book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paravati C. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Paravati C. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Di Sanzo D. (cur.); Paravati C. (cur.) Title : Compio semplicemente il mio dovere
Author: Di Sanzo D. (cur.); Paravati C. (cur.)
Publisher: Com Nuovi Tempi

Forse mai come per Paolo Naso si può dire che ognuno di noi ne conosca uno diverso. Professore universitario, giornalista, attivista, operatore sociale, e molto altro. Il suo eclettismo è notorio e rappresenta uno dei punti di forza della sua personalità, ma il centro, il cuore che tiene tutto insieme, nella vita e per la vita di Paolo Naso, è la testimonianza dell'Evangelo, che performa in tutto ciò che ha fatto, e che continua a fare. Ecco perché questo libro, dedicato al suo lavoro, nell'anno in cui va in pensione, non poteva che essere composto da numerosi capitoli e da tante firme: ciascuna dedicata a un aspetto, a un racconto delle attività di Naso, a un progetto che ha sostenuto o implementato; a un'idea di cui ha gettato le basi o che ha rilanciato. Questa comunità di amici e di amiche è composta da appassionati di umanità, di ricerca storica e sociale, di pluralismo, di teologia e di sociologia; di immigrazione, di religioni, di diritti, di giustizia, e di libertà [...]. Una testimonianza e un esempio di vita che di sicuro non si fermerà con il pensionamento, ma che continuerà a ispirarci negli anni a venire.
€ 15,00
2022

Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.) Title : Donne D'Albania in Italia. Riflessioni, testimonianze, emozioni. Nuova ediz.
Author: Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.)
Publisher: Com Nuovi Tempi

Sono passati più di trent'anni dall'inizio della migrazione albanese verso l'Italia e se oggi la comunità albanese rappresenta una delle collettività storiche più numerose e più integrate nel tessuto socioeconomico italiano è anche per l'apporto delle donne. Un universo femminile variegato, poliedrico, in cui energie, talenti, intelligenze e professionalità varie, si muovono sullo sfondo di un'origine, un'identità e una storia comune. Rispetto al suo predecessore Donne d'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità (2017), questo volume sposta la lente d'osservazione dall'Albania all'Italia, con l'obiettivo di offrire spazio alle riflessioni, alle testimonianze e alle emozioni di una collettività ancora bisognosa di ascolto e riconoscimento da parte della società e che potrebbe fornire un glossario per capire la realtà migratoria di oggi, che rappresenta una delle maggiori sfide dell'Italia e dell'Europa.
€ 25,00

Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.) Title : Donne d'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità
Author: Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.)
Publisher: Com Nuovi Tempi

Com'era la condizione delle donne albanesi in passato? Cosa è cambiato dopo la caduta del regime totalitario? Quali successi, sfide e problematiche? Cosa è accaduto dopo l'emigrazione di molte donne albanesi? Quante sono in Italia e cosa fanno? Quali ripercussioni ha avuto il percorso migratorio su di loro, sulle società di origine e di accoglienza? Il presente volume, riproposto in una seconda edizione, vuole attivare da un lato un processo di conoscenza e dall'altro uno di riflessione sulla condizione delle donne albanesi in Italia e in Albania. Tra riflessioni, analisi e testimonianze hanno preso la parola donne impegnate nel mondo accademico, nell'associazionismo, nelle professioni, nell'attività imprenditoriale, nel giornalismo, nel sociale, nell'amministrazione pubblica, nell'intermediazione culturale, nell'arte, nella letteratura e altro ancora. Donne italiane e albanesi. Il viaggio completo e perfetto non esiste. Questo libro segna però un buon inizio per costruire ponti di conoscenza e di confronto.
€ 18,00
2021

Paravati C. (cur.) Title : QCR. Quaderni del Circolo Fratelli Rosselli (2021). Vol. 2: Prima e dopo la pandemia
Author: Paravati C. (cur.)
Publisher: Pacini Editore

I 'Quaderni del Circolo Rosselli' (QCR) sono una collana di fascicoli con cadenza trimestrale, a carattere monotematico e molto qualificati, iniziata nel 1981. Essi rappresentano uno strumento prezioso di diffusione dei temi di dibattito propri della Fondazione e del Circolo di Cultura Politica Fratelli Rosselli. Gli argomenti trattati spaziano dai temi storici della politica nazionale ed estera - con particolare riguardo al socialismo, al laburismo e al liberalsocialismo - alle riforme istituzionali, ai problemi dell'occupazione, al progresso della ricerca scientifica e dell'università, alle questioni generali della diffusione e della promozione della cultura, a tutte le iniziative legislative per l'innovazione tecnologica e la piccola impresa, alle prospettive del federalismo e della costruzione dell'unità europea.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Paravati C. (cur.) Title : Covid 19: costruire il futuro. Economia, ambiente, scuola e giustizia sociale
Author: Paravati C. (cur.)
Publisher: Com Nuovi Tempi

''Quale futuro?'. È una domanda che ci si siamo posti ripetutamente, magari anche retoricamente. Ma nel 2020, dopo lo scoppio della pandemia del Covid-19, è un interrogativo drammatico. Il futuro, naturalmente, riguarda in primo luogo i giovani, proprio quelli che nel recente periodo di blocco delle attività non hanno potuto vivere in presenza i loro momenti formativi. I mesi vissuti all'insegna della lotta alla pandemia,hanno visto emergere nel nostro Paese uno spirito di fraternità e di solidarietà che ha animato il sacrificio e l'impegno di tanti, particolarmente dei cittadini più esposti al rischio. Questo spirito deve trovare il suo prolungamento in ideali democratici forti che lo sostengano e lo alimentino anche dopo la conclusione dell'emergenza sanitaria. E, tra questi, torna di attualità il socialismo liberale, quello che vuole coniugare l'etica pubblica della responsabilità collettiva con lo spirito di iniziativa economica, il lavoro e l'impresa, il ruolo del pubblico con il ruolo del privato nell'economia'. (Dalla Prefazione di Valdo Spini)
€ 15,00

Campli M. (cur.); Giannoli G. I. (cur.); Paravati C. (cur.) Title : Fedi e libertà. Riflessioni. Nuova ediz.
Author: Campli M. (cur.); Giannoli G. I. (cur.); Paravati C. (cur.)
Publisher: Com Nuovi Tempi

Echi del confronto tra fede e ragione affiorano periodicamente, in forme e occasioni affatto diverse. Tuttavia, è anche un fatto che le fedi - nel corso della storia umana - abbiano interagito tra loro, modificato i modi di pensare e le credenze, costruendo culture, edificando sistemi dottrinali, esprimendoli per mezzo di linguaggi specifici. I testi in cui è espressa una fede, il modo stesso del suo presentarsi, la sua teologia, i suoi riti, sono aspetti del suo specifico linguaggio: il linguaggio di quella fede. Certamente: è impossibile prescindere dal fatto che le fedi (e le convinzioni filosofiche) esistano, quando si discute della loro libertà e del modo migliore per garantirla: non si può dunque pretendere che gli esseri umani si spoglino delle loro convinzioni, quando riflettono sulle modalità di salvaguardia dei loro diritti. Ma c'è una strada, che può forse indebolire (se non eliminare del tutto) l'eventuale azione di rinforzo di una specifica fede su sé stessa (a scapito di altre): questa strada è la piena accettazione del pluralismo.
€ 18,00
2019

Naso P. (cur.); Passarelli A. (cur.); Paravati C. (cur.) Title : Granelli di senape. Una fotografia delle delle chiese metodiste e valdesi in Italia
Author: Naso P. (cur.); Passarelli A. (cur.); Paravati C. (cur.)
Publisher: Claudiana

Quante persone frequentano il culto e le altre attività delle chiese metodiste e valdesi? Chi sono e che cosa pensano i giovani che ne fanno parte? Che cosa induce alcuni ad avvicinarsi? E che cosa allontana altri? Come cambia il lavoro dei pastori? Quanto incide la presenza di immigrati? In sintesi, qual è lo stato di salute della più antica chiesa protestante italiana e che cosa si può prevedere per il suo futuro? Con questo volume il Centro Studi Confronti pubblica la prima ricerca sociologica condotta con tecniche di rilevazione scientifica sulle cosiddette chiese protestanti storiche italiane e, studiandone l'impatto politico, sociale e culturale nel mondo del «post-secolare», ne fa strumento di analisi anche della società italiana nel suo complesso.
€ 10,00
2018

Ambrosini M. (cur.); Naso P. (cur.); Paravati C. (cur.) Title : Il dio dei migranti. Pluralismo, conflitto, integrazione
Author: Ambrosini M. (cur.); Naso P. (cur.); Paravati C. (cur.)
Publisher: Il Mulino

'Il dato storico è che nessun movimento migratorio è mai stato reversibile. I processi migratori scrivono con la penna indelebile delle cucine materne i percorsi della tavola e della convivialità; mescolano le famiglie che dai tempi dei longobardi non hanno mai indovinato chi veniva a cena; intrecciano i vocabolari di arabi e normanni, inseriscono nella concezione romanistica del matrimonio la cultura barbarica, rimodulano le mentalità. E dunque il processo migratorio più recente ha riportato nel nostro paesaggio religioso fisionomie e sguardi al cielo che sono destinati a restare per sempre: anche quando le forme democratiche che la nostra superbia crede eterne saranno state perfezionate o erose dal vento del tempo.' (Dalla Prefazione di Alberto Melloni) Quanti sono gli imam in Italia? Come si preparano? Come vivono le diverse chiese cristiane in una nostra metropoli? Quali sono le attività e le azioni portate avanti dalla chiesa ortodossa rumena, che in Italia conta su un bacino di oltre un milione di persone? Il volume presenta tre indagini inedite sugli imam delle moschee italiane, sugli ortodossi rumeni e sui diversi volti del cristianesimo tra gli immigrati milanesi. Tre percorsi fino a oggi inesplorati, che mostrano come l'immigrazione costituisca uno dei più incisivi vettori di un processo di post secolarizzazione e un nuovo movimento di fermento religioso.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ricoeur Paul; Paravati C. (cur.); Romele A. (cur.); Furia P. (cur.) Title : Per un'utopia ecclesiale
Author: Ricoeur Paul; Paravati C. (cur.); Romele A. (cur.); Furia P. (cur.)
Publisher: Claudiana

Sono rari i filosofi che si sono interessati alla chiesa in quanto idea. In queste pagine inedite, risultanti da un incontro teologico di più giorni, Paul Ricoeur sviluppa una riflessione del tutto originale che si può considerare, a un tempo, come militante testimonianza di un periodo di passaggio e come banco di prova, come laboratorio di temi filosofici sviluppati, altrove o in seguito, in modo indipendente. Viene alla luce un aspetto del pensiero di Ricoeur troppo spesso trascurato, in cui i lettori potranno cogliere un approccio filosofico nuovo, radicale, la cui ampiezza annuncia alcune delle sue opere ulteriori, la prova di uno sforzo intellettuale innovativo, anche per lui stesso, e dell'importante ruolo che il filosofo ricoprì nella vita intellettuale della Chiesa riformata di Francia». (Dalla prefazione di Olivier Abel)
€ 12,50     Scontato: € 11,88

El Ayoubi M. (cur.); Paravati C. (cur.) Title : Dall'Islam in Europa all'Islam europeo. La sfida dell'integrazione
Author: El Ayoubi M. (cur.); Paravati C. (cur.)
Publisher: Carocci

Esiste un islam europeo? Larga parte dell'opinione pubblica in Europa ha una percezione negativa dei musulmani, dovuta alla paura per gli attacchi terroristici e al racconto allarmista dell'immigrazione islamica, considerati così due fenomeni correlati. Tutto ciò genera forme di islamofobia con ricadute dagli alti costi sociali, sia per quel che riguarda il processo di integrazione sia - paradossalmente - per la stessa lotta alla radicalizzazione. L'Europa ha la storia e le risorse per produrre modelli di inclusione capaci di disinnescare questa spirale di conflitti sociali interconnessi. Le voci autorevoli raccolte nel volume mostrano la realtà poco conosciuta dei 'musulmani d'Europa' e indicano la strada di un'integrazione possibile.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.) Title : Donne d'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità
Author: Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.)
Publisher: Com Nuovi Tempi


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle