![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Altamura A. (cur.) Publisher: Stilo Editrice «Prescindere da Kant, oggi, in filosofia è fare opera nulla». A trecento anni dalla nascita di Kant quale peso può ancora avere questa affermazione risalente al 1927? Con queste parole, che comunicano l'idea della generatività in cui si risolve la filosofia, Pantaleo Carabellese esprime il suo proposito di leggere la filosofia di Kant alla luce dell'ontologismo critico. Studiosi di diverso orientamento sono intervenuti su questi temi nel convegno I confini ontologici del concreto. Pantaleo Carabellese interprete e traduttore di Kant, tenutosi a Molfetta il 15-16 marzo 2024, promosso dai Licei Classico e Scientifico 'Einstein - da Vinci' e dalla Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze, con il patrocinio delle Università di Bari e di Perugia, e della sezione barese della Società Filosofica Italiana. € 25,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Associazione Socio-Culturale Anthropos; Istituto di Istruzione Superiore di Tropea; Amici della Fondazione Don Mottola; Murmura A. (cur.) Publisher: Libritalia.net Le Intelligenze Artificiali (IA) stanno cambiando il mondo: ogni attività umana sta subendo profonde trasformazioni. I sistemi dotati di IA non solo aiutano l'uomo ma in sempre maggiori situazioni danno luogo a sistemi, bot o robot, completamente autonomi. Di fronte a questo panorama si impone la questione etica. € 12,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Centro Studi Murattiani A. M. P. (cur.) Publisher: Grafichéditore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Hobbs Lorraine; Tamura Niina; Capo R. (cur.); Silla A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Lorraine Hobbs e Niina Tamura ci mostrano in questo loro lavoro come la selfcompassion, ossia la capacità di avere una relazione amicale e affettuosa con se stessi, sia una risposta efficace alle sfide che gli adolescenti devono affrontare. La loro proposta è semplice e al contempo innovativa: attraverso un training specifico di gruppo in self-compassion mirano ad offrire agli adolescenti in difficoltà una serie di esperienze e di pratiche volte alla benevolenza nei confronti della loro stessa sofferenza. L'obiettivo principale è quello di aiutarli a riconoscere il dolore, a maturare verso di esso un atteggiamento calmante e di conforto, contrastando l'autocritica eccessivamente severa in cui spesso li vediamo impegnati. Le turbolenze emotive e i compiti evolutivi ai quali i ragazzi sono chiamati a rispondere durante l'adolescenza sono davvero difficili. Il protocollo presentato in questo libro li può aiutare a trovare quella attenzione concentrata (mindfulness) e quella relazione di sostegno con loro stessi (self-compassion), utili a condurli con successo nella vita adulta. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Muratore Giorgio; Capuano A. (cur.) Publisher: Campisano Editore Questo volume raccoglie una selezione di testi di Giorgio Muratore su Roma e sulla sua architettura, scritti in varie occasioni tra il 1983 e il 2017. Vivace studioso della cultura architettonica italiana del Novecento, Giorgio Muratore si è laureato a Roma con Bruno Zevi nel 1970. Stimolato ad approfondire quello stesso capitolo della storia del XX secolo che aveva interessato l'autore della Storia dell'architettura moderna, Muratore andò oltre i limiti circoscritti e le restrizioni della modernità zeviana per affrontare senza pregiudizi ideologici una lettura meno eroica e sicuramente più inclusiva delle diverse posizioni culturali che hanno caratterizzato le vicende dell'architettura italiana. Da questa antologia di scritti emergono i temi prevalenti e ricorrenti che lo hanno interessato: le riflessioni sull'architettura italiana e i suoi architetti, gli studi sulle tecniche, le arti decorative, le maestranze e i cantieri, la passione per l'archeologia industriale e le questioni della conservazione e valorizzazione non solo delle architetture notevoli, ma di quel tessuto della città ordinaria fatta di edifici residenziali e produttivi, elementi decorativi e di arredo urbano, edifici dignitosi e di qualità, spesso dimenticati. Al centro di questi pensieri si colloca sempre Roma, che incrocia tutti i temi citati e che è stata la città, in cui è nato, ha vissuto e insegnato e che più di ogni altra cosa ha apprezzato e amato. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Murmura A. (cur.) Publisher: Libritalia.net L'Associazione culturale Anthropos nasce a Tropea 28 anni fa per volontà dell'avvocato Ottavio Scrugli e di un gruppo di amici. Essa si ispira a principi del solidarismo cristiano, non ha scopo di lucro e si propone di concorrere al rinnovamento della società meridionale (ma non solo) sulla base dei valori universali insiti nella sua migliore tradizione. Riserva inoltre, un'attenzione particolare ai problemi dei giovani, del territorio e della cultura locale. La sua attività principale consiste nell'organizzazione di un ciclo annuale di seminari (su una tematica concordata alla fine di ogni anno sociale) in cui relazionano studiosi e ricercatori di varia provenienza e formazione.L'Associazione ha al suo attivo otto pubblicazioni (inclusa questa) degli atti del ciclo di seminari che vengono diffuse tra i soci e i simpatizzanti e nelle scuole del territorio. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Palmieri A. (cur.); Altamura F. (cur.) Publisher: Giappichelli I tentativi di trapianto della class action al di fuori del suo contesto di origine nordamericano hanno avuto per lo più modesta fortuna e non di rado sono andati incontro a crisi di rigetto. Gli adattamenti operati dai legislatori al fine di innestare tale figura nei singoli sistemi processuali, unitamente alle resistenze culturali opposte dai giuristi municipali, hanno generalmente finito con lo snaturare il modello che ci si proponeva di imitare. Eppure, nei mercati digitali si avverte più che mai l'esigenza di meccanismi di collective redress efficaci ed efficienti, sì da non vanificare le potenzialità insite nel private enforcement dei diritti di quanti rischiano di essere prevaricati dai Big Tech giants. Si colgono peraltro segnali incoraggianti, come l'introduzione dell'azione di classe nel codice di procedura civile italiano, senza trascurare l'attivismo delle istituzioni eurounitarie che, pur con qualche cautela, si sono mosse per incentivare forme più incisive di aggregazione delle pretese individuali dei consumatori. In uno scenario ancora magmatico gli studiosi che hanno contribuito al presente volume, muovendosi in un'ottica comparatistica e attenta alla dimensione globale del fenomeno, non solo ricostruiscono lo stato dell'arte, ma delineano altresì le tendenze evolutive di istituti con i quali occorre fare i conti un po' dovunque e che possono avere un ruolo significativo anche nei sistemi di Civil Law. Le riflessioni degli autori sono accompagnate da una corposa appendice in cui trovano posto le misure legislative adottate in materia negli Stati Uniti, in It € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Altamura A. (cur.) Publisher: Stilo Editrice I dodici saggi che compongono il volume intendono far emergere la poliedricità degli interessi che caratterizzarono il pensiero di Pantaleo Carabellese: il rapporto tra filosofia e storia della filosofia nell'attività dell'insegnamento; la critica alle espressioni più significative della filosofia italiana del suo tempo; il rapporto tra filosofia e religione nel comune riferimento all'Oggetto puro; il tema della trascendentalità del pensiero e la reazione alle ricorrenti dichiarazioni di morte della filosofia; la definizione della filosofia, nel solco di una radicalizzazione del criticismo kantiano, come attività antidogmatica di dissoluzione delle certezze della coscienza volgare e, ancora, le relazioni che questi temi assumono con la definizione di coscienza concreta. Questi saggi sono nati come interventi per il convegno «Filosofia Concretezza Insegnamento in Pantaleo Carabellese», svoltosi a Molfetta nell'ottobre del 2021, in occasione della riedizione dell'opera carabellesiana Che cosa è la filosofia? (1942) e della seconda edizione del «Certame Filosofico Nazionale Carabellesiano». € 18,00
|
![]() ![]() Author: Murmura A. (cur.) Publisher: Libritalia.net L'Associazione culturale Anthropos nasce a Tropea 28 anni fa per volontà dell'avvocato Ottavio Scrugli e di un gruppo di amici. Essa si ispira a principi del solidarismo cristiano, non ha scopo di lucro e si propone di concorrere al rinnovamento della società meridionale (ma non solo) sulla base dei valori universali insiti nella sua migliore tradizione. Riserva inoltre, un'attenzione particolare ai problemi dei giovani, del territorio e della cultura locale. La sua attività principale consiste nell'organizzazione di un ciclo annuale di seminari (su una tematica concordata alla fine di ogni anno sociale) in cui relazionano studiosi e ricercatori di varia provenienza e formazione.L'Associazione ha al suo attivo otto pubblicazioni (inclusa questa) degli atti del ciclo di seminari che vengono diffuse tra i soci e i simpatizzanti e nelle scuole del territorio. € 15,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Murmura A. (cur.); Liceo Statale Vito Capialbi Vibo Valentia (cur.) Publisher: Libritalia.net Abbiamo scelto di occuparci degli ultimi della terra, di quelli che soffrono per l'emarginazione, la miseria, la guerra e le ingiustizie del mondo perché facciamo nostre le parole dello storico israeliano Ilan Pappe (nell'introduzione al volume Storia della Palestina moderna) 'questo libro è scritto da uno che prova simpatia per i colonizzati e non per i colonizzatori, per gli occupati e non per gli occupanti, Da uno che sta dalla parte dei lavoratori e non dei padroni. È inoltre, qualcuno che si sente vicino alle donne in difficoltà e ha scarsa ammirazione per gli uomini che comandano, che non è capace di rimanere indifferente davanti ai bambini maltrattati, né di astenersi dal criticare gli adulti'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Nomura Sadao; Camuffo A. (cur.) Publisher: Istituto Lean Management In giapponese, 'dantotsu' significa 'estremo', 'radicale' o 'impareggiabile'. Il veterano Toyota Sadao Nomura condivide la storia del notevole miglioramento che lui e il suo team hanno ottenuto presso Toyota Logistics & Forklift (TL&F). Un resoconto dettagliato di un approccio interamente replicabile da qualsiasi produttore. Se i migliori possono migliorare (estremamente), possiamo farlo anche noi. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Murano R. (cur.); D'alvano M. (cur.); Dimare A. (cur.) Publisher: Mea La nostra storia rimanda a dei volti, a degli incontri, a delle parole: è l'alter ego finzionale del poeta, che attraverso la maschera del viandante va alla ricerca del senso dell'esistenza in una realtà che sa di inettitudine, ma va colorando la vita con la vivacità pittorica del linguaggio poetico per apprezzare l'umanità anche in un contesto appiattito dalle contingenze e dalla modernità. Ritrovare il senso è per noi essere guidati fuori dalla burella 'a riveder le stelle'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mura Gianni; Smorto G. (cur.); Carotenuto A. (cur.) Publisher: Gedi (Gruppo Editoriale) Un tesoro, i quarant'anni e più di giornalismo di Gianni Mura a Repubblica. Spietato scegliere, facilissimo pescare nel mucchio. Perle ovunque, di scrittura e conoscenza. Fra lacrime e sorrisi, è nato un percorso in sei capitoli, che raccontano il mondo di Gianni, la sua vita bella come un Tour. Poteva essere un'enciclopedia, è per ora un libro di 300 pagine, una piccola antologia per i senzamura. Per tutte le età e per tutte le passioni: dal racconto del suo primo Giro alla sua ultima Palla di Lardo. Senza dimenticare il suo impegno, le campagne sociali, le splendide interviste. Non c'è solo sport in queste pagine: ci sono persone che hanno una storia da raccontare, ci sono luoghi che parlano grazie a lui. Per tutti quelli che ne sentono la mancanza, il tributo del cuore a un fuoriclasse del giornalismo. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Mattone A. (cur.); Mura S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume è dedicato alle inchieste parlamentari sulla Sardegna, dalla prima dello Stato unitario (Depretis, 1869) all'ultima riguardante i fenomeni di criminalità, presieduta da Giuseppe Medici (1972). Dai diversi saggi emerge un vivo quadro delle condizioni economiche e sociali, dell'agricoltura, dell'industria, degli insediamenti minerari, della criminalità rurale in un arco di tempo che abbraccia poco più di un secolo di storia. I profili di alcuni protagonisti delle inchieste arricchiscono il libro, che si presenta come un tentativo di comprendere l'importanza politica ed economica dell'istituto per la storia della Sardegna. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Ass. Cult. Anthropos; Murmura A. (cur.) Publisher: Libritalia.net € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Altamura A. (cur.) Publisher: Stilo Editrice Occuparsi dell'opera di Pantaleo Carabellese a cento anni dalla prima edizione della sua opera fondamentale, 'Critica del concreto' (1921), non significa soltanto ridiscutere un momento della filosofia italiana della prima metà del Novecento, riflettendo su una prospettiva teoretica che osò sfidare l'egemonia culturale del neoidealismo storicistico e della metafisica neoscolastica, ma significa soprattutto cogliere, come sottolineato da Giuseppe Semerari, il lato italiano di quella rifondazione dell'ontologia rappresentata a livello europeo da pensatori come Husserl, Heidegger e Sartre. A questo Carabellese pensatore europeo, nell'ottobre del 2018, fu dedicata una giornata di studi che vide dialogare a Molfetta, città natale del filosofo, studiosi legati al magistero di alcuni dei suoi più importanti interpreti: Giuseppe Semerari, Teodorico Moretti-Costanzi ed Edoardo Mirri. La pubblicazione degli Atti di quel convegno mira a mettere in risalto la vitalità del pensiero carabellesiano. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Muratori Ludovico Antonio; Colombo A. (cur.) Publisher: Olschki Il volume include nella sua compagine di corrispondenti del Muratori 66 titolari di scambi con lui (per complessive 720 lettere), distribuiti lungo una parabola cronologica che dagli anni milanesi porta fino alla soglie della scomparsa dell'erudito estense. L'intera gamma delle pubblicazioni muratoriane più rilevanti entra perciò nel novero degli oggetti su cui si concentra il dialogo, benché su piani diversi di consapevolezza e di profondità da parte dei differenti interlocutori. € 138,00
|
![]() ![]() Author: Altamura A. (cur.) Publisher: Scorpione La scelte delle poetesse è caduta, dopo attenta valutazione, su quelle personalità che, oltre ad aver coltivato con continuità la poesia, si sono ritagliate un sicuro spazio nel campo delle lettere, pubblicando con case editrici di sicuro riferimento ed ottenendo buoni consensi di critica a livello regionale, e, spesso, nazionale.I nomi segnalati sono quelli di Anna Fougez, Anna Tancorra, Rosetta Baffi, Myriam Pierri, Rita Marinò Campo, Angela Mastronuzzi, Anna Marinelli, Anna Paola Petrone, Josè Minervini, Ester Cecere, Elena Gubitosa. € 15,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gratl Rita; Mura A. G. (cur.) Publisher: Ist. Culturale Ladino Tratto dalla tesi di laurea di Rita Gratl, discussa all'Università di Innsbruck nel lontano 1975, il presente lavoro propone al lettore un altro importante studio dedicato alla storiografia di Fassa, ora finalmente accessibile anche in versione italiana. L'opera si basa su una puntuale ricognizione condotta sui documenti relativi al Giudizio di Fassa conservati nell'Archivio principesco di Bressanone, da cui si ricava un prezioso compendio di informazioni storiche riguardanti l'ordinamento della Comunità fassana in antico regime, e più precisamente negli anni 1500-1641, un periodo cruciale della propria storia. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Del Re A. (cur.); Morini C. (cur.); Mura B. (cur.) Publisher: Manifestolibri Questo libro analizza l'impalcatura su cui si regge la struttura sociale del nostro paese: il lavoro, anzi i lavori, delle donne: tutti i lavori che, per una serie di circostanze storico/culturali e per necessità dovute a un welfare assente, sono da sempre attribuiti alle donne. Non si tratta solo del «lavoro domestico» ma di una serie di «lavori di riproduzione necessari» che rendono sostenibile il vivere sociale, siano essi salariati o gratuiti, comunque comandati dallo sviluppo capitalistico. Le autrici di questo volume riflettono sugli intrecci e sui complessi mutamenti di tutti quei fattori che attraversano storicamente il corpo delle donne e progressivamente, oggi, anche quello degli uomini. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Pozzato P. (cur.); Muraro G. A. (cur.); Contin L. (cur.) Publisher: Comune di Marostica Raccolta degli atti del Convegno organizzato a Marostica il 3 novembre 2018 per ricordare il 100° anniversario della fine della Grande Guerra. Il Convegno e la relativa Mostra fotografica 'Marostica in grigioverde' concludono quattro anni di iniziative (incontri pubblici, presentazione di libri e di video, reading, ecc.) promosse da alcuni studiosi di Storia locale che hanno avuto come denominatore comune la storia di Marostica e del suo territorio. € 5,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Altamura A.; Bada Maria Lucia; Misuriello Giovanna; Faletti C. (cur.); De Cosmo R. (cur.) Publisher: Currenti Calamo Editore € 7,90
