![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Franzoni C. (cur.); Nardoni P. (cur.); Tusini G. L. (cur.) Publisher: Persiani Il mondo dell'ornamento è tornato in questi anni a impegnare le ricerche di storia dell'arte. A lungo considerato un fatto culturale marginale, l'ornamento è in realtà un fenomeno figurativo complesso e ricco di significati, sempre oscillante tra concetti in completa opposizione, come l'eccesso e l'ordine, o l'accessorio e il necessario. Ciò che per lo studioso francese Henri Focillon era il primo «sogno umano sulla forma», è ancora uno dei cardini dell'esperienza estetica. Il volume indaga l'impulso ornamentale attraverso contributi che lo osservano nei suoi molteplici aspetti, esplorandone i presupposti teorici e le ricadute stilistiche tra il Medioevo e la contemporaneità. € 15,90
|
![]() ![]() Author: Nardoni P. (cur.); Fameli P. (cur.) Publisher: Persiani Il carattere inquieto dell'arte bolognese, da secoli contesa tra 'natura ed espressione', si conferma negli sviluppi novecenteschi dell'Ultimo Naturalismo e dell'Informale, perdurando anche negli anni successivi. Tuttavia, le aperture dei confini geografici e culturali nel secondo Dopoguerra e le conseguenti progressioni stilistiche inducono alcuni artisti a invertire la rotta e a raccogliere un'eredità estranea alle irrequietezze del materismo: il lascito delle avanguardie neoplasticiste e costruttiviste, fondato sulla geometria e sul calcolo. Questa mostra presenta un periodo preciso dell'attività di quattro artisti, Giovanni Korompay, Antonio Mazzotti, Mario Nanni e Ivo Tartarini i quali, in fasi avanzate dei loro percorsi, hanno avvertito l'esigenza di confrontarsi con il geometrismo concretista per proporre un modello alternativo al naturalismo inquieto che, ancora negli anni Sessanta e Settanta, condizionava la vita culturale della città. Quattro percorsi individuali, quasi quaranta opere per raccontare un aspetto meno noto della pittura bolognese: la capacità di coniugare rigore e vitalità, di animare le geometrie dei concretismi storici spostando l'asse dei loro equilibri. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2019 |
![]() ![]() Author: Franzoni C. (cur.); Nardoni P. (cur.) Publisher: Skira Attraverso oltre duecento opere, comprese tra l'antichità e il presente e realizzate anche da grandi artisti come Albrecht Diirer, Leonardo da Vinci, Alphonse Mucha, Maurits Cornelis Escher, Pablo Picasso, Henri Matisse, Giacomo Balla, Gino Severini, Andy Warhol, Keith Haring e molti altri, il volume ripercorre le numerose declinazioni dell'arte ornamentale, per comprendere come decorazione e ornamento abbiano giocato un ruolo fondamentale nella nostra, come in tutte le altre culture. L'ornamento è uno dei risultati principali dell'azione dell'uomo su di sé e sul proprio ambiente e fa riferimento all'espressione estetica nel suo senso originario. È infatti un'intensa e qualificata stimolazione sensoriale che si pone da intermediario tra uomo e natura in molteplici modi. Impossibile definire l'ornamento in maniera univoca, a meno di svilirne un significato che oscilla tra diversi poli (superfluo-necessario, marginale-strutturale, eccesso-ordine...) senza mai risolversi in nessuno di essi e traendo la sua forza proprio da questo continuo fluttuare. Oggi (e ormai da decenni), tuttavia, l'ornamentalità appare un tema del tutto paradossale: come in ogni altra epoca che ci ha preceduto, anche noi viviamo circondati, si vorrebbe dire immersi nell'ornamento, ma lo consideriamo secondario. Suddiviso in varie sezioni, il volume intende indagare le origini lontane e gli sviluppi più recenti dell'intreccio tra vita quotidiana, arte e decorazione, e affrontare in modo nuovo le esperienze di tanta arte del Novecento e del nuovo millennio in cui i temi dell'ornamento sono stati ancora una € 37,00
Scontato: € 35,15
|
![]() ![]() Author: Migliorati A. (cur.); Petrillo S. (cur.); Nardon P. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 35,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Nardon P. (cur.) Publisher: ARTECH Catalogo della III edizione della mostra di Arte contemporanea Art Monsters, svoltasi a Perugia presso il Museo Civico Palazzo della Penna, dal 23 settembre al 22 ottobre 2017, a cura di Paolo Nardon, organizzata dall'Associazione Culturale Artech. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bernardoni V. (cur.); Ross P. (cur.) Publisher: Olschki Il volume offre un saggio della varietà di approcci e della maturità di giudizio degli studi pucciniani attuali. I contributi offerti dalla musicologia e dagli studi sul cinema, dalla librettologia e dalla filologia operistica, dalla comparatistica drammatica e letteraria indagano la traiettorie della poetica, la tradizione editoriale delle partiture e le scelte creative della piena maturità, le prospettive della critica (con lo sguardo particolare di Schönberg), i riflessi della cinematografia nascente sulle opere di Puccini e le loro suggestioni nel cinema del Novecento. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Tavoni M. G. (cur.); Nardoni P. (cur.) Publisher: Gli Ori € 22,00
|
![]() ![]() Author: Tavoni Maria Gioia; Nardoni Luca; Roberto Maria Teresa; Gribaudo P. (cur.) Publisher: Gli Ori € 25,00
|
![]() ![]() Author: Nardoni P. (cur.) Publisher: Bononia University Press La pittura di Mario Bonazzi, artista appartato, meditativo e sensibile, partecipa della poetica morandiana, ma con varianti che la caratterizzano nettamente e la diversificano per una riflessione venata di malinconia che suscita, in chi osserva le immagini ferme dei suoi paesaggi innevati e delle sue armoniose nature morte, un sentimento di nostalgia familiare per il tempo che silenziosamente scorre senza lasciare traccia. Le Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Carisbo già possedevano quattro opere di Mario Bonazzi contrassegnate dalla poetica del suo intimismo riflessivo, come il Giardino sotto la neve, sinfonia di bianchi rinascimentali che dialoga con la giovanile Nevicata di Giorgio Morandi del 1910 appartenente alle Collezioni della Fondazione. La recente donazione di dieci dipinti da parte del figlio, Tiziano Bonazzi, consente ora di documentare a pieno la produzione di questo artista solitario, interprete libero delle visioni morandiane accanto a Norma Mascellani, a Ilario Rossi e a pochi altri. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Faietti M. (cur.); Nardoni P. (cur.); Schmidt E. (cur.) Publisher: Giunti Editore Catalogo della mostra, Firenze, Galleria degli Uffizi, 7 novembre 2017 - 7 gennaio 2018. Regista, soprattutto, ma anche disegnatore, fotografo, insegnante, teorico dell'uso delle immagini e del rapporto tra cinema e arti visive, Ejzenstejn realizzò una mole enorme di disegni e schizzi a supporto del suo lavoro di regia, anche teatrale, e gli Uffizi ne ospitano una selezione di circa settanta. In quelle opere si leggono le sue esperienze di viaggio in Messico e in Italia, e il suo rapporto con l'arte medievale e rinascimentale in particolare. A una riflessione scientifica su questo fondamentale aspetto della sua creatività è dedicato il catalogo della mostra, che fornisce così un'originale chiave d'accesso a un periodo cruciale della storia del Novecento. € 14,90
Scontato: € 6,71
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Banorri Augusto; Bernardoni P. (cur.) Publisher: Iaccheri In questa raccolta di novelle, datata 1936, don Banorri (1873-1945) tratteggia una nuova galleria di personaggi. Di tutti questi personaggi, tanti realmente esistiti ed alcuni frutto di fantasia narrativa, che rappresentano altrettanti attori di quel teatrino della vita che l'autore ci rappresenta, don Banorri, anche quando essi indulgono alle malefatte, ci parla sempre con affetto, a volte sornione sì, ma con quella comprensione che sottintende la speranza della redenzione. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Banorri Augusto; Gimorri Adriano; Bernardoni P. (cur.) Publisher: Iaccheri Questa antologia datata 1924, autentico condensato di cultura Frignanese, fu pensata ad uso delle scuole elementari e medie da due illustri personaggi di quel tempo: don Augusto Banorri e Adriano Gimorri. La presente ristampa anastatica modificata, ripropone quindi dalle ninne-nanne alle fiabe e leggende, dai giochi per bambini ai proverbi, dalla venerazione dei santi alla religiosità popolare, dalle tradizioni alla storia del territorio Frignanese. Un libricino per tutti gli appassionati di Frignano. € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bernardoni P. (cur.) Publisher: Iaccheri € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cortesi Giambattista; Bernardoni P. (cur.) Publisher: Iaccheri È questo il primo tentativo conosciuto, datato 1740, di ricostruire la genealogia della famiglia frignanese dei Montegarullo che ha avuto in Obizzo il suo più famoso esponente. Un documento corredato da due alberi genealogici che aggiungerà sicuramente nuovi motivi di interesse alla ricerca storiografica del Frignano. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Nardon-Schmid E. (cur.); Orlandoni O. (cur.); Schäfer-Marini P. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Il volume propone gli Atti del Convegno tenutosi presso l'Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera (8-9 dicembre 2006 e 17 febbraio 2007). Per l'occasione, studiosi italiani e tedeschi hanno dibattuto problematiche inerenti alla didattica dell'italiano lingua straniera in Baviera e in Germania, seguendo le suggestioni offerte dalle nuove tendenze programmatiche in materia. Le cinque sezioni in cui è articolato il volume coprono un vasto ventaglio di tematiche: 'Linee di politica linguistica, di promozione e diffusione dell'italiano', 'Esperienze, realizzazioni, bilinguismo e Ginnasio bavarese', 'Certificazioni dell'italiano', 'Didattica dell'italiano LS/L2 e didattica della traduzione', 'Progetti europei di ricerca, formazione universitaria e interculturale, interscambio e collegamento con il mondo del lavoro Italia-Germania'. € 22,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ponti A. C. (cur.); Nardon P. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Nelle sue opere Marcello Biagiotti è costantemente in equilibrio tra imitazione e ispirazione, fra realismo e suo superamento. Si potrebbe individuare, nei lavori compresi tra l''Antenata' del 1970 e 'Sangue d'Artista' del 2009, una costante sospensione di cose e persone, in una visione onirica in cui il magnetismo della pittura sembra soggiogare la gravità, rendendo tutto astratto, eppure presente e ben delineato. Così come nelle sculture le figure emanano la medesima nostalgia di galassie lontane, tra linee e forme surreali, in cui la reiterazione del sogno è come un filo che l'artista tesse dinamicamente per creare trame complesse e astratte. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Ponti A. C. (cur.); Nardon P. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore Un diveroso omaggio ad un artista schivo quanto impegnato in una costante e sensibile ricerca volta a esprimere il proprio mondo interiore. Un libro che racconta la vita di un pittore, la sua formazione e la sua personalità ma che è anche un interessante spaccato della vita artistica umbra della seconda metà del novecento. € 30,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Tommaseo Niccolò; Nardon P. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Marchi Emilio; Nardon P. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 12,00
|
|