![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone Publisher: Succedeoggi Libri Assetato di vita, di sentimenti e di letteratura: così Leone Piccioni tratteggia il carattere di Ugo Foscolo. La scommessa del grande critico è, infatti, quella di umanizzare il mito e di coglierne non tanto le contraddizioni insiste in una biografia notoriamente avventurosa, quanto l'evoluzione della poetica in base alle diverse vicende private. Vicende sentimentali, soprattutto, alle quali il critico, senza pruderie né falsi pudori, assegna una funzione letteraria precisa. Come se lo stile di Foscolo cambiasse a seconda delle donne cui tende o s'accompagna: dalla contessa d'Albany a Cornelia Martinetti, dalla Fagnani Arese alla Teotochi Albrizzi. Sotto questa prospettiva, la poesia di uno dei maestri del romanticismo politico europeo assume un profilo nuovo e umanissimo. Perché, ci dice Leone Piccioni, la letteratura è vita e anelito di futuro; ma sempre con lo sguardo rivolto al passato: «Foscolo, in natura, è nato in un mondo, in un paesaggio, con dei colori che sono rimasti esattamente simili a quelli dell'antico mito: la realtà e l'esperienza presente si ricongiungono direttamente in quegli occhi fanciulli al mito antico». Prefazione di Massimo Onofri. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gadda Carlo Emilio; Piccioni Leone; Zoppi Garampi S. (cur.) Publisher: Succedeoggi Libri Chiamato in Rai da Giovanni Battista Angioletti, Carlo Emilio Gadda giunse a Roma nel 1950 e nella Capitale scelse di fermarsi per il resto della vita (morì nel 1973). Sono gli anni dei grandi romanzi - primo fra tutti "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" - e del successo editoriale, con la conseguente notorietà; gli anni dei premi letterari, ma anche degli insorgenti malesseri fisici e nervosi. In questa lunga e feconda stagione, nascono nuove collaborazioni e rare amicizie: fra queste, una delle più autentiche è quella con Leone Piccioni che questo libro testimonia attraverso la loro corrispondenza per buona parte inedita. Le lettere qui pubblicate, infatti, documentano il periodo romano di Gadda attraverso la prosa sarcastica, mordace, polemica, spesso drammatica dei suoi interlocutori. Nel volume, le lettere sono affiancate da articoli, saggi e interviste che, dal 1950 in poi, Piccioni ha dedicato al narratore milanese, seguendone ogni nuova impresa e creando quel «libero scambio tra lo scrittore e la critica e il pubblico» di cui Piccioni fu pioniere e teorico. Il volume è curato e annotato dall'italianista Silvia Zoppi Garampi, la prefazione è di Emanuele Trevi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone Publisher: Succedeoggi Libri È il 1916, mentre l'Occidente bandisce l'individuo in favore delle masse, Ungaretti s'illumina d'immenso. La terribile semplicità della sua solitudine viene scambiata per ermetismo. Ma - scrive Leone Piccioni - «non ci sono punti esclamativi, se mai qua e là appaiono punti interrogativi: c'è la memoria e la preveggenza». L'uomo è piccolo, è se stesso; e deve fare i conti con quel che la sorte gli manda in terra. Nel bene e nel male: nessuna ideologia ha per lui risposte sufficienti. Leone Piccioni è stato uno degli allievi più sapienti di Giuseppe Ungaretti: ne ha seguito la parabola poetica e ne ha sostenuto l'aporia quando sarebbe stato più facile propugnare ben altre certezze. E di Ungaretti ha consegnato ai posteri la metafora dell'uomo poeta che vivendo fa poesia. Sempre, anche nelle trincee che consolidano "Il Porto sepolto" che Leone Piccioni rilegge cent'anni dopo. Di Ungaretti - provocatoriamente - in questo saggio inedito Piccioni fa il catalogo della vita e degli amori, non quello dei drammi e delle assenze: perché, per il critico, "Il Porto sepolto" è la summa di una poesia semplice in un mondo che voleva vedersi proverbialmente complicato. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone Publisher: Gli Ori € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone Publisher: Polistampa Ventisei lettere, scritte un giorno sì e un giorno no, dal 23 settembre al 27 novembre 1954. Il mittente è Leone Piccioni, il destinatario suo fratello Piero, recluso nel carcere romano di Regina Coeli, accusato dell'omicidio di Wilma Montesi. In realtà, come fu poi dimostrato, l'unica sua "colpa", oltre a quella di essere un musicista che amava il jazz, fu di essere il figlio di Attilio Piccioni, tra gli ultimi rappresentanti del Partito Popolare, padre fondatore della Repubblica italiana oltreché della Democrazia Cristiana. Il carteggio, pur filtrato dalla censura carceraria, aggiunge un nuovo tassello nell'intricato mosaico dei fatti relativi al "caso Montesi", uno scandalo che travolse la politica italiana negli anni Cinquanta e che lascia ferite aperte ancora oggi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone Publisher: Dante & Descartes € 12,00
|
![]() ![]() Author: Piccioni Leone Publisher: Dante & Descartes € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Robertis Giuseppe; Piccioni Leone; Bufacchi E. (cur.) Publisher: Erreciedizioni € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale In questo libro bello e sorprendente, sottile e impalpabile nelle sue malinconie sessant'anni di letture giudizi ritratti ricordi, da Gadda a Landolfi, da Bontempelli a Delfini, da Lisi a Moravia, fino ai nuovi narratori e narratrici contemporanei (Daniele Del Giudice, Cristina Comencini, Margaret Mazzantini), Piccioni raccoglie con la consueta misura e il senso innato dell'eleganza alcune voci dalla sua critica giovanile, al solito sobria acuta precisa, e le mescola con articoli recenti, come quello che commenta il passaggio dalla sua storica edizione ungarettiana del 1969 all'ultima di Carlo Ossola nei "Meridiani" della Mondadori. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone; Bonsera S. G. (cur.) Publisher: Erreciedizioni € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone; Bonsera S. G. (cur.) Publisher: Erreciedizioni € 10,00
|
![]() ![]() Author: Piccioni Leone Publisher: Erreciedizioni € 10,00
|
1974 |
![]() ![]() Author: Piccioni Leone; Piccioni Donatella Publisher: UTET € 36,00
|
|