![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Melis Nicola Publisher: Imago Fra i più sorprendenti e più lunghi 'Cammini' d'Europa, il Cammino 100 Torri è una straordinaria avventura di 1284 km che compie il periplo della Sardegna unendo 100 delle torri costiere edificate fin dal Medioevo per difendere l'Isola dai pirati. Suddiviso in 8 Vie e 70 tappe, attraversa il territorio di 88 comuni tra magnifiche spiagge, scogliere e oasi marine; progettato per essere completato in 45-60 giorni o affrontato in singole Vie o tappe può essere percorso a piedi, in bicicletta o a cavallo. Questa guida è il primo volume del Cammino e contiene 29 tappe da Cagliari a Castelsardo lungo la costa orientale dell'Isola. Include una sezione introduttiva, le descrizioni e le mappe dei percorsi, e i codici QR per consultare la traccia GPS e acquistare il Passaporto del Camminatore. Tra storia, natura ed escursionismo, un'esperienza intensa alla scoperta della Sardegna costiera € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Manduchi Patrizia; Melis Nicola Publisher: Mondadori Università La parola jihad è sicuramente uno dei termini più equivocati e incompresi di sempre. Esiste un generale consenso nel tradurlo come 'guerra santa' dei musulmani, costruendo così una delle tante pregiudizievoli false verità sull'Islam. Questo volume si propone di restituire al termine antico della tradizione islamica, utilizzato oggi in diverse e inedite accezioni, la sua ricchezza semantica: jihad significa 'impegno', che deve essere, sempre e comunque, 'sulla via di Dio'. In questo senso la pratica dell'islam, a qualunque livello, si estrinseca in un impegno e tutte le declinazioni del termine possono essere accettabili. Solo una visione appiattita, deformata e ideologizzata come quella veicolata nel mondo occidentale da buona parte dell'informazione di massa, ma anche nello stesso mondo musulmano dalla narrativa strumentalizzata dall'estremismo religioso e dal jihadismo contemporaneo, può ridurre questo temine polisemico e complesso a semplice sinonimo di guerra 'contro gli infedeli'. € 24,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Melis Nicola Publisher: Aracne L'espressione 'Africa ottomana' è riferita ai territori del Maghreb - tranne il Marocco - e dell'Africa subsahariana che riconobbero, a vario titolo, i sultani di Istanbul; le stesse terre che all'epoca della spartizione dell'Africa sarebbero rientrate nella sfera di influenza ottomana, secondo i principi giuridici sviluppati dopo la Conferenza di Berlino del 1884-85. Mentre le categorie storiche e storiografiche di 'mondo arabo ottomano' e di 'Balcani ottomani' sono andate consolidandosi nel tempo e non richiedono particolari spiegazioni, la ricerca storica tradizionale non ha mai previsto una 'Africa ottomana'. Il presente volume si propone come primo tentativo di esplorare questa storia dimenticata. € 12,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Dearey Melissa (EDT), Davis Roger (EDT), Nicolás Susana (EDT) Publisher: Brill Rodopi € 54,50
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Barker Melissa S., Barker Donald I., Bormann Nicolas F., Roberts Mary Lou, Zahay Debra Publisher: South-Western Pub € 146,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Betti Nicola; Melis Luciano; Murgia Alessandra Publisher: Arkadia Atlantide, isola del mito, invenzione di Platone o realtà? La storia del mondo e dell'umanità è quella che abbiamo studiato nei libri di scuola? Le narrazioni sul diluvio universale, comuni a tanti popoli, sono solo una strana coincidenza oppure vi è un fondo di verità? Per quali ragioni gli storici continuano a difendere teorie che stanno mostrando tutta la loro fragilità? Nuove scoperte, avvenute soprattutto negli ultimi anni, stanno portando alla luce una realtà assai diversa rispetto a quella che vorrebbe la nascita della civiltà in Medio Oriente. Grazie all'appassionato lavoro di un team di ricercatori, proprio in Sardegna, a partire dal 2013, sono state rinvenute le tracce di un evento finora solo ipotizzato: la caduta di meteoriti nel Mediterraneo. E proprio a questo evento catastrofico si dovrebbe imputare il violento megatsunami che avrebbe distrutto la civiltà intorno al 9700 a.C., data in cui Platone colloca la fine di Atlantide. Un'isola a occidente dell'Egitto. Un'isola che sembra essere proprio la Sardegna. Con dovizia di particolari, testimonianze archeologiche e scientifiche, gli autori delineano uno scenario che cambia per sempre il volto della storia. € 17,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Moss Beverly J. (EDT), Nicolas Melissa (EDT), Highberg Nels P. (EDT) Publisher: Routledge € 51,70
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Melis Nicola Publisher: Aipsa € 10,00
|
|