![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() La terra è di Dio. Nuova edizione commentata a 50 anni dalla prima pubblicazione Author: Franzoni Giovanni Publisher: Com Nuovi Tempi A cinquant'anni dalla pubblicazione, nel 1973, della lettera pastorale "La terra è di Dio" di Giovanni Franzoni, allora abate di san Paolo fuori le mura, ripubblichiamo il testo originale arricchito dai commenti di diversi autori che, insieme a lui, in quegli anni non solo denunciarono le compromissioni vaticane nella speculazione edilizia a Roma, ma si impegnarono anche per la pace e i diritti. Fu proprio in questo contesto che nacque la comunità di base di san Paolo a Roma, un'esperienza che, ancora oggi, continua a essere viva e presente. Con commenti di: Maria Bonafede, Marco Brazzoduro, Carlo Cellamare, Carmelina Chiara Canta, Gianni Geraci, Antonio Guagliumi, Franco Ippolito, Morteza Khaleghi, Remo Marcone, Cristina Mattiello, Don Giulio Mignani, Giancarlo Monina, Claudio Paravati, Romano Penna, Luigi Sandri, Dea Santonico, Domenico Schiattone, Fausto Tortora, Fabrizio Truini, Mina Welby. € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Made in Immigritaly. Terre, colture, culture. Primo rapporto sui lavoratori immigrati nell'agroalimentare. Nuova ediz. Author: Ambrosini M. (cur.); Devole R. (cur.); Naso P. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi Made in Immigritaly: terre, colture, culture è il primo rapporto nazionale, curato dal Centro Studi Confronti e commissionato dalla Fai-Cisl, che studia e mette in luce l'apporto del lavoro immigrato nel settore agroalimentare italiano, comparto strategico della produzione made in Italy per la sua eccellenza riconosciuta a livello internazionale. In agricoltura, gli stranieri occupati nel settore, stando ai dati ufficiali, all'inizio del 2023 sono quasi 362.000, più di un terzo del totale dei lavoratori, oltre a quanti sono impiegati nell'industria alimentare. Eppure di questa realtà si parla raramente, se non in termini di sfruttamento e precarietà. Il lavoro degli immigrati nelle filiere dell'agroindustria nazionale rimane in gran parte invisibile o misconosciuto: sono lavoratori essenziali, purtroppo ancora marginali. Nel libro si esaminano i modi in cui il lavoro immigrato viene gestito in diverse aree territoriali e comparti produttivi. Ne emergono, oltre alle criticità, i punti di forza, le peculiarità, gli esiti più incoraggianti che sono frutto di meccanismi virtuosi di cooperazione, apprendimento reciproco, integrazione locale. € 25,00
|
![]() ![]() Io festeggio due volte. Le coppie e le famiglie miste in Italia tra legami, discriminazioni, risorse Author: Aifcom (cur.); Centro Studi Confronti (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi "Io festeggio due volte" è la prima ricerca nazionale sulle coppie e famiglie miste in Italia. Frutto della collaborazione tra il Centro Studi Confronti e l'Associazione Italiana Famiglie e Coppie Miste (Aifcom), il libro tratta di chi - coppie e famiglie miste, appunto - vive una realtà che rappresenta un vero e proprio laboratorio culturale dell'Italia di oggi. Questo mondo meritava uno studio scientifico che potesse raccontarlo. Nel libro si trovano numerose testimonianze delle persone che vivono in coppia e famiglia mista, e vengono trattate non solo le sfide che tali famiglie affrontano, ma anche le tante risorse di cui sono portatrici. Una quotidiana sperimentazione dell'incontro tra origini differenti che ne fa degli esempi da osservare, supportare e, in qualche caso, persino da emulare. La ricerca descrive lo stato di salute generale di questa realtà sociale, scattando una prima fotografia di un "territorio" complesso, eterogeneo, multiforme. Il risultato è una mappa dedicata al lettore, agli studiosi e a tutte quelle figure professionali che, a vario titolo, desiderano saperne di più. € 18,00
|
![]() ![]() Libertà religiosa:il diritto senza legge Author: Centro Studi Confronti (cur.); Fondazione Lelio e Lisli Basso (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi Questo libro è il risultato di una collaborazione avviata nell'autunno del 2018 tra la Fondazione Lelio e Lisli Basso e la Rivista e Centro Studi Confronti, sul tema specifico delle libertà religiose e di coscienza. La trasformazione avvenuta negli ultimi decenni nella composizione della società italiana interroga la capacità della politica di governare un nuovo modello di convivenza, che è imposto dalla realtà di un Paese divenuto, di fatto, multiculturale. In particolare, libertà di religione, principio di laicità, pluralismo religioso e tutela antidiscriminatoria necessitano di una complessiva e profonda riattualizzazione e di nuovi strumenti di tutela. Il 18 e il 19 febbraio 2023 nella sala conferenze della Chiesa Valdese di Roma e nella Biblioteca Centrale Giuridica del Ministero della Giustizia si è poi svolto il convegno dal titolo Pluralismo religioso, integralismi, democrazie. L'iniziativa ha visto la partecipazione di studiosi, giuristi e costituzionalisti, rappresentanti di Chiese o associazioni religiose, parlamentari di diverso orientamento, ed esponenti del Comune di Roma. I saggi contenuti in questo volume sono anche il frutto di quel convegno. Postfazione di Giuliano Amato. € 15,00
|
![]() ![]() Agenda della pace 2025. Nuova ediz. Author: Confronti (cur.); Salvarani B. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi L'Agenda della pace 2025 è dedicata alla speranza di un mondo libero da conflitti. Pensiamo infatti che, soprattutto dopo il riaccendersi del conflitto tra Hamas e Israele e il perdurare di quello tra Russia e Ucraina, sia importante porre l'attenzione sulla necessità di trovare un'alternativa alla risoluzione dei contenziosi attraverso i conflitti armati. Una pratica che genera morte, alimenta disuguaglianze ed enfatizza tensioni, divisione e odio, e che rappresenta l'antitesi della pace. Nel compilare l'Agenda della pace 2025 abbiamo rielaborato alcuni articoli e dati che sono il risultato dell'attività editoriale e progettuale della Cooperativa Com Nuovi Tempi, di cui la Rivista e il Centro Studi Confronti sono espressione. € 7,00
|
![]() ![]() Com Nuovi Tempi, erano solo 50 anni fa. Nuova ediz. Author: Publisher: Com Nuovi Tempi Creata nel 1974 dalla fusione della rivista evangelica "Nuovi Tempi", diretta dal pastore valdese Giorgio Girardet, e di "Com", rivista delle comunità cristiane di base diretta da don Giovanni Franzoni, la cooperativa e rivista "Com Nuovi Tempi" compie 50 anni. Il volume Com Nuovi Tempi, erano solo 50 anni fa intende ripercorrere le tappe principali di una storia ricca di sfumature e raccontare la nascita della cooperativa che è editrice della rivista "Com Nuovi Tempi" e in seguito di "Confronti" senza dimenticare i racconti personali e la scoperta di mondi religiosi; l'Ebraismo in Italia, il dialogo con l'Islam; i temi delle Intese e della libertà religiosa; il mai domo spirito critico verso le istituzioni ecclesiastiche, proprio di chi nasce come cooperativa di lavoratori, di giornalisti, col dovere di cronaca, di dare la notizia, di non tacere le analisi. € 18,00
|
![]() ![]() Compio semplicemente il mio dovere Author: Di Sanzo D. (cur.); Paravati C. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi Forse mai come per Paolo Naso si può dire che ognuno di noi ne conosca uno diverso. Professore universitario, giornalista, attivista, operatore sociale, e molto altro. Il suo eclettismo è notorio e rappresenta uno dei punti di forza della sua personalità, ma il centro, il cuore che tiene tutto insieme, nella vita e per la vita di Paolo Naso, è la testimonianza dell'Evangelo, che performa in tutto ciò che ha fatto, e che continua a fare. Ecco perché questo libro, dedicato al suo lavoro, nell'anno in cui va in pensione, non poteva che essere composto da numerosi capitoli e da tante firme: ciascuna dedicata a un aspetto, a un racconto delle attività di Naso, a un progetto che ha sostenuto o implementato; a un'idea di cui ha gettato le basi o che ha rilanciato. Questa comunità di amici e di amiche è composta da appassionati di umanità, di ricerca storica e sociale, di pluralismo, di teologia e di sociologia; di immigrazione, di religioni, di diritti, di giustizia, e di libertà [...]. Una testimonianza e un esempio di vita che di sicuro non si fermerà con il pensionamento, ma che continuerà a ispirarci negli anni a venire. € 15,00
|
![]() ![]() Israele e Palestina: la pace possibile. Prospettive, esperienze, dialoghi Author: Lipori M. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi La questione israelo-palestinese è da lungo tempo al centro di dibattiti e la guerra tra Israele e Hamas, scoppiata il 7 ottobre 2023, ha esacerbato ulteriormente non solo il conflitto tra le parti in causa, ma anche quello mediatico a livello internazionale. Israele e Palestina: la pace possibile. Prospettive, esperienze, dialoghi, frutto di un lavoro sul campo, operato dalla rivista e dal Centro Studi Confronti, che fin dalla sua fondazione guarda al conflitto israelo-palestinese in un'ottica di "equivicinanza" ai due popoli, vuole aprire una finestra su una realtà complessa e sfumata, lontana dalle narrazioni manichee che spesso dominano i media pur senza tacere le tragiche conseguenze, su tutti i livelli, che il conflitto attualmente in corso sta generando. Perché la pace, come dimostrano queste storie, è possibile. E ora, più che mai, è necessaria. € 15,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Conversazione su Dio Author: Bene Carmelo; Fofi Goffredo Publisher: Com Nuovi Tempi "Conversazione su Dio" è un dialogo tra Goffredo Fofi e Carmelo Bene che si è svolto a inizio 2002 nell'abitazione romana di Carmelo Bene poco prima della sua scomparsa, avvenuta il 16 marzo dello stesso anno. Il dialogo è stato poi redatto sotto forma di intervista e infine pubblicato a maggio 2002, sul numero XXIII de Lo Straniero, la rivista mensile fondata a Roma nel 1997 da Goffredo Fofi e da lui diretta, fino alla sua chiusura nel 2016.In questo volume è riportato il testo integrale della conversazione tra Goffredo Fofi e Carmelo Bene arricchito da un'introduzione di Goffredo Fofi e da un commento del teologo valdese Paolo Ricca. € 7,00
|
![]() ![]() Le chiese e la guerra Author: Napolitano M. (cur.); Ruozzi F. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi «L'aggressione russa dell'Ucraina iniziata il 24 febbraio 2022 ha segnato una catastrofeper il mondo intero, un punto di svolta per l'Europa e per el Chiese. Sullo sfondo della guerra ci sono dimensioni storico-religiose di piu lunga gittatache non possono essere sottovalutate o ignorate». (Alberto Melloni) € 18,00
|
![]() ![]() Gesù nel cinema del Novecento Author: Fofi Goffredo Publisher: Com Nuovi Tempi «Tutti i generi sono ampiamente rappresentati, da quello che vorrebbe essere biografico a quello con espliciti intenti edificanti; dalla rilettura "laica" al tentativo, rimasto in definitiva isolato, di un Pasolini, di prendere sul serio il carattere letterario e plurale delle fonti, mettendo al centro la narrazione di un autore neotestamentario. A ciò si aggiunge la massiccia produzione che non ha a tema la persona di Gesù in senso stretto, bensì la storia dei suoi effetti. Sarebbe curioso, del resto, attendersi il contrario: la presenza del Cristianesimo (che naturalmente comprende il suo rifiuto) nelle tradizioni culturali di matrice europea è così ingombrante e pervasiva da costituire un riferimento pressoché inevitabile per ogni espressione dell'umano: la forma d'arte più caratteristica del XX secolo non poteva costituire un'eccezione». (dall'introduzione di Fulvio Ferrario) € 7,00
|
![]() ![]() Vita di Chironna Evangelico. Nuova ediz. Author: Scotellaro Rocco Publisher: Com Nuovi Tempi In "Contadini del Sud" (Laterza, 1954) Rocco Scotellaro raccoglie delle "storie di vita" che compongono un'opera che ha il sapore della ricerca etno-antropologica ma riflette la visione dell'autore secondo la quale, attraverso il racconto di sé stessi, i contadini possano affermare la propria presenza nel mondo. Tra queste "storie" c'è anche quella di Francesco Chironna: mezzadro, innestatore e potatore specializzato, indipendente politicamente e - a causa della sua predicazione dell'Evangelo a Calle, una frazione di Tricarico in Basilicata - considerato un "rivoluzionario protestante". In occasione dei cento anni dalla nascita di Rocco Scotellaro, abbiamo ripubblicato, in edizione tascabile, il testo originale di Chironna Evangelico, arricchito da un'introduzione Goffredo Fofi e dai commenti di Giovanni Arcidiacono, Giovanni Chironna, Donato Di Sanzo, Marco Gatto, Mario Miegge, Paolo Naso, Giosuè Papagna e Valdo Spini. € 10,00
|
![]() ![]() L'attesa. Il calendario dell'Avvento in podcast Author: Ciaccio Peter Publisher: Com Nuovi Tempi L'Attesa è stato il primo calendario dell'Avvento in podcast in Italia, incentrato sui racconti biblici della nascita di Gesù, e strutturato in 24 puntate, che sono state pubblicate, giorno dopo giorno, dal 1° al 24 dicembre 2022, sulla pagina di Confronti Radio e sui canali di Confronti Spreaker e Spotify. Il podcast è stato ideato e realizzato da Peter Ciaccio, pastore protestante, teologo pop e appassionato di cinema, insieme alla Rivista e Centro Studi Confronti. Regia e post-produzione sono state a cura di Marzia Coronati. In questo volume sono raccolte tutte le 24 puntate del podcast, che accompagneranno il lettore alla scoperta di storie e curiosità sulla nascita di Gesù, in una narrazione vivace e accattivante, che vede personaggi e luoghi noti e meno noti del Vangelo in una chiave pop del tutto inedita. € 10,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Sikhismo Author: Carnà K. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi La comunità sikh residente in Italia è in continua espansione e, oltre a fare del lavoro e della partecipazione sociale la propria cifra distintiva, è impegnata nella battaglia per il riconoscimento della religione e dei luoghi di culto, dei diritti sul lavoro, e l?affermazione dell'identità sikh nello spazio pubblico attraverso i simboli religiosi (le cinque K). L'obiettivo di questo volume è fornire ai lettori le basi storiche e religiose del Sikhismo, e gli strumenti per conoscere oggi una comunità ben presente e integrata sul territorio nazionale, che sta affrontando, inoltre, il cammino non privo di difficoltà del riconoscimento dei propri diritti. € 12,00
|
![]() ![]() Donne d'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità Author: Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi Com'era la condizione delle donne albanesi in passato? Cosa è cambiato dopo la caduta del regime totalitario? Quali successi, sfide e problematiche? Cosa è accaduto dopo l'emigrazione di molte donne albanesi? Quante sono in Italia e cosa fanno? Quali ripercussioni ha avuto il percorso migratorio su di loro, sulle società di origine e di accoglienza? Il presente volume, riproposto in una seconda edizione, vuole attivare da un lato un processo di conoscenza e dall'altro uno di riflessione sulla condizione delle donne albanesi in Italia e in Albania. Tra riflessioni, analisi e testimonianze hanno preso la parola donne impegnate nel mondo accademico, nell'associazionismo, nelle professioni, nell'attività imprenditoriale, nel giornalismo, nel sociale, nell'amministrazione pubblica, nell'intermediazione culturale, nell'arte, nella letteratura e altro ancora. Donne italiane e albanesi. Il viaggio completo e perfetto non esiste. Questo libro segna però un buon inizio per costruire ponti di conoscenza e di confronto. € 18,00
|
![]() ![]() Donne D'Albania in Italia. Riflessioni, testimonianze, emozioni. Nuova ediz. Author: Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi Sono passati più di trent'anni dall'inizio della migrazione albanese verso l'Italia e se oggi la comunità albanese rappresenta una delle collettività storiche più numerose e più integrate nel tessuto socioeconomico italiano è anche per l'apporto delle donne. Un universo femminile variegato, poliedrico, in cui energie, talenti, intelligenze e professionalità varie, si muovono sullo sfondo di un'origine, un'identità e una storia comune. Rispetto al suo predecessore Donne d'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità (2017), questo volume sposta la lente d'osservazione dall'Albania all'Italia, con l'obiettivo di offrire spazio alle riflessioni, alle testimonianze e alle emozioni di una collettività ancora bisognosa di ascolto e riconoscimento da parte della società e che potrebbe fornire un glossario per capire la realtà migratoria di oggi, che rappresenta una delle maggiori sfide dell'Italia e dell'Europa. € 25,00
|
2021 |
![]() ![]() Spiriti liberi. Quattro fedeli dalla vita spericolata Author: Coronati Marzia Publisher: Com Nuovi Tempi «Chi sono "i buoni"? Quale è stato ed è il loro peso nella storia, nella società? Diciamolo: per portare qualcosa di nuovo e di positivo nel mondo i veri buoni hanno bisogno di ostinazione e coraggio, di molta intelligenza e di una vera e forte "vocazione"». Dalla Prefazione di Goffredo Fofi. Vissuti tra il XIX e il XX secolo, Mario Alberto Rollier, Lidia Pöet, Giovanni Franzoni e Tullio Vinay sono quattro "spiriti liberi", quattro personalità eclettiche, poliedriche e diverse. Sono però accomunate da una sincera fede, da un'ostinata caparbietà e da una sicura consapevolezza di voler vivere la vita con e per la comunità, sempre al fianco dei deboli e delle minoranze. Perché leggere queste storie? Perché ascoltarle? Perché raccontano un pezzo d'Italia, visto da un'angolazione insolita, ma soprattutto perché aiutano a tracciare una traiettoria. Sono storie costellate di incontri con intellettuali, artisti, pensatori di cui oggi raccogliamo, o dovremmo raccogliere, l'eredità. Oltre al libro che avete fra le mani, dalla collaborazione tra Confronti e Radio Rai Tre è nato anche un ciclo radiofonico di quattro puntate ospitate all'interno del programma Vite che non sono la tua. € 12,00
|
![]() ![]() Centootto. Fotografie in mostra. Ediz. illustrata Author: Lipori Michele Publisher: Com Nuovi Tempi Le foto che abbiamo presentato in mostra e collezionate nel catalogo Centootto vogliono essere un omaggio alla comunità dei pescatori mazaresi. Una comunità composta da chi si imbarca e da chi a terra attende, con il pensiero rivolto sempre al mare, fonte di vita e sostentamento ma anche temibile e indomabile avversario. Un mare che sa unire ma è anche motivo di divisione e non solo per motivi economici. È bene ricordare, infatti, che diverse sono le sorti delle persone che vivono sulle sponde del Mediterraneo e le motivazioni che le portano ad affrontare i marosi. Le storie raccolte in Centootto ci hanno mostrato come il lavoro in mare sia in grado di unire, nel bene e nel male, le sorti dell'equipaggio di un peschereccio come il Medinea e gli scatti che qui riportiamo hanno l'ambizione di riportare questa unità nella differenza di storie personali, lingue e provenienze. La mostra fotografica Centootto, curata da Michele Lipori, ritrae i protagonisti del docufilm e si è svolta dal 21 al 28 dicembre presso il Cinema Troisi di Roma. Nel catalogo è presente anche una selezione di foto inedite, non presenti alla mostra. € 22,00
|
2020 |
![]() ![]() La Riforma protestante tra mito e memoria storica Author: Rubboli Massimo Publisher: Com Nuovi Tempi Questo libro solleva degli interrogativi su alcuni aspetti della Riforma protestante e invita a riflettere su come sia stata ignorata se non addirittura falsificata fino ad oggi, con categorie negative, l'immagine dell'anabattismo - una delle principali componenti della cosiddetta Riforma radicale -, del quale spesso non viene riconosciuto il grande contributo dato all'affermazione del principio della libertà di coscienza e della separazione tra Stato e Chiesa. In diversi paesi è in corso un processo di riconciliazione interreligiosa tra eredi dei persecutori (cattolici e protestanti) e dei perseguitati (anabattisti), che sembra aver soltanto sfiorato l'Italia. € 12,00
|
![]() ![]() Fedi e libertà. Riflessioni. Nuova ediz. Author: Campli M. (cur.); Giannoli G. I. (cur.); Paravati C. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi Echi del confronto tra fede e ragione affiorano periodicamente, in forme e occasioni affatto diverse. Tuttavia, è anche un fatto che le fedi - nel corso della storia umana - abbiano interagito tra loro, modificato i modi di pensare e le credenze, costruendo culture, edificando sistemi dottrinali, esprimendoli per mezzo di linguaggi specifici. I testi in cui è espressa una fede, il modo stesso del suo presentarsi, la sua teologia, i suoi riti, sono aspetti del suo specifico linguaggio: il linguaggio di quella fede. Certamente: è impossibile prescindere dal fatto che le fedi (e le convinzioni filosofiche) esistano, quando si discute della loro libertà e del modo migliore per garantirla: non si può dunque pretendere che gli esseri umani si spoglino delle loro convinzioni, quando riflettono sulle modalità di salvaguardia dei loro diritti. Ma c'è una strada, che può forse indebolire (se non eliminare del tutto) l'eventuale azione di rinforzo di una specifica fede su sé stessa (a scapito di altre): questa strada è la piena accettazione del pluralismo. € 18,00
|
![]() ![]() Covid 19: costruire il futuro. Economia, ambiente, scuola e giustizia sociale Author: Paravati C. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi ""Quale futuro?". È una domanda che ci si siamo posti ripetutamente, magari anche retoricamente. Ma nel 2020, dopo lo scoppio della pandemia del Covid-19, è un interrogativo drammatico. Il futuro, naturalmente, riguarda in primo luogo i giovani, proprio quelli che nel recente periodo di blocco delle attività non hanno potuto vivere in presenza i loro momenti formativi. I mesi vissuti all'insegna della lotta alla pandemia,hanno visto emergere nel nostro Paese uno spirito di fraternità e di solidarietà che ha animato il sacrificio e l'impegno di tanti, particolarmente dei cittadini più esposti al rischio. Questo spirito deve trovare il suo prolungamento in ideali democratici forti che lo sostengano e lo alimentino anche dopo la conclusione dell'emergenza sanitaria. E, tra questi, torna di attualità il socialismo liberale, quello che vuole coniugare l'etica pubblica della responsabilità collettiva con lo spirito di iniziativa economica, il lavoro e l'impresa, il ruolo del pubblico con il ruolo del privato nell'economia". (Dalla Prefazione di Valdo Spini) € 15,00
|
![]() ![]() Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social Author: Turco Angelo Publisher: Com Nuovi Tempi Ed eccoci qua: dieci piccoli percorsi, fatti di post e di commenti, inframmezzati da immagini, che ci raccontano gli esiti di una scommessa. Dieci percorsi casuali - come quasi tutto quel che avviene su Facebook - frutto dell'interazione tra i membri di una comunità che nel corso di un anno è cresciuta nel numero - da zero a 1.600 persone - e nella voglia di partecipare - attraverso le diverse sfumature di like, commenti, condivisioni. Ne risulta un affresco corale che, insieme a un Editore che crede nell'innovazione transmediale, abbiamo trovato meritevole di far circolare in forme e modi diversi dal digitale che l'aveva originato: e diciamo pure come libro, come libro "vero" - caro libro ma non vecchio libro, si capisce - secondo una formula poco praticata ma che qui abbiamo la magnifica occasione di inaugurare avendo l'ambizione di pensare che presto ne vedremo altre, nostre e autentiche o in imitazione. € 12,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Sul mare spinato Author: Piobbichi Francesco Publisher: Com Nuovi Tempi € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Donne d'Albania. Tra migrazione, tradizione e modernità Author: Devole R. (cur.); Paravati C. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Innovatrici, complementari o scomode? Donne delle chiese evangeliche Author: Bognandi D. (cur.); Ferrara L. (cur.); Urizio G. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Con Lutero nella Roma del 1510 Author: Landi Corinna Publisher: Com Nuovi Tempi € 17,00
|
![]() ![]() Mit Luther in Rom des Jahres 1510 Author: Landi Corinna Publisher: Com Nuovi Tempi € 13,00
|
2011 |
![]() ![]() Poesia della città Author: Brancia Marco; Mangiavillano Rocco Publisher: Com Nuovi Tempi € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() E festa! Le comunità di fede di Roma e le loro celebrazioni Author: Naso P. (cur.) Publisher: Com Nuovi Tempi € 12,00
|
|
2005 |
![]() ![]() L'amore ordinato. Dentro e oltre il celibato ecclesiastico Author: Codrignani Giancarla Publisher: Com Nuovi Tempi € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|