![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Hess Rémi; Palese F. (cur.) Publisher: Besa muci Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti (Africa, America ed Europa), fino al 'recupero' di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, coinvolgendo diverse classi sociali. Scrive Hess: 'L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano. [...] L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Palese F. F. (cur.) Publisher: Besa muci 'L'imperativo categorico' è il testo che segna una vera e propria svolta nel pensiero di Jean-Luc Nancy. L'opera risale all'inizio degli anni Ottanta del Novecento e raccoglie una serie di saggi che il filosofo francese scrisse per alcune conferenze. Oltre ai temi principali, quelli della legge e del giudizio, il libro affronta la spinosa questione del soggetto (dalla quale prende le mosse quel movimento del pensiero francese che oggi viene ricordato come poststrutturalismo), ma anche la funzione etico-politica della filosofia. 'L'imperativo categorico' rimanda a qualcosa che riguarda l'assunzione di una responsabilità dinanzi al mondo perché, come dice l'autore, l'imperativo categorico significa che il concetto di un mondo è indissociabile da quello di un imperativo, e allo stesso tempo il concetto di un imperativo puro è indissociabile dal concetto di un mondo: 'Ciò che deve essere è un mondo e nient'altro che un mondo deve, assolutamente, essere messo in opera'. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Hess Rémi; Palese F. F. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Tenere un diario è una pratica antica, una forma di raccolta dati utilizzata da chi cerca di riunire, giorno per giorno, gli appunti e le riflessioni sul proprio vissuto, le idee, gli incontri, le osservazioni. Annotare le proprie osservazioni, imparare a rileggere se stessi e a classificare le descrizioni prodotte è un modo per comprendere meglio il proprio vissuto e capitalizzare le esperienze. Molti studi sono stati riservati al diario intimo, ma nessuno si è dato come obiettivo il diario etnosociologico, quello che cerca di ordinare un contenuto predeterminato. Nel presente volume, Hess propone la tecnica del diario non come forma letteraria, ma come strumento di esplorazione del quotidiano per gli etnologi, i sociologi, i ricercatori, ma anche gli insegnanti, gli educatori e i genitori. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Hess Rémi; Palese F. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti (Africa, America ed Europa), fino al 'recupero' di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, coinvolgendo diverse classi sociali. Scrive Hess: 'L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano. [...] L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata'. € 14,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Palese F. F. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Opera che segna una svolta nel pensiero del filosofo Jean-Luc Nancy, 'L'imperativo categorico' è una raccolta di saggi che l'autore mette insieme all'inizio degli anni Ottanta, riprendendo testi scritti in occasione di alcune conferenze. I temi trattati sono in primo luogo quelli della legge e del giudizio, ma vengono affrontati anche la questione del soggetto (da cui prenderà avvio il poststrutturalismo) e il problema della funzione etico-politica della filosofia. L'imperativo categorico rimanda a qualcosa che riguarda l'assunzione di una responsabilità dinanzi al mondo, perché significa che il concetto di un mondo è indissociabile da quello di un imperativo, e allo stesso tempo il concetto di un imperativo puro è indissociabile dal concetto di un mondo: 'Ciò che deve essere è un mondo e nient'altro che un mondo deve, assolutamente, essere messo in opera'. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Polit Denise F.; Tatano Beck Cheryl; Palese A. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Quello che rende il 'Polit' diverso dagli altri testi di ricerca è il fatto che sia stato pensato per la didattica, con attenzione all'apprendimento degli studenti: i contenuti teorici, infatti, sono accompagnati da esempi di studi pubblicati. Parole chiave evidenziano i concetti importanti da ricordare e vengono offerti suggerimenti pratici per comprendere meglio gli aspetti teorici affrontati. Soprattutto, la lettura è costantemente accompagnata da esercizi di analisi critica che rendono concreti e applicativi i contenuti teorici e aumentano la chiarezza espositiva dei capitoli di metodologia, non sempre di facile comprensione soprattutto per chi si avvicina per la prima volta alla ricerca. La nuova edizione italiana conferma i principi di fondo che avevano ispirato la prima, tra cui il coinvolgimento nella curatela di tanti gruppi di ricerca italiani, espressione delle diverse esperienze e competenze nei molteplici metodi di ricerca e la valorizzazione delle tante attività di ricerca condotte dagli infermieri in Italia, sviluppando gli esercizi di pensiero critico su studi pubblicati da gruppi italiani, in italiano o inglese, anche se - a tangibile segno dei progressi compiuti dalla ricerca nel nostro Paese - alcuni esempi provenienti dall'Italia sono stati inclusi direttamente dalle autrici nell'edizione originale statunitense. € 51,00
Scontato: € 48,45
|
2017 |
![]() ![]() Author: Hess Rémi; Palese F. F. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Tenere un diario è una pratica antica, una forma di raccolta dati utilizzata da chi cerca di riunire, giorno per giorno, gli appunti e le riflessioni sul proprio vissuto, le idee, gli incontri, le osservazioni. Molti studi sono stati riservati al diario intimo, ma nessuno si è dato come obiettivo il diario etnosociologico. In questo volume, Hess propone la tecnica del diario non come forma letteraria, ma come strumento di esplorazione del quotidiano per gli etnologi, i sociologi, i ricercatori, ma anche gli insegnanti, gli educatori e i genitori. Annotare ogni giorno le proprie osservazioni, imparare a rileggere se stessi e a classificare le descrizioni prodotte è un modo per comprendere meglio il proprio vissuto e capitalizzare le esperienze. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.) Publisher: VivereIn Il convegno di Studi 'Don tonino Bello cantore di Maria, donna dei nostri giorni', promosso dalla diocesi di Ugento-S. Maria di Leuca, sostenuto dal Comune di Alessano e dalla Fondazione 'don Tonino Bello', ha coinvolto la Pontificia Facoltà Teologica 'Marianum' di Roma e la Facoltà Teologica Pugliese di Bari. I loro docenti hanno compiuto interessanti riflessioni sugli scritti mariani del vescovo Bello pubblicati in questo volume. La convergenza di attenzione della sua Chiesa particolare e dei suddetti centri accademici è significativa della loro apertura all'ascolto dello Spirito che continua a parlare al popolo cristiano, per la voce dei suoi profeti. Di questo vescovo, teologo e poeta, sono riconosciute la densità riflessiva e al tempo stesso la intensità dei sentimenti, la novità del suo linguaggio. Si tratta, infatti, di una 'riscoperta' di don Tonino, che gioverà non poco allo studio della sua ricca e complessa personalità e della solida cultura che fu alla base dell'intera attività educativa nelle due diocesi pugliesi. C'è da auspicare che la riflessione complessiva del convegno contribuisca a ri-pensare la fede cristiana e a ri-dirla oggi. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.) Publisher: Congedo € 15,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.) Publisher: Edipuglia € 40,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Palese F. F. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Prendendo come pretesto il 'Sofista' di Platone, con un procedere che senza dubbio si inserisce a pieno titolo nell'ambito della proposta 'decostruttiva', Jean-Luc Nancy abbozza e preannuncia temi e concetti che si ritroveranno successivamente nei testi fondamentali del suo pensiero maturo. 'Il ventriloquo', in questo senso, si rivela come un momento di grande rilevanza ai fini della comprensione del percorso intellettuale del grande filosofo francese. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Hess Rémi; Palese F. (cur.) Publisher: Controluce (Nardò) Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti - Africa, America ed Europa - al 'recupero' di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, e coinvolge diverse classi sociali. 'L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano.' 'L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.); Bellino M. (cur.) Publisher: Edipuglia € 40,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bauman Zygmunt; Palese E. (cur.) Publisher: AlboVersorio € 6,90
Scontato: € 6,56
|
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.); Bellino M. (cur.) Publisher: Edipuglia € 40,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.) Publisher: Ecumenica Le relazioni tra fede e ragione si scoprono feconde e reciprocamente vantaggiose, se vengono approfondite senza limitazioni e senza chiusure, superando contrapposizioni e pregiudizi del passato, non troppo lungo in verità. È avvertita, infatti, quanto mai attuale, l'esigenza di andare oltre un semplice confronto tra sapere cristiano e sapere laico. Pertanto si delinea l'opportunità di atteggiamento di attenzione sulla ragione umana e di discernimento sulle sue potenzialità e, al tempo stesso, sugli orizzonti che il cristianesimo offre alla considerazione dell'uomo e della sua condizione reale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Palese R. (cur.) Publisher: Conti (Morgex) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Zanoni Antonella; Palese A. (cur.) Publisher: Alpes Italia L'anoressia: una malattia gravissima ed ancora poco conosciuta che condanna a sofferenze inenarrabili e, fra tutte le patologie psichiatriche, certamente quella che causa il maggior numero di decessi. Antonella è giunta da noi in una situazione di gravità estrema. Ha affrontato il lungo viaggio da Trento a Presicce con la forza della disperazione unita, però, alla speranza. Oltre 1200 km cercando di alimentare l'ultimo alito di vita rimasto! Senza riuscire a pronunciare una parola, come oggi lei stessa racconta, con la bocca arida per la disidratazione, stesa a peso morto sul sedile posteriore della macchina. Finalmente l'arrivo in struttura. Riesce a scendere dalla macchina ma, quasi subito, vengono meno le ultime forze. Portata in braccio in camera (leggerissima per la denutrizione), lentamente, ritrova la voglia di vivere! Una storia incredibile ma assolutamente vera! € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2011 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Palese F. F. (cur.) Publisher: Besa muci 'L'imperativo categorico' è il testo che segna una vera e propria svolta nel pensiero di Jean-Luc Nancy. L'opera viene realizzata all'inizio degli anni Ottanta, raccogliendo una seria di saggi che Nancy scrive per alcune conferenze. Oltre ai temi principali, quelli della legge e del giudizio, il libro affronta la questione spinosa del soggetto (dalla quale prende le mosse quel movimento del pensiero francese che oggi viene ricordato come poststrutturalismo), ma anche la funzione etico-politica della filosofia. L'imperativo categorico rimanda a qualcosa che riguarda l'assunzione di una responsabilità dinanzi al mondo perché, come ci dice l'autore, l'imperativo categorico significa che il concetto di un mondo è indissociabile da quello di un imperativo e allo stesso tempo il concetto di un imperativo puro è indissociabile dal concetto di un mondo. 'Ciò che deve essere è un mondo e nient'altro che un mondo deve, assolutamente, essere messo in opera'. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Hess Rémi; Palese F. F. (cur.) Publisher: Besa muci Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti - Africa, America ed Europa - al 'recupero' di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, e coinvolge diverse classi sociali. 'L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano.' 'L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata'. € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Hess Rémi; Palese F. F. (cur.) Publisher: Besa muci € 16,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrino Michele; Palese S. (cur.) Publisher: VivereIn Prolungare nella storia del tempo e negli spazi dell'umanità l'opera di Cristo è il compito primario del sacerdote da articolare nelle numerose e varie esperienze di vita. La perfetta identità di un sacerdote si attua nelle relazioni con Cristo, con gli organismi ministeriali e con il popolo santo di Dio. € 12,50
|
2009 |
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.); De Palma L. M. (cur.) Publisher: Ecumenica Quasi due millenni vengono ripercorsi nelle pagine di questo volume, denso di notizie sulla storia delle comunità cristiane dislocate sul territorio della regione. Gli studi qui raccolti offrono anche un panorama aggiornato dalla produzione storiografica sulla storia delle Chiese locali in Puglia e consentono di comparare i progressi e i risultati delle indagini finora condotte sulle Chiese meridionali. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Grittani Ambrogio; Palese S. (cur.) Publisher: VivereIn € 5,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.) Publisher: VivereIn Oggi si riconosce ampiamente che la pratica della confessione sacramentale è calata. Non è poi tragedia, se da cosa da fare per obbligo o per devozione, per abitudine o per consuetudine, il sacramento della penitenza diventa incontro decisivo di conversione cristiana, sbocco di umana sofferenza, approdo alla verità rasserenante che viene da Dio, tappa di un cammino sempre più audace sulla sua strada. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Smith Sandra; Duell Donna; Martin Barbara; Palese A. (cur.); Saiani L. (cur.) Publisher: Idelson-Gnocchi € 112,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Palese F. F. (cur.) Publisher: Besa muci L'imperativo categorico è il testo che segna una vera e propria svolta nel pensiero di Jean-Luc Nancy. In esso si trovano espressi (stando anche a quanto afferma Davide Tarizzo in Il pensiero libero) i temi e le costruzioni concettuali de La comunità inoperosa, concepita e scritta praticamente negli stessi anni. L'opera viene realizzata all'inizio degli anni Ottanta, raccogliendo una serie di saggi che Nancy scrive per alcune conferenze. Oltre ai temi principali, quelli della legge e del giudizio, il testo affronta la questione spinosa del soggetto (dalla quale prende le mosse quel movimento del pensiero francese che oggi viene ricordato come poststrutturalismo), ma anche la funzione etico-politica della filosofia, tema abbandonato dal decostruzionismo, ma che in quegli anni (anche da parte di Derrida) viene recuperato. € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Palese F. F. (cur.) Publisher: Besa muci Prendendo come pretesto il 'Sofista' di Platone, con un procedere che senza dubbio si inserisce a pieno titolo nell'ambito della proposta 'decostruttiva', Jean-Luc Nancy abbozza e preannuncia temi e concetti che si ritroveranno successivamente nei testi fondamentali del suo pensiero maturo. 'Il ventriloquo', in questo senso, si rivela come un momento di grande rilevanza ai fini della comprensione del percorso intellettuale del grande filosofo francese. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Palese S. (cur.); Morfini D. (cur.) Publisher: Edipuglia € 20,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Nancy Jean-Luc; Palese F. F. (cur.) Publisher: Besa muci € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|