book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Passoni R. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Passoni R. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Passoni A. (cur.) Title : «Passi di pace» per rigenerare spazi di vita
Author: Passoni A. (cur.)
Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa


€ 15,00
2023

Passoni M. C. (cur.) Title : Boccaccio Boccaccino. Alle soglie della maniera moderna in Val Padana. Ediz. illustrata
Author: Passoni M. C. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Boccaccio Boccaccino è uno dei principali esponenti della pittura dell'Italia settentrionale tra la fine del Quattro e il primo quarto del Cinquecento, tra i pochi artisti padani a cui Vasari abbia riservato lo spazio di una biografia nelle Vite. Il suo percorso artistico si svolge tra i ducati di Milano e Ferrara e la città di Venezia, dove diventa uno dei più significativi interpreti di Giorgione. Luigi Lanzi lo definì «il miglior moderno fra gli antichi, e il miglior antico fra i moderni»; il suo ruolo di caposcuola tra i pittori cremonesi del primo Cinquecento è ampiamente riconosciuto dalla storiografia artistica, nonostante la sua opera sia rimasta poco nota al grande pubblico. In occasione di questa esposizione, l'undicesima dei Dialoghi organizzati dalla Pinacoteca di Brera e la prima sull'artista, il volume presenta nuovi studi e riflessioni sulla fase che precede l'affermazione di Boccaccino a Cremona, sua città d'origine, dove l'artista si trasferì nel 1506. La mostra consente la riscoperta di quattro dipinti fondamentali di Boccaccio Boccaccino: l'Adorazione dei pastori, proveniente dal Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli), la Madonna con il Bambino e la Madonna con il Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria o Giustina, entrambi provenienti dal Museo Correr (Venezia) e la Madonna con il Bambino della Pinacoteca di Brera.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Fisco E. (cur.); Lauretta M. (cur.); Passoni D. (cur.) Title : LIPSink. Raccolta finali nazionali poetry slam 2021/2022. Vol. 1
Author: Fisco E. (cur.); Lauretta M. (cur.); Passoni D. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Il Poetry Slam è una gara di poesia performativa, una competizione tra corpi e voci che ha nello scambio di energie tra poeti e pubblico dal vivo la sua cifra caratteristica: è un'antologia fugace, che dura il tempo dello spettacolo. LIPSink ha come obiettivo quello di lasciare traccia e raccontare la comunità della Lega Italiana Poetry Slam. Ognuno dei 21 autori ha messo a disposizione un testo scritto di una performance che ha portato sul palco del Campionato Nazionale 2021-2022 che è stato corredato di un'illustrazione originale, frutto del lavoro creativo di Lapis Niger, Martina Dirce Carcano, Littlepoints e Davide Passoni, e di un QR code che rimanda alle riprese video delle singole esibizioni delle finali nazionali fiorentine tenutesi al festival Dolce Stîl Pop nel settembre 2022. Apre il volume la prefazione del Presidente della LIPS Andrea Fabiani, che ricorda che a un Poetry Slam non si può assistere, ma solo partecipare, e lo chiude una postfazione del collettivo organizzatore delle finali, i Ripescati dalla piena. La redazione è formata da Eleonora Fisco, Martina Lauretta, Davide Passoni e Mattia Zadra con l'aiuto di Simone Savogin. Copertina di Giovanni e Rachele Marinovich. Se questo nuovo modo di fare poesia contemporanea vi incuriosisce, o se vi piacciono i Poetry Slam e vi è capitato di chiedere ai poeti dove potevate trovare le loro poesie, la risposta è qui.
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Michelutti Vittorino; Passoni Giuseppe; Pàussa Lorenzo; Riccobono L. (cur.) Title : Civisport. Ieri e oggi. Atleti - Squadre - Dirigenti. Storie e aneddoti
Author: Michelutti Vittorino; Passoni Giuseppe; Pàussa Lorenzo; Riccobono L. (cur.)
Publisher: Aviani & Aviani editori

Dopo "Cividalesi del Novecento", un altro volume amplia le conoscenze su Cividale e il suo territorio. Una ricerca capillare di informazioni ricostruisce la storia della Città Ducale negli ultimi 140 anni attraverso il racconto delle diverse discipline sportive. È un mosaico fatto fondamentalmente di persone che si sono impegnate a creare centri di aggregazione svolgendo una funzione sociale. Nel computo dei luoghi, degli eventi ricordati, delle biografie menzionate emerge prepotentemente la vocazione di una città e di un territorio a definirsi anche attraverso le modalità con cui sono state introdotte e diffuse le pratiche sportive. È un'opera che contiene i volti e gli sforzi di centinaia di persone che hanno saputo inserire nella collettività stimoli e prospettive volte al futuro; le vicissitudini di un associazionismo che ha saputo nel tempo coinvolgere persone, aziende, enti e amministrazioni.
€ 38,00
2022

Bertone V. (cur.); Passoni R. (cur.) Title : Ottocento. Collezioni GAM dall'Unità d'Italia all'alba del nuovo secolo. Ediz. a colori
Author: Bertone V. (cur.); Passoni R. (cur.)
Publisher: Silvana

L'idea assai originale di dare vita ad una "raccolta moderna di dipinti e sculture" ha costituito il tratto distintivo del Museo Civico torinese, istituito nel 1863: è stata infatti Torino, al tempo capitale del Regno d'Italia, la prima municipalità italiana a dotarsi di una collezione di arte contemporanea. A restituire questa ambizione sono settanta opere della collezione dell'Ottocento della GAM, da alcuni anni non più visibile; approfondimenti e nuove indagini hanno permesso di mettere meglio a fuoco il confronto tra la nobile tradizione della pittura di figura e la novità delle ricerche sul paesaggio che improntò l'avvio della raccolta. Se la pittura di paesaggio sarà destinata a diventare centrale rispetto all'identità della collezione torinese - ed è sufficiente il nome di Antonio Fontanesi - a presentare inaspettati sviluppi è la pittura di figura che trova, soprattutto nella rappresentazione della figura femminile, il riflesso delle inquietudini che attraversavano la società di fine secolo.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Curto G. (cur.); Bertone V. (cur.); Passoni R. (cur.) Title : Il paesaggio in Italia dalla pittura romantica all'arte contemporanea. Una infinita bellezza. Ediz. illustrata
Author: Curto G. (cur.); Bertone V. (cur.); Passoni R. (cur.)
Publisher: Silvana

Il dibattito sulla salvaguardia dell'ambiente è più che mai all'ordine del giorno a livello internazionale. Tuttavia è importante evidenziare come temi quali l'amore e la sensibilità per la Natura, e più in generale l'interesse per il Paesaggio, siano già stati fonte d'ispirazione per tantissimi artisti, dai pittori preromantici di fine Settecento ai maestri contemporanei. L'Infinita bellezza del paesaggio italiano è raccontata attraverso le immagini di questo volume, che presenta oltre 200 opere tra dipinti, sculture e installazioni dedicate a questo tema e alle sue diverse forme di rappresentazione. Dalle poetiche romantiche del pittoresco e del sublime, all'affermazione positivista del vero, passando attraverso le nuove ricerche divisioniste e simboliste e le provocazioni delle Avanguardie, fino ad arrivare alle semplificazioni della Pop Art e alle concettualizzazioni dell'arte contemporanea.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Passoni A. (cur.) Title : Dall'io al noi. Il cammino della fraternità e dell'amicizia sociale. Nuova ediz.
Author: Passoni A. (cur.)
Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa

A fronte delle tante patologie messe in luce dalla pandemia (sociali, economiche, ecologiche) è il cammino della fraternità e dell'amicizia sociale che può salvarci dall' individualismo che sta erodendo il senso stesso della socialità. In questo orizzonte è da porre in atto quel passaggio dall'io al noi che, nella cura reciproca, permette il processo di umanizzazione indispensabile all'edificazione della persona e della comunità. Non si tratta di passare dall'io al noi, nel senso di annullare l'io in un noi, ma di far crescere ciò che costitutivamente siamo, in un noi sempre più ampio e corresponsabile, perché nessuna dignità sia calpestata. Del resto fraternità è passare dall'io al noi, dove l'altro è qualcuno che mi riguarda. Autorevoli esperti leggono questa complessità dal punto di vista dell'etica civile, del bene comune, e quindi della cura della democrazia e di un'economia inclusiva, così come della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica, per un discernimento necessario alla conversione personale e comunitaria. E' in gioco l'apprendere ad abitare il mondo come unica famiglia umana nella reciprocità e interdipendenza che tutto e tutti può salvaguardare.
€ 14,00
2020

Agnesi Franco; Landra Silvia; Passoni Cristiano; Azione Cattolica ambrosiana (cur.) Title : Cristiani per questa città. Dentro un cambiamento d'epoca
Author: Agnesi Franco; Landra Silvia; Passoni Cristiano; Azione Cattolica ambrosiana (cur.)
Publisher: In Dialogo

Stare dentro il cambiamento d'epoca chiede la presenza di cristiani disposti a ritrovarsi per pensare la città, riscoprendo il territorio come risorsa, diventando capaci di vincere molte solitudini, di sconfiggere molte povertà, di abitare molte periferie esistenziali, di rendere sostenibili molti progetti di accoglienza e persino di favorire la rinascita di comunità ecclesiali vivaci. Credenti così, sono talmente appassionati della vita della Chiesa che, costruendo l'una contribuiscono a edificare l'altra, nella certezza che la Parola compie la sua corsa non solo quando risuona sulle bocche e nei cuori degli uomini e delle donne che hanno incontrato il Signore, ma quando raggiunge tutta l'umanità, in ogni angolo, in ogni condizione, in ogni fatica, in ogni tragedia, in ogni gioia.
€ 8,00
2019

Canova L. (cur.); Passoni R. (cur.) Title : Giorgio de Chirico. Ritorno al futuro. Neometafisica e arte contemporanea. Catalogo della mostra (Torino, 18 aprile-25 agosto 2019). Ediz. a colori
Author: Canova L. (cur.); Passoni R. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La mostra Giorgio de Chirico. Ritorno al Futuro, Neometafisica e Arte Contemporanea propone un dialogo tra la pittura neometafisica di Giorgio de Chirico e le generazioni di artisti che, in particolare dagli anni Sessanta in poi, sono stati influenzati dalla sua opera, riconoscendolo come il maestro che ha ispirato la loro nuova visione. La mostra mette in relazione le opere di de Chirico con tendenze dell'arte italiana e internazionale come la Pop art di Andy Warhol, Valerio Adami, Franco Angeli, Mario Ceroli, Lucio Del Pezzo, Tano Festa, Giosetta Fioroni, Ezio Gribaudo, Gino Marotta, Ugo Nespolo, Concetto Pozzati, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Emilio Tadini. La mostra presenta anche un grande prosecutore della Metafisica come Fabrizio Clerici, la pittura di Renato Guttuso e di Ruggero Savinio insieme ad artisti internazionali come Henry Moore, Philip Guston, Bernd e Hilla Becher. Il percorso presenta maestri dell'arte povera come Giulio Paolini e Michelangelo Pistoletto, le visioni concettuali di Fabio Mauri, Claudio Parmiggiani, Luca Patella e Vettor Pisani, fino ad arrivare alle ombre geometriche di Giuseppe Uncini, alla fotografia di Gianfranco Gorgoni, alle sculture di Mimmo Paladino, ai dipinti di Alessandro Mendini e di Salvo, al mistero di Gino De Dominicis, ai tableaux vivants di Luigi Ontani, a protagonisti delle ultime generazioni internazionali come Juan Muhoz, Vanessa Beecroft e Francesco Vezzoli. Oltre al prestito delle opere neometafisiche della Fondazione Giorgio e lsa de Chirico, la mostra presenta un'animazione digitale di Maurice Owen e Russell Richards
€ 35,00

Passoni A. (cur.) Title : Prendersi cura del creato
Author: Passoni A. (cur.)
Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa

L'azione del prendersi cura è modalità fondamentale per la custodia dell'umano e del futuro, nella rigenerazione dei legami tra gli uomini e con l'ambiente indispensabile alla vita. Come prenderci cura della nostra casa comune che va a fuoco, senza uscire dalla cecità, dall'indifferenza complice, dall'individualismo prevaricatore? Nulla come l'ambiente è sistemico, interdipendente, globalizzato, ricorda "Laudato Si'", che svela la sua preziosità evidenziando quella affettività intuita da s. Francesco nell'unica famiglia creaturale e chiamando a conversione: dal sentire la natura come materia inerte, da dominare senza limiti, al sentirla come casa, riconoscendo il dono che in essa il Creatore manifesta, da far fruttificare per ogni generazione alla luce dell'ecologia integrale. In questo orizzonte si sviluppano in profonda armonia gli apporti teologici, scientifici ed etici, indicandoci come custodendo il creato, custodiamo noi stessi. In ascolto del grido della terra e dei poveri tutti dobbiamo concorrere al cambiamento di rotta, assumendo nuovi stili di vita personali e comunitari, perché possa divenire ethos sociale condiviso prendersi cura del creato con cuore di famiglia.
€ 14,00
2018

Passoni A. (cur.) Title : Incontrare la pace. Atti del convegno (Bellamonte, 20-23 agosto 2018). Nuova ediz.
Author: Passoni A. (cur.)
Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa

Il volume raccoglie gli atti del convegno "Incontrare la pace" promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa a Bellamonte Tn (20-23 ag. 2018) con il patrocinio del Comune di Predazzo. La complessità e problematicità del tempo presente contrassegnato da una conflittualità crescente ci pone davanti all'urgenza di interrogarci in ordine alla pace e alla responsabilità di rigenerare la scelta perseverante della pace. Rigenerarla rispetto alle tante guerre che insanguinano il pianeta e rispetto alle tante forme di violenza presenti in un mondo dominato da un individualismo prevaricatore e suicida. Il libro offre luci per un discernimento attraverso il contributo di esperti che accompagnano ad individuare ciò che è determinante per la pace e orientano ai passi da compiere per la sua edificazione. Sono sempre da riparare le condizioni della pace. E la via per riparare è l'incontro. L'incontrare Cristo nostra pace, l'incontrare l'altro, l'incontrare la diversità, l'incontrare che pone in relazione le dimensioni religiosa, famigliare, sociale, politica per il farsi della pace. Un incontrare che chiama all'interazione e alla reciprocità tra i popoli per il bene comune della pace.
€ 14,00

Passoni R. (cur.) Title : «Noi continuiamo l'evoluzione dell'arte». Arte informale dalle collezioni della GAM-Torino. Ediz. illustrata
Author: Passoni R. (cur.)
Publisher: SAGEP

Liberare la pittura e la scultura dal canone della rappresentazione e iniziare un nuovo percorso alla ricerca dell'espressione nuova, urgente, priva il più possibile di condizionamenti, rappresentò un'esperienza di grandissima importanza nell'arte degli anni Cinquanta in Italia. Comparvero nuovi concetti di pensare la pittura: dare primaria importanza al gesto, al segno e alla materia. Questo fu l'informale, in sintesi estrema. Quella italiana fu un'arte che agì secondo un percorso parallelo ed intrecciato alle analoghe esperienze artistiche europee, e in genere internazionali. Un'arte pienamente coinvolta nel dibattito post-guerra. Partendo da un nucleo di opere di quegli artisti che il tempo ha confermato avere assunto sempre il più il ruolo di protagonisti di quella stagione particolare ed irripetibile, da Alberto Burri a Lucio Fontana, da Carla Accardi a Giuseppe Capogrossi, a Emilio Vedova, circa sessanta opere documenteranno gli assetti principali degli anni Cinquanta.
€ 25,00

Consonni Enrico; Beretta Tarcisio; Consonni W. (cur.); Beretta C. M. (cur.); Passoni F. (cur.) Title : Legati per la vita. Diari di due soldati allo sbando dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943
Author: Consonni Enrico; Beretta Tarcisio; Consonni W. (cur.); Beretta C. M. (cur.); Passoni F. (cur.)
Publisher: Bellavite Editore

Legati per la vita... così Enrico e Tarcisio riuscirono a sopravvivere a quell'interminabile fuga verso la salvezza che ebbe inizio dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Enrico e Tarcisio furono costretti ad affrontare un viaggio interminabile a piedi, tra fatiche indicibili, stenti e privazioni. Lo fecero sempre insieme, fisicamente e moralmente, grazie ad una salda e profonda amicizia che li univa fin da bambini. Legati per la vita raccoglie le memorie di guerra di questi due uomini, il racconto dei pericoli e delle angosce che, come molti altri soldati, furono costretti a vivere durante quelle settimane da "sbandati". Giorni e notti di paura e di angoscia, di fame e di sete, ma anche di fede, di speranza e di solidarietà.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Passoni A. (cur.) Title : Seminare speranza nella città degli uomini. Atti del Convegno (Bellamonte, agosto 2017)
Author: Passoni A. (cur.)
Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa

Il libro raccoglie gli Atti del Convegno "Seminare speranza nella città degli uomini", promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa (Bellamonte agosto 2017) e ne include le premesse valoriali espresse dagli apporti "Orizzonti di speranza". Autorevoli teologi ed esperti convergono in un approfondimento articolato, che, dopo aver considerato il rapporto 'Chiesa e città' e dimensioni teologiche della speranza, pone all'attenzione quattro ambiti cruciali per seminare speranza oggi: il lavoro per una vita degna, l'etica civile per una convivenza umana, la comunicazione, il superamento della cultura dello scarto, a partire dai segni di speranza già presenti nella complessa realtà attuale. Seminare speranza nella città implica porre in atto processi di rigenerazione sociale, di riorientamento dell'economia e della politica per un autentico servizio al bene comune. Un appello a conversione, in un ancoraggio alla contemplazione e al discernimento comunitario uniti alla mobilitazione perseverante per passare dalla cultura dello scarto alla fraternità. "Il futuro è soprattutto nelle mani delle persone che riconoscono l'altro come un tu e se stesse come parte di un noi". (Papa Francesco)
€ 13,00

Passoni R. (cur.); Bertolino G. (cur.) Title : Dalle bombe al museo 1942-1959. La rinascita dell'arte moderna. L'esempio della GAM di Torino. Catalogo della mostra
Author: Passoni R. (cur.); Bertolino G. (cur.)
Publisher: Silvana

Questo volume, con i saggi di Carlo Bassi, Giuseppe Berta, Giorgina Bertolino, Carolyn Christov-Bakargiev e Riccardo Passoni, racconta la ricostruzione della Galleria d'arte moderna di Torino negli anni cinquanta del secolo scorso, dopo che i bombardamenti del 1942 avevano colpito l'edificio che ospitava le collezioni civiche d'arte moderna. Il conflitto liberò il paese da una dittatura, ma a costi altissimi per il patrimonio architettonico e artistico, gravemente compromesso dalla guerra.
€ 15,00
2016

Dalla Vecchia F. (cur.); Passoni Dell'Acqua A. (cur.) Title : Ricerche storico-bibliche (2016). Vol. 1/2: «Chi può narrare le potenti opere del Signore?» (Sal 106,2). Modelli di intervento di Dio nella storia. XLIII Settimana Biblica Nazionale
Author: Dalla Vecchia F. (cur.); Passoni Dell'Acqua A. (cur.)
Publisher: EDB


€ 60,00

Passoni A. (cur.) Title : Abitare la terra, abitare la città. Atti del Convegno (Predazzo, 23-26 agosto 2016)
Author: Passoni A. (cur.)
Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa nel contesto delle Dolomiti (23-26 agosto 2016) con il patrocinio del Comune di Predazzo (TN). Il tema "Abitare la terra, abitare la città" è proposto attraverso il contributo di autorevoli esperti in quattro sezioni che rimandano alla profondità insita nella densità pluriforme del verbo abitare: Abitare la città; Abitare il territorio; Abitare le relazioni; Abitare la terra. Si tratta di ripensare l'abitare che deve ritrovare le sue radici antropologiche, teologiche, relazionali per poter essere un abitare orientato ad umanizzare la vita, la città, il mondo. È sotto gli occhi di tutti ormai quanto sia indispensabile passare da un abitare difensivo ed escludente ad un abitare accogliente, proteso al futuro, un abitare all'altezza di quella civitas dove è possibile dare corpo e forma al mondo, una civitas oggi ormai chiamata a protendersi al dare corpo e forma alla convivialità delle differenze, propria di una polis a misura della famiglia umana. Una riflessione articolata che sollecita alla presa di coscienza della responsabilità dell'abitare.
€ 13,00

Baffioni C. (cur.); Passoni Dell'Acqua A. (cur.); Finazzi R. B. (cur.) Title : Le sacre scritture e le loro interpretazioni
Author: Baffioni C. (cur.); Passoni Dell'Acqua A. (cur.); Finazzi R. B. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 35,00
2015

Passoni A. (cur.) Title : Laudato sì... Sulla cura della casa comune. Custorire la terra, coltivare l'umano
Author: Passoni A. (cur.)
Publisher: Soc. Coop. Soc. Frate Jacopa

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno promosso dalla Fraternità Francescana Frate Jacopa sulle Dolomiti nell'agosto 2015. Il tema - "Laudato si'. Sulla cura della casa comune. Custodire la terra, coltivare l'umano" - è stato analizzato da autorevoli esperti a partire dall'esame dell'Enciclica di Papa Francesco sull'ambiente. A fronte del quadro inquietante della terra, sempre più agitata da una crisi antropologica ed etica, oltre che ambientale, emerge una interpellanza profonda al cambiamento, che richiede da parte di tutti un impegno sistematico ed urgente, innanzitutto sul versante dell'ecologia umana per porre relazioni con Dio, con gli uomini e con la natura, improntate allo spirito di fraternità universale e cosmica, ed approdare, sulla base di una ecologia integrale, ad un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo. "Laudato si'" rimanda all'esemplarità di S. Francesco, per vivere il presente restituendo al nostro pianeta, così oltraggiato, quel volto che il Creatore gli aveva dato secondo un progetto di pace e bellezza. Perseguire stili di vita improntati ad una cittadinanza attiva e responsabile, segno di una conversione personale e comunitaria, è nostro compito.
€ 13,00
2014

Eccher D. (cur.); Passoni R. (cur.) Title : Julião Sarmento. Lo sguardo selettivo. Catalogo della mostra (Torino, 13 giugno-31 agosto 2014). Ediz. illustrata
Author: Eccher D. (cur.); Passoni R. (cur.)
Publisher: Silvana

All'artista portoghese Julião Sarmento (Lisbona, 1948) è dedicato questo volume, che intende ripercorrere le principali tappe della sua lunga e intensa esperienza artistica. Dalle prime opere realizzate alla fine degli anni settanta, che ruotano intorno al tema della figura femminile e dell'oggetto, si arriva ai lavori più recenti, come il trittico White Veil - appositamente realizzato per l'esposizione alla Gam di Torino, organizzata a oltre 15 anni dalla sua prima ed unica mostra italiana ospitata a Bologna nel 1998 - che trae apertamente ispirazione dal lavoro di Giorgio Morandi e di Sol Lewitt, artisti apparentemente distanti ma in cui Sarmento riconosce quella solida coerenza formale da lui stesso perseguita. I testi critici accolti nel volume, di Danilo Eccher e Riccardo Passoni, rispettivamente direttore e vicedirettore della GAM di Torino, e dei critici portoghesi Alexander Melo e Sergio Mah, offrono una lettura critica della sua produzione, che ha contemplato negli anni differenti mezzi espressivi, quali la fotografia, la pittura - riscoperta all'inizio degli anni Ottanta - il video e la scultura. Il volume è completato da apparati biografici.
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2013

Passoni L. (cur.) Title : Domenico pievani. Le regard se fait lieu. Ediz. italiana e francese
Author: Passoni L. (cur.)
Publisher: Lubrina Bramani Editore

"Domenico Pievani, che ha alle spalle una lunga esperienza di interventi site specific, ha realizzato la propria installazione traendo spunto come di consueto dalle peculiarità del luogo: la sua originaria vocazione commerciale, la sua struttura tripartita, la prossimità alla stazione dei treni." (Enrico De Pascale)
€ 20,00
2012

Passoni R. (cur.) Title : Strangers. Tra informale e pop dalle collezioni GAM
Author: Passoni R. (cur.)
Publisher: Fondazione Torino Musei


€ 20,00

Raboni Giulia; Passoni L. (cur.) Title : Francesco Parimbelli. Ospiti. Disegni 2005-2011. Ediz. illustrata
Author: Raboni Giulia; Passoni L. (cur.)
Publisher: Lubrina Bramani Editore

"I paesaggi, gli alberi, i diversi personaggi, uomini, donne cose lasciano all'inizio incerti nella loro decifrazione. La grande maestria del segno anziché portare a soluzioni compiute, univoche, a una sorta, diciamo così, di realismo quasi atemporale, trasmette al contrario una sensazione di inquietudine, entro un contesto che rifiuta di definirsi in un qui e ora. Questa poetica in qualche modo avvicina le opere di Francesco Parimbelli a quelle di Alberto Giacometti, che pur entro una diversa temperie culturale e in una visione più laica e potremmo dire, più disincantata, evoca a sua volta le sue figure da un buio che non è buio, da un vuoto che non è vuoto, conservando nel segno morbido e nelle tracce sovrapposte dell'opera in fieri i segni di una perenne ricerca e approssimazione all'essenza dei soggetti ritratti." (Giulia Raboni)
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2011

Passoni R. (cur.) Title : Torino la città che cambia. Fotografie 1880-1930. Catalogo della mostra (Torino, 9 aprile-9 ottobre 2011). Ediz. illustrata
Author: Passoni R. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume presenta le preziose fotografie storiche di Torino tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, depositate presso l'Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei. In primo piano gli album delle grandi Esposizioni, tenutesi nella prima capitale d'Italia negli anni 1884, 1898, 1902, con i magnifici padiglioni in stile eclettico e Liberty, veri e propri prodigi architettonici e vetrine internazionali per le nuove aziende della città; Torino, infatti, dopo anni di grandeur politica e diplomatica, sul finire del secolo scopre una nuova vocazione di traino per lo sviluppo industriale e l'innovazione tecnologica. Il catalogo offre inoltre scorci suggestivi dei fiumi che attraversano la città, in particolare il Po, che assume simbolicamente i diversi significati di strumento prezioso per favorire la nuova industria, di mezzo di sostentamento per le classi più povere e, infine, di luogo romantico, dove i nuovi benestanti cercano ore di svago e momenti di intimità. Le immagini proposte non sono state scelte solo per la bellezza dello scatto o la poesia dei soggetti rappresentati, ma si rivelano uno strumento estremamente efficace per documentare le trasformazioni urbanistiche, tecnologiche e culturali che hanno caratterizzato gli ultimi anni del XIX secolo e i primi decenni del Novecento e per offrirci uno spunto di riflessione su temi quali il lavoro, la casa, l'ambiente, i rapporti tra le nuove classi sociali e l'uso degli spazi della città.
€ 35,00
2010

Zanchi Mauro; Passoni L. (cur.) Title : Soffio. Emma Ciceri, Giovanni De Francesco, Giovanni De Lazzari, Floriana Giacinti, Marco Grimaldi, Adelio Leoni, Luca Santiago Mora, Giovanni Oberti. Ediz. illustrata
Author: Zanchi Mauro; Passoni L. (cur.)
Publisher: Lubrina Bramani Editore


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2008

Zanchi Mauro; Plebani Paolo; Passoni L. (cur.) Title : Franco Bianchetti. Inoltrarsi. Ediz. illustrata
Author: Zanchi Mauro; Plebani Paolo; Passoni L. (cur.)
Publisher: Lubrina Bramani Editore


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2006

Cardosa Massimo; Passoni Anna; Negroni Catacchio N. (cur.) Title : La capanna del settore Ve
Author: Cardosa Massimo; Passoni Anna; Negroni Catacchio N. (cur.)
Publisher: Mur


€ 40,00
2004

Adinolfi M. (cur.); Passoni Dell'Acqua A. (cur.) Title : Enrico Rodolfo Galbiati. Un maestro
Author: Adinolfi M. (cur.); Passoni Dell'Acqua A. (cur.)
Publisher: Portalupi


€ 12,00
2002

Miodini Lucia; Passoni R. (cur.) Title : Nino Migliori. Materie e memoria
Author: Miodini Lucia; Passoni R. (cur.)
Publisher: Fondazione Torino Musei


€ 22,00

Maggia Filippo; Russo Antonella; Valtorta Roberta; Passoni R. (cur.) Title : Silenzio della superficie. Biamino, Briatta, Obiso, Reichenbach
Author: Maggia Filippo; Russo Antonella; Valtorta Roberta; Passoni R. (cur.)
Publisher: Fondazione Torino Musei


€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle