book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Picciau M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Picciau M. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Picciau M. (cur.); Pancotto P. P. (cur.) Title : Ciprian Muresan. Doppia ombra. Ediz. italiana e inglese
Author: Picciau M. (cur.); Pancotto P. P. (cur.)
Publisher: Dario Cimorelli Editore

Il volume è dedicato a Ciprian Mures?an (Dej, 1977), poliedrico artista rumeno, in dialogo dinamico con i maestri storici presenti nella collezione dell'Istituto centrale per la grafica, Pontormo, Ciro Ferri, Botticelli, Tintoretto, veri monumenti del disegno antico. La pubblicazione presenta il corpus della produzione realizzato appositamente per questa occasione, disegni e schizzi, dal carboncino e alla sanguigna, forme e ombre sfumate, che si trasformano in opere concettuali. Traendo ispirazione e suggestioni dal Gabinetto Disegni e Stampe dell'Istituto, Mures?an si pone in una dialettica paritetica, da artista che guarda e parla a un altro artista oltre il tempo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Picciau M. (cur.); Pierini J. (cur.); Delrosso F. (cur.) Title : Altri sguardi. Museo delle civiltà Roma
Author: Picciau M. (cur.); Pierini J. (cur.); Delrosso F. (cur.)
Publisher: Corraini

Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Situato in due edifici simmetrici, il Palazzo delle Scienze e il Palazzo delle Arti e Tradizioni, il Museo delle Civiltà (declinate al plurale) raccoglie molteplici storie di esseri umani e di altre specie viventi, dai tempi più remoti fino alla contemporaneità. Le collezioni - composte da circa due milioni di opere e documenti - e la relazione fra discipline differenti - archeologia, antropologia, etnografia, storia dell'arte e scienze della terra - definiscono le coordinate enciclopediche di un museo 'di' e 'sui' musei, in cui è in corso una radicale revisione dei criteri di ricerca, catalogazione, esposizione e condivisione, con l'obiettivo di capire se, e come, possa operare un museo antropologico contemporaneo. Lo sguardo di Antonio Biasiucci ci accompagna tra i resti mortali di uomini e animali, utilizzando questi reperti come un laboratorio attivo per costruire un percorso straordinario, alla ricerca di un dialogo continuo e profondo con ogni soggetto.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

De Pietri Paola; Picciau M. (cur.) Title : Compendio garibaldino, Caprera. Ediz. italiana e inglese
Author: De Pietri Paola; Picciau M. (cur.)
Publisher: Corraini

Con 'Altri sguardi', una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Paola De Pietri, fotografa nota per la rappresentazione del paesaggio, in Sulle tue cime di granito si confronta con un ambiente naturale vivo e dai forti contrasti come quello dell'isola di Caprera, nell'arcipelago della Maddalena, dove Giuseppe Garibaldi trascorse 25 anni dedicandosi a una vita attiva e serena. Marcello Fois consegna un testo delicato e autobiografico sulla sua prima visita al museo garibaldino, da bambino, insieme al padre; Antonello Frongia, apprezzato critico fotografico, esamina con libertà la proposta di
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Perrella Silvio; Casavecchia Barbara; Picciau M. (cur.) Title : Certosa di San Martino, Napoli. Ediz. a colori
Author: Perrella Silvio; Casavecchia Barbara; Picciau M. (cur.)
Publisher: Corraini

Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Armin Linke, fotografo di portata internazionale, in Cori stratigrafici si addentra nella molteplicità cronologica, architettonica e storica della Certosa di San Martino di Napoli. La Certosa si eleva sulla città come un'Acropoli, segnandone il paesaggio e l'identità storica: Linke in una sequenza fotografica volutamente dinamica, quasi cinematografica, traduce per il lettore la convivenza di persone, oggetti, strutture architettoniche e vicende storiche di una città unica nel nostro Paese e nel mondo che nel Museo della Certosa ha il museo della propria storia. Silvio Perrella, con tono lieve e onirico, invita il lettore a salire alla Certosa, per ammirare la città e il suo Golfo che si distendono ai propri piedi. Barbara Casavecchia commenta gli scatti e il linguaggio artistico di Linke a partire da un'esperienza personale: un racconto originale per un'analisi centrata su questo progetto visivo di alto valore.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Ballerini Giulia; Casini Filippo; Prandi Alessandra; Onza M. (cur.); Pescatore V. (cur.); Picciau C. (cur.) Title : Documenti informatici e firme elettroniche nell'attività d'impresa
Author: Ballerini Giulia; Casini Filippo; Prandi Alessandra; Onza M. (cur.); Pescatore V. (cur.); Picciau C. (cur.)
Publisher: Pacini Giuridica

