![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cortesi A. (cur.); Francesconi G. (cur.); Frosini G. (cur.) Publisher: Nerbini «Il volume è nato da un'esperienza di collaborazione, di dialogo, di incontro. Erano i giorni della pandemia, quelli degli incerti mesi autunnali del 2020, quando è maturata la proposta di ritrovarsi per una lettura comune e condivisa della Divina Commedia di Dante. Non era possibile in quel periodo organizzare incontri in presenza e la modalità scelta è stata quella del collegamento a distanza. Alla sera dopo cena, privilegiando il momento in cui, al termine di giornate faticose e segnate da preoccupazioni e angustie e per lo più vissute da molti nell'isolamento, era più facile trovare un tempo di riflessione, di ascolto e di scambio di parola. La scelta è caduta sulle parole di Dante, non solo perché l'anniversario vicino della morte del poeta fiorentino (1321) suggeriva un'attenzione rinnovata alla sua opera, ma anche perché proprio la Divina Commedia nel suo essere un itinerario nell'aldilà costituiva motivo per interrogativi e sfide che richiamavano all'interiorità e al cammino nell'aldiquà di un presente così difficile, del tempo della pandemia» (dall'Introduzione). € 18,00
|
![]() ![]() Author: Osini Francesco Publisher: Il Rio I 'mitici' anni Sessanta, gli anni del boom, delle trasformazioni culturali e sociali, dell'ingresso dell'Italia tra le potenze industriali, raccontati dall'interno dalla prospettiva dell'Autore che, adolescente di belle speranze, vive quegli anni prima dalla prospettiva della provincia agricola e poi in una Milano che si appresta a diventare una metropoli contemporanea. Francesco Osini, classe 1950, nasce infatti in una famiglia contadina di Sabbioneta, nel cuore della Pianura Padana mantovana, e nei suori ricordi riaffiorano le molte novità degli anni Sessanta, dalla diffusione della TV e dell'automobile all'evoluzione del mondo della scuola, della letteratura e del cinema, finanche ai cambiamenti di mentalità e di comportamento, accompagnati dalla rivoluzione della musica leggera, dalla nascita di complessi musicali amatoriali, dalla diffusione dei mangiadischi e dal loro uso per le indimenticabili festine in casa o sull'erba... E poi il salto a Milano e nella vita universitaria dell'immediato post '68, prima che gli anni di piombo chiudessero per sempre una stagione magica e irripetibile. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.); Frosini G. (cur.); Pregnolato S. (cur.) Publisher: Società Pistoiese € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Francesco Publisher: Edizioni del Capricorno Un urto, uno stridio di lamiere raschiate, un sussulto. L'immenso transatlantico è stato colpito sul fianco destro, sul ponte cadono blocchi di ghiaccio. Poi l'iceberg sfila lungo la fiancata e scompare nel buio. A centodieci anni dall'accaduto, il naufragio del Titanic, una delle più grandi catastrofi della storia navale, il cui ricordo provoca sempre emozione, continua a suscitare molti interrogativi. Il transatlantico seguiva una rotta troppo a nord e con una velocità eccessiva? Che cosa è successo a bordo dopo la collisione? Ci sono stati errori nella sua progettazione e costruzione? Perché un numero così grande di vittime? Altre navi nella stessa zona avrebbero potuto prestare soccorso? Il libro risponde a queste e ad altre domande, raccontando la storia del Titanic dalla sua nascita fino allo scontro con l'iceberg e anche dopo, dando voce ai protagonisti del dramma, alle inchieste e ai ricercatori e scienziati che hanno effettuato spedizioni sottomarine per raggiungere il relitto in fondo all'Atlantico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Frosini Francesco Publisher: 0111edizioni Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quarta edizione. Nel 1960, in un'Italia ancora divisa in piccoli Stati, Diego Guerrini è il nuovo Regio Commissario del Compartimento Sud della città di Viareggio, nel Granducato di Toscana. Nella piovosa mattina del 14 settembre, Alberto Locelso si presenta con una richiesta d'aiuto. Il suo collega, il giornalista Nicola Bernardi, in procinto di far pubblicare un articolo scioccante, è scomparso da cinque giorni. Diego, vecchio amico di Nicola, si mette subito sulle sue tracce, aiutato dal giovane Piero. Il rinvenimento di un cadavere nella Pineta di Ponente, con segni di violenza, fa subito temere il peggio. Le indagini, osteggiate fin dall'inizio, lo porteranno sulle tracce di una cospirazione legata a una drammatica situazione politica nei palazzi del potere di Firenze: ai vertici un gruppo nell'ombra sta lavorando per sovvertire lo status quo. € 15,30
|
![]() ![]() Author: Osini Francesco Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Ogni parola che pronunciamo, leggiamo o ascoltiamo porta con sé un significato e tutta una serie di accezioni che dipendono non solo da quello che intendiamo noi ma anche da quello che intende il nostro interlocutore. Esiste per ogni parola un significato assoluto? Come fare per capirsi, per evitare malintesi e goffe prese di posizione? Lo scopriamo in questo interessante saggio che, attraversando tutta la Storia, prende ad esempio la politica e la sua terminologia: un sistema in cui persino il significato e la differenza tra 'destra' e 'sinistra' non sono unici ed evidenti ma pieni di sensi, diverse connotazioni e ambiguità. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ambrosini Carlo; Artibani Francesco; Milazzo Ivo Publisher: San Paolo Periodici 'Sulle rotte dell'Immaginario' è la collana edita da Edizioni San Paolo dedicata a Sergio Toppi. Composta da dodici volumi di oltre 200 pagine e due volumi finali di circa 130 pagine, 'Sulle rotte dell'Immaginario' rappresenta il giro del mondo nato dalla fervida fantasia del 'viaggiatore immobile' Sergio Toppi, che mai si è allontanato dalla sua scrivania, ma che è stato in grado di rappresentare magnificamente i popoli della Terra cogliendone le caratteristiche, ritraendone gli usi, le tradizioni e i costumi. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo del Fumetto e dell'Illustrazione di Lucca e con il Ministero dell'Istruzione, comprende ristampe e numerosi inediti del Maestro milanese. I due volumi finali, '150° - Storie d'Italia', integrano l'opera dedicata a Sergio Toppi, affiancato in questa narrazione della storia italiana da autori del calibro di Ambrosini, Artibani, Milazzo, Frisenda, Mastantuono e Nizzoli. € 9,90
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Frosini Justin O. (EDT), Biagi Francesco (EDT) Publisher: Routledge The transformations which are taking place in the Arab world are dynamic processes characterised by a number of variables that one can refer to as actors and factors. The implications of the Arab uprisings are important for the world at large; the Arab world’s successes, and failures, at this crucial moment may well serve as a model for other nations. Political and Constitutional Transitions in North Africa focuses on five Northern African countries- Tunisia, Egypt, Morocco, Libya and Algeria- examining specific institutions and actors participating in the political upheavals in North Africa since 2011, and placing them in a comparative perspective in order to better understand the processes at work. This book addresses issues pertinent to North African and Middle Eastern Studies, comparative constitutional law, political science and transitional studies and it contains contributions by experts in all these fields. Providing a significant contribution to the understanding of events that followed the immolation of Mohamed Bouazizi in Tunisia, this book is a valuable contribution to North African Studies, Middle Eastern Studies, Comparative Constitutional Law and Transitional Studies.
€ 138,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Morosini Francesco Publisher: Edizioni ETS Nelle moderne democrazie costituzionali la politica monetaria è protetta dalle dinamiche dei rispettivi sistemi politici mediante apposite tutele giuridiche. L'indipendenza degli istituti centrali è la manifestazione di tali guarentigie. In questa prospettiva la ricerca prova ad inquadrare l'indipendenza delle banche centrali, in primis Banca centrale europea (BCE), l'autorità monetaria con più ampia indipendenza formale, nell'ambito della teoria della divisione dei poteri. Le liberal/democrazie sono irriducibili all'assolutizzazione di un principio monistico, fosse pure quello di maggioranza. Poiché altri valori trovano tutela in esse, facendo da argine al potere derivante dal voto; e tra questi vi è, in specie nell'Eurozona in forza dei Trattati europei, la credibilità della moneta (minacciata sia dalla deflazione che dall'inflazione) e vi sono per connessione quei valori fondamentali (equità fiscale e proprietà) che dalla sua assenza possono venire lesi. In ragione di ciò lo studio afferma che l'indipendenza dell'Istituto di Francoforte (e, salve le differenze, delle altre autorità monetarie) entra a pieno titolo nelle relazioni tra moneta e democrazia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Filippo; Ambrosini Francesco Publisher: Neos Edizioni La giovane contessa Margherita, costretta per imposizione famigliare ad un matrimonio odioso, incontrerà Maurizio, figlio di un allevatore di cavalli. I due giovani si ritrovano nella cornice esaltante dell'epopea napoleonica e vivranno avvenimenti straordinari fra dramma e allegria. La storia si snoda fra il Regno dei Savoia travolto da giacobini e francesi, la Venezia tradita e venduta all'Austria, la Roma dei papi, la Parigi splendente di vittoria, fino all'epilogo nei sotterranei sabaudi sotto il centro di Torino € 19,50
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Francesco Publisher: Il Punto PiemonteinBancarella Nel settembre 1864, improvvisamente, Torino non è più capitale. Il governo ha concordato di nascosto con Napoleone III di spostarla a Firenze, non a Roma (contro il voto del parlamento italiano) per non compromettere il potere temporale del papa. Tutti sono stati tenuti all'oscuro fino all'ultimo momento e i torinesi, scesi nelle strade a protestare pacificamente, diventano vittime di una criminale repressione. Per due giorni, uomini, donne e ragazzi vengono attaccati e poi presi a fucilate dalle forze dell'ordine. È una strage, con più di 50 morti e tre volte tanti feriti. Ma come è stato possibile e di chi furono le responsabilità? A distanza di 150 anni, il libro dà voce ai testimoni di allora, ricostruisce i fatti e li inquadra negli avvenimenti in Italia e in Europa. Emergono la realtà della Torino di quel tempo, le condizioni di vita dei suoi abitanti e il difficile avvio di nuove prospettive di lavoro e di sviluppo. € 8,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ambrosini Francesco Publisher: Edizioni del Capricorno Nella notte del 14 aprile 1912 il Titanic, l'inaffondabile, il transatlantico più grande e lussuoso del mondo, massima espressione della tecnologia navale del suo tempo, nel viaggio inaugurale da Southampton a New York entra in collisione con un iceberg e scompare tra i flutti in meno di tre ore, trascinando con sé 1500 persone. Questa tragedia, che ha sconvolto il mondo e segnato la fine di un'epoca, è stata negli anni accompagnata, come poche altre, da racconti drammatici, pagine oscure, inchieste e verdetti impietosi e, in tempi recenti, anche da film sempre più ricchi di effetti spettacolari. Ma non solo. Il relitto della nave è stato di nuovo oggetto inconsapevole della ricerca scientifica e tecnologica, dando sempre nuovi stimoli alla navigazione subacquea, alle tecniche di esplorazione nella trasmissione elettronica e visiva, all'analisi chimica dei metalli. Intanto, a poco a poco, quasi sotto gli occhi delle telecamere, si dissolve quanto ancora rimane della nave nelle profondità oceaniche, preda di voraci microrganismi marini. Nel libro tutta la storia di cent'anni del Titanic viene svelata giorno per giorno, ora per ora, e viene data voce sia ai protagonisti della tragedia e delle inchieste di un tempo sia ai ricercatori e agli studiosi di oggi. Una lettura insieme appassionante, sconvolgente e ricca di informazioni. € 8,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Balmas Paolo; Nuvolari Francesco; Rosini Gianfranco Publisher: Sala La mostra Andy Warhol. Dall'apparenza alla trascendenza, curata da Francesco Nuvolari, costituisce un omaggio a un artista cruciale e amatissimo dal pubblico, ma anche un momento di riflessione sulla comunicazione di massa e sul significato dell'arte nella società di oggi. Le oltre settanta opere in mostra ricostruiscono il percorso creativo del celebre e celebrato esponente della Pop Art americana, facendo sfilare davanti ai nostri occhi riconoscibilissimi personaggi-icona, da Marilyn Monroe a Liza Minnelli, da Mao Tse-Tung a Mick Jagger. Accanto ai volti delle celebrità del cinema, della musica, della politica, il visitatore potrà ammirare anche altri soggetti seriali che hanno reso famoso Warhol, dagli Space Fruits alle Campbell's Soup, alle bottigliette di Coca-Cola. Serigrafie, grafiche e memorabilia documentano un'esperienza artistica straordinaria, che attinge a piene mani dal linguaggio dei mass-media, sottolineando la superficialità e le forti contraddizioni della società contemporanea. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Ambrosini Filippo; Ambrosini Francesco Publisher: Edizioni del Capricorno Giuseppe Garibaldi (1807-1882) non è solo un pilastro del Risorgimento: è un mito planetario. Nella pur ricchissi galleria di personaggi dell'Italia dell'Ottocento, nessuno come lui è stato capace di incarnare l'idea di libertà. Guerrillero, soldato, generale, combattente sempre: con i fatti, le parole, i pensieri. Questa innovativa biografia ne ripercorre la vita, le battaglie, le vittorie e le sconfitte, l'esistenza pubblica e privata. Dal Rio Grande do Sul alla Repubblica romana, dai Cacciatori delle Alpi ai Mille, da Bezzecca a Mentana: tutte le tappe della nascita di una leggenda. € 8,90
|
2008 |
![]() ![]() Author: Acri Francesco; Ambrosini L. (cur.) Publisher: Carabba La collana 'Cultura dell'anima' fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. A cura di Luigi Ambrosini. «L'Ambrosini, che con un bel saggio fece conoscere questo singolare filosofo vivente, ha raccolto ora in un volume i suoi pensieri più caratteristici e le sue più argute polemiche». (G. Papini) € 25,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Frosini Graziano; Marcelloni Francesco Publisher: Edizioni ETS € 14,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Malipiero G. Francesco; Ambrosini C. (cur.) Publisher: Edizioni del Cavallino € 35,00
|
|
1980 |
![]() ![]() Author: Morosini Francesco Publisher: Franco Angeli € 55,00
|
|
1970 |
![]() ![]() Author: Frosini Vittorio; Renda Francesco; Sciascia Leonardo Publisher: Firenzelibri € 10,00
|
![]() ![]() Author: Frosini Vittorio; Renda Francesco; Sciascia Leonardo Publisher: Firenzelibri Frosini studia la mafia nel suo aspetto storico-sociologico, Renda nel suo aspetto sociologico-politico, Sciascia nel suo aspetto letterario. € 10,00
|
|