book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Mario Pezzella (Libri  su Unilibro.itLibri di Mario Pezzella su Unilibro.it)

2023

Pezzella Mario Title : Nel vuoto del tempo. La crisi della coscienza europea negli anni Venti e Trenta del Novecento
Author: Pezzella Mario
Publisher: Rogas

Gli autori considerati in questo libro si confrontano con la crisi radicale della cultura europea negli anni Venti e Trenta del Novecento, segnati dalla diffusione del fascismo come stato d'animo e come ideologia. È un tempo sospeso, in cui ogni forma di pensiero e di arte è investita da quella che - nei termini di Ernesto De Martino - è una profonda apocalisse culturale. Per molti aspetti è possibile leggere nell'inquietudine di quegli anni alcuni tratti affini al presente che stiamo vivendo.
€ 21,70     Scontato: € 20,62
2019

Pezzella Mario Title : Altrenapoli
Author: Pezzella Mario
Publisher: Rosenberg & Sellier

Questo libro si interroga sul modo in cui alcuni scrittori e registi cinematografici hanno descritto il rapporto tra intellettuali e plebe a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi e come esso si sia articolato in alcuni momenti decisivi della storia della città. Il popolo o la «classe» dotati di soggettività e unità, sorta di aristocrazia degli oppressi, sono stati sovente opposti alla plebe, considerata con disprezzo come un sottoproletariato manipolabile dal fascismo e dal populismo. Questa distinzione è troppo rigida. Il capitale produce simultaneamente, continuamente, lavoro salariato e plebe e determina una trasmigrazione continua tra le due condizioni, secondo la curva dominante del suo ciclo. L'esistenza dei senza voce e dei senza parte non è un accidente della storia, o una sua fase arretrata, destinata a svanire con l'estensione universale del lavoro produttivo: come il capitale - nelle più diverse parti del mondo - non può fare a meno di ricorrere alla violenza per nulla estinta dell'accumulazione originaria, così crea - strutturalmente - l'essere della plebe, l'ombra perturbante e minacciosa, in cui - a ogni crisi minaccia di sprofondare anche il lavoratore più qualificato. Il tempo che porta dalla plebe alla classe quindi non è lineare, ma curvilineo, regressivo e spezzato. L'inespressività miserabile - se considerata come un dato di natura, come prossimità alla condizione animale - non è che un mito: essa è prodotta dalla distruzione di codici simbolici preesistenti o di una soggettività prima vitale. I senza voce hanno perso una parola che possedevano, sono stat
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Pezzella Mario Title : La voce minima. Trauma e memoria storica
Author: Pezzella Mario
Publisher: Manifestolibri

La questione che il libro affronta è quella della rappresentabilità di un trauma storico estremo, come la Shoah, con i mezzi linguistici della letteratura e del cinema, e delle difficoltà che essa presenta. Ricorrendo a moduli narrativi tradizionali si rischia infatti di spettacolarizzare il trauma e di tradirne il nucleo più profondo e doloroso. D'altra parte è necessario elaborare la memoria del trauma, oppure esso, rimosso e inconscio, rischia di ripresentarsi in forme distruttive nel reale. Nel volume questa problematica è considerata partendo da registi come Polanski e da poeti come Paul Celan, e tenendo presenti le riflessioni sul trauma storico di psicoanalisti come Freud e Ferenczi. L'ultimo capitolo si sofferma su Celan, commentando un certo numero di sue poesie in cui si fa esplicito riferimento al linguaggio alchemico, e cerca di capire perché egli faccia ricorso a questo antico sistema simbolico. Le poesie sono proposte integralmente in una nuova traduzione a cura dell'autore.
€ 16,00
2016

Pezzella Mario Title : Le nubi di Bor
Author: Pezzella Mario
Publisher: Zona

Chi, come l'autore di queste poesie, ha vissuto gran parte della sua vita nel Novecento, si sente ora in bilico su un'epoca nuova, di cui avverte con timore i contorni incerti. Egli pensa che la poesia debba cercare di esprimere il sentimento e l'esperienza di essere su una soglia o su una linea nodale o su una linea di scontro del tempo: un essere in sospeso, dopo le grandi e talvolta feroci utopie del secolo passato. Non si tratta però di una fine della storia, niente a che vedere col postmoderno e la sua visione di una scomparsa dei grandi conflitti, nella letteratura come nella politica. Dovremmo dare voce piuttosto alle lacerazioni in cui stiamo vivendo, ai conflitti del passato che abbiamo voluto dimenticare e ci ritornano in cuore incompresi, muti e perciò tanto più minacciosi. Ciò non vuol dire che si debbano scrivere poesie "politiche": piuttosto cercare di esprimere come i traumi della storia collettiva si intreccino nell'animo di una singola persona, determinando i suoi modi di avere paura, di amare, di sperare.
€ 15,00
2014

Pezzella Mario Title : Insorgenze
Author: Pezzella Mario
Publisher: Jaca Book

Il declino della democrazia - iniziato negli ultimi decenni del secolo passato e oggi alle sue ultime battute - sta trascinando con sé le istituzioni rappresentative e ogni forma di stato sociale. Un inedito regime politico autoritario sta nascendo dalle sue ceneri: in esso la potenza finanziaria del capitale cancella l'autonomia della politica e impone il suo comando diretto sulla vita sociale. L'uso economico di concetti come colpa, espiazione, virtù e sacrificio, permette di parlare di una vera e propria teologia del denaro o di una religione del capitale, come la definì Walter Benjamin. E possibile una lettura della storia diversa da quella del capitale? E possibile una breccia nel muro di questo nuovo dominio? Questo libro ricorda alcune "insorgenze" di pensiero e di arte che nel Novecento si sono opposte al dio astratto del denaro e alla fantasmagoria delle merci.
€ 18,00     Scontato: € 8,10
2010

Pezzella Mario Title : Estetica del cinema
Author: Pezzella Mario
Publisher: Il Mulino

Considerato a buon diritto l'arte emblematica della modernità, fino alla metà del Novecento il cinema ha avuto tra le diverse forme di spettacolo di massa un chiaro ruolo egemone. La sua storia è divisa fra gli stereotipi del puro intrattenimento, che stimola l'identificazione e lo stupore passivo dello spettatore, e le forme critico-espressive, che vorrebbero indurlo ad approfondire ed elaborare consapevolmente il fluire delle immagini. Nel delineare un'estetica del cinema, il volume da un lato analizza i diversi linguaggi cinematografici sperimentati nel corso del tempo, dall'altro identifica i tratti costitutivi dell'arte cinematografica: la mimesi della realtà, la narrazione, l'immagine, il montaggio. Questa nuova edizione contiene, oltre ad importanti aggiornamenti sullo stato degli studi sul cinema, una utile filmografia.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2009

Pezzella Mario Title : La memoria del possibile
Author: Pezzella Mario
Publisher: Jaca Book


€ 32,00     Scontato: € 14,40
2001

Pezzella Mario Title : Estetica del cinema
Author: Pezzella Mario
Publisher: Il Mulino

Il volume di Pezzella presenta una ricognizione delle caratteristiche costitutive dell'arte cinematografica. Sulla scorta delle riflessioni di Benjamin sull'arte moderna, il cinema viene definito come l'arte che esprime tipicamente la modalità percettiva della modernità. Pezzella analizza poi le caratteristiche della rappresentazione cinematografica e le diverse possibilità realizzate nel corso di una storia divisa tra gli stereotipi di un cinema spettacolare di intrattenimento e le forme di un cinema critico-espressivo. I diversi temi sono poi verificati in concreto con l'analisi di due film "Il trionfo della volontà" di L. Riefensthal e "Fitzcarraldo" di W. Herzog.
€ 10,00
1999

Pezzella Mario Title : Il volto di Marylin
Author: Pezzella Mario
Publisher: Manifestolibri


€ 16,50
1996

Pezzella Mario Title : Narcisismo e società dello spettacolo
Author: Pezzella Mario
Publisher: Manifestolibri


€ 9,81
1993

Pezzella Mario Title : La concezione tragica di Holderlin
Author: Pezzella Mario
Publisher: Il Mulino

Il volume si apre con l'analisi dei frammenti teorici di Holderlin che trattano dell'esperienza tragica; poi analizza la dialettica caratteristica della tragedia incompiuta Empedocle e il frammento filosofico che si riferisce a quest'opera. Segue lo studio della concezione del dionisiaco e del significato della figura di Dionisio nell'opera holderliniana. I capitoli successivi entrano nel merito di alcune elegie e inni per illuminarvi, volta a volta, il rapporto tra dei pagani e Redentore cristiano, il ruolo della memoria, della poesia e del destino eroico. Infine, analizzando l'importanza delle figure mitiche in Holderlin, l'autore affronta il problema di una teoria generale dell'immagine.
€ 10,33
1982

Pezzella Mario Title : L'immagine dialettica. Saggio su Benjamin
Author: Pezzella Mario
Publisher: Edizioni ETS


€ 9,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle