![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Nicolosi Valerio Publisher: UTET In nome dei confini, gli stati nazionali hanno trascinato il mondo in conflitti sanguinosi. Per ridisegnare quelle linee, spesso stabilite in modo arbitrario e senza considerare il bisogno di autodeterminazione dei popoli, ci sono state insurrezioni, guerre civili e atti di terrorismo. E oggi il concetto di "confine" è al centro del dibattito pubblico, tanto da monopolizzare ogni campagna elettorale sia della destra nazionalista sia della sinistra più sociale: dobbiamo accogliere i migranti che spingono lungo le frontiere dell'Occidente o dobbiamo difenderci dall'invasione, dobbiamo salvare i più bisognosi o dobbiamo proteggere le nostre radici della commistione culturale? Ma mentre la politica si scontra sulla permeabilità delle nostre frontiere al flusso degli esseri umani, in nome del profitto garantiamo il movimento globale di merci, di capitali e di chi questi capitali li possiede. Vi sono, dunque, confini e confini: aperti per chi ha privilegi di nascita e di censo, chiusi per tutti i poveri, i disperati, i profughi. Grazie alla sua esperienza da reporter, Valerio Nicolosi ci fa camminare lungo tutto l'orlo del mondo occidentale: davanti al fiume che divide Grecia e Turchia, attraverso la Rotta balcanica, sulle imbarcazioni di fortuna che provano la traversata del Mediterraneo, lungo il confine che dall'Ucraina alla Finlandia delimita la "fortezza Europa", fino ad arrivare al muro che circonda la Palestina. Attraversare i confini con Nicolosi significa osservare il nostro mondo con gli occhi dell'altro, con lo sguardo di chi si ritrova dalla parte sbagliata del confin € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Nicolosi Valerio Publisher: Rizzoli Tre visti e una motivazione che possa andare bene per i tre governi: Israele, Autorità Nazionale Palestinese e Hamas. Perché se vuoi andare a Gaza non hai molta scelta: o sei giornalista o sei cooperante. Autore del podcast di successo Racconti da Gaza, reporter, regista e attivista molto seguito sui social, Valerio Nicolosi fin dal 2014 ha tenuto dei corsi di videogiornalismo all'università di Gaza City, una città allora sotto assedio totale. Nicolosi ci fa conoscere un'altra Gaza e un'altra Palestina, mettendo al centro non la Storia, ma le storie di vita immerse in un contesto di guerra e resistenza, spesso nascoste dall'indifferenza o da una comunicazione strumentalizzata. Dai combattenti di Hamas nei tunnel di Rafah ai giovani parkouristi che sfidano le rovine, passando per i coltivatori di fragole, i pescatori, gli studenti, fino agli interminabili tragitti in un territorio frammentato e conteso come la Cisgiordania, le foto e le storie in queste pagine restituiscono un ritratto unico di uomini e donne, anziani e bambini per cui ogni gesto quotidiano è coraggiosa opposizione, azione di lotta e speranza e, soprattutto, ode alla libertà, perché «Gaza era vita, lo era nonostante la guerra, nonostante l'assedio, nonostante non avesse acqua potabile nei rubinetti o energia elettrica la sera». La vita in una città «che prende forme e direzioni diverse, spesso impreviste, come i fiori che emergono dal cemento, rompendo quello strato solido che vorrebbe imprigionarli e soffocarli, lo stesso di cui è fatto il muro attorno alla Striscia». La vita di chi, con le valigie sempre p € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Nicolosi Valerio Publisher: Rizzoli «Devi "stare dove bisogna stare". Così mi ha detto un'amica poche ore dopo aver perso suo padre mentre lei era in mezzo al mare a salvare le vite delle persone migranti. "Dove bisogna stare", perché c'è sempre un luogo dove una crisi umanitaria si sta consumando, dove le violazioni dei diritti umani sono costanti. La mia amica si chiama Cecilia Strada, suo padre si chiamava Gino e ci ha mostrato l'importanza di "stare dove bisogna stare".» Valerio Nicolosi, giornalista, regista e reporter, dove stare, l'ha deciso da tempo. Non a caso è stato il primo ad arrivare in Ucraina per descriverne la tragedia, atterrando a Kiev un giorno prima dell'attacco russo che ha aperto la guerra. Da lì ha dato voce alla resistenza ucraina e ha raccontato l'esodo di donne e bambini verso la Polonia e l'Europa. Una rotta migratoria organizzata dalle autorità e sostenuta con generosità da cittadini e associazioni, ma che nasconde la stessa minaccia implicita delle rotte nei Balcani e nel Mediterraneo: è il «gioco sporco» che l'autore di questo libro ha visto fin troppe volte, in troppe parti del mondo, messo in piedi da alcuni governi sulla vita di migranti in fuga da conflitti armati, persecuzioni, carestia e povertà. Dalle coste dell'isola di Lesbo a Trieste, da Mariupol a Cracovia, dalla Turchia alla Libia, dai Balcani alla Sicilia, le vite di persone disperate - pronte a rischiare tutto pur di avere anche solo l'occasione di un futuro decente - vengono usate ogni giorno come mezzo di pressione geopolitica o di vero e proprio attacco non convenzionale. Così, chi scappa dall'inferno finisce pe € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Cavallari Max; Nicolosi Valerio; Seipersei (cur.) Publisher: Seipersei Acquaintance racconta i 40 giorni di Search and Rescue della nave Humanity 1 nel mar Mediterraneo. Il 3 ottobre 2022, dal porto di Palermo, inizia la traversata del fotografo Max Cavallari insieme ai volontari della missione. Tra il 22 e il 24 Ottobre avvengono 3 soccorsi in mare recuperando 180 persone su 3 differenti imbarcazioni. Ci sono volute 21 richieste di porto sicuro prima che venisse assegnato un luogo di sbarco, ma non a tutti fu permesso di scendere: 45 persone furono considerate "in buona salute" e per questo bloccate in un "limbo" sul ponte della nave ormeggiata al porto di Catania. Una storia ciclica che avviene nel mar Mediterraneo da almeno 10 anni. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bonvicini Caterina; Nicolosi Valerio Publisher: Einaudi Cosa si prova a salvare vite nel Mediterraneo? Per capirlo puoi solo salire a bordo. «Nel Mediterraneo la vita la cerchi, la perdi o la trovi, e questa riduzione all'essenziale è potentissima. Senza orpelli, senza scappatoie, ti lascia a nudo confronto con una nuda alternativa, ti spoglia come l'acqua. Ma la chiave per capirlo non è il sentimento della morte. È il sentimento della vita». In questi anni, le navi delle Ong che soccorrono i migranti sono state al centro di polemiche e narrazioni ostili. Ma pochi conoscono quello che succede davvero a bordo. Caterina Bonvicini e il fotoreporter Valerio Nicolosi sulle navi umanitarie ci sono saliti, navigando per settimane e settimane, gomito a gomito con l'equipaggio. Sono stati ore a scrutare l'orizzonte, con l'ansia che conosce solo chi ha paura di scambiare un'onda per un gommone. Sono scesi a pelo d'acqua sul rhib e hanno partecipato ai salvataggi. Hanno sentito quanto valgono il sorriso di un bambino e l'abbraccio di una donna quando si rendono conto di essere finalmente in salvo. E in queste pagine ci raccontano, con parole e immagini, le storie di chi ha deciso di inventarsi un'altra Storia, diversa da quella che ci vuole tutti cinici e indifferenti. Soccorritrici e soccorritori, spesso giovanissimi, che hanno scelto di trovare la propria ragione di vita in un mare sterminato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Nicolosi Valerio Publisher: Crowdbooks Resistenze è un insieme di storie raccontante lentamente e sottovoce, di uomini e di donne che quotidianamente combattono per rivendicare la propria esistenza e che arrancano nella società del mondo del consumo e dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo e dell'uomo sull'ambiente. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nicolosi Valerio; Pappalardo L. (cur.); Annibaldi L. (cur.) Publisher: Filmaker e Videomaker Italiani Valerio Nicolosi, filmaker, è stato nella Striscia per insegnare cinema ai ragazzi palestinesi. Con la penna e la fotocamera ha raccontato la sua esperienza. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Verticchio Paolo; Nicolosi Valerio Publisher: Nuova Cultura Quei bar che ci fanno sentire liberi dall'ora dell'aperitivo e per tutta la notte, compresa qualche ora del mattino. Liberi dalle bollette scadute, dalle storie dolci, dal traffico dilagante, dalla falsità, dagli orari scanditi uguali per tutti e dai sabati sera sempre troppo banali e ripetitivi... Liberi, insomma. Liberi di ordinare un altro bianco e come dire; un altro ancora e ancora un altro, essendo coscienti di poter piangere e ridere tranquilli magari segnando in rosso fino allo stipendio successivo. Ammesso che ve ne sia uno fisso, si capisce... e che le lacrime non finiscano nel bicchiere altrui. Decidendo mai, in qualunque caso, qualunque sia la storia da osservare, da scrivere o da fotografare, da quale parte schierarsi e soprattutto da quale parte cadere evitando di battere la testa troppo forte. € 16,00
|
|