![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Perusini Rainerii; Morelli G. (cur.); Tamba G. (cur.); Tura D. (cur.) Publisher: Bologna University Press Le edizioni delle due opere di Ranieri da Perugia, il Liber formularius, pubblicato da A. Gaudenzi con il titolo Ars Notaria nel 1890 e l'Ars notariae, a cura di L. Wahrmund nel 1917, hanno consentito alla più recente storiografia di comprendere il loro fondamentale rilievo nella definizione e nell'insegnamento dell'ars notariae che si plasmano nello Studio di Bologna negli anni Venti del secolo XIII. Le due pubblicazioni restituiscono peraltro il puro testo e non le glosse presenti in diversi gradi nei vari codici alla base delle edizioni, glosse che costituiscono una preziosa chiave di lettura del testo stesso. A supporto di quelle edizioni 'storiche' si presenta ora la trascrizione integrale di un codice del Liber formularius in cui l'apparato di glosse è di gran lunga il più consistente. Sono glosse di Ranieri, nate nella sua lectio e attestano il legame vitale dell'autore con le fonti del diritto e le opere dei maestri dello Studio; e glosse anche di altri maestri di notariato, attivi accanto a Ranieri, che hanno posto il Liber formularius a base del proprio insegnamento. L'apparato glossemico è in entrambi i casi sostanziale per l'emergere dei tratti significativi della temperie culturale in cui Ranieri ha elaborato struttura e contenuti della seconda opera. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Schaeffer Pierre; Viel M. (cur.); Guarneri E. G. (cur.) Publisher: ShaKe Finalmente in italiano uno dei testi classici della musica elettroacustica. Questa è l'avventura pionieristica di Pierre Schaeffer, al tempo stesso un avvincente e leggibilissimo diario dei suoi esperimenti di composizione sonora e un trattato sulla ragion d'essere della 'musica concreta', un libro che ha avuto una profonda influenza sui compositori che hanno lavorato e lavorano con la tecnologia. Infatti, i suoi effetti si estendono oltre i confini della musica contemporanea e si possono riconoscere in molte aree del pensiero musicale odierno, come la definizione di 'strumento' e la classificazione dei suoni. Alla fine degli anni Quaranta, Schaeffer ha inventato una nuova forma di espressione artistica, che chiamò 'musica concreta', utilizzando, per produrre musica, le apparecchiature che all'epoca si potevano trovare essenzialmente negli studi di trasmissione radiofonica, come i registratori a nastro e i giradischi, in modo che i suoni e rumori di provenienza diversa che venivano registrati potessero essere modellati attraverso tagli, inversioni e cambiamenti di volume e velocità. Locomotive, lattine, il rumore prodotto da un battello, suoni dell'ambiente naturale o del corpo umano, tutti diventavano allora 'oggetti sonori', nuovi strumenti per una nuova musica che poteva vedere anche il coinvolgimento di cantanti lirici e di danzatori, seguiti da coreografi come Maurice Béjart. L'impatto creato andò, come succede per le avanguardie più spinte, dall'interesse entusiastico, come quello di Olivier Messiaen e Henry Michaux, alle reazioni sdegnate e violente. Ma questa musica € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Zanerini Laura; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu In una realtà dove tutto deve sembrare perfetto, dove il concetto di donna, madre, moglie, compagna, amica, sorella è intriso di pregiudizi di genere, frutto di secoli di ruoli ben definiti, ci svegliamo una mattina e il nostro mondo non è più quello della sera prima. Le giornate scandite da abitudini e rituali diventano perfette estranee, quell'immagine riflessa nello specchio mentre ci laviamo i denti è una perfetta estranea. Cadiamo nel panico, ci sembra di voler strappare la pelle dal nostro corpo, per cambiare e rinnovarci, poi una voce ci chiama dall'altra stanza e ricadiamo nelle nostre abitudini e rituali. Tutto torna come prima, o forse no? Una mattina una madre non risponde più al telefono, non risponderà più; ci vorrà un po' di tempo per dare spazio al dolore, per piangere, per permettersi di essere forte e reattiva anche davanti a una perdita così profonda. Da qui nasce un viaggio in una donna quasi completamente sconosciuta, una donna che ha vissuto nascosta dietro a pregiudizi e condizionamenti. Una donna che fatica a essere realmente sé stessa, senza togliere nulla al suo ruolo di madre e moglie. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2024 |
![]() ![]() Author: Andreini M. (cur.); Neri G. (cur.); Porciatti S. (cur.) Publisher: Betti Editrice € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Brodbeck Paolo; Collica Gianluca; Laneri Ornella; Collica G. (cur.) Publisher: Fondazione OELLE Mediterraneo Antico ets Una selezione delle opere della collezione Brodbeck raccolta nel catalogo della mostra 'La misura di un orizzonte sensibile ritratto di Paolo Brodbeck' € 15,00
|
![]() ![]() Author: Castiglioni Luisa; Deichmann Hans; Muzii Enzo; Neri G. (cur.); Scarzella M. (cur.) Publisher: Humboldt Books Nella primavera del 1966 gli architetti Umberto Riva e Luisa Castiglioni, il flâneur Enzo Muzii e il mecenate Hans Deichmann noleggiano un'automobile a San Francisco per girare gli Stati Uniti e fotografare le architetture di Ludwig Mies van der Rohe, Louis Kahn, Frank Lloyd Wright e molti altri. Visitano la California, il Sud (Phoenix, Dallas, New Orleans, Atlanta), risalgono verso Chicago e Philadelphia e arrivano, dopo un mese di viaggio, a New York. Un Grand Tour di città, architetture, deserti e incontri. Un viaggio di formazione, ma anche una scoperta dell'America nel momento del suo massimo fulgore, immortalata in un magnifico bianco e nero da parte di un gruppo di viaggiatori colti europei. Quel viaggio diviene il numero 17 di Zodiac, la rivista internazionale di architettura fondata da Adriano Olivetti, mentre le buste dei provini che contengono le fotografie dei quattro viaggiatori sono riemerse solo oggi. Il volume ripercorre quel viaggio e ne approfondisce il contesto attraverso i contributi critici di Gabriele Neri, Maddalena Scarzella e Maria Bottero, allora redattrice di Zodiac. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Fumaneri Emiliano; Signorin G. (cur.) Publisher: Berica Editrice Il disprezzo si è fatto cultura, che è ben di più di un'occupazione riservata a una ristretta élite intellettuale. Sarebbe meglio pensare la cultura in termini di ambiente, come qualcosa di simile all'acqua in cui sono immersi i pesci. La cultura del tempo in cui viviamo, per noi che ne siamo completamente avvolti, agisce come l'acqua: è pervasiva, penetra dappertutto, dentro di noi e tutt'intorno a noi. È trasparente, inodore e incolore. Eppure c'è e condiziona profondamente le nostre vite. Il disprezzo non è lì fuori: si agita in noi, è anche affar nostro. Dobbiamo farci inevitabilmente i conti. Tirarcene fuori non possiamo. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Mosca G. (cur.); Reyneri A. (cur.) Publisher: Edagricole Dopo il primo volume dedicato alle Commodities, questo secondo presenta le principali colture aromatiche e officinali, le orticole agroindustriali e le piante erbacee per impieghi foraggeri. Il testo considera inoltre le colture con finalità ambientali (colture di copertura, tappeti erbosi, inerbimenti, le colture erbacee a fini ecosistemici, piante da fitorimedio e desalinizzazione) e le colture a fini energetici. Le tre emergenze combinate - alimentare, ambientale e di riduzione delle risorse - richiedono un'intensificazione sostenibile della produzione agricola/alimentare e anche in questo secondo volume, le tecniche agronomiche presentate sono compatibili con le attuali esigenze determinate dall'attuale transizione ecologica. € 53,00
Scontato: € 50,35
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mosca G. (cur.); Reyneri A. (cur.) Publisher: Edagricole Nel prossimo futuro a fronte della necessità di raddoppiare o quasi la produzione agricola, si dovrà operare in un'ottica di forte riduzione di acqua e superfici disponibili e di conservazione dell'ambiente. Ciò comporta che le conoscenze relative alle principali specie coltivate su cui si basa l'alimentazione umana debbano essere fortemente innovate. Nel volume l'argomento è svolto in un'ottica di filiera con attenzione alle destinazioni d'uso e trattando le differenti, possibili tipologie di gestione colturale dall'agricoltura convenzionale a quella biologica e di precisione o conservativa. Sono trattati anche i principali rischi biotici e abiotici e il quadro complessivo delle destinazioni d'uso delle singole colture. € 63,00
Scontato: € 59,85
|
![]() ![]() Author: Negri Umberto; Guarneri E. G. (cur.) Publisher: ShaKe Che facessero punk o musica melodica emiliana, che innalzassero i loro rossi vessilli filosovietici per ironia, gioco d'arte o sincero credo politico, i CCCP Fedeli alla linea sono stati il più popolare e chiacchierato gruppo musicale alternativo italiano. Coinvolsero tutti: dai punk anarchici più radicali agli scrittori come Pier Vittorio Tondelli; dai giornalisti blasonati che cadevano nei tranelli delle loro provocazioni, per finire ai dirigenti e militanti comunisti di ogni generazione. Questo libro, con straordinarie fotografie escluse dalle mostre e dalle celebrazioni ufficiali, e le parole del bassista della formazione originale, ne racconta la storia fino alla svolta commerciale. Oltre ai componenti del gruppo, rivivono infatti qui quegli straordinari personaggi della provincia emiliana e tante altre figure della generazione musicale che hanno reso speciale quell'esperienza. Una narrazione quindi collettiva e non celebrativa. Per questo realistica. 'Fin da ragazzino volevo suonare. Quando avevo quattordici anni mi disegnavo sopra un palcoscenico con la chitarrina, sognavo di fare il musicista, il cantautore. I CCCP sono stati l'occasione di realizzare questa cosa ad alto livello e senza compromessi. Per me, in qualche modo, i CCCP sono stati la grande occasione, non in senso professionale ma come avventura, per battere il banco con le proprie regole.' Umberto Negri € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Neri G. (cur.) Publisher: Corraini Una bambina ha fatto una sediolina con una mezza molletta dei panni e due pezzettini di legno: la sediolina per far sedere il cece. Ricorda la fiaba della principessa sul pisello. Allora ho voluto continuare la fiaba. Portavo con me la minuscola sedia. Contattavo tutti i grandi nomi che avevo modo di incontrare: gli artisti Endy Varol [sic], Beuys, Sottsass, Mendini, Savioli e tanti altri ... Animavo i grandi nomi affermati facendo loro ridisegnare la sediolina della bambina' Riccardo Dalisi Architetto, designer e artista, all'inizio degli anni Settanta Riccardo Dalisi incoraggiava i ragazzi di strada del Rione Traiano, a Napoli, a progettare piccoli arredi ed elementi architettonici, utilizzando materiali semplici e di 'design ultrapoverissimo', come legno, spago e fili di metallo. 'La sedia del cece' è un'opera di una bambina piccolissima, Rosa, sulla cui interpretazione si cimentarono con disegni diversi artisti e intellettuali, tra cui Andy Warhol, Alessandro Mendini, Ettore Sottsass, Enzo Mari. Questo volume - realizzato in occasione della mostra al MAXXI di Roma 'Riccardo Dalisi. Radicalmente', curata da Gabriele Neri - raccoglie molti dei disegni realizzati dagli artisti sollecitati da Dalisi, e insieme ai testi di architetti e critici come Stefano Boeri, Domitilla Dardi, Paolo Deganello, Fulvio Irace, Ugo La Pietra, Franco Purini, Angela Tecce, diventa un manifesto del suo 'modus operandi'. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Filatov G. S.; Kupsto Vigneri K. (cur.) Publisher: Res Gestae Il fronte orientale rappresentò un teatro bellico decisivo durante la Seconda guerra mondiale. L'offensiva contro l'URSS, iniziata nel 1941 con l'operazione Barbarossa, si concluse per Mussolini, che era intervenuto al fianco di Hitler in Russia, con un'incredibile disfatta e per i soldati italiani con un'autentica odissea nella steppa gelata, fatta di fame e di morte. La particolarità di questo libro dello storico sovietico G.S. Filatov sta nel fatto che il quadro composito di quei tragici avvenimenti sia costruito a partire da fonti italiane. Le vicende, osservate 'dall'altra parte', mettono in evidenza in tutta la sua temerarietà l'azzardata decisione italiana di stare al fianco dei tedeschi su un suolo così lontano come quello russo, nell'assurda speranza, da una parte, di fare bella figura con l'alleato e, dall'altra, di non rimanere esclusi da una ridistribuzione delle risorse economiche che sarebbero state conquistate. Prefazione di S. I. Dorofeev. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Berardi F. «. (cur.); Guarneri E. G. (cur.) Publisher: ShaKe La vera storia della 'radio libera' che cambiò il volto della comunicazione via etere, non solo in Italia. L'avventura di un collettivo di veri e propri hacker, pirati della tecnologia e del linguaggio, innovatori della cultura underground, dadaisti, demenziali e libertari, anima del Movimento del Settantasette a Bologna, che pagarono con il carcere le loro imprese. Alice il nome di questa radio. Ma chi era Alice? 'Alice era il diavolo, l'assalto totale allo stato dell'oppressione, il nostro sorriso, il nostro corpo sempre più libero, capace di amare.' Documenti, volantini, sbobinature di trasmissioni e i file audio con le registrazioni - sotto sequestro per più di vent'anni - con le parole e la musica di Radio Alice. Dalle prove di trasmissione fino ai giorni della gigantesca e violentissima rivolta del marzo 1977, quando tutta Bologna scese in strada e i carri armati del Governo invasero la città. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Quintais Luís; Bertoneri G. (cur.) Publisher: Miraggi Edizioni In Angolo Morto, pietra miliare dell'opera di Quintais, troviamo versi liberi, prose e sonetti che testimoniano la sua abilità nel pensare 'in retrospettiva', nel riflettere sull'importanza della parola per non dimenticare la Storia e imparare a convivere con i suoi drammi. Attraverso i consueti toni nostalgici e profondamente elegiaci, Quintais ci suggerisce di guardare il passato per poter mettere in allerta la coscienza sul futuro. L'angolo morto di cui ci parla Quintais è metafora di un pericolo che comunque ci trae in inganno, è l'informe la cui visuale ridotta diventa fatale: accettare la manifestazione del pericolo vuol dire anche accettare le nostre paure, riuscire a dominarle o imparare a convivere con esse. Alla raccolta si aggiunge la poesia inedita Dentro quest'ombra, omaggio a Dante Alighieri scritto espressamente per questa edizione. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2022 |
![]() ![]() Author: Raineri Ilaria; Morozzi G. (cur.) Publisher: BookTribu Milano, primi anni 2000. Ginevra Grimaldi è una brillante studentessa all'ultimo anno di liceo. Per lei il 'degrado', così definisce il bullismo, è compagno fedele dalle scuole elementari: derisioni, isolamento, umiliazioni e pestaggi. Improvvisamente, gli studenti più violenti sono costretti a interrompere i loro atti di bullismo per difendersi dalla sete di sangue della loro vittima abituale. Ginevra ha cominciato a cacciarli uno a uno, con minuziosa precisione e intelligente autocontrollo, intraprendendo un lungo percorso che la porterà a trasformarsi in una spietata assassina, quella che i giornalisti italiani chiameranno 'Mostro del Liceo'. Ma chi è colpevole e chi innocente? E chi pagherà? € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Neri L. (cur.); Carrara G. (cur.) Publisher: Carocci La teoria della letteratura è stata uno degli ambiti di ricerca più fecondi del Novecento. Questo libro affronta problematicamente lo sviluppo e la complessità di una disciplina che vuole render conto del perché si scrivono e si leggono i testi letterari, di quali valori possono essere trasmessi attraverso le storie, di come le narrazioni e le rappresentazioni veicolino certe visioni del mondo e di che ruolo svolgono queste visioni all'interno delle società, di cosa hanno a che fare con la maniera in cui pensiamo e agiamo. Un sapere che si trasforma in una costante attività interrogativa, in grado di organizzare risposte sempre più pertinenti, se pure mai definitive, alle domande fondamentali che chi si occupa di letteratura si pone da sempre. In questo senso le specificità del discorso vivono necessariamente all'interno di uno spazio pubblico, condiviso e sociale. La teoria non è presentata come un sapere astratto, ma in una mutua dipendenza con il testo; c'è una dialettica fra teoria e prassi, fra teoria e critica, fra teoria e testo: è la condizione per una maggior comprensione dei fenomeni letterari e solo su questi può, e deve, essere verificata, solo a partire da questi può essere formulata. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Abbati O. (cur.); Bertoneri G. (cur.); Rei M. (cur.) Publisher: Nuova Trauben € 18,00
|
![]() ![]() Author: Crocco D. (cur.); Neri G. (cur.); Piccirilli E. M. (cur.) Publisher: Jovene € 22,00
|
![]() ![]() Author: Carrara G. (cur.); Neri L. (cur.) Publisher: Ledizioni La celebre battuta di Gide che apre questo volume si propone di indagare il complesso rapporto fra etica, estetica e rappresentazione, ma riformulando l'aforisma in forma interrogativa: 'Con i buoni sentimenti si fanno brutti libri?'. È proprio così? È ancora così? Ma è, in fin dei conti, davvero sempre stato così? Cercare di rispondere a questa domanda vuol dire riflettere non solo sul valore estetico delle opere, ma anche sulla liceità o sulla pericolosità delle rappresentazioni; significa chiedersi se la cosa di cui si parla conta e qual è il significato etico del come è condotta la rappresentazione, è organizzata la forma; significa anche riflettere su alcune complesse problematiche che sempre più spesso sono al centro dei dibattiti contemporanei: la relazione fra autorialità e opera, fra scrittura e mercato, il canone, la visibilità, il ruolo pedagogico della letteratura, la funzione delle istituzioni, della censura fino ai dibattiti sulla cancel culture, sul politicamente corretto, sulla cultura woke, sull'appropriazione culturale, su un certo moralismo di ritorno, sul ruolo ideologicamente orientato del culturalismo, le relazioni fra la voce letteraria di una soggettività subalterna e i criteri di attribuzione del valore estetico. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Matano Roberto; Neri M. (cur.); Bazza M. G. (cur.) Publisher: Edizioni DivinaFollia € 25,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Neri G. (cur.) Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra 'Pietro Lingeri. Astrazione e costruzione' (Triennale Milano, 8 ottobre - 21 novembre 2021), a cura di Gabriele Neri, con l'allestimento di Onsitestudio, sviluppata nell'ambito di un progetto di digitalizzazione e valorizzazione dei materiali dell'Archivio Pietro Lingeri e frutto di una collaborazione con l'Archivio stesso. Pietro Lingeri è una delle personalità più significative e autorevoli del razionalismo italiano che, insieme a Giuseppe Terragni, ha guidato la ricostruzione di Milano nel secondo dopoguerra. La sua opera è analizzata nel libro con scritti di architetti, storici e critici dell'architettura che promuovono una lettura rigorosa, stratificata e innovativa del suo lavoro, restituendo il contesto storico in cui era attivo, la sua poetica e ricerca, le collaborazioni artistiche e architettoniche così come l'influenza sul disegno urbano. Il volume è articolato secondo una scansione tematica che analizza molteplici aspetti della progettualità di Lingeri, come la capacità di accogliere e reinterpretare stimoli diversi, giungendo a risultati personali e in anticipo sui tempi, nonché l'attenzione e la curiosità verso l'universo dell'arredamento. Ampio spazio è poi dedicato alla produzione relativa al secondo dopoguerra, sottolineando l'idea di una continuità metodologica rispetto alla lezione del Movimento Moderno, nonché la ricorrenza della dimensione del cantiere e del ponteggio che hanno rappresentato per lui un modus operandi costante. Edizione bilingue italiano e inglese. Traduzione di Karen Tomatis per Scriptum, Roma. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Masneri Tullio; De Simone G. (cur.) Publisher: Publigrafic (Cotronei) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ingegneri G. (cur.) Publisher: Edizioni San Leopoldo Atti del Convegno Internazionale di Studi (Venezia, 17-19 ottobre 2019), nel quarto centenario della morte (1619-2019), dedicato alla figura di san Lorenzo da Brindisi, frate cappuccino proclamato dottore della Chiesa da Giovanni XXIII e che fu insieme un grande teologo, un ambasciatore di pace e un uomo d'azione che non si sottrasse alle sfide del suo tempo. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Ingegneri G. (cur.) Publisher: Biblioteca Provinciale Cappuccini Atti del Convegno Internazionale di Studi (Venezia, 17-19 ottobre 2019), nel quarto centenario della morte (1619-2019), dedicato alla figura di san Lorenzo da Brindisi, frate cappuccino proclamato dottore della Chiesa da Giovanni XXIII e che fu insieme un grande teologo, un ambasciatore di pace e un uomo d'azione che non si sottrasse alle sfide del suo tempo. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Coscarella A. (cur.); Neri E. (cur.); Noyé G. (cur.) Publisher: Edipuglia ll volume è l'esito di un progetto interdisciplinare sulla produzione, la circolazione e il commercio del vetro in Italia meridionale, le cui conclusioni sono state presentate nel corso di un seminario internazionale, tenutosi il 29-30 maggio 2019 all'Università della Calabria. Reperti e strutture di produzione di diversi scavi, realizzati in contesti longobardi, bizantini e arabi, sono qui presentati con un approccio stratigra?co-contestuale, tipologico-formale e ?sico-chimico nella prospettiva di fornire uno sguardo di sintesi sull'industria del vetro in età tardo antica e alto medievale nella parte meridionale della penisola e in Sicilia e di offrire un termine di confronto con l'Italia settentrionale, la Dalmazia e l'Illirico. I risultati sottolineano il network commerciale dell'Italia meridionale e la connessione permanente con il centro dell'impero bizantino, con un conseguente ritardo, rispetto al nord della Penisola, nell'introduzione di una tecnologia medievale con vetro a ceneri. € 50,00
|
![]() ![]() Author: Cova G. D. (cur.); Neri C. (cur.); Norelli E. (cur.) Publisher: Morcelliana Il volume è il frutto di un itinerario di ricerca condotto negli anni dal Gruppo di lavoro Ecclesia-Israel - di cui i curatori fanno parte - attorno alla questione teorica e pratica della sostituzione della Chiesa a Israele. Tale ricerca si è sviluppata attraverso indagini relative alle origini cristiane e a snodi significativi della lunga durata delle posizioni teologiche e socio-politiche sottese. In questa sede si è preferito adottare la terminologia inglese supersessionism, che copre il largo spettro della problematica nella pubblicistica attuale per quanto attiene sia alla dimensione teologica e del dialogo ebraico-cristiano, sia alla storia delle idee e alle ricadute di carattere politico e identitario. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Diderot Denis; Neri G. (cur.) Publisher: Abscondita 'L'eco della concezione estetica di Diderot fu ampia e vivace presso i contemporanei, e andò accrescendosi a mano a mano che venivano alla luce i molti scritti che egli aveva lasciato inediti o che erano stati diffusi solo in un ristretto circolo di amici. In Germania, uomini come Lessing, Goethe, Schiller ne rimasero profondamente impressionati. Schiller, a cui Goethe aveva prestato i «Saggi sulla pittura» (1765), gli scrisse: «Ieri mi è capitato sotto gli occhi Diderot, che davvero mi incanta e ha scosso profondamente il mio spirito. Si può dire che ciascuno dei suoi aforismi è come un lampo che illumina i segreti dell'arte; e le sue osservazioni riflettono così fedelmente ciò che l'arte ha di più alto e di più intimo, da poter valere allo stesso modo per tutti i suoi differenti aspetti e da costituire un'indicazione non meno per il poeta che per il pittore». E Goethe rispondeva: «È un'opera magnifica, più utile ancora al poeta che al pittore, anche se a quest'ultimo fornisce un lume possente». La vitalità della concezione estetica di Diderot si palesò in modo durevole e universale, quanto più si fece chiaro il ruolo ineliminabile da essa esercitato negli ulteriori sviluppi della produzione artistica. Non sarebbe possibile fare la storia del teatro moderno, del romanzo moderno, della critica d'arte senza porre in rilievo la battaglia innovatrice che Diderot condusse in questi campi, e le premesse teoriche che stanno alla base di quella battaglia'. (Dalla nota di Guido Neri) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Arendt Hannah; Neri G. D. (cur.) Publisher: Ombre Corte 'Nel breve tempo di cui dispongo, vorrei sollevare una questione che può sembrare strana: in che consiste una vita attiva? Cosa facciamo quando siamo attivi? Nel sollevare questa questione assumerò come valida l'antica distinzione tra due modi di vita, tra una vita contemplativa e una vita activa, distinzione che incontriamo nella nostra tradizione di pensiero filosofico e religioso fino alle soglie dell'epoca moderna. E presupporrò che parlando di contemplazione e di azione non ci riferiamo soltanto a determinate facoltà umane, ma a due modi distinti di vita'. Così Hannah Arendt in apertura a Lavoro, opera, azione, testo della relazione che presentò nel 1964 a un convegno tenutosi presso l'Università di Chicago. Come scrive Guido D. Neri nella introduzione, nelle sue parti esso corrisponde puntualmente ai capitoli centrali dell'opera più densa della Arendt, apparsa nel 1958 negli Stati Uniti con il titolo The Human Condition e nota in Italia come Vita activa. L'analisi fenomenologica di queste tre forme di comportamento - che nel loro variabile intreccio danno una chiave dell'esistenza storica umana -, sciolte dalle numerose digressioni che infittiscono l'opera maggiore, costituisce una esposizione chiara e sintetica del pensiero della filosofa tedesca attorno ad alcuni temi centrali della sua riflessione non solo teorica. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Author: Bartoloni G. (cur.); Neri S. (cur.); Pitzalis F. (cur.) Publisher: Quasar Il presente volume costituisce un ulteriore importante tassello nella pubblicazione degli interventi condotti da Gilda Bartoloni e dalla sua équipe di ricerca nel quadro del 'Progetto Veio'. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Neri G. (cur.) Publisher: Electa A cento e uno anni dalla sua nascita, l'architetto e designer milanese Vico Magistretti (1920-2006) è celebrato nel Palazzo dell'Arte di Milano, luogo in cui mosse i primi passi di una lunga e proficua carriera, con una mostra monografica che intende creare un dialogo tra i diversi ambiti dell'intera sua opera (Triennale di Milano, 13 aprile - 12 settembre 2021). L'esposizione, organizzata con la collaborazione della Fondazione studio museo Vico Magistretti, e il volume, hanno come oggetto il prezioso patrimonio di disegni, schizzi, modelli, fotografie, video, prototipi e pezzi originali conservati nell'Archivio Magistretti, insieme a materiali provenienti dagli archivi di aziende, istituzioni e privati. Suddivisa in sezioni tematiche, l'opera di Vico Magistretti viene presentata per la prima volta in maniera unitaria e intrecciata, al fine di restituire l'ampiezza della sua attività e offrendo così un'interpretazione critica aggiornata ed estesa oltre la celebrazione delle sue icone più famose: dall'allestimento di mostre al disegno urbano, dall'arredo al design del prodotto, dalla prefabbricazione all'architettura degli interni, dalla committenza borghese alle 'case per tutti', dai materiali tradizionali a quelli industriali, dal rigore geometrico agli espressionismi figurativi. La narrazione intorno alla figura di Vico è completata da un ciclo di testimonianze e omaggi che ne confermano il carattere innovativo e la grande influenza esercitata sulle giovani generazioni di progettisti. € 34,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|