![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2024). Vol. 294 Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2024). Vol. 295 Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Eco Product Design Lab. Esperienze e ricerca didattica di ecodesign Author: Marano Antonio; Camplone Stefania Publisher: Sala € 15,00
|
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2024). Vol. 296 Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2024). Vol. 297 Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2024). Vol. 298 Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Service design lab. Esperienze di ricerca didattica del service design per la sostenibilità e l'inclusione sociale. Ediz. italiana e inglese Author: D'Onofrio Alessio Publisher: Sala € 15,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Amori e delitti nel centro storico di Bologna a tempo della Belle Epoque Author: Belleggia Sandro Publisher: Sala € 14,00
|
![]() ![]() Laboratorio Urbano Morro d'Oro. Strategie e linee d'intervento per la rigenerazione urbana multiscalare Author: Di Venosa M. (cur.); Fedele L. (cur.); Bocca A. (cur.) Publisher: Sala € 20,00
|
![]() ![]() Blu Policromo. Narrazioni e interpretazioni a confronto Author: Liuzzi S. (cur.); Romano E. (cur.) Publisher: Sala € 20,00
|
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2023). Vol. 291: Maggio-giugno Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Estetica e fenomeni Author: La Mendola Dario Publisher: Sala € 5,00
|
![]() ![]() Estetica ecologica. Estetica, natura, ecologia, paesaggio, giardino Author: La Mendola Dario Publisher: Sala € 5,00
|
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2023). Vol. 292: Settembre-ottobre Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2023). Vol. 293: Novembre-dicembre Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Segno. Attualità internazionali d'arte contemporanea (2023). Vol. 293: Novembre-dicembre Author: Publisher: Sala € 8,00
|
![]() ![]() Il clima dell'estetica Author: La Mendola Dario Publisher: Sala € 20,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Donatella Spaziani. Insieme concertante. Ediz. italiana e inglese Author: Pisano Claudio Libero; Benassi Giuliana Publisher: Sala Catalogo della mostra Donatella Spaziani, Insieme Concertante all'Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen nel dicembre 2021. Per un mese le sale dell'Istituto sono state disseminate di figure che hanno galleggiato nello spazio. Lo hanno fatto nel perimetro dell'opera definita, ma uscendone per invadere l'ambiente. Quei corpi esili hanno monopolizzato lo spazio dell'Istituto, dentro e fuori. Come note su uno spartito, hanno dato vita a un concerto sincopato, dove la musica nel suo scorrere viene a volte disturbata, interrotta nel suo ritmo armonico. Figure minute, compatte, sempre scure: un tratto distintivo dell'opera di Donatella Spaziani, che nel segno continuo di una matita costruisce i contorni di un corpo che prende forma nella costante ricerca di relazione con lo spazio. € 15,00
|
![]() ![]() Luigi Ravasio. L'irruenta armonia del colore. Ediz. illustrata Author: Raimondo Valentina Publisher: Sala All'interno del panorama artistico bergamasco, che ha conosciuto negli anni del secondo dopoguerra dei momenti di particolare vitalità, si inserisce la figura di Luigi Ravasio, artista che ha da sempre indirizzato il suo impegno in una ricerca formale improntata da una forte autonomia. Ravasio è uno dei promotori dell'astrattismo pittorico che trae spunto dalla connessione tra elemento geometrico e interpretazione costruttivista dell'universo creativo. Dando una personale lettura dell'opera di artisti come Max Bill e Vladimir Tatlin, il pittore bergamasco crea un linguaggio composto da forme geometriche e architetture che si connettono tra loro. Nelle sue tele Ravasio, infatti, costruisce uno spazio "altro" che talvolta assume un sentore vagamente metafisico. Da qui emergono le immagini da lui create che, nel corso della sua carriera, dagli esordi fino al 2018, anno della sua scomparsa, vanno incontro ad un'evoluzione. Protagoniste della sua pittura, le forme a cui l'artista dà vita sono uno degli strumenti attraverso i quali è possibile leggere il suo percorso creativo. € 18,00
|
![]() ![]() Il sistema visuale nei periodici illustrati della prima metà dell'800. La comunicazione dell'architettura Author: Tunzi Pasquale Publisher: Sala € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Green for all. Dai temi ambientali al gardening inclusivo. Ediz. italiana e inglese Author: Di Bucchianico Giuseppe Publisher: Sala Prendersi cura del verde, nelle sue diverse forme e contesti, oltre che favorire la sensibilizzazione sui temi ambientali, in molti casi può assumere la valenza di una vera e propria valvola di sfogo individuale e collettiva, con un valore terapeutico rispetto a situazioni di disagio sociale o di semplice stress e logorio dalla vita quotidiana. Prendendo l'avvio dalle tematiche ambientali e di inclusione sociale, il libro affronta il tema dell'ortocultura e più in generale del giardinaggio domestico, che può essere facilitato ed incentivato attraverso lo sviluppo di attrezzature e prodotti inclusivi, ipotizzati anche a partire da contesti inconsueti, e sviluppati con il vincolo tecnologico della produzione in terracotta. € 15,00
|
![]() ![]() CMA a partire da Author: Bilò Federico; Ulisse Alberto Publisher: Sala In una giornata dello scorso maggio, abbiamo appreso, con profonda costernazione, della prematura scomparsa di Carlos Martí Arís. Un silenzio eloquente è stato l'inevitabile mesta reazione. Poi, superata la tristezza, ci è sembrato che, bisognasse parlare. Parlare del lavoro di Carlos. Certo, non avremo più il piacere di aprire un suo novo libro (o magari tra le sue carte c'è ancora materiale per pubblicazioni postume); non avremo più modo di sorprenderci dell'intelligenza degli indici dei suoi volumi, della costruzione reticolare dei suoi argomenti, della nettezza del punto di vista adottato. Qualità oggettive, del tutto indipendenti dalla condivisione. Ma queste amare considerazioni ci hanno indotto a chiederci: gli studenti sanno chi è stato CMA? Hanno letto qualcosa? Conoscono il suo contributo? € 14,00
|
![]() ![]() Napoli Villa Piromallo Author: Spaziani Donatella Publisher: Sala Il volume raccoglie le poesie e le immagini dell'installazione di Donatella Spaziani a Villa Piromallo, Napoli. I poeti sono: Annalisa Davide, Achille Pignatelli, Camillo De Felice, Eugenio Lucrezi, Giovanna Marmo, Giulia Scuro, Igor Esposito. € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() GDC attualità dell'opera Author: Bilò Federico; Ulisse Alberto; Clemente Antonio Alberto Publisher: Sala Il giorno 9 di dicembre, con tre giorni di anticipo sulla data esatta del centenario della nascita, abbiamo provato a raccontare agli studenti chi sia stato e cosa abbia fatto GDC. E perché sia importante e utile conoscerne oggi l'opera. [...] questo libretto è un pro-memoria: infatti, si limita a mettere in fila una serie di spunti e di micro-ragionamenti che gli interessati potranno autonomamente sviluppare. € 14,00
|
![]() ![]() Visiting waterfront architecture. Ediz. italiana e inglese Author: Rasetti G. (cur.) Publisher: Sala Nel corso di composizione al terzo anno nel primo semestre dell'AA 2018-2019 è stata riproposta una esperienza già fatta dieci anni fa al primo anno: il "visiting architecture", ovvero accompagnare gli studenti a visitare architetture presenti nel territorio e progettate da architetti laureati del Dipartimento di Architettura di Pescara. € 10,00
|
![]() ![]() Made in United Kingdom. Dal cultural district al cultural creative condenser Author: Gruosso Stefania Publisher: Sala Cos'è un creative quarter? Cos'è un cultural quarter? Cos'è un cultural industries quarter? Quali le affinità e quali le differenze tra questi modelli? La questione della rigenerazione urbana legata alla produzione culturale e creativa è un tema che ha riscosso grande interesse negli ultimi anni, un tema che lega tra loro diverse discipline e che ha alla base una serie di modelli e teorie elaborati da illustri economisti. Nonostante questi termini siano ormai diventati patrimonio anche delle discipline urbanistiche e dell'architettura, risulta a oggi ancora difficile comprendere quali siano nella realtà le ricadute spaziali e ambientali che questi modelli hanno sulle città. Questa lacuna può essere colmata attraverso l'analisi di esperienze pioneristiche in materia. I tre casi studio presentati in questo volume (Northen Quarter, a Manchester, Castelfield, a Manchestrer e il Cultural Industries Quarter a Sheffield) portano tutti un marchio puramente inglese, da qui il titolo Made in United Kingdom, perché sono state le esperienze anglosassoni a costituire il riferimento di tutte le successive sperimentazioni in materia. Pertanto, si propone una nuova visione del fenomeno, nel tentativo di fare ordine all'interno di un complesso quadro teorico introducendo una nuova concettualizzazione che sia in grado di restituirne il carattere urbano ed essere sintesi dei precedenti: il Cultural Creative Condenser. € 12,00
|
![]() ![]() System Design per il cicloturismo territoriale. Modello evoluto di servizio/prodotto per la valorizzazione e fruizione delle risorse territoriali Author: D'Onofrio Alessio Publisher: Sala Il crescente interesse per l'ecoturismo, la proliferazione globale dei sistemi di bike sharing e delle E-bikes prefigurano un incremento nella domanda di servizi e prodotti correlati al cicloturismo. Essi richiedono nuove forme di organizzazione, piattaforme di interazione ICT, partecipazione degli stakeholders e la presenza di infrastrutture e servizi adeguati. Attraverso il System Design e dei metodi e strumenti basati sui criteri stabiliti dal "Metodo per la progettazione di sistemi per la sostenibilità" (MSDS), questo volume descrive il risultato della ricerca di dottorato: un modello evoluto di Smart E-Bike Sharing System (servizio / prodotto / comunicazione) applicato al cicloturismo, per la valorizzazione e la fruizione sostenibile delle risorse territoriali, secondo criteri di inclusività, accessibilità e sicurezza. € 15,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Bike Design per la mobilità sostenibile. Riflessioni tematiche e percorsi di ricerca. Ediz. italiana e inglese Author: Camplone S. (cur.) Publisher: Sala L'attuale sistema di mobilità car-centred ha ormai ampiamente dimostrato i propri limiti, soprattutto in ambito urbano. Mentre, nuovi concetti e soluzioni di mobilità alternativa orientati alla sostenibilità ambientale, che privilegiano mezzi leggeri e servizi collettivi, offrono una prospettiva promettente per migliorare l'efficienza complessiva dei trasporti e per concorrere alla rigenarazione economica e sociale dei contesti urbanizzati. In questo scenario, il volume evidenzia il contributo disciplinare del design sul tema della mobilità sostenibile attraverso alcuni risultati di ricerca progettuale di bike design per la mobilità urbana e territoriale. € 15,00
|
![]() ![]() Palazzo Sgaroni: un baluardo della scuola angolana Author: Recubini Dario Publisher: Sala Il volume ripercorre le origini e gli sviluppi storici e strutturali di quella istituzione benefica di Città Sant'Angelo (Pe) che oggi viene denominata «Casa di riposo "Odoardo e Clarice Sgaroni"», lungo più di mezzo millennio caratterizzato da attività solidali e attenzione ai poveri ed ai diseredati con un tentativo di riorganizzare le informazioni che si evincono dai documenti, attinti per lo più dalle fonti locali, e dal corposo materiale di memorie e di ricordi rinvenibili sia dalla tradizione orale, sia da alcuni resoconti scritti. Si parte da qualche sporadica notizia biografica del prof. Odoardo Sgaroni e di sua sorella Clarice, per poi ripercorrere la storia delle istituzioni di beneficenza e di carità sorte a Città Sant'Angelo che poi ha dato origine ad una sistemazione razionale con l'istituzione dell'Azienda per i Servizi alla Persona (ASP). € 18,00
|
![]() ![]() Design per la mobilità fluiviale e costiera. Riflessioni tematiche e percorsi di ricerca. Ediz. italiana e inglese Author: Di Nicolantonio M. (cur.) Publisher: Sala In Europa il concetto di mobilità fluviale, intesa come attività di fruizione e conoscenza del territorio e dei corsi d'acqua interni, si è sviluppata già da tempo. Nello scenario attuale, immaginare e promuovere la fruizione dei territori d'acqua per la mobilità urbana e per il turismo a scala territoriale sollecita una visione di sistema che tiene conto di una serie di fattori legati alle esigenze e ai desideri del turista nautico, alla nascita di un'ampia gamma di servizi e prodotti per la mobilità fluviale. Non sempre però la sostenibilità è il fattore chiave di questo settore, con conseguenze spesso disastrose per l'ambiente fluviale e il suo ecosistema. Questo volume affronta il tema della mobilità sostenibile sulle vie d'acqua, con un focus particolare al contributo che il design può offrire per lo sviluppo di una mobilità intermodale fiume-terra. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|