![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Nocchi Francesca Romana Publisher: ETPbooks € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Nocchi Francesca Romana Publisher: Nuova Cultura L'antica cultura capitolina, con le sue tradizioni e i suoi costumi, non poteva rimanere esclusa da un'indagine concernente la simbologia del vestire, in particolare l'abito nuziale. Francesca Romana Nocchi ne fa l'oggetto di un'analisi simbolica e, al contempo, lo impiega come lente di ingrandimento alla ricerca delle ragioni fondative di numerosi rituali legati all'istituto matrimoniale. A tale scopo l'autrice analizza l'istituto nuziale, ricorrendo all'uso di fonti giuridiche, letterarie, archeologiche e storico-linguistiche; per passare poi al vaglio circostanziato e critico dell'abbigliamento da sposa. Una lettura che vede proficuamente avvalersi di apporti disciplinari altri a sostegno di interpretazioni specificatamente storico-religiose. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Nocchi Francesca Romana Publisher: Scholè Un quadro dell'insegnamento di Quintiliano alla luce delle pratiche educative diffuse in epoca imperiale, come si evince dall'analisi dell'Institutio oratoria. Emerge il suo tentativo di mettere ordine nel caos delle varie metodologie scolastiche presenti a Roma attraverso la proposta di diverse innovazioni nell'organizzazione della pratica didattica in base a una esperienza ventennale e al confronto con la prassi scolastica greca. La trattazione si snoda attraverso le varie tappe del percorso educativo, con particolare attenzione al contesto sociale in cui si sviluppa l'insegnamento a Roma, alle figure che vi si avvicendano, all'esposizione tecnica degli esercizi preliminari (i progymnasmata), fino a giungere alla declamazione, all'influsso delle tecniche teatrali sull'esecuzione del discorso e all'importanza della memoria come strumento di formazione tecnica e morale dell'oratore. Molti gli spunti di riflessione sul rapporto fra l'insegnamento antico e moderno, con particolari desunti dai trattati retorici greci, ma soprattutto dagli Hermeneumata, manuali bilingui per l'apprendimento del greco e del latino, che nei Colloquia, scenette di vita scolastica, forniscono un quadro vivido dell'educazione nel mondo antico. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Nocchi Francesca Romana Publisher: Aracne L'opera analizza nel dettaglio gli elementi didattici presenti nel De tranquillitate animi di Seneca, dialogo che risente fortemente dell'influsso dell'omonima opera democritea e della mediazione di Panezio, cui va il merito di aver riscoperto e rivalutato la natura individuale. In primo luogo si sono individuati i contenuti pedagogici che il filosofo intende trasmettere a Sereno, tenendo conto del livello raggiunto dal suo progresso morale: l'ottica è che la tranquillitas non è mai una conquista definitiva. Quindi vengono enucleate le specifiche tecniche retoriche impiegate dall'autore per veicolare i propri insegnamenti. € 11,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Nocchi Francesca Romana Publisher: Nuova Cultura € 5,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Nocchi Francesca Romana Publisher: Aracne € 8,00
|
|