book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Antonio Negri (Libri  su Unilibro.itLibri di Antonio Negri su Unilibro.it)

2024

Negri Antonio Title : Il potere costituente. Saggio sulle alternative del moderno
Author: Negri Antonio
Publisher: Manifestolibri


€ 26,00

Negri Antonio Title : Marx oltre Marx
Author: Negri Antonio
Publisher: Manifestolibri


€ 24,00

Negri Antonio; Mogno C. (cur.) Title : In viaggio immobile. Cronache per la «Folha de S.Paulo»
Author: Negri Antonio; Mogno C. (cur.)
Publisher: DeriveApprodi

Nella seconda metà degli anni Novanta, prima a Parigi e poi a Roma, nel carcere di Rebibbia o nella sua casa trasteverina, Antonio Negri scrive ogni mese per il quotidiano brasiliano «Folha de S.Paulo». Strano corrispondente immobilizzato prima dall'esilio francese e poi dalle patrie galere, egli pone sul mondo uno sguardo acuto. Dal calcio alla globalizzazione, da Machiavelli a Deleuze e a Spinoza, dalla necessità di riaffermare il progetto europeo all'analisi dei processi che investono il neoliberalismo, dalle tensioni del postfordismo alle contraddizioni del postmoderno, queste strane cronache ci offrono la possibilità di capire cosa significhi fare della filosofia una pratica, una critica e una militanza. La raccolta di questi articoli, per la prima volta disponibili in italiano, consente di cogliere il punto di vista di un corrispondente d'eccezione sulle trasformazioni del mondo tra la fine del Novecento e i primi anni Duemila.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Negri Antonio; Pozzi P. (cur.); Tomassini R. (cur.) Title : Dall'operaio massa all'operaio sociale. Intervista sull'operaismo
Author: Negri Antonio; Pozzi P. (cur.); Tomassini R. (cur.)
Publisher: Ombre Corte

Questa intervista, pubblicata nel 1979, conobbe una larga diffusione e divenne subito un testo di riferimento: in particolare, per l'area dell'Autonomia e per i suoi oppositori, che presto sarebbero divenuti persecutori. Che cosa si racconta in questo libro? In breve, la storia dell'autonomia operaia così come era stata letta e vissuta da alcuni suoi militanti nel periodo che andava dai 'Quaderni rossi' a 'Classe operaia', da Potere operaio all'Autonomia organizzata. L'attenzione era rivolta a quanto era avvenuto dopo le lotte operaie del '69 alla Fiat e nel resto delle grandi fabbriche, nel momento in cui la ristrutturazione capitalistica (con l'appoggio della politica del 'compromesso storico') iniziò a demolire, con nuovi strumenti, l'autonomia e la forza dell'operaio massa. Il postfordismo era alle porte. L'accumulazione capitalistica spostò il proprio baricentro dalla fabbrica alla società, e l''operaio sociale' divenne la figura, ambivalente, di una nuova forza produttiva, non più riferibile soltanto e semplicemente al concetto 'classico' di operaio. Di questo passaggio epocale, l'intervista di Negri diede una efficace e controversa interpretazione. Dopo i molti anni trascorsi - e le scoperte teoriche del femminismo, le ricerche sul lavoro immateriale, le teorizzazioni sul biopolitico e i 'modi di vita' -, quelle forme di pensiero e di azione che lo stesso concetto di operaio sociale indicava appaiono oggi, certamente rideclinate dentro una fase di comando imperiale e di produzione biopolitica, ancora capaci di offrire stimoli metodologici e teorici per leggere il pre
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Negri di Montenegro Giorgio; Bianchi Michele; Peretto Antonio Title : Sistemi energetici. Vol. 1: E macchine a fluido
Author: Negri di Montenegro Giorgio; Bianchi Michele; Peretto Antonio
Publisher: Bonomo

Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti culturali dell'area delle Macchine a Fluido e dei Sistemi Energetici. Le principali tematiche trattate riguardano le turbina a gas, i gruppi a vapore, i gruppi combinati, i sistemi cogenerativi ed i più importanti componenti che li caratterizzano. Rispetto alle due edizioni precedenti, il volume è stato completamente rivisto ed ampliato sia nella parte sistemistica, sia soprattutto, nella parte delle Macchine. Lo si è reso così più idoneo per studenti appartenenti ad una laurea di I livello e si sono inseriti i necessari approfondimenti teorici ed applicativi per gli studenti di Laurea Magistrale. Questo testo, inoltre, risulta, anche in virtù del suo approccio metodologico, basilare per lo studio degli altri volumi di questa collana e precisamente dei volumi 2 (Complementi dei Sistemi Energetici) e 3 (Impatto Ambientale dei Sistemi Energetici).
€ 64,00     Scontato: € 60,80
2023

Negri Antonio Title : La fabbrica della strategia. 33 lezioni su Lenin
Author: Negri Antonio
Publisher: Manifestolibri


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Guattari Félix; Negri Antonio Title : Nuovi spazi di libertà
Author: Guattari Félix; Negri Antonio
Publisher: Orthotes

Un testo nato negli anni della 'controrivoluzione permanente' e del 'cinismo etico' pensando al futuro. Un testo politico per rinnovare un discorso di speranza, una rottura positiva. Nasce così questo volume a quattro mani frutto di un'ampia discussione fra due dei maggiori autori a livello internazionale che si pongono sul terreno dell'analisi materialista della realtà. Un volume che non mancherà di suscitare polemiche, già per il fatto di essere stato pubblicato, ma soprattutto per lo sforzo di coniugare le esperienze degli anni Settanta con i movimenti di lotta ecologica e per la pace del terzo millennio. Uno scritto anomalo sulle trasformazioni 'avvenute', pensando alle trasformazioni 'da fare'.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Negri Antonio Title : Lenta ginestra. Saggio sull'ontologia di Giacomo Leopardi. Nuova ediz.
Author: Negri Antonio
Publisher: Mimesis

L'opera e il pensiero di Leopardi si inscrivono nel contesto di quella parte di filosofia italiana ed europea che, a partire da Giordano Bruno e Spinoza, ha continuato a produrre percorsi di verità senza curarsi della compatibilità tra i saperi e i poteri vigenti. Un percorso critico che non cessa di destare scandalo, nonostante tutti i tentativi di depotenziarlo e banalizzarlo facendone un'icona. Il materialismo di Leopardi, la sua critica nei confronti dei limiti del Risorgimento, la vocazione a percepire la cultura come appartenente al divenire stesso della storia sono ancora ambiti di pensiero strategicamente attuali. Questo libro offre un'occasione di riscoprire la rivolta del più grande poeta - e filosofo - italiano del XIX secolo, liberandolo dai gravami di una pratica che ne ha spesso ammutolito la potenza. Lenta Ginestra è la parola che non si adegua, ma con forza insiste nel declinare e affermare la felicità possibile di un'azione che nel suo momento più intenso riesce a farsi poesia.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Negri Antonio Title : Spinoza
Author: Negri Antonio
Publisher: DeriveApprodi

«Questo libro raccoglie tutti gli scritti di Antonio Negri sul pensiero del filosofo olandese Baruch Spinoza: L'anomalia selvaggia (1981); Spinoza sovversivo (1992); Democrazia ed eternità in Spinoza (1995). Nella sua lettura Negri stringe il pensiero spinoziano in un rapporto unitario di produzione-costituzione. Il problema che Spinoza pone è quello della rottura della unidimensionalità dello sviluppo capitalistico e dell'istituzione del suo potere. L'opera di Spinoza è la definizione di un progetto rivoluzionario che attraversa il moderno, nell'ontologia, nella scienza, nella politica. L'immaginazione produttiva è potenza etica. Spinoza la descrive come una facoltà che presiede alla costruzione e allo sviluppo della libertà, che sostiene la storia della liberazione. Essere vuol dire essere partecipi della moltitudine. La nostra esistenza è sempre, in sé, comune. Spinoza insegna che vivere è la selvaggia scoperta di sempre nuovi territori dell'essere, territori costruiti dall'intelligenza, dalla volontà etica, dal piacere dell'innovazione, dallo slargarsi del desiderio, mostra la vita come sovversione - è questo il senso dello spinozismo quale Negri lo intende, al presente». Prefazioni di Gilles Deleuze, Pierre Macherey, Alexandre Matheron.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Negri Antonio Title : L'inchiesta metropolitana
Author: Negri Antonio
Publisher: Manifestolibri


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Balibar Étienne; Negri Antonio; Tronti Mario; Mascat Jamila M. H. (cur.) Title : Anatomia del politico
Author: Balibar Étienne; Negri Antonio; Tronti Mario; Mascat Jamila M. H. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Questo volume documenta una conversazione tra Mario Tronti, Étienne Balibar e Toni Negri tenutasi presso le aule dell'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne nell'aprile del 2019. L'incontro ha dato ai relatori l'opportunità di confrontare dal vivo i propri distinti e divergenti percorsi intellettuali e politici in merito alle rispettive letture di Marx, della storia novecentesca e della congiuntura attuale. Il contributo di Étienne Balibar, intitolato Mario Tronti e la fine della politica, riflette, dialogando con l'autore di Operai e capitale, sul corso della storia operaia e sul destino della politica moderna sullo sfondo delle mutazioni politico-sociali che hanno caratterizzato il passaggio tra il XX e il XXI secolo. L'intervento di Toni Negri su L'autonomia del politico di Mario Tronti s'inscrive invece nel solco di quella breve ma cruciale esperienza che fu per Negri e Tronti l'operaismo degli albori, esperienza condivisa e poi contesa. Con il suo testo conclusivo, Un passo indietro, un salto in avanti, Mario Tronti intende rispondere ad entrambe le sollecitazioni, ripercorrendo alcune tappe significative del proprio pensiero, in particolare il paradigma dell'autonomia del politico, maturato agli inizi degli anni Settanta, e la tesi del tramonto della politica, formulata alla fine degli anni Novanta.
€ 14,00
2021

Negri Antonio; De Michele G. (cur.) Title : Storia di un comunista
Author: Negri Antonio; De Michele G. (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie

La storia di Toni Negri, uno dei filosofi italiani più noti nel mondo, raccontata dalla viva voce del protagonista, attingendo a una vasta documentazione e a una memoria che la restituisce alla sua verità umana, storica e politica.
€ 39,90     Scontato: € 37,91
2020

Negri Antonio; De Michele G. (cur.) Title : Da Genova a domani. Storia di un comunista
Author: Negri Antonio; De Michele G. (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie

La scelta di tornare in Italia e di affrontare, ancora una volta, la galera, per essere libero; le ricomposizioni familiari, il lavoro all'esterno del carcere, la semilibertà, la libertà infine; intanto, il successo e il riconoscimento internazionale, coi libri scritti insieme a Michael Hardt; e poi di nuovo i viaggi, gli incontri, le discussioni; e le lotte, in un mondo che non si ferma: la guerra in Kosovo, Seattle e Genova, i Social Forum, l'11 settembre, il nuovo Sud America, la crisi, Occupy Wall Street, gli indignados , la Cina, i populismi, fino alla pandemia di Covid-19. Il terzo e ultimo volume di questa autobiografia intellettuale riprende da dove si concludeva il precedente: emerge più che mai la continuità fra vita e lavoro, fra ricerca instancabile e attività politica. Più che mai, in questo libro, la storia di una vita è l'esposizione di un inarrestabile cammino filosofico. Perché vita, filosofia, amore, politica, lotta, lavoro sono un tutt'uno inscindibile. Questo appassionante racconto è anche, soprattutto, un'eccezionale summa del pensiero di quello che è da decenni uno degli intellettuali italiani più influenti al mondo. Giunti alla fine del viaggio, non attendiamoci bilanci: l'analisi, lo studio di vittorie e sconfitte sono elementi costanti di una ricerca continua, di un percorso che non può interrompersi, che mai si interromperà.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Negri Antonio; Do P. (cur.) Title : Venti tesi sul comunismo
Author: Negri Antonio; Do P. (cur.)
Publisher: Manifestolibri

Scritte in un anno che sarebbe diventato cruciale, il 1989, queste Tesi furono pubblicate per la prima volta in inglese nella rivista «Polygraph» nel 1992. In esse Negri esamina e percorre passaggi decisivi della teoria del valore di Marx e del pensiero rivoluzionario a partire dalle trasformazioni profonde che hanno investito l'organizzazione del lavoro e l'accumulazione del capitale, dislocando in nuovi terreni le contraddizioni sociali. In forma sintetica e straordinariamente efficace l'autore anticipa la tendenza costitutiva della fase presente dello sviluppo capitalistico mettendo a fuoco le dinamiche di sovversione e di trasformazione che l'attraversano. L'introduzione di Paolo Do colloca queste Tesi nel contesto storico e politico in cui sono state formulate e ne attualizza il messaggio.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
1918

Negri Antonio, Emery Ed (TRN) Title : From the Factory to the Metropolis
Author: Negri Antonio, Emery Ed (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 63,60

Negri Antonio Title : From the Factory to the Metropolis
Author: Negri Antonio
Publisher: Polity Pr


€ 17,90
2018

Negri Antonio; Hardt Michael Title : Assemblea
Author: Negri Antonio; Hardt Michael
Publisher: Ponte alle Grazie

I movimenti «senza leader» a livello globale - da Gezi Park e Piazza Tharir a Occupy Wall Street, da Black Lives Matter agli Indignados a Ni Una Menos - hanno contestato le politiche governative e alle volte rovesciato regimi, ma senza riuscire ad attuare un cambiamento duraturo. Come realizzarlo? Dopo 'Impero, moltitudine e comune', Hardt e Negri individuano nell'assemblea la capacità di ripensare la democrazia e realizzare il «comune» superando la proprietà privata. «Assemblea» indica sia una forma di riunione e decisione politica sia la catena di montaggio contemporanea, l'assembly line del capitalismo cognitivo che oggi compie la «produzione e la riproduzione sociale»; sia il luogo di contestazione sia lo spazio di organizzazione positiva di forme produttive e sociali alternative. Attraverso le tre figure di Efesto, Dioniso ed Ermete, gli autori descrivono il nuovo «Principe» della moltitudine, in grado di modificare il reale dal punto di vista politico ed economico: i movimenti «senza leader», infatti, non solo hanno già ripensato un'idea forte e innovativa di democrazia oltre la rappresentanza, ma sono stati anche in grado di prefigurare una vera e propria «impresa» economica capace di organizzare in modo autonomo la produzione e la distribuzione di ricchezza a prescindere dai dettami che il capitalismo impone.
€ 28,50     Scontato: € 27,08

Negri Antonio; De Michele G. (cur.) Title : Galera ed esilio. Storia di un comunista
Author: Negri Antonio; De Michele G. (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie

Il 7 aprile 1979, Toni Negri e tanti suoi compagni vengono arrestati in nome di un teorema giudiziario - il celebre «teorema Calogero»: i «professorini» che guidavano Autonomia Operaia erano i capi occulti del terrorismo brigatista - che la storia e i processi smentiranno completamente. Negri fu tra le principali vittime di questa persecuzione, che venne presto percepita come tale da ampi settori dell'opinione pubblica nazionale e internazionale. Questo libro parte da quel 7 aprile e racconta gli anni tremendi delle carceri, speciali e no, su e giù per l'Italia, ma sempre irrimediabilmente distanti dal mondo di «fuori»; racconta i processi, l'assurdo kafkiano che volge in tragedia shakespeariana; racconta poi la vicenda dell'elezione in Parlamento nelle file del Partito Radicale, i tristi giochi della politica, la necessità della fuga in Francia. Infine Parigi, la fragile stabilità della vita dell'esule... E in tutti questi anni: lo studio, il lavoro filosofico e politico. Prosegue con questo secondo volume 'Storia di un comunista': un'autobiografia intellettuale e sentimentale che è anche la biografia di un'intera generazione e un pezzo di storia d'Italia e d'Europa spesso rimosso o deformato. Si tratta, qui, del racconto di una vita quasi distrutta, ma tenacemente coerente; e di luoghi, relazioni, sodalizi, amicizie, inimicizie... Soprattutto, del procedere continuo di una curiosità inesauribile, della lotta per la dignità della vita: «La lotta deve tenerci vivi».
€ 19,50     Scontato: € 18,53

Negri Antonio Title : Spinoza
Author: Negri Antonio
Publisher: DeriveApprodi

«Questo libro raccoglie tutti gli scritti di Antonio Negri sul pensiero del filosofo olandese Baruch Spinoza: L'anomalia selvaggia (1981); Spinoza sovversivo (1992); Democrazia ed eternità in Spinoza (1995). Nella sua lettura Negri stringe il pensiero spinoziano in un rapporto unitario di produzione-costituzione. Il problema che Spinoza pone è quello della rottura della unidimensionalità dello sviluppo capitalistico e dell'istituzione del suo potere. L'opera di Spinoza è la definizione di un progetto rivoluzionario che attraversa il moderno, nell'ontologia, nella scienza, nella politica. L'immaginazione produttiva è potenza etica. Spinoza la descrive come una facoltà che presiede alla costruzione e allo sviluppo della libertà, che sostiene la storia della liberazione. Essere vuol dire essere partecipi della moltitudine. La nostra esistenza è sempre, in sé, comune. Spinoza insegna che vivere è la selvaggia scoperta di sempre nuovi territori dell'essere, territori costruiti dall'intelligenza, dalla volontà etica, dal piacere dell'innovazione, dallo slargarsi del desiderio, mostra la vita come sovversione - è questo il senso dello spinozismo quale Negri lo intende, al presente».
€ 25,00
1917

E-flux, Aranda Julieta (EDT), Wood Brian Kuan (EDT), Vidokle Anton (EDT), Negri Antonio (INT) Title : Supercommunity
Author: E-flux, Aranda Julieta (EDT), Wood Brian Kuan (EDT), Vidokle Anton (EDT), Negri Antonio (INT)
Publisher: Verso Books


€ 100,90

Negri Antonio, Emery Ed (TRN) Title : Marx and Foucault
Author: Negri Antonio, Emery Ed (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 68,30

Negri Antonio, Emery Ed (TRN) Title : Marx and Foucault
Author: Negri Antonio, Emery Ed (TRN)
Publisher: Polity Pr


€ 17,90
1916

Negri Antonio, Murphy Timothy S. (TRN) Title : Flower of the Desert
Author: Negri Antonio, Murphy Timothy S. (TRN)
Publisher: State Univ of New York Pr


€ 27,40
2016

Negri Antonio Title : Marx oltre Marx
Author: Negri Antonio
Publisher: Manifestolibri

In questo volume, che è ormai un classico della teoria marxista contemporanea, l'autore di 'Impero' si confronta con l'opera più inquieta e anticipatrice di Marx, i 'Grundrisse'. A partire da questo testo Negri dipana i molti fili che lì si annodano: critica dell'economia politica, formazione della soggettività rivoluzionaria, applicazione della scienza alla produzione, transizione al comunismo. Ma nel laboratorio marxiano l'autore scoprì numerosi spunti che portano 'oltre Marx', o meglio oltre le idee consolidate e rassicuranti di molti 'marxisti'. L'ipotesi di fondo è che lo stesso Marx provochi la ''crisi del marxismo' e indichi perfino qualche strada per superarla. Le riflessioni di Negri anticipano la centralità dell'autore di 'Grundrisse' in una prospettiva che spinge ben oltre il socialismo e la sua storia degli ultimi due secoli.
€ 22,00

Negri Antonio Title : Trentatre lezioni su Lenin
Author: Negri Antonio
Publisher: Manifestolibri

Lenin, la sua inventiva politica e il suo pensiero sono ormai da buttare? Molti sostengono di sì. Questa lettura, condotta nella tumultuosa temperie degli anni '70, sostiene invece il contrario individuando, nel metodo teorico e pratico del leader bolscevico, un elemento di rottura radicale che fa parte a pieno titolo della storia della modernità occidentale. In queste lezioni Negri illustra gli aspetti più decisivi dell'opera e dell'azione di Lenin: l'analisi delle classi, la centralità teorica della prassi sovversiva, il partito come soggetto dialettico dinanzi al movimento delle masse, la rivoluzione permanente, il comunismo come latenza percepibile e vicina. A cent'anni dalla Rivoluzione d'Ottobre, la conoscenza di quello che ne fu lo straordinario stratega resta fondamentale per comprendere le contraddizioni e i conflitti del Novecento, ma anche per affrontare le asperità e i nodi irrisolti di ogni rottura con l'ordine dominante.
€ 26,00
1915

Negri Antonio, Murphy Timothy S. (TRN) Title : Flower of the Desert
Author: Negri Antonio, Murphy Timothy S. (TRN)
Publisher: State Univ of New York Pr


€ 96,80

Negri Antonio, Emery Ed (TRN) Title : Pipeline
Author: Negri Antonio, Emery Ed (TRN)
Publisher: Polity Pr

Four men in a cell in Rebibbia prison, Rome, awaiting trial on serious charges of subversion. One of them, the political thinker Antonio Negri, spends his days writing. Among his writings are twenty letters addressed to a young friend in France letters in which Negri reflects on his own personal development as a philosopher, theorist and political activist and analyses the events, activities and movements in which he has been involved. The letters recount an existential journey that links a rigorous philosophical education with a powerful political passion, set against the historical backdrop of postwar Italy. Crucially, Negri recalls the pivotal moment in 1978 when the former prime minister of Italy, Aldo Moro, was kidnapped and killed by the Red Brigades, and how the institutions then pinned that killing onto him and his associates.

Published here for the first time, these letters offer a unique and invaluable insight into the factors that shaped the thinking of one of the most influential political theorists of our time and they document Negri’s role in the development of political movements like Autonomia. They are a vivid testimony to one man’s journey through the political upheavals and intellectual traditions of the late 20th century, in the course of which he produced a body of work that has had, and continues to have, a profound impact on radical thought and politics around the world.


€ 18,80
2015

Negri Antonio Title : Lenta ginestra. Saggio sull'ontologia di Giacomo Leopardi
Author: Negri Antonio
Publisher: Mimesis

L'opera e ¡l pensiero di Leopardi si inscrivono nel contesto di quella parte di filosofia italiana ed europea che, a partire da Giordano Bruno e Spinoza, ha continuato a produrre percorsi di verità senza curarsi delle compatibilità tra i saperi e i poteri vigenti. Un percorso critico che non cessa di destare scandalo, nonostante tutti i tentativi di depotenziarlo e banalizzarlo facendone un'icona. Il materialismo di Leopardi, la sua critica nei confronti dei limiti del Risorgimento, la vocazione a percepire la cultura come appartenente al divenire stesso della storia sono ancora ambiti di pensiero strategicamente attuali. Questo libro offre un'occasione di reincontrare la rivolta del più grande poeta - e filosofo - italiano del XIX secolo, liberandolo dai gravami di una pratica che ne ha spesso ammutolito la potenza. Lenta Ginestra è la parola che non si adegua, ma con forza insiste nel declinare e affermare la felicità possibile di un'azione che nel suo momento più intenso riesce a farsi poesia.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Negri Antonio; De Michele G. (cur.) Title : Storia di un comunista
Author: Negri Antonio; De Michele G. (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie

Dal''infanzia negli anni atroci della guerra all'apprendistato filosofico alla militanza comunista, dal '68 alla strage di piazza Fontana, da Potere Operaio all'autonomia e al '77: la storia di Toni Negri, uno dei filosofi italiani più noti nel mondo e uno dei motori di un'avventura collettiva del pensiero che ha sognato e tentato l'assalto al cielo dell'ingiustizia e dello sfruttamento. Ma anche la storia di un italiano - e di un veneto, legato da un grande amore alla sua terra - che attraversa l'Italia della ricostruzione e giunge fino al cosiddetto miracolo italiano, per mostrarlo dal punto di vista di chi quel miracolo lo ha davvero costruito, e ha rivendicato con le lotte il diritto di goderne i frutti: il racconto di una generazione che attraversa ed è attraversato da eventi grandi e drammatici, ma anche piccoli e misconosciuti, e da una miriade di altre individualità che condividono, intersecano, contribuiscono a formare e scrivere il romanzo di formazione di un soggetto al tempo stesso individuale e collettivo. Dopo essere stata distorta, deformata e strumentalizzata per scopi politici e giudiziari, oggi questa storia viene raccontata dalla viva voce del suo protagonista, attingendo a una vasta documentazione e a una memoria che la restituisce alla sua verità umana, storica e politica.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2014

Negri Antonio; Martino N. (cur.) Title : Arte e multitudo
Author: Negri Antonio; Martino N. (cur.)
Publisher: DeriveApprodi

Che cos'è l'arte nella postmodernità? Cosa ne è del bello nel passaggio dal moderno al postmoderno? Cos'è il sublime quando la sussunzione reale del lavoro al capitale e l'astrazione completa del mondo si sono compiute? Sono le domande a cui risponde Toni Negri, in una veste di scrittura inedita, con dieci lettere ad altrettanti amici (tra i quali Giorgio Agamben, Massimo Cacciari, Nanni Balestrini). Si discute dell'astratto, del lavoro collettivo, del costruire, dell'evento, del corpo, della biopolitica e del comune. Contro ogni retorica debolista, questo piccolo dizionario dell'arte ci permette di scoprire la resistenza etica nella postmodernità, l'irriducibilità poetica della cooperazione sociale produttiva, e quindi di intendere l'arte come una continua eccedenza d'essere prodotta dal lavoro liberato. Contro il cinismo spettacolare del mercato che fa dell'opera d'arte una merce tra le altre qui si afferma un'idea dell'arte radicalmente democratica. Contro la sconfitta tragica che fa dell'arte 'il prodotto dell'angelo', qui si afferma che 'tutti gli uomini sono angeli'. Un libro che dimostra la poliedricità del pensiero di Negri, qui confrontato alle implicazioni politiche dell'estetica.
€ 12,00     Scontato: € 11,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle