![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Stilo Editrice Tommaso Fiore (1884-1973) è stato uno dei protagonisti del meridionalismo liberale del XX secolo impegnato in modo particolare nella difesa dei diritti dei contadini, e insieme a Salvemini si impegnò contro le eredità del periodo fascista. Ebbe un'intensa attività intellettuale, che spaziò da Virgilio a Erasmo da Rotterdam, da Tommaso Moro a Spinoza, con particolare attenzione, soprattutto nella seconda parte della sua vita, anche alla cultura russa. Il saggio, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte, ricostruisce il suo impegno culturale, politico e sociale partendo dall'importanza del concetto di utopia, base della sua formazione giovanile. Ciò che oggi più vive della sua lezione è il coraggio di sottoporre alla verifica dell'esperienza il suo pensiero politico, qualunque ne fosse il prezzo. La testimonianza più alta di questo approccio è consegnata ai suoi reportage: i taccuini scritti durante la Grande Guerra, le inchieste sulla società contadina pugliese e i diari di viaggio nell'Europa dell'Est. Ma pur nella prassi della militanza e delle responsabilità politiche non si spense mai il respiro lungo dell'utopia. € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: FaLvision Editore Gli episodi più celebri della 'Commedia' dantesca riproposti in una prosa contemporanea, coinvolgente, narrativa, capace di rivelare il patrimonio di valori, idee e sentimenti custoditi nel capolavoro della letteratura italiana. Pur con un occhio di riguardo per i lettori giovani o non professionali, il libro dà conto delle maggiori novità interpretative emerse nell'ultimo decennio, in qualche caso tali da ribaltare i commenti tradizionali. Sette canti per cantica, inseriti in sette percorsi tematici per leggere in modo efficace il Poema anche nelle scuole, con l'aiuto di un'originale mappa sinottica che rivela il principio unico sotteso alla struttura dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Una sola legge d'amore, dalla selva ai cieli. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria; Traversi Valeria Publisher: Stilo Editrice Nel tempo in cui si contrasta il Coronavirus col distanziamento sociale, un critico e una scrittrice dialogano fittamente in un appartamento, muovendosi fra cucina e soggiorno, biblioteca e camera da letto. Possono farlo perché sono marito e moglie, un privilegio che non deve andare sprecato, quando la paura più profonda è che si estingua il fondamento 'umanistico' della nostra civiltà, fatto di parole, di sapere critico e di emozioni. Nascono così queste pagine, in cui la letteratura di ogni tempo (dall'epica classica a Boccaccio, da Manzoni alle distopie del Novecento) dà conforto e suona campanelli d'allarme, attiva memorie e apre scenari possibili di rinascita. Fra piccole confessioni personali e critica sociale, i due autori tracciano un originale affresco della contemporaneità, col pensiero che vola frequentemente ai propri allievi, persi di vista il 5 marzo 2020, perché non dimentichino mai che l'immaginazione è indispensabile alla scienza e che la relazione personale non è mai surrogabile col contatto digitale. € 14,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Metauro Nato da una leggenda medievale danese e tramandato da una riscrittura francese del '500, Amleto conosce in Italia una fioritura continua di rielaborazioni. Melodrammi, novelle, romanzi, film, drammi, poesie, persino coreografie e canzoni: da Zeno a Boito, da capuana a Pirandello, da Vittorini a calvino, da testori a Bene, fino a opere qui studiate per la prima volta, si delinea un mito dai mille volti. L'indecisione, il tormento contemplativo e la violenza finale vengono letti ora come rivendicazione di autonomia rispetto al Fato, ora come inettitudine dell'uomo privo di un ordine superiore che lo giustifichi. In queste riscritture ritroviamo le principali suggestioni del nostro tempo: la moralità neoclassica e preraffaellita, le inquietudini scapigliate e scientiste, la psicanalisi e il postmodernismo, la scrittura combinatoria e il plurilinguismo, la critica del potere e i gender studies. Concepito al sorgere della modernità, Amleto diviene lo specchio oscuro in cui si agitano i fantasmi della sua crisi. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda 'Può un'opera letteraria cambiare il mondo? Neanche nei momenti di maggiore entusiasmo potremmo rispondere decisamente sì. Eppure è nostra convinzione che la riflessione che scaturisce da un'esperienza estetica, vissuta con profondità e consapevolezza, può cambiare il nostro modo di vedere il mondo, di giudicarlo, di considerare il nostro posto entro di esso e il carico di responsabilità che orienta le nostre azioni. E, se questo è vero, l'importanza che può assumere un'opera d'arte - in modo particolare se fatta di parole - è tutt'altro che marginale: se può cambiare il destino anche di una sola persona, il mondo nella sua interezza ne viene in qualche misura segnato. È questa la ragione che ci ha convinti ad aderire al progetto Infinito200-una poesia, una 'ghirlanda' di iniziative promosse in tutta Italia da Davide Rondoni per il bicentenario della composizione dell'Infinito di Giacomo Leopardi (1819-2019) [...]' (dall'editoriale). € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Manni Il saggio di Daniele Maria Pegorari offre una lettura della società contemporanea dal punto di vista della letteratura italiana comparata. L'interpretazione procede attraverso i concetti guida di postmodernità, riflessività, autorialità, interesse, sincerità e resistenza. Incorniciato da due lunghe crisi del capitalismo mondiale, quella degli anni Settanta dell'Ottocento e quella che ha dato inizio al secolo XXI, il nostro tempo è raccontato attraverso le pagine di Svevo, Gozzano, Pirandello, Montale, Borges, Calvino, Luzi, Bauman, Eco, Baricco e molti altri, stranieri e italiani, non senza uno sguardo ai classici. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Stilo Editrice Questo libro indaga come gli scrittori italiani nati negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta abbiano raccontato (attraverso romanzi, novelle, reportage e poesie) la prostrazione dei soggetti sottoposti al precariato. A questa temporaneità del lavoro fa da specchio la temporaneità esistenziale: il precariato, infatti, produce una liquidità delle identità e nuove forme di 'alienazione', raccontata secondo modalità che lontanamente richiamano la letteratura industriale di Volponi. Si scopre, però, che le nuove generazioni non possono inquadrare in maniera 'totale' ed 'epica' il dramma sociale che si è abbattuto in Italia, poiché il grado di consapevolezza e di 'esperienza' della realtà è ormai ridotto a frammenti, essi pure temporanei e funzionali a un mercato editoriale che subordina la profondità alla leggerezza, la durata estetica alla consumabilità commerciale, la stabilità del libro alla volatilità della letteratura digitale. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda € 10,00
|
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Stilo Editrice «Caro Pegorari, il suo è il saggio più bello che abbia letto sui miei lavori. Questo non vuole dire nulla, perché devo mettere in conto il mio naturale narcisismo. Comunque grazie». Così scriveva in una succinta eppure arguta mail Umberto Eco, il 7 luglio 2013, dopo aver letto l'inedito di questa monografia dedicata alla sua opera narrativa. Ora questo studio viene pubblicato in una versione aggiornata che tiene conto anche del suo ultimo romanzo, apparso nel 2015. Vi si accampa un ragionamento per il quale la produzione letteraria del filosofo e scrittore alessandrino, dagli anni Ottanta del 'Nome della rosa' e del 'Pendolo di Foucault', fino agli anni Dieci de 'Cimitero di Praga' e di 'Numero zero', persino sotto la maschera dissimulatrice della letteratura di genere, ha messo a tema il conflitto fra l'etica autoritaria della verità e la resistenza della realtà, sempre più soccombente nella società della comunicazione. € 16,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda € 10,00
|
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda Doppiata la boa dei quindici anni, 'Incroci' prosegue nel mare aperto della propria ricerca di linguaggi, forme e idee che esprimano, rappresentino e progettino questo secolo, alla cui alba la rivista ha iniziato la sua navigazione. Non può darsi conoscenza, non può darsi arte, se non nei modi del viaggio, in qualche caso reale, in altri metaforico; ma pur sempre di spostamento, di dislocazione deve trattarsi, affinché le radici culturali, che tanto ci stanno a cuore, non si trasformino in catene. € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda € 10,00
|
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda € 10,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda € 10,00
|
![]() ![]() Author: Nigro Raffaele; Angiuli Lino; Pegorari Daniele Maria Publisher: Adda € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Stilo Editrice Questo volume individua nella 'Commedia' il 'codice' di un sistema intertestuale su tre livelli: i primi due riguardano il rapporto con le fonti e le 'autocitazioni' presenti nella 'Commedia,' il terzo livello scopre nel poema il 'codice genetico' della letteratura italiana, europea e americana, che si manifesta particolarmente allorché numerosi autori hanno dovuto dar conto dello sgomento prodotto dalla postmodernità. Da un lato si collocano i tre saggi ruotanti intorno al misterioso lancio della 'corda' di Inf., XVI (dietro cui si cela forse la chiave allegorica del primo canto e dell'intera struttura morale dell'opera), dall'altro i sette saggi su Marx e Gramsci, Gozzano, Montale, Pasolini, Luzi, Loi e su quasi sessanta romanzi duemilleschi dimostrano che i debiti contratti con Dante sono indispensabili sia per costruire le più consapevoli poetiche contemporanee, sia per colorare il caleidoscopio della letteratura di consumo, al crocevia fra impegno e 'divertissement'. € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Stilo Editrice Nella Parigi di inizio Novecento Ricciotto Canudo, uno fra i primi teorici mondiali del cinema, partito da Gioia del Colle per divenire protagonista della vita culturale della Ville Lumière, veniva vezzosamente appellato barisien; negli anni Settanta il termine fu riscoperto per indicare quell'école di giovani sociologi, filosofi, storici e critici dell'Università di Bari che seppe parlare con coraggiosa originalità e nuova problematicità allo sclerotizzato panorama del marxismo italiano. La storia di quell'aggettivo diviene in questo libro il simbolo della trasformazione della figura dell'intellettuale e delle sue condizioni di lavoro in Puglia, dalla secolare diaspora verso Napoli, Firenze, Parigi e gli Stati Uniti fino alla creazione di un ceto di scrittori e critici finalmente residenti dopo lo spartiacque rappresentato dal Sessantotto e dalla nascita dell'ente Regione (1970). È così che la Puglia ha potuto scrollarsi di dosso il complesso di essere solo una 'provincia dell'impero' e ha scoperto il risvolto positivo di 'essere periferia': la sua natura di confine può renderla più aperta all'ascolto e alla sperimentazione. € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Moretti & Vitali € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Pegorari Daniele Maria Publisher: Schena Editore € 15,00
|
|