![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Bordina G. (cur.); Pappalettere S. (cur.) Publisher: Altralinea Edizioni Siamo in un momento storico in cui emerge con grande drammaticità in Italia il tema della casa, tornando a rappresentare una priorità per tutte le Amministrazioni Pubbliche. Sono necessarie soluzioni innovative ad un problema che si manifesta con dimensioni importanti e con conseguenze gravi da un punto di vista della tenuta sociale. NZEB in Piazza Gelli, con i suoi 29 nuovi alloggi, si pone come esempio virtuoso da molteplici punti di vista. In primis l'approccio innovativo al tema della sostenibilità, che fornirà alloggi con costi di gestione molto contenuti: il complesso residenziale è dotato di performances energetiche superiori alle norme attuali e si caratterizza come caso studio e buona pratica, nella logica di fornire spunti e modelli da replicare nel settore dell'edilizia residenziale privata. Il complesso si caratterizza anche per la qualità dell'inserimento urbano. L'intervento rappresenta dunque un modello nella sfida a trovare nuove soluzioni su molteplici scale e livelli al tema della casa. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pappalettere S. (cur.) Publisher: Alinea Il tema energetico negli ultimi anni è divenuto una delle sfide più impegnative per la società contemporanea. La necessità di comprimere i consumi di fonti combustibili tradizionali, e al contempo arginare i cambiamenti climatici causati principalmente dall'effetto-serra, ha determinato, anche nel nostro paese, una vera e propria rivoluzione normativa. Il settore delle costruzioni dal 2005 ha subito una serie impressionante di innovazioni legislative che, a partire dal Dlgs 192/2005, stanno determinando livelli di efficienza energetica impensabili fino a pochi anni fa. Mentre il settore sta ancora adeguando la propria operatività, il Decreto Rinnovabili (Dlgs 28/2011) ha già tracciato una ulteriore sfida, imponendo, dal 31.05.2012, una progressiva copertura di tutti i consumi energetici attraverso fonti rinnovabili. Il traguardo, ancora da precisare a livello operativo, è in ogni caso di arrivare a produrre edifici 'Quasi zero' nel 2020 per il settore privato, e 2019 per il settore pubblico. Si tratta di novità rilevantissime, ancora tutte da esplorare. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Pappalettere S. (cur.) Publisher: Alinea Il progetto, che è risultato vincitore del bando regionale DEA, Distretti Energetici Abitativi, utilizza il particolare metodo progettuale messo a punto dalla Società EOS Consulting, in grado di combinare lowcost ed elevate prestazioni energetiche. Un approccio sistemico del processo progettuale e costruttivo garantisce la razionalizzazione delle soluzioni progettuali, con una forte compressione dei costi. Il risultato complessivo è un edificio dalle elevate prestazioni, che utilizza criteri bioclimatici per garantire comfort gratuito, con soluzioni tecnologiche innovative ma affidabili, in cui giocano un ruolo importante gli aspetti prestazionali legati alla durabilità e manutenibilità. In Toscana, secondo i dati forniti dalla Fondazione Michelucci, il progetto di Calenzano è addirittura il primo edificio destinato a residenze per immigrati costituito ex-novo in Toscana da diversi decenni! € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pappalettere S. (cur.); Burroni E. (cur.) Publisher: Alinea Questo volume raccoglie e condensa i primi dieci anni di attività di EOS Consulting. Questa società è nata a Firenze nel 2000, attraverso il buy-out di una società di servizi operante a livello regionale nel campo del social housing. Centrale è l'attitudine a gestire la complessità e ad offrire risposte positive attraverso un approccio concreto, basato su competenze multidisciplinari. Lo scenario operativo è aperto a una vasta pluralità di committenti pubblici e privati. In un decennio l'attività di EOS si è fortemente ampliata e oggi spazia dalla consulenza al project management, alla progettazione, alla pianificazione territoriale, alla assistenza di programmi di sviluppo economico e sociale, alla ricerca e gestione di risorse finanziarie. Nei campi privilegiati di intervento di EOS - housing sociale, riqualificazione urbana, sostenibilità - la nuova emergenza abitativa ha modificato in modo significativo un'operatività consolidata nell'ultimo trentennio, richiedendo risposte nuove in termini progettuali, economici e gestionali, come pure innovazioni radicali da parte dei tradizionali operatori dell'edilizia. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pappalettere S. (cur.) Publisher: Alinea Il volume illustra le modalità di approccio 'sostenibile' dell'intervento di edilizia sociale del Quartiere 4 di Firenze denominato Giuncoli Canova, un piccolo esempio di integrazione tra risorse pubbliche e risorse private finalizzate a dare risposte differenziate per diverse fasce sociali rispetto al problema dell'abitare. Nel quartiere troveranno soddisfazione cittadini che hanno la possibilità di acquistare un alloggio, quelli che possono sostenere canoni d'affitto concordati e più bassi di quelli di mercato ed infine quelli che hanno capacità di sostenere solo canoni sociali. Dunque una compresenza di settori sociali diversi per condizione economica, ma ai quali sono offerte condizioni di vita urbana integrata e di eguale livello qualitativo anche rispetto ai servizi offerti. Di questo intervento oltre alla qualità intrinseca degli alloggi e dell'insieme urbano, come sia possibile e conveniente immaginare e sperimentare una politica abitativa che non separi i cittadini tra 'i poveri, i ricchi e quelli intermedi' rompendo una prassi urbanistica che vedeva e vede la separazione anche spaziale tra edilizia sovvenzionata, convenzionata agevolata e quella libera. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|