'un tempo che fu... del comun la rustica virtù'. Una storia vista come in uno specchio retrovisore, guardando al passato ma senza voltarsi per compiacersene, e anzi ricavandone stimoli e suggestioni per vivere il presente, per riprendere a immaginare e costr € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: ilmiolibro self publishing € 17,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: Biblioteca dell'Immagine Carnia, un nome che viene dalla notte dei tempi, da prima della storia. Una terra, la Carnia, che intreccia la sua storia con quella del Passo di Monte Croce Carnico. Da qui sono transitati i Romani alla conquista dell'Europa. Da qui sono calati i Barbari alla conquista dell'Italia. Ogni passaggio ha lasciato qualcosa che nel crogiolo della storia ha dato vita e forma al 'popolo duro' dei carnici. Il racconto della storia di questa terra si snoda ricordando chi l'ha scritta con le sue gesta, ma soprattutto la gente di Carnia che l'ha subita e sofferta. Quando vivere era sopravvivere, di generazione in generazione, la gente si è venuta identificando con una terra 'ove non si trovano se non sassi', ma che comunque ne ha consentito la vita. Per questo, una terra amata, con un attaccamento ancestrale alle radici, conservato, malgrado tutto, attraverso secoli di emigrazioni. Una storia scritta facendo eco al Carducci 'sognando l'orme d'un tempo che fu... del comun la rustica virtù', vista però come uno specchio, nel quale si riesce a vedere il passato, senza voltarsi per compiacersene, ma ricavandone stimoli e suggestioni per vivere il presente, per riprendere a immaginare e costruire il futuro. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: Edizioni DrawUp Un romanzo storico che riprende e attualizza la leggenda dell'Ebreo errante, protagonista di svariate opere letterarie dal Medioevo a oggi. L'ebreo della leggenda non sarebbe Malco, il ragazzo che ha rifiutato l'acqua a Cristo che saliva il Calvario, bensì Barabba, giunto in Carnia al seguito di Pilato che, secondo un'altra leggenda, sarebbe morto proprio tra i Celti delle Alpi Carniche. Sarebbe stato lui a scolpire, duemila anni fa, il crocefisso che si trova nella grotta del Crist di Val, sul monte Lovinzola, attorno al quale si sviluppa la trama del romanzo. Tornato in Carnia all'inizio di ogni secolo, raccontando i suoi ritorni ricostruisce, tra storia e leggenda, anche la storia della Carnia. Con gli altri protagonisti si confronta sui temi dell'immortalità, della vita oltre la morte, del senso della religione nella storia dell'umanità. Non manca neppure una previsione su quello che sarà il futuro dell'umanità nell'Universo. € 17,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: bookabook Il giovane Benito Mussolini a ventitré anni ha ricoperto l'incarico di maestro nella scuola elementare di Tolmezzo, durante l'anno scolastico 1906/7. Un anno da dimenticare, come egli stesso scriverà nell'autobiografia, o invece un anno importante per la maturazione del giovane, che l'anno successivo sarà a Trento come giornalista e in seguito sarà la figura storica controversa che tutti conosciamo? L'autore da un lato ricostruisce le vicende vissute dal giovane Benito sulla base di un'attenta ricerca d'archivio e della stampa del tempo, dall'altro cerca di ricostruire il personaggio sulla base di come lui stesso si presenta nelle autobiografie e di come gli storici hanno ricostruito la sua vita e il suo pensiero negli anni precedenti la venuta a Tolmezzo. Un romanzo storico che si sviluppa sulla finzione letteraria del ritrovamento di due diari: quello di Mussolini e quello di un tolmezzino, suo grande amico. Questo consente all'autore di proporre una ricostruzione psicologica del giovane maestro in difficoltà, in una professione scelta per lui dalla madre, in un ambiente che lo rifiuta per le sue idee di socialista rivoluzionario. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: Aviani & Aviani editori Il nome del protagonista è una evidente citazione, voluta dall'autore, del partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, e testimonia anche il suo intento di richiamarsi all'ambiente ricostruito ne 'I ventitré giorni della città di Alba'. Gianni il 'partigiano' è un personaggio di fantasia che esegue le azioni e compie i gesti che tante testimonianze attribuiscono a diversi partigiani 'tra virgolette'. Rappresenta quindi il negativo della lotta partigiana in Carnia, che la gente è stata costretta a subire. Il protagonista di fantasia attraversa però le vicende e le situazioni che realmente hanno segnato la storia della Resistenza in Carnia. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Carpenedo Diego; Piutti Igino Publisher: De Bastiani La storia d'amore che lega Acidino, il console che il Senato romano ha incaricato della fondazione di Aquileia (181 a.c.), a Medea la regina dei Carni, il popolo celtico degli indigeni, costituisce il filo conduttore del romanzo storico che racconta la nascita e lo sviluppo di una città destinata a diventare in breve seconda alla sola Roma. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2016 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: Edizioni DrawUp Dov'è nato Marco Polo? La passione e la competenza che ne 'Il Milione' Marco Polo dimostra per la caccia e per l'uccellagione, porterebbe a escludere che sia nato in laguna. Il fatto che in Carnia, sin dal Medioevo, fosse diffuso il cognome Polo, porta a supporre che da qui, legato al commercio del legname, questo cognome sia sceso fino a Venezia. Su questi presupposti storici il romanzo riproduce l'autobiografia di un Luigi Polo vissuto tra il 1210 e il 1300, che sarebbe stato il nonno di Marco. Al nonno, di ritorno dall'Asia, Marco anticipa i contenuti de 'Il Milione', ma per una serie di casualità il nonno raccoglie anche il racconto dei precursori di Marco, Giovanni da Pian del Carpine e Guglielmo di Robruck. Per questo, la sua autobiografia diventa il compendio del racconto della scoperta dell'Asia nel Medioevo, in stridente contrasto con la storia del Friuli del tempo. La vita di Marco diventa metafora della vita d'un giovane d'oggi: un 'glocale' del duemila, che s'apre alla globalizzazione, mantenendosi ancorato al valore delle proprie radici. € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: Aviani & Aviani editori Nel settantesimo anniversario dell'anno del 'martirio della Carnia', per ricordare la gente di Carnia che ha subìto quel martirio, al di là della ricostruzione di singoli episodi, della ripresa delle testimonianze degli ultimi protagonisti, forse è il caso di provare a ricostruire la storia di quei giorni. Cercare quindi di capire quale era la strategia della Resistenza in Carnia, quali erano gli obiettivi che ci si poneva, mentre si esponeva la gente a subire le conseguenze delle atroci rappresaglie e, al di là del mito che se n'è fatto, comprendere che cosa è stata veramente la Repubblica Partigiana del Friuli ad Ampezzo. L'autore si propone di aprire la riflessione ponendosi delle domande, lasciando agli storici il compito di dare le risposte, in un percorso di ricerca che porti i giovani a studiare e comprendere questo periodo della nostra storia. Ritiene infatti sia fondamentale la verità su questo momento storico, come chiave di lettura per capire la Carnia del dopoguerra e la Carnia d'oggi, per impiantare quindi su radici vigorose l'albero della Carnia del futuro. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: ilmiolibro self publishing Nella notte dei tempi, in un'epoca sospesa tra preistoria e protostoria, quando sulle Dolomiti s'era affermato il regno dei Fanes, qualcuno sostiene che anche sulle Prealpi Carniche si fosse insediato il piccolo popolo dei Dobes. La loro leggenda è stata ritrovata in una pergamena che, finalmente, viene portata alla luce nelle pagine di questo libro assieme alla loro profezia sulla fine del mondo nel 2012, che richiama quella dei Maya, ma dà anche una interpretazione sulla fine del mondo. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Piutti Igino Publisher: ilmiolibro self publishing La storia di un paese o di una regione per essere compresa veramente deve essere vista nel contesto della storia d'Italia e dell'Europa. Ma anche la storia della nazione può essere compresa meglio avendo come punto di riferimento la storia del paese nel quale siamo nati e che ci vede impegnati nella nostra quotidianità. Su questi presupposti, sono stati scritti questi appunti sulla storia di Tolmezzo e della Carnia. Una traccia, soprattutto per gli studenti per rileggere la storia vedendola come maestra di vita. Spunti per capire più a fondo al presente anche alla luce del passato. € 15,00
|
|