![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mazza Emilio; Mori Gianluca Publisher: ExCogita 'Insomma, e per concludere, non c'è bisogno di aderire in toto alla prospettiva dello scettico, e nemmeno a quella del relativista, è sufficiente tenerla a mente, farvi ricorso proprio nei momenti in cui la nostra natura assertiva sembra avere la meglio, senza dimenticare che la nozione di relativismo è anch'essa relativa.' € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Edizioni ETS Secondo Epitteto la filosofia - adeguatamente intesa non soltanto come insieme di teorie, ma principalmente come modo di vivere - permette di raggiungere una condizione di felicità stabile, associata all'impassibilità e all'imperturbabilità che derivano dal ben giudicare, dal ben discernere e dalla capacità di non fare dipendere i propri stati mentali dalle cose che non dipendono da noi e dagli eventi che non sono in nostro potere. Benché Epitteto non abbia scritto nulla, grazie ad Arriano di Nicomedia il suo pensiero e le sue parole hanno attraversato i secoli. Il celebre Manuale, composto da Arriano per concentrare in poco spazio gli insegnamenti fondamentali e più stimolanti del maestro, è tra i best seller della filosofia: ne furono realizzati anche degli adattamenti in chiave cristiana, come guida per l'ascesi monastica, mentre Matteo Ricci, nella sua impresa di divulgazione del sapere filosofico e della cristianità in Cina, modellò su di esso un breve testo in cinese, che fu accolto con molto favore. Più recentemente hanno fatto riferimento a Epitteto alcuni approcci alla psicoterapia e c'è chi ha visto in lui, con Seneca e Marco Aurelio, le origini occidentali della mindfulness therapy: il suo pensiero, dunque, resta fonte d'ispirazione e base di possibili esercizi per chiunque si interroghi sulle dinamiche della nostra psiche e sui migliori metodi per trattare le perturbazioni dell'animo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Mimesis Marco Aurelio rappresenta un caso unico nella storia: un filosofo che per diciannove anni si trova al vertice di un grande impero, l'impero di Roma. Forse era sulle rive del fiume Gran quando iniziò a scrivere i suoi celebri Pensieri, note rivolte a sé stesso ed esercizi concepiti per rendersi saldo e imperturbabile come lo scoglio. E quando divenne imperatore il mare attorno a lui si agitò rapidamente, per le guerre e per la peste. Il suo libro è diventato uno dei best seller della filosofia e oggi c'è chi lo considera una delle origini occidentali della terapia mindfulness. Per comprendere meglio come stanno le cose è però necessario rileggere i Pensieri, come opera in cui si riflette la vita del suo autore e che si rivela capace, di riflesso, di cambiare la vita di chi la legge. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Moriconi Luca Publisher: Milano University Press A due anni dalla prima edizione del volume, che si propone quale supporto alle attività didattiche e strumento di approccio alle principali tematiche del diritto doganale, l'intervenuta adozione di nuovi provvedimenti normativi a livello nazionale, nonché la rapida evoluzione delle procedure e degli scenari che caratterizzano gli scambi internazionali di merci, hanno suggerito l'opportunità di procedere a una parziale revisione e all'aggiornamento di alcuni degli argomenti trattati. In tal senso, un particolare rilievo assumono le nuove Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione, approvate con il D. Lgs. n. 141/24, le quali hanno apportato significative modifiche al quadro normativo nazionale, in particolare per quanto riguarda il sistema sanzionatorio. Inoltre, a livello unionale, la proposta di riforma del codice doganale elaborata dalla Commissione prefigura un ambiente digitale e integrato di gestione dei dati e di analisi dei rischi, all'interno del quale viene comunque a rafforzarsi il ruolo strategico degli operatori affidabili, ai quali viene riservato l'accesso a sempre maggiori semplificazioni. € 12,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Youcanprint Un'analisi originale dei motivi che possono portare alla crisi dei rapporti matrimoniali. Un aiuto importante per acquisire una forte consapevolezza dei rispettivi ruoli più o meno consci e accettati. Un suggerimento prezioso su come comportarsi per migliorare la relazione. L'autore ha settantuno anni e ne ha vissuti una cinquantina appassionandosi allo studio della comunicazione interpersonale e delle tecniche più utili a renderla fonte di reciproca soddisfazione. Quella matrimoniale è solo una delle tantissime relazioni che può costruire un essere umano, ma è spesso quella che condiziona fortemente la qualità della vita e merita più attenzione di quella che le abbiamo dedicato fino ad oggi. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Mazza Emilio; Mori Gianluca; Mingardi A. (cur.) Publisher: ExCogita Sarebbe bello se l'ironia fosse come la pornografia: qualcosa di difficile da definire, ma che si riconosce a prima vista. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Galimberti Umberto; Mori Luca Publisher: Feltrinelli Quello che vedi è reale? Ti senti libero? Da dove vengono i tuoi pensieri? Dio esiste? Cinquanta domande per ragionare intorno ai grandi temi della vita, sviluppare senso critico e capacità di indagare noi stessi. Attraverso le parole dei pensatori che via via incontriamo in queste pagine, si apre lo spazio per il dialogo e per un gioco senza confini perché, come spiega Umberto Galimberti, domandare e rispondere è 'fare filosofia'. Età di lettura: da 9 anni. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Manca Domenico; Moriconi Luca Publisher: Ipsoa € 60,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Benedetti Fabrizio; Morici Luca Publisher: Carocci Un originale viaggio a fumetti alla scoperta dei misteri del cervello e della mente. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Cepollaro Gianluca; Mori Luca Publisher: Edizioni ETS Proprio nell'anno in cui si celebrava il ventennale della ratifica della Convenzione europea del paesaggio, durante il periodo di lockdown dovuto all'emergenza pandemica, milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette per diverse settimane a 'non vivere' i luoghi esterni alla propria abitazione. Una situazione per i più allora non immaginabile e fuori dall'ordinario, che ci ha costretti ad osservare i paesaggi 'là fuori', a guardarli da 'finestre' reali, come quelle delle case, o virtuali come gli schermi dei dispositivi digitali. Impegnati in attività di educazione al paesaggio con le nuove generazioni, ci siamo trovati a dover riorganizzare radicalmente le azioni formative, in cui il paesaggio è progressivamente divenuto 'uno specchio di mondi possibili'. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Edizioni ETS Secondo la testimonianza dell'Alcibiade primo di Platone, Socrate concepì l'idea di una téchne (tecnica, arte) della psyché (anima), di un sapere tecnico capace di guidare ogni essere umano nel prendersi cura di sé e nel migliorare se stesso. Una tecnica di questo tipo - in cui la psyché è al tempo stesso soggetto attuatore e oggetto d'intervento - richiede costante e metodico esercizio tanto sul piano mentale quanto su quello fisico. Questo libro propone una ricostruzione dell'insieme degli esercizi attribuibili a Socrate e dei contorni della sua filosofia dell'esercizio, facendo leva sui punti di convergenza e sulle differenze tra le testimonianze esistenti: si tratta, ad esempio, di esercizi per analizzare se stessi, le proprie opinioni e quelle altrui, per sottrarsi al moto disordinato determinato da appetiti e desideri legati ad opinioni false, per acquisire e mantenere temperanza, fermezza e resistenza, in qualsiasi circostanza. Dalle testimonianze si ricava che Socrate diventò un modello per chi lo frequentava, perché mostrava di essere padrone di sé non solo a parole, ma anche nei fatti, interpretando in modo esemplare i precetti delfici «Conosci te stesso» e «Nulla di troppo». € 12,00
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Carocci L'opera di Hannah Arendt prende corpo tra Europa e Stati Uniti, nello sforzo costante di comprendere gli eventi storici più rivelatori delle migliori possibilità e delle peggiori miserie della condizione umana. Riflettendo sul concetto di 'politico' dopo Auschwitz, Arendt ha evidenziato i limiti dei precedenti tentativi di afferrarne il significato senza considerare che non l'Uomo al singolare, ma gli esseri umani abitano la Terra. La pluralità che Arendt ha in mente è quella che riesce a trovare piena espressione, attraverso discorsi e azioni, soltanto qualora esista uno spazio pubblico-politico in cui sia possibile condividere un mondo comune, come accadde, in modi differenti e per un breve periodo, nella polis democratica dell'antica Grecia e con il 'nuovo inizio' della Rivoluzione americana. Dell'opera di Arendt il libro propone una ricostruzione dettagliata, attenta a cogliere motivi e modalità del suo profondo ripensamento del nesso tra filosofia, politica e storia, compiuto quando appariva ormai inesorabilmente spezzato il 'filo della tradizione' risalente alla Bibbia e a Platone e Aristotele. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Erickson 'Per le bambine e i bambini stare fuori dall'edificio scolastico vuol dire soprattutto muoversi liberamente, correre, esplorare e giocare. Perché quindi portarli all'aperto a «fare» filosofia? Perché fare filosofia all'aperto permette di allenarsi a osservare e interpretare la natura, il paesaggio e sé stessi in modo attivo e con maggiore consapevolezza. Il libro propone 34 attività educative all'aperto, invitando bambine e bambini a «sporgersi oltre» quel che già sanno (o pensano di sapere) per mettere in relazione ipotesi e intuizioni mai pensate prima: pensieri da esplorare (7 attività) che suggeriscono interrogativi su forme e trasformazioni della natura e del mondo attorno a noi, guardando con occhi nuovi il visibile e andando alla ricerca dell'invisibile; tecniche di osservazione (10 attività) che propongono di esplorare il paesaggio con occhio critico, imparando a decifrarne segni, storie e possibilità nascoste «tra le righe»; educare al paesaggio nel paesaggio (10 attività) che ricordano come vivere nella natura con rispetto, alimentando il senso del limite e la sensibilità alle connessioni, così carenti nella nostra specie e così fondamentali per le sfide dell'Agenda 2030; esercizi di creatività (7 attività) che aiutano a riconoscere gli innumerevoli intrecci tra arte, natura e paesaggi, stimolando la creatività individuale e di gruppo. Ogni attività è integrata da suggerimenti bibliografici, spunti per approfondire e consigli per attivare reti di collaborazione all'interno della scuola e sul territorio. La filosofia e l'educazione outdoor trasformano il paesaggio € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Moriconi Luca Publisher: Milano University Press Il volume nasce come strumento di studio e di supporto alle attività didattiche e pratico-laboratoriali nell'ambito del corso di laurea triennale in Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE) presso il Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici dell'Università degli Studi di Milano e vuole offrire un quadro sistematico della normativa doganale, quale aspetto tecnico specifico all'interno del più ampio contesto della disciplina del commercio internazionale. Sono pertanto illustrati i principali istituti, le procedure e gli elementi tecnici che costituiscono la base dell'accertamento doganale, soffermandosi altresì sul quadro normativo che regola le restrizioni commerciali, con particolare riferimento al controllo sulle esportazioni dei beni duali, segnalando il delicato aspetto delle connesse sanzioni. Dal quadro complessivo emerge chiaramente la strategica importanza di un consapevole approccio alla disciplina in materia, che rappresenta oggi un fattore decisivo di qualificazione dei soggetti economici affidabili, sempre più importante nello scenario delle relazioni commerciali internazionali. € 12,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Morisi Luca Publisher: Print Service Pavia € 24,00
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Erickson Iniziamo con tre domande difficili ma inevitabili per chi si accinge a leggere questo libro: È davvero possibile fare filosofia nella scuola dell'infanzia? In che senso? In che modo? Ebbene sì, ci sono domande, storie ed esperienze che fin dalla scuola dell'infanzia permettono di fare conversazioni «cariche» di meraviglia e di una tensione filosofica che le rende differenti da altri tipi di conversazione. Da dove partire? La scelta del punto di partenza è fondamentale: metaforicamente è il momento in cui si traccia il contorno del campo di gioco e si invitano i giocatori a entrare. La storia della filosofia insegna che la meraviglia può nascere sia dal considerare domande e fenomeni che appaiono nuovi e lontani dall'esperienza ordinaria, sia dal guardare in modo nuovo, «con altri occhi», le esperienze ordinarie e le cose che abbiamo tutti i giorni sotto il naso. Questo libro off re spunti ed esempi per fare conversazioni filosofi che con punti di partenza molto diversi tra loro: frammenti di antichi filosofi, esperimenti mentali «classici», favole, quadri, albi illustrati, esperienze, proverbi e così via. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Erickson Genitori si nasce o si impara strada facendo? L'importante è saper «prendere con filosofia» questo ruolo, che resta il mestiere più bello e più difficile del mondo. Chissà, però, se i veri filosofi, Platone, Aristotele, Nietzsche o Schopenhauer possono insegnare qualcosa alle mamme e ai papà di oggi. In questo libro risulta di sì. Niente paura. La filosofia non è quella materia scolastica a volte ostica, astratta, inavvicinabile, ma una strategia per imparare e aiutare a comprendere. L'autore, filosofo e divulgatore, Luca Mori utilizza i concetti più stimolanti che la storia della filosofia ci regala, per affrontare responsabilità, scelte, impegni genitoriali di tutti i giorni. E così i 50 capitoli di questo libro diventano un prontuario per leggere tra le righe e in profondità le relazioni con bambini e adolescenti, per favorire l'autonomia e la serenità dei nostri figli e per esplorare con loro un'appassionante varietà di pensieri, emozioni ed esperienze. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Edizioni ETS Fin dalle origini della letteratura greca si incontra il pensiero ricorrente secondo cui i mortali sono completamente in balìa del caso, delle circostanze e del proprio modo di vedere (e non vedere) le cose. Esposti ai molteplici ed altalenanti effetti del fluire degli eventi - che tutti trascina verso piaceri provvisori e dolori di ogni sorta, in un'alternanza di stati che contrassegna il carattere effimero dell'esistenza - gli esseri umani finirebbero inesorabilmente per vivere come camaleonti e marionette, incessantemente colorati e strattonati da ciò che li circonda, se non disponessero di metodi e tecniche per la cura di sé e per la stabilizzazione dei moti psichici. Dando risalto alla matrice cinetica dell'etica, questo libro ripercorre la storia e le trasformazioni degli esercizi elaborati - dal mondo antico fino al XVII secolo - per porre rimedio agli innumerevoli disagi dovuti all'instabilità e alle loro cause, con obiettivi definiti di volta in volta come purificazione, salute, virtù, scioglimento dei legami che trascinano verso il basso, equilibrio e assenza di scosse, dominio di sé e continenza, ritrazione dall'esposizione alle perturbazioni, temperanza, assenza di passioni, imperturbabilità, felicità stabile, saggezza, capacità di vedere le cose come effettivamente sono. € 26,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Erickson Un grande filosofo del Novecento, Ludwig Wittgenstein, ha scritto che il lavoro filosofico è innanzitutto un lavoro su se stessi e sul proprio modo di vedere le cose. Poiché l'adolescenza è un tempo d'avventura, durante il quale ragazze e ragazzi devono lavorare molto su se stessi, questo libro nasce per mettere a loro disposizione idee e strumenti utili per affrontare le sfide che li coinvolgono «con filosofia». Il volume propone infatti dieci sfide ispirate dai classici del pensiero e della letteratura, affrontando le quali ragazze e ragazzi potranno allenarsi a rileggere le loro sfide quotidiane: Dedalo e Icaro (sul senso del limite) Narciso e il suo specchio (sul rapporto con se stessi) La caverna di Platone (sul confine tra realtà e illusione) Il primo villaggio (sui sentimenti sociali) I doni di Prometeo (sul buon uso delle tecnologie) Il velo d'ignoranza (sul mondo più desiderabile) Come marinai (sull'arte di navigare bene nella vita) Essere un pipistrello (sul mettersi nei panni degli altri) Una mostruosità familiare (sulla forza e sulla debolezza di volontà) L'animale più imitativo (sulla condivisione e sul conformismo) Ai documenti da decifrare e agli interrogativi filosofici si accompagnano pagine in cui mettere alla prova la propria creatività, mentre in qualsiasi momento è possibile accedere a un gruppo virtuale di coetanei attraverso le pagine che raccolgono accanto a quelle dei filosofi le idee di ragazze e ragazzi di tutta Italia sui problemi proposti. Il libro è concepito sia per essere letto e pensato in autonomia da adolescenti curiosi, sia per essere uti € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Edizioni ETS Gli esperimenti mentali funzionano come 'pompe dell'intuizione', scrive il filosofo Daniel Dennett, permettendo a chi li affronta di formulare ipotesi e idee che, altrimenti, resterebbero impensate, non dette e non condivise. Questo libro ruota attorno all'esperimento mentale dell'utopia e raccoglie le intuizioni sui temi del paesaggio e della vivibilità emerse dal lavoro pluriennale del filosofo Luca Mori con gruppi di bambini, adolescenti, adulti e anziani. Ne risulta un quadro inedito dell'immaginario utopico delle diverse generazioni messe a confronto. L'auspicio è che i paesaggi utopici raccolti in questo testo contribuiscano ad alimentare la ricerca e la creatività applicate alla buona vivibilità, documentando le aspettative, le preferenze e le preoccupazioni che sfidano l'immaginazione politica ed educativa di chi si occupa oggi di progettazione partecipata del territorio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Carmignani Luca; Tronchetti Luca; Moriero Francesco Publisher: DBS € 17,00
|
![]() ![]() Author: Carmignani Luca; Tronchetti Luca; Moriero Francesco Publisher: DBS € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Squarcini Federico; Mori Luca Publisher: Solferino Che cos'è lo yoga? Da questa domanda apparentemente semplice inizia un viaggio a ritroso nel tempo, alla scoperta delle tante e non sempre conciliabili risposte date da autori celebri, maestri, asceti, studiosi, istituzioni e dalle diverse tradizioni. Se nel Medioevo era un vero e proprio «metodo» diviso in più fasi, durante il dominio britannico dell'India era una forma di vita da guardare con sospetto, mentre dalla fine dell'Ottocento divenne una disciplina che prometteva di rendere gli uomini (e, dopo qualche tempo, anche le donne) dei «supereroi» del benessere. Grazie all'analisi del termine, del suo uso e delle sue varianti, Luca Mori e Federico Squarcini introducono alle tante interpretazioni elaborate da chi, sempre nel nome dello yoga, ha sostenuto e fatto le cose più diverse. Si coglieranno così le ragioni di ciò che oggi si dice dello yoga, dei suoi praticanti e dei motivi per cui lo si dovrebbe praticare. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Toro Gianluca; Samorini Giorgio Publisher: Yume In un processo per stregoneria del 1758, si riportano gli ingredienti di un unguento presumibilmente impiegato da una strega, quali bacche di solano, radice di mandragora, semi di giusquiamo e semi e succo di papavero... Il giusquiamo è presente in numerosi passi della letteratura antica, sia medica che storica e folclorica, e sono probabilmente numerosi quelli ancora non individuati nei testi scritti nelle più disparate lingue europee, asiatiche e nordafricane. Questo saggio di Gianluca Toro e Giorgio Samorini continua la collana sulle erbe delle streghe della casa editrice Yume e si colloca in un ambito di studi e ricerche che ancora molto hanno da dare sia allo studioso che al lettore incuriosito. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Morino Luca Publisher: Aulino € 7,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Erickson Partendo da interrogativi come questi, Giochi filosofici accompagna i bambini dagli 8 ai 10 anni a riflettere su diverse tematiche relative a fenomeni naturali, all'essere umano, al linguaggio e al ragionamento. Dopo una sezione introduttiva sull'importanza di abituare i bambini al pensiero e al ragionamento filosofico già a partire dalla scuola primaria, il percorso propone 15 problemi ispirati alla storia della filosofia, raggruppati in quattro sezioni principali: Filosofia della natura; Filosofia dell'essere umano; Filosofia del linguaggio; Cambiare prospettiva. I bambini avranno la possibilità di cimentarsi in piccole-grandi sfide che li porteranno a esercitare il pensiero ipotetico-deduttivo e a potenziare le competenze chiave trasversali alle diverse materie scolastiche. Completa il percorso la sezione-gioco 'Costruire utopie - L'Isola di Utopia': i bambini potranno progettare e creare su un tabellone illustrato la loro isola ideale, collaborando e confrontandosi con i compagni, facendo inferenze, previsioni e agendo in modo responsabile. € 23,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Edizioni ETS Mentre nél'Orbis Pictus di Comenio le immagini entravano nel testo per sostenere i processi di apprendimento - con la promessa di mostrare tutto a tutti - tra XX e XXI secolo sono state messe a punto tecnologie capaci di visualizzare su schermi portatili quantità crescenti di informazione e di proiettarle all'esterno, integrandole agli ambienti abitualmente percepiti, al punto da generare esperienze di 'realtà aumentata'. L'impressione dominante è che sia in corso una rivoluzione, che riguarda al tempo stesso i dispositivi tecnologici, gli ambienti di vita e le possibilità dell'apprendimento. Restano tuttavia controversi gli esiti probabili di tale rivoluzione e la natura delle discontinuità col passato. Questo libro propone un inquadramento storico-filosofico del problema, concentrandosi in particolare sul periodo che va dal XVI al XVIII secolo e su tre sfide che risultarono tanto urgenti ed importanti allora, quanto appaiono rilevanti oggi: visualizzazione, organizzazione e condivisione dell'informazione. L'auspicio è che la prospettiva storico-filosofica qui delineata possa aiutare a individuare le trame sottili e durature sottese alla rivoluzione in corso, offrendo un contributo alla storia della filosofia dell'informazione (o quantomeno alla sua preistoria, se si preferisce sottolineare in modo più marcato la discontinuità del presente col passato). € 18,00
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Edizioni ETS Nella città immaginata da Platone, nella 'Repubblica', i bambini hanno un ruolo cruciale, perché il modo più semplice per attuare la nuova costituzione consiste, secondo il filosofo, nell'applicarla in una polis di cittadini che non abbiano superato i dieci anni di età. Ciò che Platone non considera è il punto a cui possono spingersi le ipotesi politiche di cui si è capaci fino ai dieci anni. Questo libro permette di farsi un'idea molto ampia al riguardo, perché presenta le utopie immaginate da bambine e bambini tra i cinque e gli undici anni, raccolte in oltre dieci anni di conversazioni, culminati nel 2016 in un viaggio di oltre 10.000 chilometri in diverse regioni d'Italia. Con citazioni costanti dagli interventi dei bambini, i capitoli permettono di seguire le loro posizioni su un gran numero di argomenti e il modo in cui esse persistono, oppure cambiano, al variare delle età e dei luoghi. Il risultato, per il lettore, è un viaggio del tutto inedito nell'immaginario utopico e politico dell'infanzia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Edizioni ETS La relazione tra l'opera di Max Weber e la filosofia politica è stata oggetto di valutazioni singolarmente contrastanti. Se Norberto Bobbio potè definire il poliedrico pensatore di Erfurt come 'l'ultimo dei classici', Leo Strauss lo indicò invece come uno dei principali attentatori all'esistenza stessa del discorso filosofico sulle cose politiche. Tenendo conto di tali ed altre posizioni contrastanti, questo saggio intende contribuire a definire la rilevanza del pensiero di Max Weber per la filosofia politica e per la storia della filosofia, analizzando premesse e implicazioni di una circostanza tanto evidente nei suoi scritti quanto trascurata: la centralità della nozione di Chance come elemento definiens di concetti fondamentali quali 'potenza' (Macht), 'potere' (Herrschaft), 'disciplina' (Disziplin), 'validità' (Geltung), 'legittimità' (Legitimität), 'convenzione' (Konvention), 'diritto' (Rechi), 'Stato' (Staat), 'uso' (Brauch), 'costume' (Sitte) e 'consenso' (Einverständnis). Mettendo in relazione gli scritti metodologici con quelli sociologici e politici, i continui richiami alla Chance vengono qui interpretati come segnali di una svolta cruciale rispetto all'impostazione more geometrico prevalente nel discorso filosofico-politico dell'età moderna, incentrato sulla definizione di vincoli necessari e necessitanti deducibili dalla natura umana. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Mori Luca Publisher: Edizioni ETS I bambini che facevano abitualmente visita al vecchio Socrate sapevano di non dover sconfinare nel terreno vicino, proprietà del più giovane Platone. Soprattutto, Socrate aveva detto e ridetto di non ficcare il naso nell'edificio abbandonato, che da anni sembrava sul punto di crollare. Un giorno, però, nove bambini scoprirono che Platone stava conducendo degli strani esperimenti con uno specchio che produceva ombre, anziché immagini riflesse. A quel punto decisero di saperne di più. Così, trascinati dalla loro curiosità, si ritrovarono ben presto a vivere un'avventura ai confini della realtà, impegnati in una corsa contro il tempo per anticipare Platone nel suo ambizioso progetto segreto. Come quei nove bambini e i loro amici, chiunque legga questo racconto si ritroverà improvvisamente catapultato in una misteriosa isola di Utopia e avrà la possibilità di scrivere direttamente le sue idee sul da farsi, affrontando le stesse sfide filosofiche dei protagonisti. Età di lettura: da 7 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|