![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Calvetti Paolo; Pappalardo Giuseppe Publisher: Hoepli Dall'epoca antica fino ai giorni nostri, una descrizione diacronica della lingua giapponese, l'unica, tra le maggiori parlate al mondo, le cui origini rimangono incerte. Strumento indispensabile per gli studenti di lingua e cultura giapponese, il volume offre una trattazione chiara e approfondita dei diversi aspetti diacronici del giapponese. Partendo dalle teorie sulle origini genealogiche, il testo ripercorre, attraverso i secoli, l'evoluzione e la trasformazione del giapponese nel contesto linguistico e culturale dell'Asia orientale. I sette capitoli in cui si articola la trattazione descrivono le caratteristiche della lingua antica riflesse nelle prime fonti dell'VIII secolo, la lingua della classicità del periodo di Heian, i mutamenti linguistici del periodo medievale, per poi analizzare la lingua del periodo degli shogun Tokugawa (1603-1868) e, infine, quella contemporanea, influenzata dal processo di modernizzazione. All'interno del manuale sono riportati numerosi collegamenti alle fonti testuali primarie. € 27,90
Scontato: € 26,51
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Giuseppe Publisher: Thule € 7,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Toda Takako; Pappalardo Giuseppe Publisher: Hoepli Pensato per approfondire gli aspetti fonetici e prosodici della lingua giapponese, il manuale consente di migliorare la pronuncia attraverso esercizi mirati di ascolto e produzione. Le 5 unità in cui si articola il testo analizzano in dettaglio i suoni, il ritmo, l'accento tonale e l'intonazione del giapponese e sono costituite da una sezione teorica e da una pratica. Tutti gli esercizi prevedono un'attività di ascolto attraverso i file audio in formato Mp3 scaricabili dal sito dell'editore nella pagina dedicata al volume. Adatto agli studenti universitari dal livello elementare a quello avanzato, il volume costituisce un utile supporto anche per lo studio individuale. Attraverso gli esercizi pratici il discente potrà eliminare gli errori di pronuncia tipici del parlante italofono, risultando decisamente più naturale sia nell'esposizione orale in pubblico sia nel parlato dialogico. Con l'esercizio al riconoscimento dell'accento potrà inoltre mettere alla prova quanto appreso e verificare il miglioramento nella capacità percettiva. € 22,90
Scontato: € 21,76
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Giuseppe Publisher: Thule € 10,00
|
![]() ![]() Author: Pappalardo Giuseppe Publisher: Edisud Salerno Il romanzo racconta, in maniera a tratti serena e a volte nostalgica, la storia, esclusivamente unica, della vita del protagonista attraverso il racconto del nipote Pinuccio. Una vita di forti e intense emozioni, di nobili sentimenti e di amori veri e grandi che durano per sempre e che ti cambiano l'esistenza. Un romanzo che racchiude nel suo insieme le note vibrante della passione, dell'amore, della galanteria, dell'impegno per la parola data, dell'amicizia, degli affetti familiari e dell'amore inteso come propulsore della vita vera ma anche, favolosamente, magica. € 25,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Giuseppe Publisher: Arianna € 7,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Giuseppe Publisher: Nuova IPSA "Il mio primo approccio con la scrittura del dialetto siciliano fu segnato dallo smarrimento, quando mi resi conto che la grafia di questo linguaggio presentava delle difficoltà che, da parlante, non avevo mai percepito. La lettura di autori come Meli, Martoglio, Buttitta e di altri poeti dialettali contemporanei non mi aiutò a chiarire i dubbi, anzi rafforzò la mia convinzione che nel campo della scrittura dialettale regnava l'arbitrarietà più totale. I testi a cui allora mi rivolgevo per saperne di più erano il vocabolario di Mortillaro, la grammatica di Giuseppe Pitrè e quella di Salvatore Camilleri; testi datati e insufficienti a farmi capire come scrivere il dialetto siciliano nel XXI secolo. E stato Giovanni Ruffino, docente di Linguistica Italiana presso l'Università di Palermo, a consigliarmi testi più idonei e aggiornati. Oggi, avendo superato molti dei miei dubbi, sento l'esigenza di condividere gli esiti del mio studio con coloro che amano scrivere in dialetto siciliano. Prima di affrontare le questioni ortografiche, vorrei però rispondere a un quesito che mi viene rivolto quando parlo di questi argomenti: oggi, nell'era della tecnologia dell'informatica, a che serve conoscere il dialetto siciliano? Il libro risponde proprio a questa domanda". € 9,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Giorelli Giuseppe; Pappalardo U. (cur.) Publisher: Massa € 36,15
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Pappalardo Giuseppe Publisher: Gangemi Editore € 10,33
Scontato: € 9,81
|
|