A partire da una serie di interrogativi e problemi della prassi sollevati dalle imprese associate a Confindustria Brescia, il lavoro si propone di ordinare e, in parte, ricostruire il sistema di regole che governa le firme e i documenti elettronici nell'attività d'impresa, tenuto conto dell'assai frammentato quadro normativo, nonché della spiccata tecnicità della materia.
€ 16,00

Barbieri Olivo; Picciau M. (cur.) Title : Parco archeologico, Venosa. Ediz. italiana e inglese
Author: Barbieri Olivo; Picciau M. (cur.)
Publisher: Corraini

Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Con Alfabeto incompiuto, Olivo Barbieri ha esplorato Venosa, la città di Orazio e della basilica Incompiuta, in un sud luminoso e rurale di cui Franco Arminio racconta con parole autentiche la tradizione contadina ancora tangibile. Venosa è un tessuto connettivo di storia che da un passato lontano giunge a noi: le fotografie di Barbieri ne catturano l'originalità, mentre Francesco Zanot chiude il volume con un'analisi estetica profond
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Camporesi Silvia; Picciau M. (cur.) Title : Cappella espiatoria, Monza. Ediz. italiana e inglese
Author: Camporesi Silvia; Picciau M. (cur.)
Publisher: Corraini

Con Altri sguardi, una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Compito difficile per un fotografo raffigurare un luogo di morte traendone un racconto dai toni positivi: è questo il caso della Cappella Espiatoria di Monza, imponente monumento che sorge nel punto in cui fu ucciso il re Umberto I di Savoia. Con la sua ricerca Al re buono, Silvia Camporesi ha vinto la sfida, invitandoci a conoscere meglio un'opera controversa e meritevole di un nuovo sguardo. Lisa Parola, innovativa storica dell'arte, affronta con acume la contraddittorietà della Cappella celebrativa, mentre Marinella Paderni approfondisce criticamente il progetto fotografico di Camporesi.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Capuano Luca; Picciau M. (cur.) Title : Museo di San Marco, Firenze. Ediz. italiana e inglese
Author: Capuano Luca; Picciau M. (cur.)
Publisher: Corraini

Con 'Altri sguardi', una collana editoriale promossa dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, ci incamminiamo in un percorso fotografico nei paesaggi museali dello stivale: aree archeologiche, case museo, monumenti e musei nell'accezione più tradizionale sono offerti all'obiettivo di grandi autori. Una collana - a cura della storica dell'arte Maura Picciau - per esplorare musei e luoghi meno noti dell'Italia attraverso gli occhi di grandi fotografi e le parole di scrittori e critici, e riscoprire con altri sguardi il nostro patrimonio artistico. Luca Capuano ci introduce in uno dei musei più singolari e peculiari del nostro paese: il Museo di San Marco di Firenze. Ante figuram è il risultato di un'indagine lunga e meditata, negli spazi del museo, nella sua storia, nei luoghi altri che custodiscono la storia della storia come gli archivi fotografici. Tra i colori di Beato Angelico e i silenzi delle celle monastiche da lui affrescate, Melania G. Mazzucco traccia con parole precise un itinerario che ci guida alla visita, e Alessandro Carrer dialoga con il lavoro fotografico di
€ 25,00
2017

Picciau M. D. (cur.); Contu A. (cur.); Steingut I. (cur.) Title : Sequenze di tempo. Intervento ambientale di Giovanni Campus. Ediz. illustrata
Author: Picciau M. D. (cur.); Contu A. (cur.); Steingut I. (cur.)
Publisher: Condaghes

Il volume intende fornire un'interpretazione dei codici artistici utilizzati da Giovanni Campus per l'opera dal titolo 'Sequenze di tempo', di cui sono svelate le sottili strategie ermeneutiche che hanno permesso di connettere le difficili poetiche dello spazio alle rarefatte dimensioni della temporalità, orientate a una nuova modalità di fruizione pubblica degli ambienti. Con questo intervento realizzato per il giardino della Facoltà di scienze economiche, giuridiche e politiche di Cagliari, pensato con e per gli studenti, l'artista ha voluto lanciare un monito ai giovani che in quel giardino andranno durante il loro apprendistato e potranno riflettere sull'importanza di un'istruzione non autoreferenziale, meditare sui paradigmi di spazio e tempo cogliendo la possibilità di pensare il contesto urbano come traccia di un sentire collettivo.
€ 18,00
2015

Picciau M. (cur.) Title : Off Loom. Fiber Art. Arte fuori dal telaio. Ediz. italiana e inglese
Author: Picciau M. (cur.)
Publisher: Corraini

Questo volume, che accompagna l'omonima mostra al Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni Popolari di Roma, è un'antologia esaustiva della migliore produzione italiana di Fiber Art, movimento artistico che sceglie come mezzi espressivi le fibre dell'antica e della moderna tradizione tessile: le lane, le sete, i cotoni, i filati sintetici, ma anche carta, paglia e spago, le fibre metalliche e quelle plastiche, oppure la lana di vetro e così via, sino ad arrivare al concetto immateriale di fibra ottica. Un fenomeno artistico che si distingue per l'originalità e l'audacia autentiche della sua ricerca ma che, allo stesso tempo, si confronta alla pari, ma con rispetto, con i mestieri antichi, con il sapere fare. Osservando le opere sorprende la gamma di forme, colori, pattern, texture, intenzioni progettuali: l'insieme descrive un panorama di grande bellezza, naturale, vero. Si intuiscono cieli, ambienti marini, viluppi vegetali possenti ed inquietanti, ma anche forze telluriche, memorie tettoniche. Sensualità, ma anche amore fedele e domestico. La Fiber Art racconta la vita, e tutti gli artisti di Off Loom, come per una segreta intesa, ne offrono uno spaccato intenso. Il volume contiene opere di trentaquattro artisti appartenenti a diverse generazioni della Fiber art italiana.
€ 20,00
2013

Picciau M. (cur.) Title : Il Museo diocesano di Salerno
Author: Picciau M. (cur.)
Publisher: artem

La nuova guida del Museo Diocesano vuole essere uno strumento al servizio di visitatori, studenti e studiosi.
€ 6,00

Picciau M. (cur.) Title : The Diocesan Museum of Salerno
Author: Picciau M. (cur.)
Publisher: artem

La nuova guida del Museo Diocesano vuole essere uno strumento al servizio di visitatori, studenti e studiosi.
€ 6,00
2012

Picciau M. (cur.) Title : Door to door. Un progetto di arte urbana per il centro storico di Salerno
Author: Picciau M. (cur.)
Publisher: Opera Edizioni (Salerno)


€ 5,00
2006

Maffei Giorgio; Picciau M. (cur.) Title : Il libro come opera d'arte-The book as a work of art. Ediz. bilingue
Author: Maffei Giorgio; Picciau M. (cur.)
Publisher: Corraini

Il libro è un territorio solitamente poco battuto nello studio complessivo delle opere di un artista, ma per Marinetti, Matisse, Kandinsky, Depero, Munari, Pistoletto e molti altri risulta determinante. Questo volume (testi di Giorgio Maffei, Maura Picciau, Barbara Cinelli, Sara Guindani e Annalisa Rimmaudo) accompagna l'esposizione alla Galleria Nazionale d'arte moderna di Roma e contiene una preziosa rassegna di libri d'artista italiani e non, dai primi anni del Novecento ai giorni nostri, presentati attraverso le copertine e alcune pagine interne.
€ 35,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle