![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() L'amore di Cristo ci possiede. Saggi di spiritualità paolina Author: Orlando Luigi Publisher: Ecumenica Paolo ha incontrato il Risorto sulla via di Damasco e da questo evento personalissimo è iniziata tutta la sua opera di evangelizzazione. Paolo dirà: l'amore di Cristo ci possiede (2Cor 5,14). Paolo si è definito apostolo del Vangelo e il suo scopo principale era quello di servire il Vangelo della predicazione della croce che gli ha dato una energia insospettata che è ancora capace di stupire chi legge i suoi testi. Paolo è il teologo più antico e ha un grande valore educativo. Egli pone al centro della sua vita Gesù: non vivo più io ma Cristo vive in me?; pone al centro della sua teologia: Dio come Padre del Signore nostro Gesù Cristo?; pone al centro della sua pneumatologia: lo Spirito di Cristo?; pone al centro della sua ecclesiologia: la Chiesa del Signore nostro Gesù Cristo. Il piano dell'opera si compone di quattro blocchi narrativi: da Saulo fariseo a Paolo apostolo: Sono stato afferrato da Cristo (Fil 3,12); saggi teologici in cui si coglie il fascino della spiritualità paolina tutta animata dall'ebbrezza dello Spirito; inni liturgici che sono i primi palpiti della chiesa delle origini; schede didattiche delle lettere per gli operatori pastorali. È un'opera divulgativa per un pubblico variegato e un sussidio per gruppi di formazione biblica. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() La gioia dell'amore nel matrimonio. «Linee mistagogiche e normative per la celebrazione del matrimonio nelle Chiese di Puglia. Nota pastorale» Author: Conferenza episcopale pugliese (cur.) Publisher: Ecumenica La presente Nota ha uno stile mistagogico, per accompagnare nel mistero e, tramite il mistero celebrato, alla novità della vita che nasce dal dono ricevuto. Questa impostazione di metodo ci permette di recuperare due convinzioni fondamentali. Dinanzi alla paura per le scelte definitive, essa ci ricorda, in primo luogo, il primato del dono e dell'agire di Dio. Se, oggi, in tanti sono spaventati dinanzi alla possibilità di pronunciare un "sì" per sempre, la celebrazione ci ricorda che Dio prima dona e poi comanda, e comanda solo nella misura in cui dona. La fedeltà coniugale e la fedeltà al "sì" nuziale trovano la loro sorgente anzitutto nella fedeltà dell'amore di Dio e nella eternità del suo dono. Non sono un impegno che grava sulle spalle degli uomini e delle donne, abbandonati al loro destino. Sono una gioiosa avventura, accolta e vissuta sulla fiducia in Dio, le cui parole e promesse sono irrevocabili (cfr. Rm 11,29) e le cui misericordie non sono terminate (cfr. Lam 3,22). Dio può sempre stupirci! € 10,00
|
2024 |
![]() ![]() Le tre lettere di Giovanni. Tracce di Comunione Sinodalità Amore Author: Orlando Luigi Publisher: Ecumenica "Il volume si divide in tre parti. La prima parte segnala tracce di Comunione e di Sinodalità nelle tre lettere di Giovanni. La seconda parte è un percorso su Dio fino a giungere all'affermazione tipica di 1Gv 4,8.16: Dio è amore. La terza parte è la raccolta di otto excursus che arricchiscono la riflessione esegetica. La scheda finale è una traccia che avvia alla riflessione personale e all'attivazione di modalità operative di gruppi di studio. La narrazione delle lettere si sviluppa con una raffinata tessitura di richiami intertestuali scritturistici. Il lettore è irresistibilmente attratto e affascinato dalla ricca spiritualità che dopo tanti secoli suscita ancora stupore e meraviglia. [...] Nelle Lettere domina sovrano il genio teologico creativo di cristallina purezza. Il narratore, incline al realismo, infonde speranza nella comunità da amare e da ricostruire su orizzonti allargati. Benedice gli angoli bui della vita ecclesiale, perché diventino spazi di luce di risurrezione. Lascia ai posteri, con elegante perizia, la mirabile professione di fede in Dio Amore. Dio, nel suo stesso essere è principio di amore e amore in se stesso. È l'altissima incomparabile identità del Signore Dio. " € 28,00
|
![]() ![]() Maestri del senso. Competenza e passione per una scuola migliore Author: De Nitti C. (cur.); Lavermicocca C. (cur.) Publisher: Ecumenica Aldo Moro, esordendo nella sua prima lezione nell'Università degli studi di Bari il 3 novembre 1941: "la persona prima di tutto". Non è un passaggio fugace di una lezione universitaria, ma il compendio di un preciso progetto filosofico-giuridico-politico di cui è corollario l'altra sua espressione: "ogni persona è un universo". La persona nasce, cresce, si forma integralmente e vive sempre in situazioni specifiche storicamente determinate nel loro farsi in relazione con gli altri e l'Altro da sé: è stata questa la grande lezione riveniente a noi, donne ed uomini del XXI secolo, da due grandi pedagogisti pugliesi del Novecento quali Giovanni Modugno (Bitonto 1880 - Bari 1957) e Gaetano Santomauro (Minervino Murge 1923 - Bari 1976) e da un illustre classicista di profonda fede come Giuseppe Micunco (Bari 1945 - Bari 2020). Questo volume - attraverso i "materiali" che raccoglie - prova a rendere ragione, senza pretesa di completezza, del percorso di formazione compiuto. € 15,00
|
![]() ![]() L'abbraccio. Via Crucis Author: Ruccia Antonio; Scalera Mimma Publisher: Ecumenica Tra i gesti che esprimono il rapporto tra due persone, l'abbraccio è quello che sicuramente rappresenta al meglio il legame costruito giorno per giorno tra loro. Gesù lo ha prima affermato e successivamente mostrato salendo sulla croce per la nostra salvezza. è sulla croce che ci ha abbracciati ed è sulla croce che ci ha indicato, con le Sue braccia aperte per ciascuno di noi, che nessuno è un escluso e che tutti possono costruire un mondo migliore. € 5,00
|
![]() ![]() Lieti nella speranza. L'atto dello sperare nell'Antico e Nuovo Testamento Author: Pinto S. (cur.) Publisher: Ecumenica La virtù della speranza è di particolare importanza nella Bibbia, nella teologia e nella vita della Chiesa. Questo volume intende mettere a disposizione una riflessione sulla speranza nella Sacra Scrittura, con una serie di contributi che coniugano il taglio esegetico con quello antropologico, il tutto con gli occhi aperti sull'attuale contesto culturale ed ecclesiale. Muovendo dalla lettura trasversale dei testi (Antico e Nuovo Testamento) si sviluppa un percorso di approfondimento di alcuni sotto-temi della speranza: terra, educazione, messianismo, antropologia, escatologia. Tre contributi più strettamente pastorali - conversione sinodale, annuncio della fede e spiritualità della speranza - completano il percorso biblico-teologico. L'obiettivo è interrogare le Sacre Scritture per riscoprire le ragioni e l'affidabilità dell'atto dello sperare, e contribuire così ad alimentare la gioiosa testimonianza ecclesiale dei cristiani nel nostro tempo. € 18,00
|
![]() ![]() Messaggi in bottiglia in occasione dell'80° genetliaco di Rosario Scognamiglio op. Servite Domino in laetitia Author: Costa B. (cur.); Simini R. (cur.) Publisher: Ecumenica "Raccogliendo i testi della presente miscellanea, è apparso evidente fin da subito come questi non siano altro che riflessi sfaccettati di un unico diamante: l'amico, p. Rosario, che con la letizia del suo sorriso contagioso ha saputo abbattere barriere e farsi ponte; ha saputo donare conforto e istillare speranza; ha saputo creare comunione e accogliere tradizioni altrui; ha saputo accendere l'amore per la Sapienza divina attraverso lo studio delle sacre Scritture e quello dei santi Padri; ha saputo diffondere il buon profumo del servizio reso al Signore nella gioia ... ... Approda, qui, vicino al mare che bagna la Basilica San Nicola, questo servizio divino vissuto in letizia. Approda, qui, anche il racconto della vita di Rosario Scognamiglio op vista attraverso gli occhi di confratelli, colleghi, amici e familiari. Ai curatori e ai grafici d'arte è affidato il compito di raccogliere i messaggi, chiuderli in bottiglia e consegnarli al mare, perché li traduca su altre sponde." € 15,00
|
![]() ![]() Tradizione, tra memoria e futuro Author: Scaramuzzi F. (cur.) Publisher: Ecumenica Immerso nel vivace dibattito contemporaneo sul significato e l'importanza della tradizione, questo volume si distingue per offrire una riflessione profonda su un tema spesso trascurato. Attraverso il resoconto del seminario tenuto a Friburgo dall'Istituto di Teologia ecumenico-patristica «San Nicola» di Bari nel settembre 2022, docenti e studenti esplorano le intricate sfaccettature della tradizione, sia da un punto di vista antropologico che teologico. Dopo quattordici incontri preparatori dedicati a esaminare la tradizione in tutte le sue sfumature, il seminario si è focalizzato sul confronto tra le diverse confessioni cristiane, cattolici, protestanti e ortodossi, con l'obiettivo di individuare le divergenze e le convergenze su questo tema cruciale. Il risultato è una preziosa raccolta di nove contributi, tre per ogni tradizione teologica, che si confrontano con domande fondamentali: cosa rappresenta realmente la tradizione? In che modo influisce sulla teologia e sui suoi contenuti? E, infine, come si articola il rapporto tra la tradizione e le varie tradizioni, e quali sono i criteri per comprendere la loro diversità? € 22,00
|
![]() ![]() La nuova Carta Costituzionale e il Codice dell'Ordine di Malta. Atti dell'Incontro di studio (Sorrento 16-17 marzo 2024) Author: De Palma L. M. (cur.) Publisher: Ecumenica La promulgazione della nuova Carta Costituzionale e del Codice da parte di Papa Francesco (3 settembre 2022) è stata il punto d'arrivo e di partenza di un processo di rinnovamento spirituale e giuridico in seno all'Ordine di Malta. A questa riforma interna era sottesa la volontà di ribadire la natura di istituto di vita consacrata della famiglia giovannita, di ristabilire il giusto equilibrio fra le parti che la compongono e di rilanciare la sua proposta vocazionale alla vita religiosa nel comune cammino di tutti i membri verso la santità attraverso il servizio caritativo ai poveri e ai malati, vera testimonianza della sequela di Cristo Signore. € 22,00
|
![]() ![]() La sintassi. Declinazioni plurali di un paradigma teologico Author: Lieggi J. P. (cur.) Publisher: Ecumenica Come parlare oggi della Trinità? Cosa ha da dire il mistero di un Dio che è uno e trino all'uomo di oggi? Che senso ha la fede nella sua realtà tripersonale per la vita dell'uomo e del cosmo intero? In che modo l'accoglienza, nella fede, della verità della Trinità di Dio, che - unitamente a quella dell'incarnazione, passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo - è uno dei due misteri principali della fede cristiana, può orientare tutta la vita della chiesa e della società? Quale la significatività e la rilevanza di questa verità di fede nel contesto odierno? A queste ed altre numerose domande tenta di rispondere oggi la teologia trinitaria. Si deve con gioia constatare che gli studi contemporanei sul mistero del Dio unitrino hanno fatto, in questi ultimi anni, notevoli sforzi per rinnovare la teologia trinitaria e per ripensare tutta la teologia alla luce della Trinità, mostrandone la centralità per la fede e la riflessione teologica. In particolare, ciò che si è riscoperta è la «imitabilità» e la «praticabilità» della vita trinitaria nella storia, in quanto nella Trinità si riconosce non soltanto l'origine e il fine, ma anche lo spazio e il «modello» della chiesa, della socialità umana e di ogni realtà creata (Enrique Cambón, Trinità modello sociale). Il presente volume si inserisce in questo orizzonte di ricerca e, nato nell'ambito di un progetto di lavoro comune, intende consegnare al lettore il confronto che diversi studiosi hanno voluto intrattenere con la proposta di un paradigma teologico, quello della sintassi, che vede la sua origine nel pensiero di un Padre della € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Bona Sforza Regina e Duchessa tra studi e documenti. Aspetti di vita: il matrimonio, il viaggio e la Polonia, l'amministrazione del ducato di Bari, i rapporti con Modugno e la chiesa matrice Author: Manchisi Chiara Publisher: Ecumenica La ricerca di Chiara Manchisi si è posta sul ducato di Bari e più specificamente sulla Terra di Modugno, ove i grandi eventi lasciano spazio alla "microstoria": è come porre la lente di ingrandimento su una zona circoscritta da cui trarre elementi inediti. In questo ambito l'autrice si è dimostrata maestra: le sue pregresse pubblicazioni su Bona Sforza e la ben nota conoscenza delle carte dell'Archivio capitolare di Modugno, da lei stessa inventariato, le hanno dato possibilità di evidenziare con padronanza persone e cose. Oltre alle già note lettere autografe di Bona, ha evidenziato tutta la corrispondenza con persone legate alla sua corte, Vito Pascale, Scipione Scolaro, Girolamo Cornale. Ma l'originalità del lavoro si conferma nei "dettagli" che mettono in evidenza quei particolari per lo più sottaciuti da una storiografia essenziale, ma tanto utili per la storia locale. Di particolare interesse risultano essere i "Capitoli e grazie" concessi da Bona all'università di Modugno nel 1542, riguardanti le disposizioni fiscali, l'amministrazione della giustizia, l'autonomia nei confronti di altre città (segnatamente con Bari), la protezione del territorio, l'esercizio di cariche pubbliche. € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Maestri del senso. Competenza e passione per una scuola migliore Author: De Nitti C. (cur.); Lavermicocca C. (cur.) Publisher: Ecumenica Aldo Moro, esordendo nella sua prima lezione nell'Università degli studi di Bari il 3 novembre 1941: "la persona prima di tutto". Non è un passaggio fugace di una lezione universitaria, ma il compendio di un preciso progetto filosofico-giuridico-politico di cui è corollario l'altra sua espressione: "ogni persona è un universo". La persona nasce, cresce, si forma integralmente e vive sempre in situazioni specifiche storicamente determinate nel loro farsi in relazione con gli altri e l'Altro da sé: è stata questa la grande lezione riveniente a noi, donne ed uomini del XXI secolo, da due grandi pedagogisti pugliesi del Novecento quali Giovanni Modugno (Bitonto 1880 - Bari 1957) e Gaetano Santomauro (Minervino Murge 1923 - Bari 1976) e da un illustre classicista di profonda fede come Giuseppe Micunco (Bari 1945 - Bari 2020). Questo volume - attraverso i "materiali" che raccoglie - prova a rendere ragione, senza pretesa di completezza, del percorso di formazione compiuto. € 15,00
|
![]() ![]() Percorsi di teologia pubblica ecumenica Author: Raniero L. (cur.); Palmentura E. (cur.) Publisher: Ecumenica "Siamo di fronte alla sfida di dispiegare oggi la potenzialità di senso della parola «Dio» e di declinare in forme pubblicamente accessibili quella tradizione in cui tale parola trova il suo significato. Ma quale spazio trova Dio nell'agorà pubblica? La domanda non è scontata se si pensa come nel passato la parola ecclesiale è stata proposta in forme integriste e irrispettose delle posizioni altrui. Di qui la necessità di una teologia che si connoti essenzialmente come ecumenica capace di dialogo con una pluralità religiosa diffusa e pervasiva, e di conseguenza capace anche di articolarsi di fronte al pensiero laico. Riflettere su una teologia dal carattere pubblico vuol dire, dunque, interrogarsi su come essa possa prendere la parola in ambienti altri in maniera significativa, non arrogante, incisiva, ma nello stesso tempo all'altezza della complessità inedita della società post-secolare." € 22,00
|
![]() ![]() I passi della pace. Via Crucis Author: Ruccia Antonio; Scalera Mimma Publisher: Ecumenica Se diciamo semplicemente passo dopo passo, il nostro pensiero corre subito a chi cammina lentamente o speditamente. Se parliamo, invece, di passi in salita, il nostro pensiero va a chi con gli scarponi procede sui sentieri di montagna e con fatica raggiunge la meta. La salita di Gesù al Calvario non è assimilabile né al cammino in pianura, né a quello dello scalatore, esperto o amatoriale che sia. La salita di Gesù è un impegno di cui Lui si è caricato per ciascuno di noi. Un protagonista umiliato e nello stesso tempo impegnato a salvare tutti costruendo una comunità di pace e un mondo di fratelli e sorelle che in prima persona, sebbene con i loro limiti, sono invitati a realizzare qualcosa di "indispensabile" per l'umanità: la PACE. Vogliamo anche noi percorrere con il Cristo la via del Calvario con l'aiuto di veri testimoni della pace. Uomini e donne che hanno creduto che la guerra non solo è un'avventura senza ritorno, ma soprattutto è una tragedia che provoca solo fame e distruzione. Vogliamo credere che questa via crucis non sia un percorso devozionale, ma una vera pro-vocazione. Gesù non è salito invano oltre duemila anni fa. È salito per costruire un mondo di pace che oggi chiede a ciascuno di noi di concretizzare diventando costruttori di una società di fratelli e sorelle che si amano piuttosto che continuare a distruggersi. Buon cammino € 5,00
|
![]() ![]() Linee comuni per il catecumenato in Puglia Author: Conferenza episcopale pugliese (cur.) Publisher: Ecumenica «La comunità evangelizzatrice sperimenta che il Signore ha preso l'iniziativa, l'ha preceduta nell'amore (cfr. 1Gv 4,10) e per questo essa sa fare il primo passo, sa prendere l'iniziativa senza paura, andare incontro, cercare i lontani e arrivare agli incroci delle strade per invitare gli esclusi» (EG 24). Le Linee Comuni sono un prezioso dono che Noi Pastori delle Chiese di Puglia consegniamo alle Nostre diocesi come segno della comunione fraterna e dell'amore per il Vangelo che ci accomuna. Esse assumono una duplice funzione: di essere uno strumento per la pastorale del Primo Annuncio, ma anche un prezioso input per la nostra conversione pastorale in chiave catecumenale-mistagogica che investe tutta la nostra azione pastorale. € 12,00
|
![]() ![]() Modugno e le sue fiere Author: Colatorti Nicola Publisher: Ecumenica Le fiere e i mercati che si allestivano in determinati periodi dell'anno a seconda dei permessi concessi dall'autorità dominante, è argomento alquanto complesso, per la scarsità di fonti documentarie di prima mano, soprattutto per quanto riguarda Modugno. Attraverso la riproposizione della ricerca effettuata dal Grohmann sulle fiere del periodo aragonese, i cui esponenti incentivarono i commerci, concedendo anche franchigie ai cittadini che provenivano da città diverse da quelle di residenza, l'esame dei tre diplomi regi, due del 1502, concessi rispettivamente da Ferdinando, re di Spagna e Luigi XII, re di Francia, il terzo del 1536 di Carlo V a favore dei domenicani di Modugno, relativi alla concessione della fiera di San Pietro e la scelta dei maestri di mercato, l'analisi nell'appendice con i "Libri Rossi" di Bari, Bitonto e Trani, l'autore ha formalizzato il suo percorso relativo alle vicende e problematiche delle fiere del territorio, che hanno comunque avuto una parte importante per lo sviluppo del commercio e dello scambio delle merci, ponendo l'accento in particolare su Modugno che si affermò come una buona piazza di scambi, soprattutto a partire dal XVI secolo, sotto l'egida anche degli Sforza. € 15,00
|
![]() ![]() Interpretare la Bibbia: ricchezza o confusione? La parola di Dio tra le parole umane Author: Pinto S. (cur.) Publisher: Ecumenica "Merito e non solo metodo. Questa frase racchiude il senso di questo volume sulla cruciale tematica dell'interpretazione della Sacra Scrittura. Trascorsi, ormai, trent'anni da quando la Pontificia Commissione Biblica ha dato alle stampe L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa - documento fondamentale che sdogana metodi e approcci - si avverte una duplice esigenza tra i biblisti e, in generale, tra i cultori della Parola di Dio. Da un lato, la necessità di una verifica sulla reale recezione delle proposte ermeneutiche offerte dal documento del 1993. Dall'altro lato, la volontà di misurarsi con l'attuale panorama degli studi e del più ampio contesto pastorale. I diversi contributi consegnano un ampio ventaglio di proposte e celebrano il diritto di cittadinanza di approcci differenti: si parte dall'imprescindibile metodo storico-critico, si passa per la retorica, la narrativa e le interpretazioni giudaiche, per poi entrare nei sentieri tracciati dalle scienze umane, giungendo infine alla lettura patristica, spirituale e specificamente teologica. " € 35,00
|
![]() ![]() Spezzare la parola. La predicazione e l'annuncio dei cristiani. Nuova ediz. Author: Ogliari R. (cur.) Publisher: Ecumenica ...il servizio della Parola costituisce la missione principale della Chiesa insieme alla celebrazione dei sacramenti e alla diaconia. Ma l'annuncio deve essere ispirato dalle sfide che ogni periodo storico pone al credente e alla comunità cristiana nel suo insieme. Solo in questo modo l'annuncio, e l'omelia in particolare, possono divenire un evento di salvezza veramente efficace perché sacramento della Parola esattamente equiparabile, sovrapponibile, al sacramento dell'altare. Come il pane e il vino trasformati dallo Spirito santo in Corpo e sangue di Cristo, trasformano e conformano a Cristo il credente e la comunità, così anche la Parola ascoltata nello Spirito santo discende nel cuore e lo plasma, lo rende docile, lo ammorbidisce affinché divenga conforme alla Parola, e in comunione con il Figlio: Parola di Dio. Ma come l'unico pane della nostra mensa eucaristica per comunicarsi a tutti deve essere spezzato, così anche la Parola necessita un «lavoro» che la renda fruibile, digeribile, efficace per gli uomini. Significativa appare dunque l'immagine diventata comune dello «spezzare la Parola» che lega indissolubilmente liturgia della Parola e liturgia eucaristica. € 20,00
|
![]() ![]() Parole per il dialogo Author: Pagnotta S. (cur.) Publisher: Ecumenica "Piuttosto che chiederci se siamo capaci o se sia possibile il dialogo, dobbiamo dire che forse non abbiamo scelta. Se non siamo capaci, lo dobbiamo diventare, perché è urgente in quanto l'alternativa è la guerra. Dobbiamo trovare il modo di farlo, non solo per rimanere nella pace, ma anche per la fede cristiana. Se vogliamo essere fedeli alla fede cristiana, dobbiamo accettare che questo dialogo è cominciato prima di noi: è il dialogo di Dio col mondo. Nostro compito è partecipare a questo dialogo". (Fr. Adrien Candiard OP) € 20,00
|
![]() ![]() L'uomo e la croce. Il sacrificio divino per la salvezza dell'umanità Author: Lamura Domenico; Lamura M. S. (cur.) Publisher: Ecumenica Cercare Dio è uno dei bisogni sempre rinascenti dell'uomo; comunque il fatto lo si spieghi, l'uomo è un cercatore di Dio. € 12,00
|
![]() ![]() Il coraggio di una donna. Novena dell'Immacolata Author: Ruccia Antonio; Scalera Mimma Publisher: Ecumenica Da sconfinare a partorire. E' tra questi due verbi, all'apparenza diversi tra loro, che si snoda il cammino di Maria. Confinata a vivere in un villaggio non identificabile nelle carte geografiche, Maria, piccola fanciulla di Nazaret, è invitata dall'arcangelo Gabriele a collaborare al progetto d'amore di Dio e subito ad intonare il canto dei poveri e degli esclusi. € 5,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Giovanni. Il Vangelo della vita Author: Orlando Luigi Publisher: Ecumenica L'evangelista invita il lettore a guardare dal suo angolo prospettico e a sperimentare: - Come credendo si diventa figli di Dio nel Figlio di Dio. - Come seguendo il Figlio di Dio si consegue la vita eterna. - Come animati dallo Spirito si dimora nella vita che il Padre vive con il Figlio. Il discepolo amato ha percepito lo splendore ultraterreno del Figlio di Dio nella fragilità e umanità di Gesù, ne è rimasto affascinato e lo ha raccontato. Il vocabolario è semplice ed è aperto ad un simbolismo raffinato che narra la vita, la vita eterna e come la si raggiunge e come la si vive nella comunità credente. € 30,00
|
![]() ![]() Verso una teologia sinodale. Miscellanea in Onore di S. Ecc. Mons. Francesco Cacucci Author: Lieggi J. P. (cur.) Publisher: Ecumenica «Se la riflessione teologica vuole essere davvero al servizio del processo dinamico dell'atto di trasmissione della fede, assolvendo alla sua vocazione primordiale di rendere ragione della speranza che abita il credente (cf. 1Pt 3,15), non può esimersi da uno stile sinodale»: questa una delle indicazioni che S. Ecc. Mons. Francesco Cacucci consegnava alla Facoltà Teologica Pugliese nella Prolusione pronunciata per l'inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020. E subito dopo, il Gran Cancelliere, citando un passaggio del documento su La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa della Commissione Teologica Internazionale, aggiungeva: «La sinodalità ecclesiale impegna i teologi a fare teologia in forma sinodale, promuovendo tra loro la capacità di ascoltare, dialogare, discernere e integrare la molteplicità e varietà delle istanze e degli apporti» (n. 75). Il titolo della miscellanea che la Facoltà Teologica Pugliese offre in onore di Mons. Cacucci, come attestato di stima, di gratitudine e di riconoscenza per la premura, la sollecitudine e la cura con cui ha seguito, in qualità di Gran Cancelliere, fin dalla sua nascita, i suoi primi passi e tutto il cammino sinora compiuto, intende essere il segno della volontà di rispondere a questa sua preziosa indicazione, crescendo nella capacità di ascolto, di dialogo e di discernimento per svolgere, con competenza, un servizio alle Chiese di Puglia e, in particolare, all'intelligenza sapienziale, scientifica e profetica della fede. € 60,00
|
![]() ![]() Il tesoro particolare. Temi della Chiesa di oggi Author: Buckenmaier Achim Publisher: Ecumenica La forma significativa del pensiero e della letteratura ebraica è il commento, la forma letteraria del Talmud: una conversazione tra amici "di tutti i luoghi e tempi". Questa forma di conoscenza sembra forse estranea alla teologia cristiana, perché essa parte dalla definitiva Parola di Dio, dal Logos, che è l'ebreo Gesù di Nazareth. I contributi raccolti in questo volume vogliono seguire il modo di pensare del commentare. Sono testi che entrano in dialogo con la teologia, il magistero e la pratica della Chiesa. Che chiamiamo l'illuminazione di Dio sul mondo e su di noi, la Rivelazione, e che ci spinge a riflettere ulteriormente. La presenza frequente dell'ebraismo nei testi può essere sorprendente. Fortunatamente non è più solo l'Antico Testamento che interessa, ma la presenza di una comunità che si confronta costantemente con l'unica Sacra Scrittura dell'Ebreo Gesù, e in mezzo alla nostra società prende su di sé il "giogo della Torah". Il rapporto con Israele non è una questione di "dialogo interreligioso". Il nostro rapporto con l'ebraismo è unico, a differenza di qualsiasi altro rapporto. € 20,00
|
![]() ![]() Una culla per la vita. Novena di Natale Author: Ruccia Antonio; Scalera Mimma Publisher: Ecumenica "Le nascite hanno sempre contraddistinto la storia della salvezza. La proposta di riflessione e di catechesi contenuta nell'itinerario della Novena di Natale ci stimola a cogliere che ogni vita ha un senso. Le culle dei nostri giorni stridono con l'anelito alla vita che emerge nella storia che da Abramo raggiunge anche Gesù. Visitare, sperare, annunciare sono solo tre dei verbi di chi si predispone ad accogliere la vita. Facciamo anche noi questo viaggio per dare un senso al nostro Natale. Possa il Cristo nascere ancora attraverso di noi." € 5,00
|
![]() ![]() «Mente-Cuore-Mani»: la proposta educativa di Papa Francesco per la scuola di oggi. Riflessioni teoriche e prassi educative Author: De Nitti C. (cur.); Lavermicocca C. (cur.) Publisher: Ecumenica Il tema svolto nel Corso di formazione ha avuto come titolo: "L'educazione secondo Papa Francesco". Infatti la tematica educativa è dunque al centro del pensiero e dell'azione di Papa Francesco, come è al centro della vita e dell'azione pastorale della Chiesa. Non potrebbe quindi esserci impegno pastorale per la Chiesa senza prestare attenzione al campo dell'educazione, che a ragione è stato definito di estrema importanza nella dichiarazione conciliare della Gravissimus Educationis del Concilio Vaticano II. La ricetta educativa di Papa Francesco è abbastanza semplice, ricorre spesso nei suoi discorsi il richiamo all'unità multiforme della persona, fatta di pensiero, sentimento e azione (la triade mente-cuore-mani); appare inoltre evidente l'importanza dell'esempio e della testimonianza personale, e ancora, non si può trascurare lo sguardo aperto su tutta la realtà e l'invito a tenere ugualmente aperto l'orizzonte di un'azione educativa che non trascuri nulla di ciò che è autenticamente umano; ovviamente non può mancare, infine, l'attenzione ai più piccoli e ai più deboli, che per la loro condizione, sono i primi destinatari di qualsiasi processo educativo. € 12,00
|
![]() ![]() La sfida della forma ecclesiale. La Chiesa di Efeso e l'Apocalisse Author: Orlando Luigi Publisher: Ecumenica Come e perché si è passati dallo stile epistolare di Paolo al genere letterario dell'Apocalisse di Giovanni di Patmos? Come si è passati dalla chiesa di Paolo che accoglie l'ellenismo nel cristianesimo alla posizione audace della chiesa di Giovanni di Patmos che vuole restaurare il giudaismo nel cristianesimo ellenizzato? Come spiegare l'impatto enorme che l'Apocalisse ha avuto nell'impero romano e nelle comunità ecclesiali di allora e nella vita della chiesa di tutti i tempi? Quale contributo antropologico ed ecclesiologico ha dato Ignazio di Antiochia nella leadership pastorale della chiesa? Le risposte si possono intravvedere nel presente volume. L'Apocalisse continua oggi la sua vocazione universale di annunciare il vangelo eterno. € 30,00
|
![]() ![]() L'arte di essere umani. Riflessioni, esperienze educative e responsabilità sociali Author: Rubini P. (cur.); De Angelis V. (cur.) Publisher: Ecumenica "I processi formativi delle giovani generazioni, in ambito scolastico, richiedono l'interazione tra soggetti, attraverso un percorso cooperativo, capace di creare un incontro tra le differenze, di riconsiderare il valore dell'essere umano, di ascoltare le suggestioni dei vissuti antropologici del mondo contemporaneo. Occorre ripensare una cultura dell'educazione, indicando ai docenti un possibile raccordo tra ricerca scientifica, competenze professionali, motivazioni individuali e responsabilità collettive per attuare una scuola realmente inclusiva e democratica. Il presente volume, esito del progetto didattico per i docenti di ogni ordine e grado delle Province di Bari e di BAT, promosso dall'Ufficio di Pastorale Scolastica della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, in collaborazione con il Consiglio regionale della Puglia, con enti locali e associazioni, vuol essere espressione di tali attese. Tra le sue pagine, mediante la narrazione delle esperienze educative scolastiche e il racconto delle azioni sociali per una cittadinanza attiva, il lettore potrà scorgere la ricerca interdisciplinare delle questioni di senso e la riconferma della vocazione della professione docente nell'arte di essere umani." € 20,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Istruzioni per un novizio dell'Ordine di Malta (ms. XVIII sec.) Author: Dargenio A. (cur.) Publisher: Ecumenica € 20,00
|
![]() ![]() Anche se è notte. Lineamenti di un'antropologia aurorale tra Maria Zambrano e Giovanni della Croce Author: Palmentura Eleonora Publisher: Ecumenica Se ogni aurora è un parto di luce dopo una gestazione di notti e albe incerte e non sempre risolte, un'antropologia aurorale che riconosce in Dio e nella sua azione il suo punto sorgivo e il suo fine, non potrà che delinearsi come un'esistenza impattata dalla Grazia sgorgante dal mistero pasquale e cioè dal massimo momento rivelativo di Dio, in Cristo, nell'Amore dello Spirito che specularmente mostra l'uomo a se stesso. Proporre un paradigma antropologico aurorale significa credere che, contro ogni forma di rassegnazione nei confronti della liquidità umana, nonostante le morti che ci paralizzano, Cristo morto e risorto annuncia una logica trasformativa e generatrice che è la vita della Grazia; Egli è la soglia della vita nuova che garantisce un amore che permette all'uomo di sorgere ancora, un amore donato che rivela a chi fatica a scorgere semi di vita, che nessuna sentinella resta ad aspettare la fine della notte a tempo indeterminato. € 22,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|