![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Petrosillo Lorenzo Vittorio Publisher: Progetto Cultura Questo non è un saggio di polverosa erudizione bensì uno scritto di carattere etico-filosofico. Esso sgorga «con ardente fluidità dalla primordiale facoltà della fantasia umana» e comunica un messaggio inattuale nella sua classicità, ma nuovo se calato nel contesto della declinante post-modernità. Sullo sfondo di una civiltà al tramonto, nell'evocazione di luoghi teorici e letterari di matrice romantica, l'opera tende a una forma di razionalità radicalmente ostile allo scientismo e all'illuminismo metastorico. La 'rivolta romantica' che pervade queste pagine prepara la via a un inedito sentire basato su una ragione aperta alla trascendenza. Stilisticamente l'opera coniuga elementi saggistici e lirici: nessuno stile accademico, nessuna dissertazione ma intense vibrazioni letterarie capaci di lasciare un segno in chi saprà e vorrà coglierle. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Petrosillo Lorenzo Publisher: Rubbettino La paura, 'anima dell'universo vivente', è un pilastro portante della concezione di Guglielmo Ferrero della natura umana e della dimensione sociale e politica degli uomini. Muovendo da una paura ancestrale l'uomo pre-logico perviene alla civiltà, una 'scuola di coraggio' capace di dominare i terrori esistenziali e collettivi. Ma la vittoria della civiltà è precaria perché la paura storica, corposa e tangibile accompagna sottotraccia le vicende degli uomini e in certi momenti, come il 1789, si impadronisce delle folle, delle Corti e dei capipopolo e in quanto passione cieca dirige gli eventi in direzioni imprevedibili e contraddittorie. La paura, 'il pazzo terrore', assurge in Ferrero a funzione di vero motore della Rivoluzione francese insieme col 'disperato sforzo' di restaurazione della legalità: una interpretazione originale dell'Ottantanove, refrattaria a schemi precostituiti e di sorprendente attualità. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Petrosillo Lorenzo Publisher: Edizioni Saecula All'interno della giovane cristianità, il monachesimo enfatizza la brusca frattura non solo con gli stili di vita alimentari della tarda e declinante antichità romana, ma anche rispetto alla coeva aristocrazia germanica, vorace di carni animali sanguinolente, di sensualità e di violenta libido dominandi. Il monaco benedettino, in quanto illuminato dalla grazia celeste, non si rassegna a subire le degenerazioni di un mondo fratturato dal peccato originale ma, all'opposto, si sforza di ricostruire nel cenobio una societas che rechi in sé quantomeno le tracce dell'archetipo progetto divino: sobrietà, mitezza di cuore, senso del limite e orrore del sangue dei viventi determinano il suo atteggiamento riguardo il cibo. L'autore esplora in questo breve testo introduttivo il disciplinamento del regime alimentare monastico nel medioevo, con i suoi presupposti teologici e culturali e lo inquadra nel più ampio contesto storico rappresentato dall'incontro-scontro tra romanità e germanesimo. € 10,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Petrosillo Lorenzo Publisher: Edizioni Saecula Il formarsi storico della categoria teologico-politica della sovranità negli autori cristiani dei primi secoli, coloro che più di altri si sono interrogati sul potere, la regalità, la Chiesa e lo Stato alla luce della rivelazione cristiana. Fu infatti proprio nel remoto 'tardo antico' che la teologia cristiana si innestò sulla civiltà gius-pubblicistica romana, nell'inedita combinazione dei due principali pilastri della civiltà politico-giuridica dell'occidente medievale. Ed è qui, più che nelle compiute elaborazioni del basso Medioevo, che si può cogliere l'originario e originale connubio tra dottrine teologiche cristiane e diritto pubblico romano, nonché la formazione ancora embrionale della riflessione cristiana sulle origini e la natura del potere e della sovranità politica organizzata. € 16,00
|
|