book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabio Minazzi (Libri  su Unilibro.itLibri di Fabio Minazzi su Unilibro.it)

2025

Minazzi Fabio Title : Severino versus Wiener Kreis. Critica della critica-critica?
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Mimesis

Emanuele Severino è stato - insieme a Evandro Agazzi - una delle migliori teste pensanti della scuola di Gustavo Bontadini. L'imprimatur bontadiniano ha fecondato profondamente l'intero arco del suo pensiero autenticamente metafisico. Nel ricco studio, diffuso ed analitico, della sua opera complessiva è rimasto tuttavia un poco in ombra proprio il tentativo coraggioso e teoreticamente sincero con il quale Severino ha deciso di confrontarsi direttamente con il principio di verificazione neopositivista, principio che per molti metafisici si configurava come uno strumento decisamente "urtante" (e forse anche alquanto "urticante"). A fronte della dichiarata propensione anti-metafisica dell'empirismo logico, Severino ha così voluto prendere "il toro per le corna" confrontandosi direttamente con le principali proposte teoriche elaborate da due eminenti pensatori neopositivisti come Moritz Schlick e Rudolf Carnap. Nello svolgere questo suo confronto critico diretto Severino ha inteso delineare anche un rovesciamento antimetafisico del neopositivismo e in questa prospettiva ha fornito un suo prezioso contributo per svelare la metafisica dell'antimetafisica neopositivista. In tal modo Severino, eleata parmenideo, ha voluto anche individuare la possibilità di attuare un sistematico rovesciamento critico della tradizione dell'empirismo critico.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Minazzi Fabio Title : Immanuel Kant, il concetto del trascendentale e il progetto di un umanesimo scientifico
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Mimesis

Immanuel Kant è stato il primo pensatore della modernità che si è interrogato sul preciso significato, culturale e filosofico, della ricerca scientifica. Proprio la riflessione sulla conoscenza scientifica lo ha indotto a elaborare una sua originale concezione trascendentalistica del sapere umano, ben espressa dalla sua famosa "rivoluzione copernicana", in base alla quale Kant ha introdotto un'autentica censura critica di tutta la tradizionale immagine metafisica del sapere umano. Ripartendo dal concetto kantiano del trascendentale non solo è possibile delineare un quadro sostanzialmente unitario e critico della proposta filosofica kantiana, ma è anche possibile sviluppare una nuova immagine del sapere umano che consente oggi di delineare un fecondo progetto di un nuovo umanesimo scientifico. Non a caso la riflessione kantiana prende le mosse da tre domande decisive: a) che cosa posso sapere?; b) che cosa devo fare? ; c) che cosa è lecito sperare? Tre domande che, a suo avviso, si concentrano e riassumono, infine, nell'interrogarsi su che cosa è l'uomo? Proprio prendendo le mosse da questo preciso orizzonte riemerge, del resto, il problema della pace nel mondo e la connessa necessità di saper costruire un diritto cosmopolitico.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2024

Cattoni Silvia; Colella Sergio; Minazzi Fabio Title : Antonia Pozzi. Andare oltre la vita. Ir más allá de la vida. Ir além da vida. Ediz. multilingue
Author: Cattoni Silvia; Colella Sergio; Minazzi Fabio
Publisher: Valore Italiano

Dopo la pubblicazione del volume dedicato a Daria Menicanti nello specifico di questa scelta ci concentriamo sulla figura della poetessa Antonia Pozzi esponente della coinè filosofica e letteraria che fa capo alla Scuola di Milano del filosofo Antonio Banfi.
€ 24,00
2023

Minazzi Fabio Title : Ragnate trasparenze. Riflessioni sul modello storiografico di Ludovico Geymonat e la sua matrioska filosofica
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Mimesis

In questo volume l'opera filosofica di Ludovico Geymonat, il padre riconosciuto della Filosofia della scienza italiana, è smontata criticamente, prendendo in considerazione privilegiata soprattutto il suo innovativo ed originale modello storiografico. Su questa base prospettica l'Autore ricostruisce l'originale «Matrioska filosofica» di Geymonat, ovvero il profondo intreccio che, entro l'opera geymonatiana, si è progressivamente creato tra la sua grande, famosa e matura Storia del pensiero filosofico e scientifico (apparsa in prima edizione in sette volumi, negli anni 1970-76, ben presto impostasi come di riferimento a livello nazionale ed internazionale), il suo fortunatissimo manuale di filosofia (pubblicato in tre volumi nel 1955-56) e l'ancora più piccolo e precedente volumetto su Il pensiero scientifico (apparso nel 1954). Nella sua disamina l'Autore mostra come queste tre differenti opere siano profondamente intrecciate e variamente "inglobate" l'una nell'altra. Se Geymonat, nello scriverle, ha progredito "dal piccolo al grande", l'Autore ha invece percorso una strada opposta, avanzando "a gambero", ovvero arretrando criticamente entro l'opera geymonatiana che gli ha così discoperto questa struttura molto più riposta, ma decisiva, di pressoché tutta la sua opera e il suo pensiero. Il volume è completato da un profilo sintetico, a tutto tono, dell'opera e della personalità intellettuale di Geymonat, cui segue una innovativa disamina - basata tutta su documenti inediti - dell'opera di Geymonat quale strategico e prezioso consulente, collaboratore e traduttore della casa
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Minazzi Fabio Title : Le ragioni di Galileo. Scienza, tecnica ed epistemologia
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Franco Angeli

In quanto padre riconosciuto della scienza moderna, Galileo è stato al centro di infiniti dibattiti. Tant'è vero che nella cultura contemporanea si è aperto un nuovo "processo" a Galileo giacché, per dirla con Husserl, la sua opera occulta nel momento in cui svela e svela nel momento in cui occulta. Approfondendo questa dialettica si può cogliere l'importanza dell'opera epistemologica di Galileo che ha introdotto nuovi paradigmi scientifici, rompendo una tradizione bimillenaria. Nel farlo Galileo si è ricollegato all'opera di scienziati e pensatori antichi come Archimede e Democrito. Lungo questa pista ermeneutica è possibile scorgere il valore del suo nuovo programma scientifico che è stato sottoposto a molteplici torsioni epistemologiche. La disamina del suo programma di ricerca consente di affrontare la genesi della rivoluzione scientifica, interpretandola dal punto di vista - spesso negletto - del ruolo rivoluzionario della tecnica, che ha determinato la nascita del "cannone dalla lunga vista" con cui Galileo ha violato i confini cosmici della tradizione.
€ 45,00
2022

Minazzi Fabio Title : De Bibliosophia. Mario Quaranta e la ricerca filosofica italiana contemporanea
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Il Poligrafo

Mario Quaranta è stato uno dei maggiori bibliosofi italiani del Novecento. Originario del Polesine, si è formato all'Università di Padova, dove ha conosciuto Ferruccio Rossi-Landi e si è laureato sul pensiero di Ludovico Geymonat. Inseritosi entro il cenacolo geymonatiano, è stato un apprezzato docente liceale di filosofia. L'attitudine all'approfondimento contraddistinguerà i suoi interessi di studio: dal pensiero di Geymonat all'opera di Giovanni Vailati, dalla tradizione del pragmatismo e del positivismo alle riviste italiane primonovecentesche. All'attività di ricerca ha affiancato un'intensa attività giornalistica e di divulgazione. Maestro incontrastato dell'ineditologia filosofica, Quaranta ha rintracciato molteplici documenti che gli hanno consentito di incrinare l'immagine storiografica del positivismo delineata dal neoidealismo, favorendone una diversa ricostruzione critica. Il volume ricostruisce il percorso intellettuale di questo studioso, fornendo la bibliografia sistematica dei suoi scritti, dalla quale emerge il suo legame con un programma di ricerca critico-razionalista, frutto di una visione laica e pluralista della scuola e della società civile.
€ 30,00
2021

Capanna Mario; Barile Stefania; Minazzi Fabio Title : Parlamento mondiale. Perché l'umanità sopravviva
Author: Capanna Mario; Barile Stefania; Minazzi Fabio
Publisher: Santelli

Il mondo sta bruciando: va in rovina e le cause sono molteplici (mutamenti climatici, guerre, migrazioni, epidemie...). L'uomo ha raggiunto una potenza tecnologica subordinata al profitto, in grado di inquinare l'atmosfera, sconvolgere l'ecosistema e pregiudicare così il futuro della specie. L'ONU si è rivelata del tutto inefficace. Un Parlamento mondiale potrebbe risolvere i grandi problemi del nostro tempo, e il XXI secolo rappresentare il riscatto della famiglia umana: rispettivamente istituzione e momento di una raggiunta coscienza e di un'assunzione di responsabilità inedita e planetaria, fondata sul principio: "ciò che riguarda tutti deve essere deciso da tutti". "La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario", ha insegnato Albert Einstein. E questo è il momento. Prefazione di Roberto Guarasci.
€ 8,99     Scontato: € 8,54

Minazzi Fabio Title : Epistemologia storico-evolutiva e neo-realismo logico
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Olschki

Quali sono i limiti nella conoscenza della realtà? Il dibattito è oggi ancora più acceso, considerate le sfide che la tecnologia prepara per il futuro. L'epistemologia storico evolutiva è dunque tema chiave, il tema che questo libro affronta.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2012

Minazzi Fabio Title : Giulio Preti: le opere e i giorni
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Mimesis


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2011

Minazzi Fabio Title : Giovanni Vailati. Epistemologo e maestro
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Mimesis


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Minazzi Fabio Title : Suppositio pro significato non ultimato. Giulio Preti neorealista logico studiato nei suoi scritti
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Mimesis


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2010

Minazzi Fabio Title : Ludovico Geymonat epistemologo. Con documenti inediti e rari
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Mimesis

Ludovico Geymonat (1908-1991), il padre riconosciuto della Filosofia della scienza del Novecento in Italia. In questo volume l'opera specificatamente epistemologica di Geymonat viene sottoposta ad una disamina critica sistematica che ne studia la dinamica intrinseca e la specificità, dipanando le differenti "anime" teoretiche che si sono variamente intrecciate nel corso della straordinaria biografia intellettuale di questo epistemologo. Il filo rosso che unifica le varie forme della sua riflessione filosofica è qui individuato nella costante difesa di una razionalità critica costituente uno strumento umano che, per quanto flebile e claudicante, configura tuttavia l'unica possibilità di costante approfondimento critico del nostro sapere oggettivo e della nostra stessa consapevolezza filosofica. I documenti inediti pubblicati - il carteggio completo intercorso tra Moritz Schlick e Geymonat, le lettere inviate da Geymonat ad Antonio Banfi e Mario Dal Pra, un prezioso testo inedito di Geymonat del 1936 e una lettera di Remo Cantoni - offrono inoltre molteplici e nuovi elementi per meglio intendere le movenze più riposte di una coraggiosa "battaglia culturale" come quella di Geymonat, che ha sempre considerato e praticato la filosofia quale effettiva ricerca della verità.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2006

Minazzi Fabio Title : Filosofia della Shoah. Pensare Auschwitz: per un'analitica dell'annientamento nazista
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Giuntina

Questo volume offre un contributo per pensare la Shoah alla luce della riflessione filosofica razionalista. Inoltre questo libro sviluppa un'analitica dell'annientamento nazista utilizzando le categorie critiche del trascendentalismo kantiano per mostrare come una disamina razionale articolata del problema del male aiuti a scandagliare il significato più profondo - a livello politico, storico e, appunto, filosofico - dello sterminio posto in atto dalle forze del totalitarismo nazista. L'assoluta tensione critica che si instaura tra il razionalismo trascendentalista di Kant e il razzismo nazista consente di reimpostare anche il problema del rapporto tra le responsabilità storiche del fascismo nella sua collusione con la dittatura hitleriana.
€ 20,00
2004

Minazzi Fabio Title : Insegnare a filosofare
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Barbieri


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Minazzi Fabio; Pesce Giovanni Title : Attualità dell'antifascismo
Author: Minazzi Fabio; Pesce Giovanni
Publisher: La Città del Sole


€ 10,00

Minazzi Fabio Title : Le saette dei tartari. Il problema epistemologico dell'oggettività
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Franco Angeli

In questo volume, collocandosi dichiaratamente dal punto di vista dell'articolata tradizione della razionalismo critico europeo e guardando con particolare attenzione al lascito della lezione del criticismo kantiano, si indaga il problema epistemologico dell'oggettività della conoscenza. Ma per farlo non solo si vìola il dogma linguistico dell'empirismo logico, ma si indagano anche differenti ambiti conoscitivi, come quelli elaborati dalla psicanalisi e dalla medicina. Queste diverse "escursioni" filosofiche si intrecciano con una considerazione critica dell'impostazione analitica, con l'intento dichiarato di porre le premesse positive per un neorealismo fenomenologico (e logico).
€ 24,50     Scontato: € 23,28

Minazzi Fabio Title : Il cacodemone neoilluminista. L'inquietudine pascaliana di Giulio Preti
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Franco Angeli

Il volume propone un viaggio all'interno della profonda inquietudine teoretica ed esistenziale di Giulio Preti (1911-1972), uno dei maggiori filosofi italiani della seconda metà del XX secolo, di sicura levatura europea. In alternativa alle più consolidate e tradizionali immagini dell'opera pretiana, in questo volume si prende l'avvio delineando il profilo di Giulio Preti filosofo della scienza. Un'opera che si è sviluppata e approfondita secondo una sua specifica spiralità critica la quale se da un lato richiede una puntuale periodizzazione storico-concettuale, dall'altro lato deve ora essere nutrita e alimentata dallo studio diretto degli inediti pretiani.
€ 28,50     Scontato: € 27,08

Minazzi Fabio Title : Teleologia della conoscenza
Author: Minazzi Fabio
Publisher: La Città del Sole


€ 25,00

Minazzi Fabio Title : Contestare e creare. La lezione epistemologico-civile di Ludovico Geymonat
Author: Minazzi Fabio
Publisher: La Città del Sole


€ 35,00
1995

Minazzi Fabio Title : Il flauto di Popper. Saggio critico sulla «New philosophy of science» e la sua interpretazione di Galileo
Author: Minazzi Fabio
Publisher: Franco Angeli

Popper sembra aver "sedotto" intere schiere di epistemologi. Il volume offre, nella prima sezione, un articolato accesso critico introduttivo ad alcuni degli autori più rappresentativi connessi con la "new philosophy of science" e con la lezione di Popper in particolare. Nella seconda sezione viene invece presa in considerazione la lettura del pensiero di Galileo delineata da autori significativi come Popper, Hanson e Feyerbend. Attraverso un confronto filologico con gli scritti galileiani, lo studio mostra come l'opera di Galileo o è stata arbitrariamente impoverita, oppure ha messo capo ad una vera e propria caricatura mitica.
€ 49,50     Scontato: € 47,03
1989

Tonini Valerio; Minazzi Fabio Title : La realtà della natura e la storia dell'uomo. Contributo per una storia dell'epistemologia del Novecento
Author: Tonini Valerio; Minazzi Fabio
Publisher: Franco Angeli


€ 38,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle