book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pezzella M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Pezzella M. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Stein Edith; Paolinelli M. (cur.); Pezzella A. M. (cur.) Title : Scritti spirituali. Vol. 1
Author: Stein Edith; Paolinelli M. (cur.); Pezzella A. M. (cur.)
Publisher: Città Nuova

L'intenso lirismo della spiritualità carmelitana. Accanto a testi come Il Mistero del Natale e La preghiera della Chiesa, che si possono considerare già dei classici, questo primo volume degli scritti spirituali di Edith Stein, a cui farà seguito un secondo, raccoglie ritratti agiografici di figure care alla pietà popolare tedesca e non solo (Santa Elisabetta d'Ungheria - o di Turingia) e dense pagine sulla storia e sulla spiritualità del Carmelo. Sono poi inediti in italiano i testi raccolti nelle sezioni recensioni e necrologi, che offrono spunti interessanti anche per la biografia dell'autrice, e una testimonianza di una sua perdurante sensibilità filosofica. Scritti intensi, illuminati dalla fede che testimoniano il 'Fuoco e l'amore di Dio'.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2024

Pezzella A. M. (cur.); Mobeen S. (cur.) Title : Come un'onda. In dialogo con Angela Ales Bello
Author: Pezzella A. M. (cur.); Mobeen S. (cur.)
Publisher: Studium

Come un'onda. In dialogo con Angela Ales Bello ripercorre i momenti salienti dell'iter speculativo della filosofa romana, la quale ha fatto conoscere Edith Stein al pubblico italiano e ha contribuito a dare una nuova configurazione al pensiero di Edmund Husserl, aprendo nuove piste interpretative rimaste a lungo inesplorate: la questione della storia, il problema di Dio, le questioni etiche ed altre ancora. Il titolo mette in rilievo la peculiare modalità di pensiero della studiosa: come l'onda che giunge a riva, o che si infrange sulla costa, non è mai la stessa, così anche il pensiero di Angela Ales Bello, pur ritornando su temi già esplorati, mostra prospettive diverse da quelle precedentemente esaminate. E, così come nel moto ondoso le particelle ritornano sempre al punto di partenza, anche il pensiero di Angela Ales Bello rimane saldamente ancorato al fondo fenomenologico.
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2020

Ross Kristin; Pezzella M. (cur.); Taccola S. (cur.) Title : Lusso comune. L'immaginario politico della Comune di Parigi
Author: Ross Kristin; Pezzella M. (cur.); Taccola S. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Per quanto sconfitta e conclusasi in una triste tragedia, la Comune di Parigi del 1871 diede voce a un possibile che si è impresso per sempre nella memoria storica: è concepibile una vita senza rapporti di servitù e sfruttamento, senza il dominio esclusivo del denaro, senza Stato e senza capitale? Con tutti i limiti e le contraddizioni che hanno contribuito alla loro sconfitta, gli uomini e le donne della Comune tentarono di dissolvere le strutture burocratiche dello Stato-nazione centralizzato. Ciò che sembrava fantasma e immagine di sogno si mostrava invece come utopia concreta. La Comune realizzò una riorganizzazione della vita quotidiana, nella sua pratica sociale, molto più rilevante di qualsiasi atto di governo: in tal senso essa è l'indicazione di uno stile di vita: «Estendere la dimensione estetica alla vita quotidiana, come richiesto sotto la Comune dalla Federazione degli Artisti, non solo rende l'arte accessibile a tutti, ma la rende anche parte integrale di qualsiasi processo creativo. Si crea una nuova relazione sensibile con i materiali - la loro consistenza, densità, malleabilità, resistenza - e con i processi lavorativi propri di ciascuno, con le tappe necessarie per la loro realizzazione e, d'altro lato, con la nuova riproduzione delle abilità di chi vi ha partecipato» (Ross). Il lusso comune è una riconfigurazione della vita quotidiana in cui - al di là di ogni separazione di classe - l'arte e la pratica del lavoro si fondono in una nuova unità vitale, in un gioco armonico.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2018

Cappitti M. (cur.); Pezzella M. (cur.); Poggio P. P. (cur.) Title : L'altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico. Vol. 6: Alle frontiere del capitale
Author: Cappitti M. (cur.); Pezzella M. (cur.); Poggio P. P. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Essere 'Alle frontiere del capitale' significa prendere atto della condizione in cui si trovano il mondo, l'umanità, i singoli: trionfo della tecnologia e dell'ingiustizia; ricchezze senza limiti e vergogna che prosperano sulla disperazione; il futuro posto sotto sequestro; la politica che ridiventa fascista. Tappa ulteriore del progetto 'Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico', il volume si concentra sulla fenomenologia del tempo presente, cercando di risalire alle radici di errori e orrori; senza chiudere le porte alla speranza. Una duplice tensione - etica e teoretica insieme - è all'origine di analisi incentrate sul modo in cui si vanno ridefinendo i rapporti tra il capitalismo, da un lato - con la sua ricerca frenetica del profitto e la sua pervasività senza limiti -, e dall'altro il vivente, oggetto di una voracità predatrice, che macina uomini e cose. Tensione etica, perché è una lotta in cui non si può transigere: la posta in gioco è la vita della specie e quella dell'intera ecosfera, ancor prima e concretamente la dignità delle singole persone. Secondo un'ideologia diffusa, è venuta meno la possibilità di una trasformazione qualitativa dell'esistente. Alla superficie il mondo corre insensatamente ma nella sostanza appare pietrificato, congelato entro rapporti indiscutibili, in una paralisi della storia ossessivamente concentrata sul presente e la sua ripetizione: nel sottofondo di coscienze assopite l'eco di sconvolgimenti tellurici, l'incombere di catastrofi sociali e naturali. Il capitale pretende di costituire l'ultima parola sulla storia, non più
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2015

Ales Bello A. (cur.); Basti G. (cur.); Pezzella A. M. (cur.) Title : Comunicazione interattiva. Intersoggettività, comunicazione, educazione
Author: Ales Bello A. (cur.); Basti G. (cur.); Pezzella A. M. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

Comunicare vuol dire essere in relazione con gli altri, istaurare con loro un rapporto di comprensione, di condivisione, di impegno e responsabilità. L'essere umano comunica con le parole, con il corpo e finanche con il silenzio. Senza la comunicazione sarebbe impossibile divenire uomini e donne. Un contenuto trasmesso adeguatamente può modificare un atteggiamento, un modo d'essere. Una buona comunicazione evita conflitti, consente il riconoscimento reciproco e la possibilità di una convivenza umana. Da queste considerazioni nasce 'La comunicazione interattiva'. Soggetti in relazione si lasciano interrogare e vivificare dalla parola altrui.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2013

Ales Bello A. (cur.); Basti G. (cur.); Pezzella A. M. (cur.) Title : L'avventura educativa. Antropologia, Pedagogia, Scienze
Author: Ales Bello A. (cur.); Basti G. (cur.); Pezzella A. M. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

'L'avventura [...] riguarda ciò che deve ancora venire, perciò concerne l'atteggiamento di chi si proietta nella dimensione del futuro e opera in vista di qualcosa che vuole conquistare' (dalla Prefazione). Il cammino educativo è esso stesso un'avventura con molti imprevisti che va affrontato con mezzi adeguati. La complessità della persona, la relazione, l'approccio empatico, il ruolo dell'educatore e della sfera affettiva sono conoscenze necessarie, così come lo sono il rapporto tra apprendimento e strutture nervose, le ricadute psicologiche e sociologiche delle istanze educative, nonché le modalità per il recupero umano, sociale e culturale. I contributi qui presentati si sono mossi proprio nelle prospettiva di essere strumento per la comprensione dell'agire educativo.
€ 20,00
2012

Pezzella M. (cur.); Tricomi A. (cur.) Title : I corpi del potere. Il cinema di Aleksandr Sokurov
Author: Pezzella M. (cur.); Tricomi A. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Secondo Walter Benjamin, il cinema è l'arte emblematica del mondo moderno, di cui riflette i ritmi, l'esperienza e la tragica discontinuità. Gli scritti proposti in questo volume intendono riflettere sui film di Sokurov in modo 'saggistico', come è da tempo normale per opere di letteratura o di arti figurative. La critica del cinema, differentemente da una semplice 'storia', interroga i fotogrammi e le sequenze come fossero 'immagini di pensiero', che ci rivelano le dimensioni dello spazio e del tempo in cui viviamo e la struttura profonda del nostro immaginario. D'altra parte alcuni registi si prestano in modo evidente a questo lavoro di riflessione, perché essi stessi rifiutano il cinema commerciale e spettacolare e la loro opera contiene un'esplicita interrogazione sulla natura delle immagini e sul loro ruolo nella modernità (artistica e politica). Questo libro analizza l'opera di A. Sokurov, considerato dalla critica come uno dei migliori registi europei attuali e l'unico vero erede di A. Tarkovskij. Metafisica, storia e politica si intrecciano nei suoi film in modo indissolubile. In particolare, Sokurov è autore di una 'quadrilogia del potere', Moloch (1999), Taurus (2000), Il Sole (2004), Faust (2011), opere in cui considera la costituzione e il disfacimento dei totalitarismi del '900.
€ 20,00     Scontato: € 9,00
2011

Pezzella M. (cur.) Title : Il Volto dell'altro. Intellettuali ebrei e cultura europea del Novecento
Author: Pezzella M. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 26,00

Abensour Miguel; Pezzella M. (cur.) Title : Per una filosofia politica critica
Author: Abensour Miguel; Pezzella M. (cur.)
Publisher: Jaca Book

La filosofia politica di Miguel Abensour si definisce 'critica' perché non smette mai di interrogarsi sul problema del dominio e della servitù volontaria, che spinge gli uomini ad accettarlo. In queste pagine compare inoltre una dimensione utopica e si presta molta attenzione a coloro che - per usare le parole di Marx - hanno saputo dar vita all''espressione immaginativa di un mondo nuovo'. In forme diverse, e attraverso l'analisi delle opere di Claude Lefort, Hannah Arendt, Pierre Leroux ed Emmanuel Lévinas, Abensour propone un confronto serrato fra democrazia e utopia: entrambe sono considerate una via d'uscita, una evasione verso l'alterità, al di là della compatta opacità del potere, che ha trovato la sua drastica espressione nei totalitarismi del Novecento e riaffiora nei governi neoautoritari dell'Europa attuale. La democrazia non può essere pensata che come insorgenza al di là dei poteri istituiti e critica radicale dell'ordine esistente, restituendo al termine il significato rivoluzionario che aveva alle sue origini e strappandolo alla banalizzazione corrente.
€ 40,00     Scontato: € 18,00
2010

Pezzella M. (cur.) Title : I Fantasmi del moderno
Author: Pezzella M. (cur.)
Publisher: Cattedrale


€ 22,50
2008

Ales Bello A. (cur.); Pezzella A. M. (cur.) Title : Edith Stein. Comunità e mondo della vita. Società. Diritto. Religione
Author: Ales Bello A. (cur.); Pezzella A. M. (cur.)
Publisher: Lateran University Press

Il testo a cura di Angela Ales Bello e Anna Maria Pezzella raccoglie i contributi di diversi autori sul tema della comunità nel pensiero di Edith Stein. Il concetto di comunità è considerato secondo tre prospettive: giuridica, sociale e religiosa. Le tre prospettive sono unificate nella riflessione filosofica che trasmette un senso completo del concetto steiniano di comunità.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2003

Bachofen Johann Jakob; Pezzella M. (cur.) Title : Il simbolismo funerario degli antichi
Author: Bachofen Johann Jakob; Pezzella M. (cur.)
Publisher: Guida

In queste pagine Bachofen si inoltra nella forza che il simbolo funerario assumeva presso le popolazioni antiche. Il volume contiene due saggi che prendono spunto dalle pitture parietali di alcune tombe romane, nel periodo in cui l'umanità era ancora soggiogata dalla grande madre natura. Ma l'autore tende a spersonalizzare i miti e i simboli per dare loro una dimensione universale. È infatti capace di dimostrare, attraverso la loro interpretazione, che il matrimonio, la famiglia e le diverse istituzioni assumono diverse forme a seconda delle società nelle quali si sviluppano. Ha elaborato una teoria evolutiva della promiscuità degli antichi, analizzando le varie forme di strutture sociali che procedono dal matriarcato al patriarcato.
€ 45,00
2001

Bachofen Johann Jakob; Pezzella M. (cur.) Title : Il simbolismo funerario degli antichi
Author: Bachofen Johann Jakob; Pezzella M. (cur.)
Publisher: Guida


€ 36,15


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle