book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Nocenzi M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Nocenzi M. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Nocenzi M. (cur.) Title : Sostenibilità e sviluppo sostenibile. Una lettura transdisciplinare
Author: Nocenzi M. (cur.)
Publisher: UTET Università

Nel 2025 parlare di sostenibilità e sviluppo sostenibile significa avere acquisito consapevolezza, se non conoscenza, sul nostro mondo, che si trova ad affrontare sfide interconnesse senza precedenti: degrado ambientale, disuguaglianze sociali e instabilità economica. Al di là delle definizioni semplicistiche della sostenibilità come obiettivo e dello sviluppo sostenibile come processo per raggiungerlo, si trova un ricco arazzo di relazioni sociali ed ecologiche. La sostenibilità non è solo un problema ambientale: è un imperativo sociale ed economico fondamentale. La sostenibilità richiede un'azione trasformativa che stiamo faticosamente costruendo nelle tante «transizioni» in atto. Diversamente dal processo di cambiamento, oggi sappiamo quale traguardo raggiungere - quello ambizioso delineato dall'Agenda 2030 - ma non è ancora chiaro con quale percorso arrivarci. Il volume fornisce un quadro critico per la comprensione di questi problemi complessi attraverso un'analisi approfondita dei concetti chiave e di esempi reali, grazie al contributo di persone esperte di varie discipline e in diverse posizioni rispetto al processo di conoscenza: docenti, ma anche studenti. Un'esplorazione rigorosa ma accessibile delle molteplici dimensioni della sostenibilità, che svela le intricate connessioni tra le azioni umane e le conseguenze ambientali, partendo dallo sviluppo storico del pensiero della sostenibilità e passando attraverso le diverse prospettive teoriche. La sua lettura fornisce gli strumenti teorici e le conoscenze pratiche per affrontare la complessità del raggiungimento di
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Hills Collins Patricia; Corbisiero F. (cur.); Nocenzi M. (cur.) Title : Intersezionalità come teoria critica sociale
Author: Hills Collins Patricia; Corbisiero F. (cur.); Nocenzi M. (cur.)
Publisher: UTET Università

L'edizione italiana del testo di Patricia Hill Collins Intersectionality as Critical Social Theory, pubblicato nel 2019, propone a un pubblico di espert* e di persone interessate una delle voci più originali fra quelle che stanno animando il dibattito della comunità scientifica internazionale sul tema delle diseguaglianze sociali e sugli strumenti utili a individuarle, classificarle e interpretarle. La crescente complessità e rapidità di trasformazione della società contemporanea presenta caratteri a tal punto inediti che le scienze sociali sono chiamate ad aggiornare rapidamente i propri strumenti di analisi per assolvere alla funzione di studio dei fenomeni emergenti. Fra questi, le diseguaglianze sociali sono alla base di molti altri fenomeni e, grazie all'approntamento di mirati strumenti di indagine scientifica, l'Autrice giunge a definire con l'intersezionalità una vera e propria teoria critica della società capace di analizzare i processi sociali in atto e di farlo in modo innovativo rispetto alle teorie critiche tradizionali. Il paradigma dell'intersezionalità può essere pensato come un metodo per dare forma, interpretare e creare narrative e rappresentazioni sociali, uno strumento analitico per investigare i framework di genere e una pratica euristica femminista e postfemminista. La finalità ultima dell'opera che sfida chi la legge è quella di guardare forse meglio all'intersezionalità quale potenziale strumento per un'azione sociale necessaria a rendere più giusta/eguale/universale la società/il mondo.
€ 33,00     Scontato: € 31,35
2017

Giner Salvador; Nocenzi M. (cur.); Romeo A. (cur.) Title : Manuale di sociologia generale. Nuova ediz.
Author: Giner Salvador; Nocenzi M. (cur.); Romeo A. (cur.)
Publisher: Meltemi

Questo manuale, scritto da uno dei più noti sociologi spagnoli, elabora una concezione della società come prodotto delle azioni che gli esseri umani intenzionalmente compiono. Tradotto in Italia vent'anni fa circa, Manuale di sociologia generale torna oggi disponibile, ampliato e aggiornato, agli studiosi di scienze sociali. Il testo, concepito per quanti iniziano a interessarsi di sociologia, illustra con chiarezza i concetti fondamentali della materia, senza dimenticare l'opera dei padri fondatori e il loro contributo sia da un punto di vista teorico che metodologico. Il manuale, tanto originale quanto rigorosamente scientifico, tiene inoltre conto dei vari mutamenti sociali e culturali avvenuti negli ultimi anni. Chiara ed esaustiva, questa nuova edizione italiana, riadattata da Mariella Nocenzi e Angelo Romeo sotto la direzione dell'autore, è uno strumento indispensabile per chi si occupa di scienze sociali.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2015

Lombroso Gina; Nocenzi M. (cur.) Title : La donna nella società attuale
Author: Lombroso Gina; Nocenzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

L'autrice muove una severa critica alla concezione positivista della donna che la vedeva un soggetto inferiore e scarsamente funzionale alla società rispetto all'uomo. Però, proprio servendosi dell'impianto metodologico del positivismo, la Lombroso descrisse accuratamente la condizione femminile partendo dall'illustrazione della natura condizionante la figura femminile che i movimenti femministi, a suo parere, mortificavano, rendendola simile a quella maschile. La natura biologica della donna la rendeva diversa e non inferiore all'uomo, per ciò stesso destinandola in spazi privati piuttosto che pubblici e, se in questi, dedita ad attività altruistiche per sua natura, come la beneficenza, la medicina, l'agricoltura, l'insegnamento, la letteratura, tutte accomunate dal fatto di esigere anche un impegno pratico e un contatto diretto con il prossimo. Riflessioni che, a distanza di novant'anni, consentono di verificare quanto la cultura, anche dopo l'impatto della globalizzazione, abbia trattenuto o modificato questi profili, promuovendo la donna come vettore di cambiamento.
€ 6,00

Weber Max; Nocenzi M. (cur.) Title : L'avalutatività nelle scienze sociologiche ed economiche
Author: Weber Max; Nocenzi M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il saggio è conosciuto nella sua forma editoriale aggregata nella raccolta sulla metodologia delle scienze sociali tratta dalla silloge postuma (1922) di scritti metodologici del grande sociologo tedesco. Introdotto in Italia nel 1958, questo saggio di Weber propone, assieme agli altri, una nuova lettura delle scienze storico-sociali che ne evidenzia la funzione esplorativa e interpretativa di una realtà sempre nuova per il continuo divenire storico e sociale. Come affrancare, quindi, le scienze sociali dall'etichetta di scienze incompiute? Il sociologo tedesco individua il requisito dell'avalutatività grazie al quale le scienze sociali definiscono modelli astratti di riferimento per rendere semplice e comprensibile la complessità della realtà, senza esprimere giudizi di valore. Un insegnamento sempre attuale per chi fa ricerca sociale.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2012

Nocenzi M. (cur.) Title : Disagio e speranze in tempi di crisi. Indagini conoscitiva sugli atteggiamenti socio-politici degli studenti di Sapienza Università di Roma
Author: Nocenzi M. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

I giovani costituiscono da sempre per le scienze sociali un osservatorio privilegiato per lo studio del mutamento in ambito culturale. Tanto più ciò è confermato in un periodo di grave crisi della quale le nuove generazioni stanno, per l'appunto, vivendo gli effetti più critici, soggetti pienamente investiti dal 'vento del cambiamento' in uno scenario seducente per la pluralità delle scelte comportamentali possibili ma, al tempo stesso, non privo di problematicità, talvolta proprio per la mancanza di saldi punti di riferimento. L'indagine conoscitiva svolta fra gli studenti della Sapienza Università di Roma ha inteso ricostruire il patrimonio di paure, aspettative e speranze che questo segmento dei giovani italiani attesta, annunciando un interessante, potenziale profilo della società del domani.
€ 19,00

Ferrari Occhionero M. (cur.); Nocenzi M. (cur.) Title : I giovani e le sfide del futuro
Author: Ferrari Occhionero M. (cur.); Nocenzi M. (cur.)
Publisher: Aracne

Le profonde trasformazioni della modernità hanno coinvolto sempre più i giovani che, da sempre, sono l'osservatorio privilegiato per lo studio del mutamento e sono ancor più interessanti nella lettura dello spazio culturale europeo che si estende verso est e verso l'altra sponda del Mediterraneo. In questo scenario, spicca la crisi dei tradizionali meccanismi di integrazione che spingono i giovani alla ricerca di nuovi percorsi verso l'autonomia o l'indipendenza perché sperimentano difficoltà di accesso al lavoro, all'abitazione, alla genitorialità e alla più ampia sfera della partecipazione sociale.
€ 23,00
2011

Nocenzi M. (cur.); Romeo A. (cur.) Title : I sociologi dimenticati. Antologia del pensiero proto sociologico italiano
Author: Nocenzi M. (cur.); Romeo A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume ripropone al pubblico dei lettori e a quello di studiosi e specialisti di sociologia monografie, saggi e articoli dei proto-sociologi, ossia di coloro che dalla seconda metà del XIX secolo e fino alla Seconda Guerra Mondiale hanno contribuito a proporre riflessioni, studi e insegnamenti di sociologia. La definitiva affermazione della sociologia come scienza in Italia si realizza solo dopo il Secondo conflitto mondiale attraverso una ripresa dei paradigmi di provenienza nordamericana, soprattutto perché la sociologia delle origini è stata sempre erroneamente condizionata dal convincimento secondo il quale non sarebbe esistita un'apprezzabile tradizione sociologica nazionale da cui ripartire o con cui potersi confrontare. L'antologia si inserisce, quindi, all'interno di una riflessione che ha lo scopo di rieditare alcuni di quegli autori che, pur avendo contribuito allo sviluppo della sociologia, per questioni convenzionali non vengono annoverati tra gli studiosi fondatori. La finalità è avvicinare, pertanto, non solo gli studiosi più vicini alle discipline sociali, ma anche i giovani, allo studio di quei classici dimenticati, le cui opere sono un prezioso bagaglio culturale per nulla superato. Il valore di queste opere riguarda non solo la rara disponibilità dei brani proposti antologicamente, ma soprattutto la varietà dei temi da loro trattati che, pur essendo di matrice sociologica e filosofica, possono interessare ricercatori provenienti da discipline diverse. Prefazione di Vincenzo Cesareo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2010

Cotesta V. (cur.); Bontempi M. (cur.); Nocenzi M. (cur.) Title : Simmel e la cultura moderna. Vol. 1: La teoria sociologica di Georg Simmel
Author: Cotesta V. (cur.); Bontempi M. (cur.); Nocenzi M. (cur.)
Publisher: Morlacchi

In occasione del centesimo anniversario della pubblicazione dell'opera di Georg Simmel, Sociologia, la Sezione Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali dell'Associazione Italiana di Sociologia ha dedicato all'avvenimento un convegno tenutosi a Roma - Università degli Studi Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione - il 5, 6 e 7 giugno 2008.
€ 29,00
2008

Marchi L. (cur.); Innocenzi M. C. (cur.) Title : Mettimi come sigillo sul tuo cuore. Cantico dei Cantici
Author: Marchi L. (cur.); Innocenzi M. C. (cur.)
Publisher: San Paolo Edizioni

'Mettimi come sigillo sul tuo cuore': in queste parole dell'amata all'amato si condensano tutto il desiderio e la passione che animano l'amore umano riflesso di quello di Dio per l'uomo - espresso nel libro biblico del Cantico dei Cantici.
€ 3,00
1994

Caboni A. (cur.); Dominici E. (cur.); Nocenzi M. A. (cur.) Title : La biblioteca Nobiloni. Dal collezionismo alla documentazione
Author: Caboni A. (cur.); Dominici E. (cur.); Nocenzi M. A. (cur.)
Publisher: Palombi Editori


€ 9,50
Data Pubblicazione 'Non disponibile'

Nocenzi M. (cur.) Title : Verso una società sostenibile. (Non) umani, reti, città e la sfida del cambiamento
Author: Nocenzi M. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

La sfida del cambiamento per la scienza, che questo volume descrive analizzando l'accelerazione e radicalità delle trasformazioni recenti, diviene se possibile ancora più essenziale per la sociologia che si propone fin dalla sua 'nascita' come la disciplina che osserva e interpreta il mutamento. Affermatasi con la trasformazione sociale indotta dalla Modernità e affrontata la crisi del suo paradigma, oggi cerca di adattare il suo bagaglio teorico-metodologico a trasformazioni caratterizzate da dinamiche nuovamente inedite che, però, mettono in discussione i suoi concetti fondamentali - soggetto, azione, spazio, tempo, relazione - quindi, il suo stesso oggetto di ricerca e i suoi strumenti teorico-metodologici di analisi. Insomma, la sociologia è alle prese con la definizione di un paradigma sostenibile, per sé stessa e per l'uomo che si sta accorgendo di non essere più 'solo'.
€ 21,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle