book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Notaro A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Notaro A. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Gargani A. (cur.); Notaro D. (cur.); Notaro L. (cur.) Title : Tra principi del diritto penale e teoria del reato. Per Giovannangelo De Francesco. Atti del convegno Pisa, 6 maggio 2022
Author: Gargani A. (cur.); Notaro D. (cur.); Notaro L. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Pisa, il 6 maggio 2022, in onore di Giovannangelo De Francesco. La relazione introduttiva di Tullio Padovani precede i contributi dei partecipanti alle sessioni dedicate ai principi del diritto penale e alla teoria del reato, di cui tratta altresì il dedicatario del convegno. Seguono gli interventi degli studiosi partecipanti alla tavola rotonda sul tema del reato tra diritto penale sostanziale e processuale. Le conclusioni sono affidate a Mario Chiavario. Il volume comprende infine più brevi interventi di giovani studiosi pisani che si sono avvicinati al diritto penale seguendo gli insegnamenti di Giovannangelo De Francesco.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Notaro A. (cur.) Title : Quaderni di tematiche ambientali e sociali. Vol. 3
Author: Notaro A. (cur.)
Publisher: Disvelare

Un cammino in evoluzione ci conduce a pubblicare il terzo volume della serie Quaderni di tematiche ambientali e sociali, con un progetto editoriale sempre più definito, pregnante e coeso nelle scelte di civiltà e sostenibilità che animano gli autori e rispecchiano i valori di Disvelare edizioni. Questo volume presenta contributi attinenti ecologia, meteorologia, economia, arte, letteratura e scienze sociali. Si analizza la dibattuta questione dei cambiamenti climatici, dalla prospettiva concreta di chi studia scientificamente il nostro territorio; si ragiona sull'urgenza della transizione ecologica, per pensare globalmente e agire localmente; si esamina il complesso 'paradosso dell'impresa', tra creazione di utile e responsabilità sociale. Ampio spazio è riservato ai temi sociali, le relazioni tra i giovani e le aree urbane, e alla lotta alle mafie, sulla sommersa questione dell'essere donna nei luoghi del crimine organizzato, con la forte partecipazione di Associazioni di attivisti come Laika e Libera.
€ 10,00
2022

Notaro A. (cur.); Amato de Serpis A. (cur.); Popoli R. (cur.) Title : Culture e territori. Ediz. illustrata. Vol. 2
Author: Notaro A. (cur.); Amato de Serpis A. (cur.); Popoli R. (cur.)
Publisher: Disvelare

«Per un'ecologia integrale». Si apre così il volume II della serie 'Culture e Territori/Quaderni di tematiche ambientali e sociali', edito da Disvelare edizioni. L'orientamento del rinnovato progetto editoriale è esplicitato subito in una nota che richiama l'enciclica Laudato si' di Bergoglio. Un libro ricco di inchieste e testimonianze su temi di stringente attualità: amianto, bracconaggio, disastri ambientali, lotta alla camorra, responsabilità politiche, spopolamento; ma anche esempi positivi di agricoltura comunitaria e archeo-agricoltura, riflessioni, proposte originali «per contribuire concretamente alla costruzione di un mondo migliore, senza ingiustizie sociali, da consegnare alle giovani generazioni». Un progetto editoriale militante, con una visione integrale dell'ecologia: ambientale ma anche sociale, politica e, prima di tutto, spirituale.
€ 10,00
2021

Notaro A. (cur.); Amato de Serpis A. (cur.); Popoli R. (cur.) Title : Culture e territori. Vol. 1
Author: Notaro A. (cur.); Amato de Serpis A. (cur.); Popoli R. (cur.)
Publisher: Disvelare

La pandemia da covid-19 ha amplificato i problemi atavici del nostro Paese, facendone emergere di nuovi. Il divario tra i Paesi ricchi e i Paesi poveri si è allargato. Guerre, terrorismo e migrazioni persistono. Le disuguaglianze sono aumentate. Nel nostro Paese, la forbice del divario tra il Nord e il Sud ha fatto riemergere la questione meridionale. A ciò si aggiunge la grave questione ambientale, il discusso rapporto tra pandemia, ambiente e società; in più, nuovi virus non sono improbabili. Siamo perciò chiamati a un impegno politico, culturale, sociale e ambientalista, per contribuire a costruire un domani migliore. Nasce così la serie Culture e Territori, che presenta volumi miscellanei sui temi: lotta alle mafie, rispetto della persona umana, diversità, unicità territoriali, tradizioni, cultura, arte, ricerca e nuove tecnologie. Un luogo di incontro, di confronto e di riflessione su argomenti della nostra terra, della nostra storia e del nostro tempo, per consolidare i rapporti tra persone, culture e territori, e valorizzare la condivisione delle diversità, alimentando il confronto e il dialogo.
€ 15,00
2020

De Francesco G. (cur.); Gargani A. (cur.); Notaro D. (cur.) Title : La tutela della persona umana. Dignità, salute, scelte di libertà (per Francesco Palazzo). Atti del Convegno (Pisa, 12 ottobre 2018)
Author: De Francesco G. (cur.); Gargani A. (cur.); Notaro D. (cur.)
Publisher: Giappichelli

«Sono veramente lieta di porgere i saluti della Direzione del Dipartimento di Giurisprudenza in apertura ad un incontro che intende onorare un illustre Maestro della penalistica italiana, il Prof. Francesco Palazzo, raffinato intellettuale e giurista rigoroso, che non ha esitato a mettersi al servizio delle istituzioni, presiedendo la Commissione per la riforma del sistema sanzionatorio penale. Il titolo prescelto per l'incontro odierno - La tutela della persona umana. Dignità, salute, scelte di libertà - presenta una latitudine e una densità di significati tali da evocare non solo i contenuti, l'ampiezza e lo spessore della produzione scientifica del Prof. Francesco Palazzo, ma anche la ragione ispiratrice della sua attività di ricerca: il bisogno di giustizia positivizzata nella tutela giuridica della persona umana. Significative, a tal riguardo, sono le parole con cui proprio il Prof. Palazzo concludeva un incontro svoltosi qui a Pisa nel 2001 sui temi del 'diritto giusto': non vi è 'ramo del diritto in cui l'idea di giustizia sia più radicata e compenetrata con la dimensione giuridica' del diritto penale, che non può fare a meno del fantasma della giustizia che 'fa dell'uomo l'uomo, con le sue grandezze e le sue miserie'. La persona e la Costituzione sono dunque al centro del suo pensiero, della sua riflessione sulla 'miseria e nobiltà' del diritto penale, che domina il tema della pena, cui è dedicata una bellissima voce enciclopedica, in cui si traccia il passaggio dalla costituzionalizzazione del diritto penale del Novecento alla complessità del nuovo millennio (...)»
€ 37,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle