![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Passoni M. C. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Boccaccio Boccaccino è uno dei principali esponenti della pittura dell'Italia settentrionale tra la fine del Quattro e il primo quarto del Cinquecento, tra i pochi artisti padani a cui Vasari abbia riservato lo spazio di una biografia nelle Vite. Il suo percorso artistico si svolge tra i ducati di Milano e Ferrara e la città di Venezia, dove diventa uno dei più significativi interpreti di Giorgione. Luigi Lanzi lo definì «il miglior moderno fra gli antichi, e il miglior antico fra i moderni»; il suo ruolo di caposcuola tra i pittori cremonesi del primo Cinquecento è ampiamente riconosciuto dalla storiografia artistica, nonostante la sua opera sia rimasta poco nota al grande pubblico. In occasione di questa esposizione, l'undicesima dei Dialoghi organizzati dalla Pinacoteca di Brera e la prima sull'artista, il volume presenta nuovi studi e riflessioni sulla fase che precede l'affermazione di Boccaccino a Cremona, sua città d'origine, dove l'artista si trasferì nel 1506. La mostra consente la riscoperta di quattro dipinti fondamentali di Boccaccio Boccaccino: l'Adorazione dei pastori, proveniente dal Museo e Real Bosco di Capodimonte (Napoli), la Madonna con il Bambino e la Madonna con il Bambino tra i santi Giovanni Battista e Caterina d'Alessandria o Giustina, entrambi provenienti dal Museo Correr (Venezia) e la Madonna con il Bambino della Pinacoteca di Brera. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Consonni Enrico; Beretta Tarcisio; Consonni W. (cur.); Beretta C. M. (cur.); Passoni F. (cur.) Publisher: Bellavite Editore Legati per la vita... così Enrico e Tarcisio riuscirono a sopravvivere a quell'interminabile fuga verso la salvezza che ebbe inizio dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Enrico e Tarcisio furono costretti ad affrontare un viaggio interminabile a piedi, tra fatiche indicibili, stenti e privazioni. Lo fecero sempre insieme, fisicamente e moralmente, grazie ad una salda e profonda amicizia che li univa fin da bambini. Legati per la vita raccoglie le memorie di guerra di questi due uomini, il racconto dei pericoli e delle angosce che, come molti altri soldati, furono costretti a vivere durante quelle settimane da 'sbandati'. Giorni e notti di paura e di angoscia, di fame e di sete, ma anche di fede, di speranza e di solidarietà. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|