![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola Publisher: Calamaro Edizioni Questa raccolta di poesie vede inchiostro vivo tra il 1980 e il 1986 su diversi giornali e su "Dispacci", il foglio prodotto e distribuito dall'omonima cooperativa di poesia fondata da Roberto Roversi insieme con l'autore e altri giovani poeti, ma è composta in larga parte di poesie rimaste inedite (seppur lette, alcune di esse, alla radio) e si offre così come un'importante testimonianza di una giovane e "passionata" stagione letteraria. Dalla strage nella stazione di Bologna al disastro di Cernobyl, passando per il terremoto in Irpinia e altri avvenimenti di allora, ritroviamo in questi versi la forte autenticità e padronanza poetica dell'autore, anche nell'espressione dei conflitti dell'età (la personale "guerra dei trent'anni") e di quelli con il mondo, che sembrano gli stessi di oggi. Un esperimento geniale dell'epoca e ora una sorprendente esperienza per il lettore, con lo strazio (anche "sarcastico") che è possibile risentire nella lettura di questi versi che testimoniano la perenne attualità della storia e della poesia. € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola Publisher: Edizioni Pendragon La leggendaria epigrafe cinquecentesca nota come "Pietra di Bologna" offre alla meraviglia di chi legge la misteriosa figura di Aelia Laelia Crispis. Dal XVI secolo in avanti, la Pietra ha affascinato gli eruditi di tutta Europa, che l'hanno citata e indagata in una gran mole di libri. Fatto più straordinario ancora: essa è stata menzionata e assunta variamente nella letteratura europea: in quella tedesca (Clemens Brentano), britannica (Walter Scott), francese (Gérard de Nerval, André Pieyre de Mandiargues) e italiana (Giuseppe Raimondi). Frutto di una lunga consuetudine con l'argomento, il lavoro drammatico che si offre qui, pieno di invenzione e di poesia, ma fedele al quadro storico, viene ad arricchire le passate testimonianze con la sua sorprendente cura della lingua e originalità di rappresentazione. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola Publisher: Ut Orpheus «Perché l'inclusione abbia un senso e un valore, ha bisogno dell'esclusione di quanto ne vìoli il senso e il valore». Il concetto di inclusione, necessario ma anche illusorio, è tra i più dispotici del nostro tempo: ideologicamente abusato nei discorsi della politica, nei programmi della didattica scolastica, negli incontri istituzionali e internazionali. Ma in queste dense e calibrate pagine l'autore ci ricorda quant'è necessario il concetto opposto e complementare di esclusione, per riconoscerne le vitali applicazioni in ogni ambito dell'umano agire. € 10,50
Scontato: € 9,98
|
2021 |
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola Publisher: Ianieri In questo libro sono adunate una parte delle molte poesie scritte dal poeta fra i diciassette e i quarantadue anni, cioè in un arco temporale alquanto ampio. André Pieyre de Mandiargues, riconosce al poeta Muschitiello, l'originalità di una forma limpida, musicale e pura. € 16,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola Publisher: Edizioni Pendragon Come recita un dizionario francese, il Tombeau è una composizione letteraria in onore di un grand'uomo scomparso. Roberto Roversi (1923-2012) è morto il giorno che morì Dante Alighieri, il 14 settembre. Da questa constatazione Nicola Muschitiello, amico del poeta bolognese, traccia un ritratto sentimentale del loro rapporto, tratteggiando il carattere di Roversi e la sua grandezza umana. Una lettura emozionante, infarcita di citazioni e lampi, capace di mettere lettore nel "campo d'azione" del lavoro roversiano. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola; Grasso M. (cur.) Publisher: Il Laboratorio (Nola) € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola Publisher: Edizioni Pendragon Stupefatta e dolorosa rievocazione di una storia d'amore già consumata e allo stesso tempo ancora di là da venire, che esplode e si frantuma in una miriade di nomi diversi per poi ricomporsi e ricominciare da capo. Il romanzo di Nicola Muschitiello, a metà strada tra l'epistolario e la prosa poetica, è un'invocazione dell'amata, uno sguardo meravigliato sulle cose del mondo, che appare ai suoi occhi, e ai nostri, come una rete inestricabile di corrispondenze, "una foresta di simboli". Una continua variazione sul tema dell'assenza che, cantando i rapimenti dei sensi e dell'anima, si riassorbe infine in un'unica certezza: Non sei lontana. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola Publisher: Diabasis € 18,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Muschitiello Nicola Publisher: Diabasis € 18,00
|
|