![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Öcalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Öcalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso Con questo secondo volume Öcalan conclude la sua analisi della civiltà, giungendo a conclusioni radicali. Partendo dalle analisi di Fernand Braudel, Öcalan critica il capitalismo considerandolo un'inutile aberrazione che non ha mai posseduto un potenziale progressista, ma che distrugge la società al suo interno. Ne descrive la forma attuale, la Modernità capitalista, come una relazione a tre tra capitalismo, industrialismo e stato nazionale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso Il sistema di civiltà statalista, sorto sulla base della formazione intrecciata di classi, città e Stato, si è moltiplicato fino alla fase finanziaria, l'ultima fase del capitalismo, che si basa principalmente sullo sfruttamento e sull'oppressione delle comunità agricole e dei villaggi e, più tardi, dei lavoratori urbani. Se la civiltà statalista vecchia di cinquemila anni è in grado di continuare la sua esistenza a dispetto della civiltà democratica, è essenzialmente dovuto alla sua egemonia ideologica. Sistemi basati sulla coercizione e la tirannia possono avere successo solo se hanno egemonia ideologica. Pertanto il conflitto principale non è solo a livello di divisione di classe, ma anche a livello di civiltà. La lotta storica, che può essere fatta risalire ad almeno cinquemila anni fa, è essenzialmente tra civiltà-Stato e civiltà democratica; quest'ultima formata da comunità pre-statali agricole e di villaggio. Tutte le relazioni ideologiche, militari, politiche e economiche, tutti i conflitti e le lotte, avvengono sotto questi due principali sistemi di civiltà. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Tabor «Il diritto all'autodeterminazione dei popoli include il diritto a un proprio Stato. Tuttavia la fondazione di uno Stato non aumenta la libertà di un popolo. Il sistema delle Nazioni Unite che si basa sugli Stati-nazione è rimasto inefficace, e gli Stati-nazione sono divenuti veri ostacoli per qualsiasi sviluppo sociale. Il confederalismo democratico è il paradigma di contrasto dei popoli oppressi. Il confederalismo democratico è un paradigma sociale non statuale. (...) I suoi processi decisionali sono all'interno delle comunità». € 2,00
|
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Tabor «Poiché l'area in cui sono presenti i curdi si estende su territori attualmente appartenenti ad arabi, persiani e turchi, la questione curda ha necessariamente una influenza notevole su buona parte della regione. Giungere a una soluzione in una zona del Kurdistan avrebbe effetti positivi anche sulle altre zone del Kurdistan e sugli Stati confinanti. (...) La complessa morfologia della regione curda sembrerebbe creata apposta per la lotta armata, e i curdi fin da tempi immemorabili si sono trovati a combattere contro la colonizzazione o contro la conquista da parte di potenze straniere. La resistenza è diventata parte integrante della loro vita e cultura. (...) Una politica che abbia come obiettivo finale una soluzione deve fare un'analisi realistica del fenomeno, che tenga conto sia del background nazionale, politico e sociale sia di tutte le parti coinvolte nel conflitto». € 2,00
|
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Tabor «Senza un'analisi della posizione della donna nel sistema gerarchico e delle condizioni della sua schiavitù, non si possono comprendere né lo Stato né il sistema delle classi sul quale si basa. La donna viene presa di mira non in quanto genere femminile, ma in quanto fondatrice della società matriarcale. Senza un'approfondita analisi della schiavitù delle donne e senza stabilire le condizioni per superarla, nessun altro tipo di schiavitù può essere analizzato né superato». € 2,00
Scontato: € 1,90
|
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Tabor «Il modello dello Stato-nazione rappresenta per le società innanzitutto una trappola, una rete di oppressione e sfruttamento. Il modello della nazione democratica rappresenta il ribaltamento di tale definizione. La nazione democratica non è vincolata da confini politici rigidi, da una sola lingua, cultura, religione o interpretazione della storia; al contrario essa significa pluralità e coesistenza solidale di comunità e di cittadini liberi ed eguali. La nazione democratica permette alle popolazioni di formare loro stesse delle nazioni, attraverso la loro politicizzazione, (...) costituendo istituzioni autonome in campo sociale, diplomatico, culturale, in economia, diritto e auto-difesa, senza dover diventare Stato o prendere il potere. La società democratica può essere realizzata solo attraverso questo modello di nazione. Alla società dello Stato-nazione è preclusa, per sua natura, la democrazia.» € 2,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Öcalan Abdullah Publisher: New Compass Pr € 26,80
|
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Pluto Pr € 108,90
|
![]() ![]() Author: Öcalan Abdullah Publisher: Pluto Pr € 16,80
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso La visione di Ocalan di una società democratico-ecologica organizzata in senso comunale ha dato una spinta importante al movimento curdo e stimolato allo stesso tempo il dibattito globale per un nuovo socialismo. La sua arringa contro i rapporti di potere statali, la guerra e la violenza, in quanto strumenti per l'affermazione degli interessi del potere, ne costituisce il fondamento teorico. Vengono formulati qui per la prima volta i principi del confederalismo democratico e dell'autonomia democratica, che sono alla base della rivoluzione del Rojava. Questo libro costituisce ad ora la descrizione più dettagliata della filosofia e della politica del PKK e del movimento di liberazione curdo, scritta dal suo più importante rappresentante politico. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso € 25,00
|
1915 |
![]() ![]() Author: Öcalan Abdullah, Graeber David (FRW), Guneser Havin (TRN) Publisher: New Compass Pr € 21,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso La road map è un documento che ha costituito il cuore dei colloqui segreti tra Abdullah Ocalan e lo Stato turco, un processo avviato nel 2009 e interrotto a metà del 2011. In questo lavoro Ocalan definisce i passi necessari che devono essere intrapresi per l'inizio di un serio processo di pace. Allo stesso tempo delinea una soluzione reale per la questione kurda. Guarda oltre le soluzioni tradizionali come lo stato o l'autonomia territoriale, concepisce una nazione democratica e una patria comune per tutti i paesi in cui vivono i Kurdi, oltre che per tutto il Medio Oriente. Rifiuta gli argomenti classici, dando a tutte le parti in causa elementi su cui riflettere. Prefazione di Immanuel Wallerstein. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso Nel suo secondo libro Abdullah Öcalan applica la filosofia politica e storica che ha sviluppato nel primo volume dei suoi scritti dal carcere alla questione kurda. Il libro affronta questioni politiche concrete al centro della questione kurda. Öcalan chiede un "Rinascimento del Medio Oriente" in cui l'integrazione dei valori democratici occidentali e dei diritti umani universali con i valori profondamente radicati delle società mediorientali, in particolare di quella kurda, formino una nuova sintesi tra civiltà. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Certain Days The Road Map to Negotiations is an extraordinary document. It was the centerpiece of the secret dialogue process between Abdullah Öcalan and the Turkish state that started in 2009 and was broken off in mid-2011. Here Öcalan defines the necessary steps that have to be met for a serious peace process to start. At the same time he outlines a real solution of the Kurdish issue. Going beyond traditional solutions like statehood or territorial autonomy, he envisions a democratic nation and a common homeland for all countries where Kurds live, indeed for the whole Middle East. Refusing traditional arguments, he gives all parties concerned something to think about. € 11,10
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah, Happelt Klaus (TRN), Bayik Cemil (CON) Publisher: Pluto Pr In his second book, Abdullah Öcalan applies the political and historical philosophy that was developed in the first volume of his Prison Writings to the Kurdish question. The book addresses the concrete political issues at the center of the Kurdish question. Öcalan calls for a "Renaissance of the Middle East" where the integration of democratic Western values and universal human rights with the deeply rooted cultural values of the Middle Eastern societies, especially the Kurdish, will form a new synthesis of civilizations. Abdullah Öcalan was the leader of the Kurdish Workers Party (PKK). He was eventually kidnapped while in Kenya in 1999, and has been in prison in Turkey ever since. Öcalan was the most wanted man in Turkey for almost two decades until his kidnapping. From 1984, under his leadership, the PKK fought for an independent Kurdish state in the southeast of Turkey. In a sustained popular uprising, tens of thousands of PKK guerrillas took on the second largest army in NATO. The book begins with Preliminary Notes by Cemil Bayik, military commander of the PKK. € 40,70
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Edizioni Punto Rosso € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah, Happel Klaus (RTL) Publisher: Pluto Pr Abudullah Öcalan was the most wanted man in Turkey for almost two decades until his kidnapping and arrest in 1999. He has been in prison ever since. He is the founder of the Kurdish Workers Party (PKK). From 1984, under his leadership, the PKK fought for an independent Kurdish state in southeast Turkey. In a sustained popular uprising, tens of thousands of PKK guerrillas took on the second largest army in NATO. Since his imprisonment, Öcalan has written extensively in Kurdish history. This book brings together his writings for the first time. Breathtaking in scope, it provides a broad Marxist perspective on ancient Middle Eastern history, incorporating the rise of the major religions (Islam, Christianity, and Judaism), and defining the Kurdish position within this, from the ancient Sumerian civilization through the feudal age, the birth of capitalism, and beyond. "Very readable. It is a tour-de-force." ---Ghada Talhami, D. K. Pearsons Professor of Political, Lake Forest College "We would expect Abudullah Öcalan to write a political treatise. Instead, he has penned a monumental history of the ancient Near East that offers a grand vision. . . . This is the first truly postcolonial history of Mesopotamia." ---Randall H. McGuire, Professor of Anthropology, Binghamton University € 48,40
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ocalan Abdullah Publisher: Melagrana € 5,00
|
|