|
![]() ![]() Author: Mura Sommella A. (cur.); Benedettini M. G. (cur.) Publisher: Bretschneider Giorgio € 190,00
|
![]() ![]() Author: Altamura A.; Bada Maria Lucia; Misuriello Giovanna; De Cosmo R. (cur.); Faletti C. (cur.) Publisher: Currenti Calamo Editore € 7,90
|
![]() ![]() Author: Altamura A.; Bada Maria Lucia; Misuriello Giovanna; Faletti C. (cur.); De Cosmo R. (cur.) Publisher: Currenti Calamo Editore € 7,90
|
![]() ![]() Author: Mura A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume esplora e definisce il concetto di orientamento formativo e la sua pregnanza nella costruzione di un autentico Progetto di Vita. Con particolare riferimento alla condizione della persona in situazione di disabilità, tale disamina si articola attraverso l'integrazione della riflessione teorica e della narrazione di storie significative dal punto di vista pedagogico e didattico, le quali possono assumere il valore di 'buone prassi', sia nell'ambito scolastico sia in quello extrascolastico, per la formazione degli insegnanti e degli educatori. Gli elementi di carattere teorico, con i quali si apre la prima parte della trattazione, permettono di esplicitare i significati dell'accompagnamento e dell'orientamento formativo e di intendere la narrazione come strumento metodologicamente rilevante nella realizzazione dei percorsi didattici e nella formazione delle professionalità educative. Attraverso itinerari formativi volti alla strutturazione di percorsi orientanti, le storie narrate consentono di cogliere l'ampiezza del repertorio metodologico-didattico di volta in volta utilizzato per rispondere alla specificità delle differenti condizioni esistenziali e di apprendimento. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Altamura A. (cur.) Publisher: Scorpione Paolo De Stefano, uomo di studi, e letterato; uomo di scuola; uomo civile. Questi tre aspetti confluiscono nella personalità di Paolo De Stefano e ciascuno di essi ha un preciso rilievo e significato. Come uomo di studi e letterato Paolo De Stefano ha rivestito e riveste un posto importante nel panorama jonico dagli anni '60 ad oggi, accanto a personaggi come Piero Mandrillo, Cosimo Fornaro, Giovanni Acquaviva, Giacinto Peluso, Antonio Rizzo, Michele Pierri (tanto per citare i più noti). € 8,00
|
![]() ![]() Author: Altamura F. (cur.); De Robertis A. (cur.); Fiore L. N. (cur.) Publisher: Edizioni Dal Sud Il presente volume costituisce l'esito delle attività realizzate, su impulso dell'Assessorato alle Culture del Comune di Bari, dalla Fondazione Gramsci di Puglia e dall'Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea nel 40° anniversario dell'uccisione di Benedetto Petrone. Vi sono raccolti gli atti del seminario di studi tenutosi presso il Palazzo ex Poste il 28 novembre 2017, accompagnati dal catalogo della mostra documentaria inaugurata il giorno precedente negli spazi del Palazzo Ateneo. L'opportunità del lavoro editoriale è stata suggerita dall'esigenza di conservare traccia del complesso di iniziative allora posto in essere, ambisce dunque a porsi come contributo alla costruzione di una memoria ampia e plurale di quegli avvenimenti, della vicenda umana e politica di Petrone, della diffusa partecipazione democratica che, opposta dalla città di Bari alla violenza neofascista, può tutt'oggi continuare a parlare alle più giovani generazioni. € 14,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Muratori Carlo; Lombardo Luigi; D'Amato A. (cur.); Catrinoiu A. (cur.) Publisher: Le Fate Editore € 22,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Erasmo da Rotterdam; Murano A. R. (cur.) Publisher: Montecovello € 14,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|