book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pegoraro S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Pegoraro S. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Pegoraro S. (cur.) Title : Giosetta Fioroni. La scrittura delle farfalle (Opere su carta 1959-2021)
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Grafiche Turato


€ 20,00

Pegoraro S. (cur.); Caruso Martina (cur.) Title : Turcato
Author: Pegoraro S. (cur.); Caruso Martina (cur.)
Publisher: Grafiche Turato


€ 25,00
2024

Orlandi Stagl S. (cur.); Tesei F. (cur.); Pegoraro L. (cur.) Title : 500 anni di Romeo e Giulietta di Luigi Da Porto. Jorge R. Pombo nella Villa Da Porto Barbaran Montorso Vicentino, 1524-2024. Catalogo della mostra (Montordso Vicentino, 14 dicembre 2024-16 novembre 2029)
Author: Orlandi Stagl S. (cur.); Tesei F. (cur.); Pegoraro L. (cur.)
Publisher: Edizioni Zerotre

Il libro celebra i 500 anni dalla stesura della novella 'Giulietta e Romeo' di Luigi Da Porto, nella Villa Da Porto Barbaran di Montorso Vicentino. Il volume collega la storica villa con l'opera dell'artista spagnolo Jorge R. Pombo, che reinterpreta il celebre dipinto 'Il Bacio' di Francesco Hayez. Attraverso questo dialogo tra passato e presente, il libro esplora il legame tra il territorio, la letteratura e l'arte, celebrando anche il 300° anniversario della villa. Ricco di approfondimenti storici, artistici e letterari, il volume offre una panoramica unica sul ruolo di Montorso come crocevia di cultura e identità.
€ 30,00
2018

Pegoraro S. (cur.) Title : 51º Premio Vasto di arte contemporanea. Paesaggi oltre il paesaggio
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Marte Editrice


€ 30,00
2014

Ciccarelli C. (cur.); Ciccarelli G. (cur.); Pegoraro S. (cur.) Title : Eros. Ugo Attardi. Ediz. illustrata
Author: Ciccarelli C. (cur.); Ciccarelli G. (cur.); Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Grafiche Turato


€ 10,00
2012

Pegoraro S. (cur.) Title : Ugo Attardi. Il viaggio di Ulisse. Ediz. illustrata
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Ugo Attardi (1923-2006) è fra gli artisti contemporanei che meglio hanno saputo appropriarsi del mito: uno spazio ai confini del mondo conosciuto, al limite dell'ignoto, uno spazio infinito. Attraverso le immagini, egli ha creato un eccezionale trait d'union tra il mito stesso - in particolare quello di Ulisse, che sempre lo ha affascinato - e la realtà cruda e prosaica, spesso misera, della contemporaneità, della quale è riuscito a svelare il meraviglioso mistero che comunque la anima. Il mito è figura, che senza posa si agita nella mente dell'uomo, che s'incarna nelle immagini create dall'arte. Per questo Attardi non si limitò alla ricerca astrattista, alla quale si era dedicato come co-fondatore del gruppo Forma 1, sentendo 'la mancanza della sottile magia della finzione, la finzione propria della figurazione'. Un percorso, un viaggio, tormentato e affascinante, che questo libro intende documentare. Testi di: Andrea Attardi, Ugo Attardi, Carlo Ciccarelli, Silvia Pegoraro.
€ 15,00
2010

Pegoraro S. (cur.) Title : Giulio Turcato. Libertà. Catalogo della mostra (Terni, 17 ottobre 2010-30 gennaio 2011). Ediz. italiana e inglese
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Giulio Turcato (Mantova, 1912 - Roma, 1995) è uno dei più significativi pittori italiani del Novecento e tra i più interessanti interpreti dell'astrattismo europeo. Il suo lavoro è articolato e complesso: comprende intriganti risvolti figurativi e straordinarie sortite nell'ambito della scultura e della scenografìa. Una delle opere più affascinanti della sua produzione è rappresentata dalle Libertà, sette grandi sculture in ferro verniciato a vari colori timbrici, di circa nove metri di altezza ciascuna, che nel 1989 furono installate presso il lago di Piediluco, nel territorio della città di Terni. In occasione del loro restauro, conclusosi nel 2009, il Comune di Terni, in collaborazione con l'Archivio Giulio Turcato di Roma, vuole rendere omaggio all'artista con questo volume, ormai alla vigilia del centenario della sua nascita: vi emerge con forza il tema della libertà, configurandosi come valore estetico-formale e nello stesso tempo come fondamento della vita umana con tutte le sue passioni. 'Libertà: evasione, desiderio lanciato verso il cielo. Una foresta che cresce' (Giulio Turcato, La Dogana, 1985).
€ 25,00

Pegoraro S. (cur.) Title : Mauro Staccioli. Lo spazio nudo-The nude space. Ediz. bilingue
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il binomio scultura/ambiente è stato sempre fondamentale per Mauro Staccioli, sin dagli esordi del suo operare come scultore nel 1968. 'Creare scultura', afferma infatti l'artista, 'significa esistere in un luogo', idea resa perfettamente già dalle monumentali opere realizzate nel corso degli anni Settanta, nelle quali prende letteralmente corpo il suo linguaggio potente ed essenziale, fatto di geometrie elementari, incisive, di materiali estranei alla tradizione aulica quali ferro, cemento o pietra serena. Staccioli ha assunto un ruolo di assoluto primo piano nel panorama della scultura internazionale, accanto ad artisti quali Anthony Caro, Tony Smith, Richard Serra, rimasti fedeli come lui a una concezione dell'arte quale ultima grande utopia. Il volume vuole documentare tutto questo - attraverso un grande evento espositivo dislocato in vari luoghi della città di Padova, nato dalla collaborazione dell'Amministrazione comunale con Fioretto Arte Contemporanea a dimostrazione di come Staccioli abbia saputo interpretare in modo estremamente personale la questione del site-specific, aprendo nuovi orizzonti di senso che possono aiutarci ad abitare autenticamente i luoghi del mondo.
€ 25,00

Pegoraro S. (cur.) Title : Gli specchi dell'enigma. Artisti intorno a De Chirico. Catalogo della mostra (Trieste, 3 dicembre 2010-27 febbraio 2011). Ediz. italiana e inglese
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume propone le opere di ventuno fra i più noti artisti contemporanei, considerati già dei 'classici', che dialogano con il maestro italiano più famoso nel mondo: Giorgio de Chirico. Sebbene molto diversi fra loro, ognuno sembra porsi in contatto con aspetti della poetica dechirichiana, tracciando un percorso inedito attraverso il quale il lettore è invitato a scoprire l'enigma che accomuna tutti i loro lavori. In essi pare riecheggiare in qualche misura quella 'vocazione' metafisica individuata dallo stesso De Chirico nell'arte italiana di tutti i tempi, e il suo magistero sembra tanto più incisivo e presente quanto inclassificabile e irriducibile a uno schema. Un concetto che il critico Alain Jouffroy coglie appieno quando afferma: 'De Chirico è un grande maestro che non ha seguaci. Non raccoglie mai suffragi unanimi. Impensierisce perché si situa al di fuori del presente. Impedisce che intorno a lui si lascino cristallizzare certezze, opinioni, mode pericolose'.
€ 20,00

Paglione A. (cur.); Pegoraro S. (cur.) Title : Sassu a Thiesi. Opere murali e opere grafiche (1929-1995). Ediz. illustrata
Author: Paglione A. (cur.); Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Nel 1962, in piena maturità, Aligi Sassu (Milano, 1912 - Pollença, 2000) era tornato nel paese d'infanzia, Thiesi (Sassari), per realizzarvi un imponente murale, I moti angioini, una straordinaria sintesi della cultura, del carattere, delle tradizioni della Sardegna, di notevole impatto emotivo. Nel 1965, sempre a Thiesi, Aligi Sassu aveva eseguito un altro grande murale, in ceramica, intitolato La vita e la natura, caratterizzato da una temperie mitico-simbolica. Queste due opere murali costituiscono il nucleo centrale del Museo Sassu di Thiesi, attorno a cui si articola l'esposizione permanente di 120 opere grafiche di grande qualità, presentate in questo catalogo. Avvertendo sempre più profonda la lacerazione fra arte e pubblico che caratterizza il Novecento Sassu si era orientato sempre di più verso la pittura murale monumentale, da un lato, e, dall'altro, verso l'illustrazione grafica di narrazioni epiche, mitiche o di momenti quotidiani, sempre carichi di un potente senso del mito. Il catalogo accoglie i testi di Elsa Betti, Silvia Pegoraro ed è completato da apparati biobibliografici.
€ 20,00

Alberton R. (cur.); Pegoraro S. (cur.) Title : Giorgio De Chirico. Un maestoso silenzio. Catalogo della mostra (Trieste, 3 dicembre 2010-27 febbraio 2011). Ediz. italiana e inglese
Author: Alberton R. (cur.); Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume celebra Giorgio de Chirico (Volos, 1888 - Roma, 1978) attraverso un'ampia selezione di opere che ben illustra la nascita e lo sviluppo della Metafisica. Statue, muse, manichini e piazze si dispiegano in tutta la loro epica e silenziosa grandezza, mettendo in scena i sentimenti e le paure che animano la nostra interiorità. Attraverso questo straordinario viaggio, il grande artista declina la lezione di Platone, che nel Fedro afferma: 'I prodotti della pittura ci stanno davanti come se vivessero; ma se li interroghi, tengono un maestoso silenzio'.
€ 28,00

Pegoraro S. (cur.) Title : Tomas Rajlich. Toccare la luce. Catalogo della mostra (Francavilla al Mare, 27 marzo-16 maggio 2010). Ediz. italiana e inglese
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è dedicato a un grande interprete dell'astrattismo, l'artista cecoslovacco Tomas Rajlich, attivo in Olanda dal 1969, quando lasciò il suo paese pccupato dai sovietici. Introdotto da un testo critico di Silvia Pegoraro, il catalogo ripercorre la produzione dell'artista fin dalle prime fasi della sua ricerca, con quadri caratterizzati da trame modulari, in sintonia con quanto si andava delineando nel resto d'Europa. Viene quindi illustrata la produzione più matura, sino ai più recenti monocromi - prodotti dagli anni '90 a oggi - che esplorano la combinazione dell'impersonale, proponendo variazioni sull'intensità, la luminosità e la consistenza della pittura stessa, attraverso la creazione di sensibilissime texture di materia-colore. Il lavoro di Rajlich propone un 'fare pittorico' che rinvia a Kazimir Malevich, a Piet Mondrian, a Ad Reinhardt, in cui il rigore concettuale e strutturale non esclude una raffinata apertura al mondo dei sensi e della percezione.
€ 25,00
2009

Cottino A. (cur.); Pegoraro S. (cur.) Title : Ezio Gribaudo. Una vita d'arte. Artista, editore e collezionista del nostro tempo. Catalogo della mostra (Caraglio, 10 maggio-27 settembre 2009). Ediz. illustrata
Author: Cottino A. (cur.); Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Oltre a essere uno dei più interessanti artisti italiani contemporanei, Ezio Gribaudo (Torino, 1929) è anche uno dei più affascinanti personaggi legati al mondo dell'arte e della cultura tout court: un grande editore d'arte, un grande collezionista, un instancabile e incisivo radiografo della cultura novecentesca. Il più delle volte, nelle numerose pubblicazioni a lui dedicate nel corso del tempo, i vari aspetti di questa personalità poliedrica e complessa sono emersi individualmente. Proprio il suo ottantesimo compleanno, che cade nel 2009, sembra invece un'ottima occasione per mettere a fuoco e analizzare tutti insieme i volti di Gribaudo, di cui un nume tutelare della critica come Pierre Restany, nel 1966, ebbe a scrivere: 'II mondo di Ezio Gribaudo è il mondo della tipografia, dell'impressione, dell'edizione. Le matrici, i piombi, i clichés della fotoincisione si sono imposti a lui nella loro piena virtualità espressiva, come una fonte inesauribile di immagini poetiche e nuove [...] Ezio Gribaudo ha saputo ritrovare l'essenza di tutti i miti'.
€ 28,00

Pegoraro S. (cur.) Title : Giorgio De Chirico e Aligi Sassu. Mito mediterraneo. Catalogo della mostra (Sarroch, 17 settembre- 1 novembre 2009). Ediz. illustrata
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il mito del Mediterraneo ha percorso come un fremito la cultura europea a partire dal XVIII secolo, interessando pittura, scultura, poesia, musica e architettura. Giorgio de Chirico e Aligi Sassu si distinguono tra gli artisti italiani del Novecento per la pervasività e la profondità dell'idea di mito e di Mediterraneo nella loro opera, per la forza e la costanza con cui hanno saputo esprimere e sviluppare quest'idea nel corso della loro ricerca artistica: il Mediterraneo come mito, come metafora, come 'theatrum mundi'... La mostra, documentata in questo catalogo, ha appunto lo scopo di esplorare tale dimensione 'mitica' e 'mediterranea' della produzione dei due artisti, il cui immaginario è stato potentemente influenzato da due luoghi chiave, sia geograficamente sia idealmente, del Mediterraneo e della sua cultura: la nativa Grecia per De Chirico e la Sardegna per Sassu. Il volume, che riproduce le sessanta opere esposte - tra dipinti, sculture e grafiche - accoglie un saggio della curatrice e apparati biobibliografici.
€ 15,00

Pegoraro S. (cur.) Title : Emilio Sobrero e i suoi amici. Da Casorati a Basilio Cascella, da Carrà a De Chirico. Catalogo della mostra (Pescara, 30 maggio-20 settembre 2009). Ediz. illustrata
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Emilio Sobrero (Torino, 1890 - Roma, 1964) è uno dei protagonisti dell'arte figurativa italiana dagli anni venti al secondo dopoguerra. Partecipa a quasi tutte le principali manifestazioni espositive nazionali e internazionali: alle Biennali veneziane (dal 1928 al 1948), alle Quadriennali romane (dal 1931 al 1948) e alle mostre del gruppo 'Novecento', organizzate da Margherita Sarfatti nel 1926 e nel 1929 a Milano e all'estero. La sua ricerca, sin dal primo dopoguerra, si caratterizza per una chiara apertura europea, soprattutto rispetto all'area francese (di particolare rilevanza l'interesse per il lavoro di Cézanne), che lo porta a soggiornare a lungo a Parigi. Sebbene la critica tra le due guerre - da Soldati a Ojetti, dalla Sarfatti a Carrà, da Maraini a Oppo - lo abbia considerato uno tra i migliori e più importanti rappresentanti della pittura moderna italiana, oggi Sobrero è un artista quasi dimenticato, che va dunque riscoperto e fortemente rivalutato. Il volume, quindi, si prefigge di documentare e valorizzare la sua opera e il suo percorso artistico, che viene qui presentato in relazione a quello di altri pittori che operarono negli anni della sua attività, dalla formazione alla maturità, e che hanno intrattenuto con lui intensi rapporti professionali e di amicizia: Felice Casorati, Basilio Cascella, Carlo Carrà, Giorgio de Chirico, il 'Gruppo dei Sei' di Torino (Jessie Boswell, Gigi Chessa, Nicola Galante, Carlo Levi, Francesco Menzio, Enrico Paulucci), Nella Marchesini e Luigi Spazzapan.
€ 20,00
2008

Cavadini L. (cur.); Pegoraro S. (cur.) Title : Ezio Gribaudo. Le stanze delle meraviglie. Dall'informale ai «Bianchi» ai «Teatri della Memoria»
Author: Cavadini L. (cur.); Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è il catalogo della mostra di Lissone (Museo d'arte contemporanea, 8 marzo - 27 aprile 2008) e di Torino (Accademia Albertina diBelle Arti, 5 maggio - 4 giugno 2008). Il percorso artistico di Ezio Gribaudo (Torino, 1929) è indagato attraverso una selezione di opere a partire dai primi anni sessanta, quando egli si muove in ambito informale, per poi toccare tutti i momenti della sua produzione fino ad oggi. Le influenze del mondo della tipografia che si intrecciano con una attenta ricerca compositiva e di immagine realizzano quanto sottolinea l'artista: 'Non c'è da credere che i maestri di un artista siano solo altri artisti. Assieme a Max Ernst, per me è da mettere sicuramente Johann Gutenberg'. Il percorso di Gribaudo sì sostanzia oggi nei 'teatri della memoria', dove la stratificazione della visione ha funzione unificante rispetto a tutta la sua produzione. Essi possono considerarsi la summa della sua opera. Qui ci si rende conto che Gribaudo è un pittore vero e che anche il lavoro sviluppato in precedenza, pur con una valenza grafica innegabile (gli valse il Premio alla Biennale di Venezia del 1966), può essere stato concepito e realizzato solo da un uomo che ha in sé lo spirito antico del pittore.
€ 20,00

Pegoraro S. (cur.) Title : Giuseppe Fiducia. Scolpire il colore. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Mazzotta


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2007

Pegoraro S. (cur.) Title : L'arte e la tartaruga. Omaggio a Plinio De Martiis. Ediz. bilingue
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Skira


€ 30,00

Cavadini L. (cur.); Pegoraro S. (cur.) Title : Giorgio de Chirico e Alberto Savinio. Colloquio. Ediz. illustrata
Author: Cavadini L. (cur.); Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Silvana

Un ruolo di primo piano nell'arte del '900 va senza dubbio attribuito ai due fratelli Giorgio de Chirico (1888-1978) e Andrea de Chirico (1891-1952), noto con lo pseudonimo di Alberto Savinio. Figure singolari di una cultura aristocratica che coltiva interessi ampi, hanno dato luogo a uno dei pochi momenti di diffusione internazionale della cultura figurativa italiana novecentesca. L'uno, Giorgio de Chirico, è l'indiscusso, geniale creatore della pittura metafisica; l'altro, Andrea de Chirico, alias Alberto Savinio, è un genio sintetico che abbraccia tutte le arti: prima musicista e scrittore e poi, a partire dalla metà degli anni Venti, anche pittore. Il volume, curato da Luigi Cavadini e Silvia Pegoraro, raccoglie una sessantina di opere, tra dipinti e disegni, che toccano tutti gli aspetti della loro ricerca, dalle esperienze metafisiche che hanno fatto di de Chirico un esponente delle avanguardie più significative di tutto il '900 a quelle visionarie di Savinio che sottolinea nei suoi scritti come sia importante che la pittura non sia una mera riproduzione di elementi reali ma la traduzione in immagini di 'cose pensate'.
€ 28,00
2006

Bagni S. (cur.); Pegoraro L. (cur.) Title : Internet, decentramento, diritti
Author: Bagni S. (cur.); Pegoraro L. (cur.)
Publisher: CLUEB


€ 17,00

Pegoraro S. (cur.) Title : Mario Schifano. Il colore e la luce. Catalogo della mostra (Castelbasso, 16 luglio-27 agosto 2006). Ediz. italiana e inglese
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Skira

Inserito nel progetto del settore Arti Visive di Castelbasso Progetto Cultura che intende esplorare il tema 'Mediterraneo', 'Mario Schifano. Il colore e la luce' propone un'originale indagine sull'opera di Mario Schifano. L'artista che, nato in Libia e cresciuto a contatto con un ambiente legato allo studio archeologico delle antiche civiltà mediterranee, esprime ad alti livelli la cultura mediterranea. La monografia, che accompagna l'esposizione di Castelbasso, è un percorso attraverso l'arte di Schifano dai primi anni '60 sino alla sua morte (1998).
€ 32,00

Pegoraro S. (cur.) Title : La famiglia de Chirico. I geni della pittura. Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Ruggero Savinio. Ediz. illustrata
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Skira


€ 30,00
2003

Morandini S. (cur.); Pegoraro R. (cur.) Title : Alla fine della vita: religioni e bioetica
Author: Morandini S. (cur.); Pegoraro R. (cur.)
Publisher: Gregoriana Libreria Editrice


€ 25,00
1998

Pegoraro S. (cur.) Title : Pirro Cuniberti. Voli, vibrazioni, fiabe. Catalogo della mostra (Ravenna, Pinacoteca comunale, 18 ottobre 1998-6 gennaio 1999)
Author: Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Mondadori Electa


€ 41,32
1992

Baudelaire Charles; Pegoraro S. (cur.) Title : Sinestesie critiche. Antologia degli scritti sulle arti figurative, la letteratura, la musica
Author: Baudelaire Charles; Pegoraro S. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 18,08     Scontato: € 17,18


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle