![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Quaderni di tematiche ambientali e sociali. Vol. 3 Author: Notaro A. (cur.) Publisher: Disvelare Un cammino in evoluzione ci conduce a pubblicare il terzo volume della serie Quaderni di tematiche ambientali e sociali, con un progetto editoriale sempre più definito, pregnante e coeso nelle scelte di civiltà e sostenibilità che animano gli autori e rispecchiano i valori di Disvelare edizioni. Questo volume presenta contributi attinenti ecologia, meteorologia, economia, arte, letteratura e scienze sociali. Si analizza la dibattuta questione dei cambiamenti climatici, dalla prospettiva concreta di chi studia scientificamente il nostro territorio; si ragiona sull'urgenza della transizione ecologica, per pensare globalmente e agire localmente; si esamina il complesso 'paradosso dell'impresa', tra creazione di utile e responsabilità sociale. Ampio spazio è riservato ai temi sociali, le relazioni tra i giovani e le aree urbane, e alla lotta alle mafie, sulla sommersa questione dell'essere donna nei luoghi del crimine organizzato, con la forte partecipazione di Associazioni di attivisti come Laika e Libera. € 10,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Anasyrma. Miscellanea artequivoca. Vol. 2 Author: Notaro V. (cur.) Publisher: Disvelare Cosa significa disvelare? Cosa abbiamo da disvelare e perché? Se lo chiedono gli autori di questo volume, da punti di vista e discipline differenti: critica d'arte, fotografia, sociologia, mediologia, comunicazione, finanza, poesia, filosofia e teologia. Nei versi di Plinio Perilli, disvelare è «una fiera rivolta che semina idee / e fiorisce dubbi, fruttifica utopie». Anasyrma diviene così un crocevia pulsante, il manifesto in divenire della nostra casa editrice, un laboratorio di domande sul senso più profondo dell'essere, del vivere, del fare: del disvelare. Non più soltanto arti contemporanee: il nuovo taglio ideato in collaborazione con Officina Mirabilis è più articolato e, grazie a un ricercato lavoro creativo, la serie di volumi è davvero esclusiva.Disvelare la nuda veritas, nel suo intrinseco rapporto con l'umanità, l'ambiente, la società, il tempo, la cultura e l'arte. Questa è la missione della collana Anasyrma, termine derivante dal greco antico che indica il gesto dirompente del sollevamento della gonna, attuato da figure mitologiche come Baubo e Afrodite. € 22,00
|
![]() ![]() Tua Author: Bianco Maria Giovanna Publisher: Disvelare € 10,00
|
![]() ![]() Culture e territori. Ediz. illustrata. Vol. 2 Author: Notaro A. (cur.); Amato de Serpis A. (cur.); Popoli R. (cur.) Publisher: Disvelare «Per un'ecologia integrale». Si apre così il volume II della serie 'Culture e Territori/Quaderni di tematiche ambientali e sociali', edito da Disvelare edizioni. L'orientamento del rinnovato progetto editoriale è esplicitato subito in una nota che richiama l'enciclica Laudato si' di Bergoglio. Un libro ricco di inchieste e testimonianze su temi di stringente attualità: amianto, bracconaggio, disastri ambientali, lotta alla camorra, responsabilità politiche, spopolamento; ma anche esempi positivi di agricoltura comunitaria e archeo-agricoltura, riflessioni, proposte originali «per contribuire concretamente alla costruzione di un mondo migliore, senza ingiustizie sociali, da consegnare alle giovani generazioni». Un progetto editoriale militante, con una visione integrale dell'ecologia: ambientale ma anche sociale, politica e, prima di tutto, spirituale. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Anasyrma. Miscellanea artequivoca. Vol. 1 Author: Notaro V. (cur.) Publisher: Disvelare Disvelare la nuda veritas dell'arte, nel suo intrinseco rapporto con l'umanità, l'ambiente, la società, il tempo e l'anima. Questa è la missione della collana Anasyrma, termine derivante dal greco antico che indica il gesto dirompente del sollevamento della gonna, attuato da figure mitologiche come Baubo e Afrodite. L'arte come carica erotica che può respingere il male di una società alla deriva e creare coesione là dove vive l'amore. È quanto ci si auspica di poter fare attraverso la realizzazione della collana editoriale Anasyrma miscellaneartequivoca. Ogni volume è caratterizzato da liberi contenuti che seguono criteri sistematici e rigorosi, presenta una grafica meravigliante che lo rende un vero e proprio oggetto d'arte. Anasyrma è un crocevia pulsante, dove le diversità e le similitudini si incontrano, si confrontano, si scontrano e fanno crescere, operano una felice interrelazione, creano un circolo virtuoso di idee e concorrono, con le caratteristiche di un insieme, a far conoscere a un più vasto pubblico artisti, arti, idee, linguaggi e forme espressive. € 22,00
|
![]() ![]() Culture e territori. Vol. 1 Author: Notaro A. (cur.); Amato de Serpis A. (cur.); Popoli R. (cur.) Publisher: Disvelare La pandemia da covid-19 ha amplificato i problemi atavici del nostro Paese, facendone emergere di nuovi. Il divario tra i Paesi ricchi e i Paesi poveri si è allargato. Guerre, terrorismo e migrazioni persistono. Le disuguaglianze sono aumentate. Nel nostro Paese, la forbice del divario tra il Nord e il Sud ha fatto riemergere la questione meridionale. A ciò si aggiunge la grave questione ambientale, il discusso rapporto tra pandemia, ambiente e società; in più, nuovi virus non sono improbabili. Siamo perciò chiamati a un impegno politico, culturale, sociale e ambientalista, per contribuire a costruire un domani migliore. Nasce così la serie Culture e Territori, che presenta volumi miscellanei sui temi: lotta alle mafie, rispetto della persona umana, diversità, unicità territoriali, tradizioni, cultura, arte, ricerca e nuove tecnologie. Un luogo di incontro, di confronto e di riflessione su argomenti della nostra terra, della nostra storia e del nostro tempo, per consolidare i rapporti tra persone, culture e territori, e valorizzare la condivisione delle diversità, alimentando il confronto e il dialogo. € 15,00
|
![]() ![]() La rivoluzione degli eucalipti Author: Maroccolo Nina; Perilli P. (cur.) Publisher: Disvelare «La rivoluzione degli eucalipti» di Nina Maroccolo, sinestesia tra struggenti opere fotografiche e un denso e visionario romanzo lirico. Fotografie, percorsi iconografici non-figurali, strutture totemiche e mandala, ricreati mediante l'utilizzo degli scarti vegetali dell'eucalipto, riletti da Maroccolo come lacerazioni o meglio 'macerazioni', così la stessa artista le definisce, date dal 'principio dello scarto' della grandiosa Bellezza della Natura nel suo essere viva e palpitante. Un'esplorazione intimamente legata alla natura offesa, ai temi dell'ambiente e dell'ecosistema mondiale, ma che affronta anche emergenze sociali e di forte denuncia civile: fino alle estreme conseguenze del tema del collasso cosmico. Nina Maroccolo ricostruisce un mondo naturale tramite il quale, l'eucalipto, diventa riferimento di una nuova epica rivoluzionaria basata sulle doti salvifiche della natura. Per la sua e nostra salvezza. € 35,00
|
![]() ![]() Dell'intempestivo. Appunti e note sul ritardo, lo scarto, il postumo Author: Ranieri Michele Publisher: Disvelare Queste note sono tentativi, del tutto aperti ancora, di pensare l'intempestivo, lo scarto, la residualità. Il postumo. Dove un cenno si dà, lì è intervenuto il desiderio di maggior comprensione. Siano testi o esperienze, o semplici pensieri. € 19,90
|
![]() ![]() Annibale Sersale e la raccolta di scenari Author: Napolitano Clemente Publisher: Disvelare Clemente Napolitano ripercorre le fasi della fortuna critica dei Gibaldoni di Casamarciano, mettendo in luce il loro rapporto con la tradizione precedente e l'utilizzazione che degli stessi soggetti ivi raccolti continuarono a fare i commedianti tra Sette e Ottocento. Esemplare da questo punto di vista la vicenda delle Disgratie di Pollicinella del romano Gregorio Mancinelli, autore e attore di commedie e drammi, molto attivo nell'ultimo trentennio del Settecento e che risulta già morto nel 1807. Da un mio vecchio appunto ricavo la notizia che lo stesso soggetto fu messo in scena il 21 gennaio 1813 nel teatro privato di Carolina Annunziata Bonaparte, all'epoca regina di Napoli, probabilmente tradotto in francese (con il titolo Disgraces de Polichinelle) a beneficio degli infanti reali, che non avevano molta dimestichezza con la lingua dei lazzi e dei frizzi italo-napoletani. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Crescere giocando. Giochi e metodi attivi per la costruzione di gruppi e di comunità Author: Iorio Giuseppe; Napolitano Nellamaria Publisher: Disvelare Il libro sviluppa la filosofia e le prassi di The SQUAD®, l'innovativo sistema di formazione che integra Coaching e Counseling per creare comunità. Ideato da Giuseppe Iorio e Nellamaria Napolitano, è il risultato di anni di esperienza professionale maturata nella conduzione di gruppi di crescita per realizzare una leadership etica tesa alla creazione di comunità fondate sulla condivisione. Il presente volume, «Crescere Giocando», costituisce la filosofia alla base di questo sistema nato per docenti, team di lavoro, famiglie, operatori sociali e professionisti della relazione di aiuto che, a vario titolo, vogliono riscoprire l'importanza di giocare e di crescere insieme, in armonia e divertendosi. € 19,90
|
|